View Full Version : Ati Mmc 7.6
giocando che le configurazioni del mmc 7.6, ho trovato la possibilità di deinterlacciare direttamente in acquisizione....
Chi ha provato ad usarlo?
merita o è meglio farlo dopo?
posso lasciarlo sempre spuntato, cioè deinterlacciare sempre, indifferentemente se la meta è svcd o vcd?
Devi sempre attivare il deinterlacciamento, altrimenti non otterrai dei files mpeg compatibili VCD o SVCD.
Cioe' se non deinterlacci i file acquisiti e compressi in mpeg avranno dei fastidiosi effetti saracinesca dovuti alla presenza dell'interlacciamento.
Se acquisisci senza deinterlacciare devi poi processare i files mpeg con TMPGEnc per eliminare l'effetto saracinesca (particolarmente presente in scene con movimenti veloci)... A questo punto conviene acquisire in AVI....
A tal riguardo sto' facendo delle prove acquisendo in mpeg-2 ad alti bit rate (5Mb/sec...8Mb/sec) con il massimo della risoluzione (720x576) senza deinterlacciare e senza mascheramento visivo attivati, con qualita' settata al 100%, con P e B frames al massimo possibile... Chiaro che per ottenere dei SVCD devo poi processare i files campionati con TMPGEnc (per scalare il bit rate a 2550kbit/sec).
In prima analisi posso dire che, a parita' di qualita' della sorgente, il risultato e' paragonabile al flusso VDub --> AVI --> TMPGEnc con il vantaggio che i files catturati occupano molto meno spazio ed i tempi di (ri)codifica sembrano essere piu' contenuti.
Infine ho constatato una peggiore codifica mpeg-2 a standard SVCD usando MMC7.6 rispetto alla precedente versione MMC7.5, ma a tal riguardo non ho ancora avuto tempo di fare ricerche in rete per capire perche'.
bye bye by Plek.
Plek, era proprio per te il mio quesito.....
ma ti è arrivata la mai mail attraverso il forum?
Non ho ricevuto ne mail ne pvt da te (a parte lo scambio di pvt di fine mese scorso...)
Bye bye by Plek
allora è andata persa....
se ritrovo il 3d da cui ho preso spunto ti riscrivo....
dov'e' l'opzione? non mi sono accorto di averla vista...da dove ci si arriva?
In Digital VCR ---> seleziona (o crea nuovo) un profilo di tipo mpeg-2 e seleziona modifica.
Nel primo step ti chiede il nome del profilo e il tipo di codifica (mpeg)...
Nel secondo step MMC ti chiedera' quale segnale vuoi campionare (PAL, SECAM o NTSC) a quale risoluzione (es 480x576), potrai selezionare la qualita' dell'audio, sotto la combo-box dell'audio trovi alcune check-box che puoi decidere di spuntare o no per abilitare le funzioni di deinterlace, visual masking e cropping video.
Per deinterlacciare devi attivare la check-box di deinterlace...
bye bye by Plek
Plek, già che ci sei una domanda....
secondo te, per fare dei vcd (standard) è meglio acquisire in mpeg2, e poi convertire in mpeg1 con tmpeg, oppure basta acquisire direttamente in mpeg1 con ati mmc?
e poi ancora una domanda, ormai ho preso l'avvio, e chi mi ferma più....
dopo aver installato il 7.6 (prima avevo il 6.2) non riesco più ad acquisire con vdub a 480x576, e siccome dovrei fare dei montaggi.....
mi restano 702 e 720 x576, oppure 640x480, che non va bene.
c'è la possibilità di averla quella risoluzione oppure devo proprio ridimensionare poi?
sai premier l'meg2 non lo gestisce, e poi non so se per fare editing conviene usara l'mpeg, preferirei utilizzare l'huffyuv....
fioriniflavio
17-06-2002, 14:43
scusate se mi intrometto.
volevo sapere che programma usate per fare acquisizione video? Uled Video Studio 5? mi potete dire se usate questo programma qual'è il procedimento migliore per creare un video CD? e poi se volessi tagliare una scena (ho registrato un film e vorrei togliere la pubblicità) come devo fare?
vi sarei grato se riusciste a rispondermi!
bye:D
[B]secondo te, per fare dei vcd (standard) è meglio acquisire in mpeg2, e poi convertire in mpeg1 con tmpeg, oppure basta acquisire direttamente in mpeg1 con ati mmc?
Se hai intenzione di ricodificare in mpeg-1 usando TMPGEnc allora e' meglio che catturi in AVI...
Se vuoi risparmiare tempo (e la sorgente e' di ottima qualita') meglio usare MMC7.5 acquisendo direttamente in mpeg-1 VCD standard (con la versione MMC7.6 non riesco a ottenere gli stessi risultati oggi... ma potrebbe essere colpa mia ;) )
[B]dopo aver installato il 7.6 (prima avevo il 6.2) non riesco più ad acquisire con vdub a 480x576, e siccome dovrei fare dei montaggi.....
mi restano 702 e 720 x576, oppure 640x480, che non va bene.
c'è la possibilità di averla quella risoluzione oppure devo proprio ridimensionare poi?
Queste risoluzioni sono le uniche anche sotto MMC in acquisizione AVI ?? Se e' cosi' per tornare a "vedere" anche le altre risoluzioni con VDub prova ad installare le versioni dei driver ATI e dei driver WDM piu' recenti che trovi in rete... Purtroppo non mi ricordo quali sono le piu' recenti (che funzionano a dovere) ma se cerchi in www.rage3d.com sicuramente troverai delle dritte...
[B]sai premier l'meg2 non lo gestisce, e poi non so se per fare editing conviene usara l'mpeg, preferirei utilizzare l'huffyuv....
Ho letto su questo forum che Premiere 6.01 accetta i files mpeg2..... Ma magari mi sbaglio, sai il caldo! :D
bye bye by Plek.
Originariamente inviato da fioriniflavio
[B]scusate se mi intrometto.
volevo sapere che programma usate per fare acquisizione video? Uled Video Studio 5? mi potete dire se usate questo programma qual'è il procedimento migliore per creare un video CD? e poi se volessi tagliare una scena (ho registrato un film e vorrei togliere la pubblicità) come devo fare?
vi sarei grato se riusciste a rispondermi!
bye:D
Sul sito www.videoin.org trovi delle guide che possono aiutarti a riguardo...
buona lettura ;)
bye bye by Plek.
Originariamente inviato da Plek
[B]
Se hai intenzione di ricodificare in mpeg-1 usando TMPGEnc allora e' meglio che catturi in AVI...
Se vuoi risparmiare tempo (e la sorgente e' di ottima qualita') meglio usare MMC7.5 acquisendo direttamente in mpeg-1 VCD standard (con la versione MMC7.6 non riesco a ottenere gli stessi risultati oggi... ma potrebbe essere colpa mia ;) )
Queste risoluzioni sono le uniche anche sotto MMC in acquisizione AVI ?? Se e' cosi' per tornare a "vedere" anche le altre risoluzioni con VDub prova ad installare le versioni dei driver ATI e dei driver WDM piu' recenti che trovi in rete... Purtroppo non mi ricordo quali sono le piu' recenti (che funzionano a dovere) ma se cerchi in www.rage3d.com sicuramente troverai delle dritte...
Ho letto su questo forum che Premiere 6.01 accetta i files mpeg2..... Ma magari mi sbaglio, sai il caldo! :D
bye bye by Plek.
Ciao Plek
premiere 601, accetta anche mpeg2, anch'io l'ho letto sul forum, ma io ho la 6.0 :(
dalle prove che ho fatto, sto creando dei vcd di cortoni animati che trasemettono su disney channel e cartoon network, in modo da poterlo portare in vacanza col "Tanky".....
registro anche le varie puntate di art-attack.
allora dalle prove che ho fatto, mi sembra molto meglio convertire da mpeg2 a mpeg1 che acquisire in mpeg1 direttamente. Di acquisire in avi e poi convertire, non si parla nemmeno, alle volte se non sono a casa metto in scheduling, e registra anche più di 90 minuti......immaginati 90 minuti in avi......:):)
i driver wdm non saprei dove prenderli, ho le ultime versioni dei driver per la fury, ma il problema sta sempre quando installo gli mmc7, spariscono varie risoluzioni di acquisizione.
La cosa strana è che in mpeg 480x576 c'è, è in avi che sparisce....
il link che mi hai indicato, ha un piccolo problema.......è inglese..:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.