PDA

View Full Version : Microsoft Hyperlapse, l'app per registrare facilmente video timelapse su WP e Android


Redazione di Hardware Upg
19-05-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/microsoft-hyperlapse-l-app-per-registrare-facilmente-video-timelapse-su-wp-e-android_57295.html

Disponibile su Android (in beta) e Windows Phone, Hyperlapse è l'ultima applicazione di Microsoft ed è pensata per gli amanti della fotografia da mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

battilei
19-05-2015, 08:49
allora la mia teoria su una "notizia" Microsoft al giorno è confermata ? :D

Marok
19-05-2015, 09:12
allora la mia teoria su una "notizia" Microsoft al giorno è confermata ? :D

Se comici a contare le notizie di Apple e Samsung... altro che una al dì.
Ma che devono fare? E' ovvio che le aziende più grandi rappresentino anche la fonte della maggior parte delle news, non ci vedo nulla di strano (sempre che la news abbia un qualche interesse e non sia un pretesto per parlarne).

Giouncino
19-05-2015, 10:02
addirittura sul mio Lumia 435 funziona??
Non ho nemmeno il coraggio di installarla visto quanto è scarsino il sensore fotografico...

Abufinzio
19-05-2015, 12:51
ma non ce ne è una omonima di instagram che fa la stessa cosa?

Abufinzio
19-05-2015, 14:46
ok grazie :D

rockroll
20-05-2015, 05:24
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/microsoft-hyperlapse-l-app-per-registrare-facilmente-video-timelapse-su-wp-e-android_57295.html

Disponibile su Android (in beta) e Windows Phone, Hyperlapse è l'ultima applicazione di Microsoft ed è pensata per gli amanti della fotografia da mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sarò ignorante in materia, ma se Hyperlapse è una banale riproduzione accelerata, basta prendere in considerazione un fotogramma ogni N (dove N è il fattore di accelerazione), funzione che molti lettori multimediali incorporano da tempo; che cribbio M$ sente il bisogno di memorizzare in mezzo giga?

AlexanderPD
23-05-2015, 09:27
Sarò ignorante in materia, ma se Hyperlapse è una banale riproduzione accelerata, basta prendere in considerazione un fotogramma ogni N (dove N è il fattore di accelerazione), funzione che molti lettori multimediali incorporano da tempo; che cribbio M$ sente il bisogno di memorizzare in mezzo giga?

non esattamente. Se prendi un fotogramma ogni "n" ottieni si un video veloce, ma così mosso e confuso da essere semplicemente inguardabile.
L'implementazione di Hyperlapse sui cellulari (che è mooooolto diversa da quella per pc) riesce a rendere molto più fluido il movimento. Ottiene un risultato simile a quella di Instagram, con la differenza che però funziona su qualsiasi video, non solo quelli ripresi dall'interno dell'applicazione (che è una conseguenza forzata del metodo usato d Instagram)