rigby76
18-05-2015, 15:17
Ciao a tutti,
Ho un pc desktop con processore i5 a 3,20 GHZ, al momento monta 2 banchi di RAM DDR3 da 2GB l'uno, la frequenza indicata sulle RAM è di 1333GHz, che è la stessa che viene indicata relativamente alla DDR3 dalla motherborard quando si avvia il BIOS.
Per aumentare la RAM che attualmente non è sufficiente ho comprtato un banco della Corsair, serie Vengeance, da 8GB. La frequenza indicata è di 1600 MHz, cosa a cui non dato molto peso. Arrivato il nuovo banco e montato solo quello, vedo che il pc non riesce ad avviarsi e riparte ogni pochi secondi durante l'avvio del BIOS. Montando quello nuovo insieme ad uno dei vecchi l'avvio va in blocco.
Mi chiedo se la questione della frequenza possa essere il problema o se c'è altro. Non so se la nuova RAM sia effettivamente funzionante dato che non posso testarla su altre macchine, mi chiedo solo se possano esserci problemi di alimentatore, se possa richiedere troppa potenza.
Se qualcuno ha idee sono ben accette, grazie.
Ho un pc desktop con processore i5 a 3,20 GHZ, al momento monta 2 banchi di RAM DDR3 da 2GB l'uno, la frequenza indicata sulle RAM è di 1333GHz, che è la stessa che viene indicata relativamente alla DDR3 dalla motherborard quando si avvia il BIOS.
Per aumentare la RAM che attualmente non è sufficiente ho comprtato un banco della Corsair, serie Vengeance, da 8GB. La frequenza indicata è di 1600 MHz, cosa a cui non dato molto peso. Arrivato il nuovo banco e montato solo quello, vedo che il pc non riesce ad avviarsi e riparte ogni pochi secondi durante l'avvio del BIOS. Montando quello nuovo insieme ad uno dei vecchi l'avvio va in blocco.
Mi chiedo se la questione della frequenza possa essere il problema o se c'è altro. Non so se la nuova RAM sia effettivamente funzionante dato che non posso testarla su altre macchine, mi chiedo solo se possano esserci problemi di alimentatore, se possa richiedere troppa potenza.
Se qualcuno ha idee sono ben accette, grazie.