PDA

View Full Version : Aggiornare a Windows 10 installazioni pirata? Si, ma continueranno a restare tali


Redazione di Hardware Upg
18-05-2015, 08:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/aggiornare-a-windows-10-installazioni-pirata-si-ma-continueranno-a-restare-tali_57284.html

Microsoft specifica la propria policy di aggiornamento a Windows 10 per le installazioni non legali dei propri OS. L'upgrade sarà possibile e gratuito, ma l'OS continuerà a restare non legittimo con tutte le limitazioni del caso

Click sul link per visualizzare la notizia.

zanardi84
18-05-2015, 08:19
Per la serie: "anche piratato, purchè mettiate windows 10 e nessun altro OS". Campagna molto aggressiva devo dire.

TigerTank
18-05-2015, 08:30
Mi sembra giusto....sinceramente che permettessero ai pirati di avere un windows 10 genuino sarebbe stato uno schiaffo per tutti quelli che le licenze le hanno comprate(quelle di windows 8 pro non costavano nemmeno tanto) e che quindi hanno diritto all'aggiornamento ufficiale gratuito.

randorama
18-05-2015, 08:33
mi sa che è la volta buona che uso una di quelle licence enterprise OEM che l'azienda butta via... chissà se vanno su un'altra macchina :)

Marok
18-05-2015, 08:40
Della serie purchè se ne parli... se volessi il sistema pirata (mi sono fermato a win 98 poi sempre in licenza con il PC nuovo) lo piraterei ugualmente punto e basta, tanto più che tutta questa attenzione verso l'aggiornamento automatico di copie senza licenza puzza proprio di imbroglio (...anche se tecnicamente è il pirata il primo a imbrogliare).

devilred
18-05-2015, 09:33
Per la serie: "anche piratato, purchè mettiate windows 10 e nessun altro OS". Campagna molto aggressiva devo dire.

e cosa dovrebbe mettere la gente?? e' l'unico che funziona senza sbattimenti e senza laurea.

+Enky+
18-05-2015, 09:36
Scusate ma saró io che non ho capito o non ho conoscenza in merito... quindi che differenza c'é con ció fatto fino adesso dai precendenti windows? Se ce l'avevo pirata e aggiornavo non penso diventasse originale... sono solo per dar aria alla bocca?

Pier2204
18-05-2015, 09:48
Scusate ma saró io che non ho capito o non ho conoscenza in merito... quindi che differenza c'é con ció fatto fino adesso dai precendenti windows? Se ce l'avevo pirata e aggiornavo non penso diventasse originale... sono solo per dar aria alla bocca?

Formalmente ti è permesso farlo mantenendo lo status di illecito.

In sostanza la differenza è che avrai delle limitazioni da definire al rilascio della versione definitiva, ma non sei perseguibile legalmente.

Questo però non credo che valga quando lo usi per lavoro dove c'è un profitto, credo che li si va sul penale...

HaRiMau
18-05-2015, 10:03
e cosa dovrebbe mettere la gente?? e' l'unico che funziona senza sbattimenti e senza laurea.

Sul mio portatile ho sia Windows che Ubuntu e per quest'ultimo non ho avuto bisogno di sbattimenti o laurea, semplicemente impostato la lingua e il fuso orario, gli ho detto di installarsi nello spazio libero su HD, impostato nome della macchina ed il mio account utente e tutto il resto lo ha fatto da solo, in una mezzoretta (così ad occhio, forse anche meno ma non sono stato a cronometrare) ha scaricato tutto il necessario (già aggiornato) da server e lo ha installato dandomi un OS pronto, aggiornato e funzionante. Basta con 'ste dicerie per cui Linux è complicato da installare o bisogna sbattersi con la riga di comando ogni 5 secondi per fare qualsiasi cosa, forse poteva essere così in passato ma ora di certo non è più così.

battilei
18-05-2015, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/aggiornare-a-windows-10-installazioni-pirata-si-ma-continueranno-a-restare-tali_57284.html

Microsoft specifica la propria policy di aggiornamento a Windows 10 per le installazioni non legali dei propri OS. L'upgrade sarà possibile e gratuito, ma l'OS continuerà a restare non legittimo con tutte le limitazioni del caso

Click sul link per visualizzare la notizia.
ogni giorno una notizia su Microsoft... sono news o pubblicità ?
scommettiamo sulla news di domani :D

devilred
18-05-2015, 11:53
Sul mio portatile ho sia Windows che Ubuntu e per quest'ultimo non ho avuto bisogno di sbattimenti o laurea, semplicemente impostato la lingua e il fuso orario, gli ho detto di installarsi nello spazio libero su HD, impostato nome della macchina ed il mio account utente e tutto il resto lo ha fatto da solo, in una mezzoretta (così ad occhio, forse anche meno ma non sono stato a cronometrare) ha scaricato tutto il necessario (già aggiornato) da server e lo ha installato dandomi un OS pronto, aggiornato e funzionante. Basta con 'ste dicerie per cui Linux è complicato da installare o bisogna sbattersi con la riga di comando ogni 5 secondi per fare qualsiasi cosa, forse poteva essere così in passato ma ora di certo non è più così.

guarda che le c@gate si fanno facile su qualsiasi OS, e' quando c'e' da fare cose serie che linux ti mette KO. ma poi finitela di giustificarlo, se il mercato non lo vuole un motivo ci sara', sono anni che resta relegato a una mini nicchia di mercato e gia' il fatto che apple si fa' strapagare i suoi prodotti e ha piu' mercato deve far riflettere. e' solo un accozzaglia di software messa insieme in malo modo.
visto che e' tanto semplice prendiamo un attimo un niubbo e gli facciamo installare i driver nvidia scaricandoli dal sito nvidia, vediamo quanto ci mette a sputtanare tutto il sistema e a reinstallarlo. bastaaaaaaa

Syk
18-05-2015, 12:19
Basta con 'ste dicerie per cui Linux è complicato da installare o bisogna sbattersi con la riga di comando ogni 5 secondi per fare qualsiasi cosa, forse poteva essere così in passato ma ora di certo non è più così.ci ho provato diverse volte a tenere linux, ma ogni volta che esci da ciò che è preinstallato c'è sempre un sermone di svariate pagine da leggere :muro:

preferisco il doppio click su un ammasso di pixel :O

battilei
18-05-2015, 13:00
guarda che le c@gate si fanno facile su qualsiasi OS, e' quando c'e' da fare cose serie che linux ti mette KO. ma poi finitela di giustificarlo, se il mercato non lo vuole un motivo ci sara', sono anni che resta relegato a una mini nicchia di mercato[...]
:D

io@sulmiopc:~$ curl -I www.hwupgrade.it
HTTP/1.1 200 OK
Date: Mon, 18 May 2015 11:58:23 GMT
Server: Apache
X-Powered-By: PHP/5.3.3-7+squeeze19


>una nicchia :asd:
>> le cose serie :doh:

devilred
18-05-2015, 13:27
ci ho provato diverse volte a tenere linux, ma ogni volta che esci da ciò che è preinstallato c'è sempre un sermone di svariate pagine da leggere :muro:

preferisco il doppio click su un ammasso di pixel :O

perfetto! hai detto tutto, che perdano tempo loro per qualcosa che fino ad oggi ancora non ha mai funzionato a dovere.

zappy
18-05-2015, 13:33
Questo però non credo che valga quando lo usi per lavoro dove c'è un profitto, credo che li si va sul penale...

dubito fortemente che sia penale. Non è penale manco il falso in bilancio, sarebbe assurdo lo fosse l'uso di sw non originale.

LMCH
18-05-2015, 13:52
Formalmente ti è permesso farlo mantenendo lo status di illecito.

In sostanza la differenza è che avrai delle limitazioni da definire al rilascio della versione definitiva, ma non sei perseguibile legalmente.

Questo però non credo che valga quando lo usi per lavoro dove c'è un profitto, credo che li si va sul penale...

Intanto a sentire Terry Myerson una delle differenze sarà un watermark
("filigrana", scritta semitrasparente) sul desktop che indica che si sta usando
una licenza pirata:
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/05/15/genuine-windows-and-windows-10/

Poi suppongo che se la copia è pirata ci saranno pure limitazione nell'accesso allo store ...

Pier2204
18-05-2015, 13:58
dubito fortemente che sia penale. Non è penale manco il falso in bilancio, sarebbe assurdo lo fosse l'uso di sw non originale.

http://www.pmi.it/impresa/normativa/news/3012/software-illegale-in-azienda-e-reato-ne-risponde-il-titolare.html

L’utilizzo o la semplice detenzione di programmi software senza licenza all’interno di aziende e studi professionali non è solo soggetto a sanzione amministrativa ma è considerato reato.
Il titolare dell’attività è quindi tenuto a rispondere personalmente di violazione penale della legge sul diritto d’autore (art. 171 bis, comma I°, Legge n. 633/194)

A ribadirlo è stata la Corte di Cassazione nella recente sentenza n. 25104/2008

Darkon
18-05-2015, 14:40
http://www.pmi.it/impresa/normativa/news/3012/software-illegale-in-azienda-e-reato-ne-risponde-il-titolare.html

L’utilizzo o la semplice detenzione di programmi software senza licenza all’interno di aziende e studi professionali non è solo soggetto a sanzione amministrativa ma è considerato reato.
Il titolare dell’attività è quindi tenuto a rispondere personalmente di violazione penale della legge sul diritto d’autore (art. 171 bis, comma I°, Legge n. 633/194)

A ribadirlo è stata la Corte di Cassazione nella recente sentenza n. 25104/2008

Sì ok ma detta così non dice molto se non alleghi anche le eventuali sanzioni: pena minima e pena massima? Ma poi qualcuno è mai stato realmente condannato e in che misura?

Pier2204
18-05-2015, 14:47
Sì ok ma detta così non dice molto se non alleghi anche le eventuali sanzioni: pena minima e pena massima? Ma poi qualcuno è mai stato realmente condannato e in che misura?


Nel caso specifico..
Il Gup del Tribunale di Lecco gli aveva applicato una pena di 4.000 euro più altri 5.400 euro in sostituzione di quattro mesi di reclusione.

Trai le tue conclusioni...

Personaggio
18-05-2015, 15:27
E che succede per quelli che hanno una versione in origine Pirata, ma che grazie ad un luncher risulta Genuina per Microsoft e che per esempio può tranquillamente fare gli aggiornamenti di Windows update?

zappy
18-05-2015, 15:45
http://www.pmi.it/impresa/normativa/news/3012/software-illegale-in-azienda-e-reato-ne-risponde-il-titolare.html

L’utilizzo o la semplice detenzione di programmi software senza licenza all’interno di aziende e studi professionali non è solo soggetto a sanzione amministrativa ma è considerato reato.
Il titolare dell’attività è quindi tenuto a rispondere personalmente di violazione penale della legge sul diritto d’autore (art. 171 bis, comma I°, Legge n. 633/194)

A ribadirlo è stata la Corte di Cassazione nella recente sentenza n. 25104/2008
:doh:
quindi il falso in bilancio no, ma 'sta minchiata si. che schifo.

Pier2204
18-05-2015, 15:56
:doh:
quindi il falso in bilancio no, ma 'sta minchiata si. che schifo.

La cancellazione del reato di Falso in Bilancio è opera di un tale tizio che aveva i bilanci talmente taroccati che al confronto i suoi Lifting erano pelle vera :asd:

MS qui può fare poco :D anche perchè in America (sede legale di Microsoft) il falso in bilancio è un reato che è considerato quasi omicidio, si va dai 20 anni fino a 85 anni di carcere...e li non scherzano, ti fanno passare il sorriso da ebete..

battilei
18-05-2015, 16:20
La cancellazione del reato di Falso in Bilancio è opera di un tale tizio che aveva i bilanci talmente taroccati che al confronto i suoi Lifting erano pelle vera :asd:

per fortuna la sinistra lo ha rimesso subito come reato :D

... in un paese dove una Procura il mese scorso ha detto che la corruzione è diventata così sistemica da far apparire le tangenti del secolo scorso dei giochi da bambini... :mbe:
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2015/03/18/tangenti-pmstoria-corruzione-sistemica_6239c5d7-fa7d-4298-bf5c-db14860e4bc6.html

battilei
18-05-2015, 16:26
:doh:
quindi il falso in bilancio no, ma 'sta minchiata si. che schifo.
eccerto
puoi ricevere in regalo un Rolex da 10.000 euro, ma se nella ditta hai un qualunque programma piratato vai al gabbio
semplice no ? :D

ilario3
18-05-2015, 18:31
mi sa che è la volta buona che uso una di quelle licence enterprise OEM che l'azienda butta via... chissà se vanno su un'altra macchina :)

Hahaha, stavo pensando e farò la stessa identica cosa!!!
Grande!!

calabar
18-05-2015, 18:58
A me sembra evidente che la possibilità di aggiornamento anche per le copie pirata sia nell'ottica di un successivo acquisto della licenza.
Hai la copia pirata? Fai l'aggiornamento e poi acquisti la chiave, senza particolari sbattimenti.
Ci sono persone che non aggiornerebbero la loro copia pirata solo perchè non hanno voglia di formattare (e mi è già capitata questa situazione un paio di volte).

guarda che le c@gate si fanno facile su qualsiasi OS, e' quando c'e' da fare cose serie che linux ti mette KO. ma poi finitela di giustificarlo, se il mercato non lo vuole un motivo ci sara' ...
Sono gli stessi motivi di sempre: abitudine, paura del nuovo, maggiore difficoltà nel trovare manutentori (perchè meno diffuso), incompatibilità con alcuni software a cui si è abituati.
Insomma, se guardiamo le cose in senso inverso, sono un po' i motivi per cui Windows Phone è poco diffuso, nonostante sia un buon sistema, con i suoi vantaggi.

Ad ogni modo trovo Linux più malleabile e facile da "sistemare" in caso di problemi. Certo, bisogna averne la competenza. Anche per Windows in molti casi si procede semplicemente con il formattone.

PS: i driver li scarichi dai repository.

devilred
18-05-2015, 19:28
A me sembra evidente che la possibilità di aggiornamento anche per le copie pirata sia nell'ottica di un successivo acquisto della licenza.
Hai la copia pirata? Fai l'aggiornamento e poi acquisti la chiave, senza particolari sbattimenti.
Ci sono persone che non aggiornerebbero la loro copia pirata solo perchè non hanno voglia di formattare (e mi è già capitata questa situazione un paio di volte).


Sono gli stessi motivi di sempre: abitudine, paura del nuovo, maggiore difficoltà nel trovare manutentori (perchè meno diffuso), incompatibilità con alcuni software a cui si è abituati.
Insomma, se guardiamo le cose in senso inverso, sono un po' i motivi per cui Windows Phone è poco diffuso, nonostante sia un buon sistema, con i suoi vantaggi.

Ad ogni modo trovo Linux più malleabile e facile da "sistemare" in caso di problemi. Certo, bisogna averne la competenza. Anche per Windows in molti casi si procede semplicemente con il formattone.

PS: i driver li scarichi dai repository.

ascolta! un giorno di 2 anni fa non avevo una mazza da fare e mi venne lo sfizio di Riprovare ubuntu per l'ennesima volta, ho seguito ben 3 guide per installare i driver nvidia scaricandoli dal sito e 3 volte si e' sputtanato tutto.
la gente linux non lo vuole perche' le guide non sono fatte bene e cambia tutto ad ogni versione, io tempo da perdere con queste scemenze non ne ho.

marchigiano
18-05-2015, 20:09
ho un paio di computer con licenza 8.1 bing, potrò aggiornare immagino, ma a cosa? 10 bing? :D se volessi fare un istallazione pulita, dove posso trovare la chiave 8.1bing? sulla scatola del pc e sul manuale non trovo niente... sotto il pc meno che meno (per fortuna ho una bella chiave home premium su un samsung...)


La cancellazione del reato di Falso in Bilancio è opera di un tale tizio che aveva i bilanci talmente taroccati che al confronto i suoi Lifting erano pelle vera :asd:

in compenso in azienda tutte licenze windows regolari :asd:

ascolta! un giorno di 2 anni fa non avevo una mazza da fare e mi venne lo sfizio di Riprovare ubuntu per l'ennesima volta, ho seguito ben 3 guide per installare i driver nvidia scaricandoli dal sito e 3 volte si e' sputtanato tutto.
la gente linux non lo vuole perche' le guide non sono fatte bene e cambia tutto ad ogni versione, io tempo da perdere con queste scemenze non ne ho.

linux non è roba da un giorno... sebbene la situazione sia molto migliorata rispetto a 4-5 anni fa, se hai una periferica poco supportata rischi di passare giorni a trovare guide per configurarla... ricordo i primi linux che usavo dovevo partire da un driver windows per ricompilarlo per linux con un comando che non mi ricordo, una roba assurda...

DarkmanDestroyer
18-05-2015, 20:31
perchè questa iniziativa mi puzza tanto quanto era ai tempi il trust chip per i sistemi xp???
con loro buona pace i miei 2 pc resteranno fermi a xp e a seven, il resto per quanto mi riguarda è tutto un buco nell'acqua.
quelle poche prove del 10 ceh ho fatto finora non mi incoraggiano per nulla.
ottima idea l'avere un ecosistema operativo per pc smartphone e tablet, ma se al primo avvio su un netboot non riesce manco ad aprire la personalizzazione del desktop qualcosa non torna.... (nota, non un problema di tempi lunghi, un errore di sistema al solo tocco del tasto personalizzazione desktop).

un genio un tempo disse che le conquiste fatte in un campo vanno approfondite e rese disponibili sempre in futuro. quindi perchè linux con 100 mb ti renderizza 4 desktop in 3d e m$ con metro a momenti va in errore critico su pc datati?? la velocità di xp dove l'hanno messa? in archivio?

carobeppe
18-05-2015, 20:59
ricordo i primi linux che usavo dovevo partire da un driver windows per ricompilarlo per linux con un comando che non mi ricordo, una roba assurda...

Santo ndiswrapper... l'unico modo per far funzionare il mio wireless nel lontano 2004 con linux...

Manuel_296
18-05-2015, 21:21
Ho scaricato e installato la versione prova di win 10, sinceramente preferisco ancora il mio 7 che va molto meglio. Almeno la versione che ho installato io ha molti problemi. Di sicuro per questa versione non spenderei un centesimo.....

damxxx
18-05-2015, 22:11
mi sa che è la volta buona che uso una di quelle licence enterprise OEM che l'azienda butta via... chissà se vanno su un'altra macchina :)

Le licenze Enterprice non hanno diritto all'aggiornamento gratuito

ho un paio di computer con licenza 8.1 bing, potrò aggiornare immagino, ma a cosa? 10 bing? :D se volessi fare un istallazione pulita, dove posso trovare la chiave 8.1bing? sulla scatola del pc e sul manuale non trovo niente... sotto il pc meno che meno (per fortuna ho una bella chiave home premium su un samsung...)

Windows with Bing è una SKU gratis che veniva fornita con alcuni dispositivi con determinate caratteristiche.
Ad oggi Microsoft non ha dichiarato l'esistenza di una simile SKU anche per Windows 10 e non è stato specificato se anche queste licenze saranno eleggibili per l'aggiornamento a Windows 10.

Ho scaricato e installato la versione prova di win 10, sinceramente preferisco ancora il mio 7 che va molto meglio. Almeno la versione che ho installato io ha molti problemi. Di sicuro per questa versione non spenderei un centesimo.....
Beh hai provato una versione che è meno di una beta, ovvio che abbia qualche problema...

marchigiano
18-05-2015, 23:10
Santo ndiswrapper... l'unico modo per far funzionare il mio wireless nel lontano 2004 con linux...

proprio lui :D bravo beppe :)

Ho scaricato e installato la versione prova di win 10, sinceramente preferisco ancora il mio 7 che va molto meglio. Almeno la versione che ho installato io ha molti problemi. Di sicuro per questa versione non spenderei un centesimo.....

ma per forza queste sono versioni per sviluppatori da testare mica versioni definitive :sofico:


Windows with Bing è una SKU gratis che veniva fornita con alcuni dispositivi con determinate caratteristiche.
Ad oggi Microsoft non ha dichiarato l'esistenza di una simile SKU anche per Windows 10 e non è stato specificato se anche queste licenze saranno eleggibili per l'aggiornamento a Windows 10.

:( incrociamo le dita...

Verdammt89
18-05-2015, 23:21
E che succede per quelli che hanno una versione in origine Pirata, ma che grazie ad un luncher risulta Genuina per Microsoft e che per esempio può tranquillamente fare gli aggiornamenti di Windows update?

È precisamente quello che stavo pensando...
O "si fida" delle genuinità ereditata dal sistema precedente o sviluppano uno script che gli fa controllare (dio solo saprebbe come) se è realmente genuino.

Sono curioso!

rockroll
19-05-2015, 03:55
guarda che le c@gate si fanno facile su qualsiasi OS, e' quando c'e' da fare cose serie che linux ti mette KO. ma poi finitela di giustificarlo, se il mercato non lo vuole un motivo ci sara', sono anni che resta relegato a una mini nicchia di mercato e gia' il fatto che apple si fa' strapagare i suoi prodotti e ha piu' mercato deve far riflettere. e' solo un accozzaglia di software messa insieme in malo modo.
visto che e' tanto semplice prendiamo un attimo un niubbo e gli facciamo installare i driver nvidia scaricandoli dal sito nvidia, vediamo quanto ci mette a sputtanare tutto il sistema e a reinstallarlo. bastaaaaaaa

O cielo, ti hanno punto sul vivo?


Vedi, c'è qualcuno che è nato LIBERO ed intende restarlo, anche se è una scelta non certo comoda!

zappy
19-05-2015, 08:33
La cancellazione del reato di Falso in Bilancio è opera di un tale tizio che aveva i bilanci talmente taroccati che al confronto i suoi Lifting erano pelle vera :asd:

veramente penso abbia fatto comodo a tutti, dx, sx, ecc. del resto qualcuno ha fatto grandi opposizioni? non mi pare.

zappy
19-05-2015, 08:35
ascolta! un giorno di 2 anni fa non avevo una mazza da fare e mi venne lo sfizio di Riprovare ubuntu per l'ennesima volta, ho seguito ben 3 guide per installare i driver nvidia scaricandoli dal sito e 3 volte si e' sputtanato tutto.
la gente linux non lo vuole perche' le guide non sono fatte bene e cambia tutto ad ogni versione, io tempo da perdere con queste scemenze non ne ho.
condivido che sia un ecosistema troppo caotico.
però a me non ha mai dato nessun enorme problema. Basta fargli fare solo quello che è previsto per fare, e quel che non funziona non preoccuparsi d farlo funzionare :p
i driver nvidia non sono certo "necessari".

calabar
19-05-2015, 08:54
È precisamente quello che stavo pensando...
O "si fida" delle genuinità ereditata dal sistema precedente o sviluppano uno script che gli fa controllare (dio solo saprebbe come) se è realmente genuino.
Secondo me, semplicemente, richiederà la riattivazione.
A quel punto se il sistema di attivazione funzionerà ancora su Windows 10 il taroccatore sarà salvo, altrimenti non riuscirà ad attivare.

Il fatto di installarsi anche nelle versioni pirata è secondo me semplicemente un "aiuto" per chi vuole passare ad una licenza regolare, non certo un aiuto ai pirati per poter piratare più semplicemente.

ascolta! un giorno di 2 anni fa non avevo una mazza da fare e mi venne lo sfizio di Riprovare ubuntu per l'ennesima volta, ho seguito ben 3 guide per installare i driver nvidia scaricandoli dal sito e 3 volte si e' sputtanato tutto.
Si ma dai, proprio i driver Nvidia... quelli per cui si sono beccati un dito medio grande così da Linus Torvalds! Magari se collaborassero per un driver open decente, questi problemi non ci sarebbero. Per non parlare di Optimus...
Io comunque l'ultima volta che ho provato ad installare driver nvidia non ho avuto problemi di questo tipo (avevo usato bumblebee, e non c'era Optimus).
Se non usi Linux per giocare comunque non è un grosso problema.

battilei
19-05-2015, 08:56
O cielo, ti hanno punto sul vivo?


Vedi, c'è qualcuno che è nato LIBERO ed intende restarlo, anche se è una scelta non certo comoda!
Beh dipende. E' scomoda per certi aspetti, ma è INFINITAMENTE comoda per altri, ad esempio poca manutenzione.
I server hanno uptime di anni e zero problemi:
root@unmioserver:~# uptime
09:54:53 up 281 days

I client ad esempio quando la segretaria stordita ti dice: "ho cliccato su una mail ma non succede niente" :mbe: Ovviamente era un Criptolocker :D
La macchina era un Ubuntu con Thunderbird, e io invece di farmi venire i vermi, mi sono fatto una risata di compiacimento. :ciapet:

s12a
19-05-2015, 09:07
Si ma dai, proprio i driver Nvidia... quelli per cui si sono beccati un dito medio grande così da Linus Torvalds! Magari se collaborassero per un driver open decente, questi problemi non ci sarebbero. Per non parlare di Optimus...
Io comunque l'ultima volta che ho provato ad installare driver nvidia non ho avuto problemi di questo tipo (avevo usato bumblebee, e non c'era Optimus).
Se non usi Linux per giocare comunque non è un grosso problema.

I driver open sono strettamente legati al kernel, aggiornarli vuol dire dovere aggiornare anche il kernel con tutto quello che ne può potenzialmente conseguire, specie se ci si allontana parecchio dalla versione usata originariamente dalla propria distribuzione. Fra l'altro a meno che il proprio utilizzo del PC non si limiti a siti web testuali e terminale, non è solo questione di giocare: uno potrebbe anche volere power management migliore, video più fluidi, applicazioni 3d/gpu-accelerate che vanno meglio, ecc.

calabar
19-05-2015, 13:27
Fra l'altro a meno che il proprio utilizzo del PC non si limiti a siti web testuali e terminale, non è solo questione di giocare: uno potrebbe anche volere power management migliore, video più fluidi, applicazioni 3d/gpu-accelerate che vanno meglio, ecc.
Ma queste sono caratteristiche che di norma sono gestite dai driver open (anche se spesso in ritardo) in maniera sufficiente. La vera discriminante sta di solito nell'ottimizzazione delle prestazioni 3D.

Verdammt89
19-05-2015, 23:47
Secondo me, semplicemente, richiederà la riattivazione.
A quel punto se il sistema di attivazione funzionerà ancora su Windows 10 il taroccatore sarà salvo, altrimenti non riuscirà ad attivare.

Il fatto di installarsi anche nelle versioni pirata è secondo me semplicemente un "aiuto" per chi vuole passare ad una licenza regolare, non certo un aiuto ai pirati per poter piratare più semplicemente.


Dici?
Cioè richiederà il seriale? Sarebbero un po delle fave in questo caso, la gente che non lo trova più sarebbe spacciata.

calabar
20-05-2015, 00:13
Dici?
Cioè richiederà il seriale? Sarebbero un po delle fave in questo caso, la gente che non lo trova più sarebbe spacciata.
Non credo richieda il seriale. Sui nuovi PC OEM, la licenza la recupera direttamente dall'UEFI. Per gli altri userà il seriale precedente.
Semplicemente dovrà essere nuovamente attivato, e li chi non ha una licenza regolare potrebbe avere qualche problema.

Petardo238
29-05-2015, 16:53
"... ma continuerà a mantenere lo status di licenza non regolare... "
ehm . . . a quei geni microsoft gli è stato detto che gli hacker utilizzano i loader per rendere "QUASI" regolare una licenza, con possibilità di aggiornarsi con Windows Update, esattamente come su un Windows legale?
Mhé!