PDA

View Full Version : [NEWS] Belgio: i cittadini si difendano da Facebook


c.m.g
18-05-2015, 14:01
lunedì 18 maggio 2015

Il social network è nuovamente ammonito al rispetto delle leggi locali, mentre i netizen dovrebbero attrezzarsi contro il tracciamento. Facebook, dal canto suo, fatica a confrontarsi con i particolarismi europei

Roma - Le autorità che vigilano sulla privacy del Belgio, che guidano una coalizione (http://punto-informatico.it/4238839/PI/News/privacy-nessuna-indagine-italiana-contro-facebook.aspx) di authority europee negli accertamenti sui comportamenti di Facebook nel quadro normativo che tutela i diritti dei netizen comunitari, non intendono ammorbidire la propria posizione nei confronti del social network: Facebook traccia gli utenti senza avere ottenuto alcun consenso esplicito, anche attraverso soluzioni tecnologiche non pienamente trasparenti, e se non recepirà le raccomandazioni dovrà affrontare le conseguenze del caso.

Ultimo atto della battaglia ingaggiata dalle autorità del Belgio nei confronti del social network, è un corposo documento (http://www.privacycommission.be/sites/privacycommission/files/documents/recommandation_04_2015.pdf) che ripercorre i comportamenti di Facebook e li mette a confronto con la legge, per dispensare ammonimenti nei confronti della piattaforme e suggerimenti a favore di amministratori di siti e utenti.

Basato sulla recente analisi (http://punto-informatico.it/4237563/PI/News/facebook-cookie-alimentazione-forzata.aspx) condotta nel contesto belga a proposito delle pratiche di tracciamento a mezzo social plugin e alla possibilità di sfruttamento dei dati degli utenti introdotte con l'aggiornamento (http://punto-informatico.it/4185762/PI/News/facebook-prodotto-sei-tu.aspx) delle policy del social network, il documento del Garante belga sbaraglia qualsiasi recriminazione (http://punto-informatico.it/4243654/PI/News/facebook-europa-miglior-difesa-attacco.aspx) avanzata da Facebook: la disseminazione dei cookie presso i non utenti e la raccolta dei dati attraverso i social plugin non è lecita senza un'informativa trasparente e senza il previo consenso del netizen. Fino a quando Facebook non avrà apportato le opportune modifiche, la pratica dovrà essere sospesa. Nel frattempo, raccomanda il Garante belga, gli amministratori dei siti che intendono integrare i plugin social di Facebook devono provvedere a informare adeguatamente gli utenti dei rischi per la privacy a cui vengono sottoposti e ottenere il loro consenso, eventualmente sfruttando gli strumenti tecnici (http://panzi.github.io/SocialSharePrivacy/) già a loro disposizione.
A favore degli utenti, l'authority suggerisce poi di impiegare funzionalità dei browser come add-on o la navigazione privata per tutelarsi dall'invasività del social network.

"Siamo a un punto di rottura" ha commentato (http://www.wsj.com/articles/belgian-watchdog-slams-facebooks-privacy-controls-1431685985) il presidente dell'authority Willem Debeuckelaere, suggerendo come per Facebook sia arrivato il momento di adeguarsi, o di affrontare lo scontro con le istituzioni. Facebook, per voce (https://privacyassociation.org/news/a/finding-the-right-path-forward-for-european-data-protection-regulation/) del vertice europeo della divisione che si occupa di policy sulla privacy Stephen Deadman, si mostra convinta di doversi adeguare al solo quadro normativo del paese in cui ha sede, vale a dire l'Irlanda, con le sue specificità (http://punto-informatico.it/4241574/PI/News/twitter-migrazione-verso-irlanda.aspx). Almeno fino a quando l'Europa non avrà sviluppato un contesto legislativo armonico e comune, come previsto dalla strategia (http://punto-informatico.it/4244859/PI/News/ue-conferme-mercato-unico-digitale.aspx) volta a creare un vero Mercato Unico Digitale.

Gaia Bottà






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4246869/PI/News/belgio-cittadini-si-difendano-facebook.aspx)

c.m.g
10-11-2015, 08:52
Correlate:
Facebook, dal Belgio stop al tracking degli utenti (http://www.webnews.it/2015/11/10/facebook-belgio-stop-tracking-degli-utenti/) su webnews

Il Belgio ordina a Facebook di fermare il tracciamento ai non iscritti (http://www.downloadblog.it/post/148004/il-belgio-ordina-a-facebook-di-fermare-il-tracciamento-ai-non-iscritti) su downloadblog

c.m.g
28-05-2016, 12:19
Facebook traccerà ufficialmente anche gli utenti non iscritti al social network (http://www.downloadblog.it/post/153705/facebook-traccera-ufficialmente-anche-gli-utenti-non-iscritti-al-social-network) su downloadblog

Eress
28-05-2016, 16:49
Per fortuna esistono gli anti tracking. Ma tanto ormai la gente fa a gara per autosputtanarsi sui cosiddetti social network.

c.m.g
30-06-2016, 08:51
Facebook vince l'appello per il tracciamento dei non iscritti in Belgio (http://www.downloadblog.it/post/148004/il-belgio-ordina-a-facebook-di-fermare-il-tracciamento-ai-non-iscritti) su downloadblog

c.m.g
02-07-2016, 10:02
Facebook può tornare a rastrellare dati in Belgio (http://punto-informatico.it/4326711/PI/News/facebook-puo-tornare-rastrellare-dati-belgio.aspx) su punto informatico