PDA

View Full Version : RAM, possibile problema di frequenza?


rigby76
18-05-2015, 15:17
Ciao a tutti,

Ho un pc desktop con processore i5 a 3,20 GHZ, al momento monta 2 banchi di RAM DDR3 da 2GB l'uno, la frequenza indicata sulle RAM è di 1333GHz, che è la stessa che viene indicata relativamente alla DDR3 dalla motherborard quando si avvia il BIOS.

Per aumentare la RAM che attualmente non è sufficiente ho comprtato un banco della Corsair, serie Vengeance, da 8GB. La frequenza indicata è di 1600 MHz, cosa a cui non dato molto peso. Arrivato il nuovo banco e montato solo quello, vedo che il pc non riesce ad avviarsi e riparte ogni pochi secondi durante l'avvio del BIOS. Montando quello nuovo insieme ad uno dei vecchi l'avvio va in blocco.

Mi chiedo se la questione della frequenza possa essere il problema o se c'è altro. Non so se la nuova RAM sia effettivamente funzionante dato che non posso testarla su altre macchine, mi chiedo solo se possano esserci problemi di alimentatore, se possa richiedere troppa potenza.

Se qualcuno ha idee sono ben accette, grazie.

Timas
18-05-2015, 16:41
Ciao, hai (banalmente) controllato che la tua sheda madre supporta, tipo e quantità di RAM?

rigby76
18-05-2015, 18:50
Grazie della riposta, realmente avevo solo cercato di prendere delle RAM che fossero il più simile possibile a quelle che avevo.

La mia scheda madre è questa, sembra che dovrebbe supportare fino a 8GB di RAM con DDR a 1600MHz, a parte l'asterisco che non si capisce cosa voglia dire:
http://it.msi.com/product/mb/H55ME23.html#hero-specification

Le RAM per la precisione sono queste:
http://www.corsair.com/en-us/vengeancer-low-profile-8gb-ddr3-memory-kit-cml8gx3m1a1600c10

Timas
18-05-2015, 21:31
Io non sono esperto, e quindi magari sto dicendo una castroneria, però credo che la tua scheda supporti le ram a 1333 e che sia possibile overcloccarle fino a 1600, (l'asterisco e la sigla OC) e quindi, ma non ne sono sicuro, non supporta le ram natie a 1600, spero di sbagliarmi, magari qualcuno più esperto può confermare, o meglio smentire.
edit
allora ho guardato meglio, è chiaramente specificato che la tua scheda supporta banchi da max 4gb, quindi un solo banco da 8gb non va, se puoi sostituiscilo con 2 da 4gb.

rigby76
19-05-2015, 08:58
Ok, dov'è che è specificato questo punto? C'è un'indicazione precisa o discende dal fatto che supporta massimo 8GB e sono due slot, quindi massimo 4GB per slot?

In alternativa, queste doverebbero andare bene a tuo parere?
http://www.eprice.it/memorie-G.SKILL/d-3599082

Di nuovo grazie per l'aiuto.

Timas
19-05-2015, 10:28
nella pagina della scheda madre, clicca su "dettagli" li spiega bene
secondo me sono ottime.

rigby76
19-05-2015, 10:55
Ok, mi ero perso il link dettagli... :D

Grazie, sei stato molto utile e disponibile, proverò con i due banchi da 4GB.

Ciao

Timas
19-05-2015, 11:30
di niente, ciao.

rigby76
20-05-2015, 17:08
Sai che non funzionano neanche queste della G.Skill? Neanche mettendo un solo banco da 4GB! Non capisco più dove sbattere la testa, forse questa motherboard è troppo vecchia e non è compatibile con le memorie di oggi. Boh...

:muro:

Timas
20-05-2015, 18:00
Non credo, penso più che altro ci sia qualche problema sulla MB, questo è quello che viene dichiarato sul sito della tua scheda:

- Supporta due unbuffered DIMM da 1.5 Volt DDR3 1066/1333/1600* (OC)
DRAM, 8GB Max
- Supporta tagli da 1Gb/ 2Gb/ 4Gb DRAM
- Supporta Dual channel mode

perfettamente compatibile con le memorie che hai preso:

Series Ripjaws
Memory Type DDR3
Capacity 4GB (2GBx2)
Multi-Channel Kit Dual Channel Kit
Tested Speed 1333MHz
Tested Latency 9-9-9-24-2N
Tested Voltage 1.50v
Error Checking Non-ECC
SPD Speed 1333MHz
SPD Voltage 1.50v
Fan lncluded No
height 40 mm / 1.58 inch
Warranty Lifetime

però a questo punto non so veramente che dirti, è quasi impossibile che siano guaste, ma se hai la possibilità provale su un altro PC, solo per scrupolo, il bios è aggiornato? ho visto che l'ultimo disponibile è la versione 17.4 del 26/08/2011.