View Full Version : Non parte Windows all'avvio
tecno789
17-05-2015, 12:20
Salve ragazzi, ho sottomano un netbook con Windows 7 installato, ma all'avvio e come se non vedesse Windows stesso e l'Hard disk e quindi parte la schermata del BIOS, solo premendo f1. Ipotizzavo un danneggiamento dell'Hard disk, voi cosa dite? Ah, provando a reinstallare Windows non vedo nemmeno le partizioni create in precedenza.
Grazie
mat20000
17-05-2015, 16:02
La prima cosa da fare e controllare nel bios se ti legge il valore dei dischi.. sata ide (https://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA) solite cose..
Se non li riesci a vedere allora è probabile sia bruciato l' HD in alternativa puoi anche andare a vedere con una distro linux qualunque se rilevi hard disk e qualche dato così ti togli il dubbio se l'hardware è partito o meno.
Se cosi facendo rilevi l'hardware e i dati allora e probabile che il tuo disco win non abbia installati i driver sata.. anche se quello succedeva solo fino a windows xp
tecno789
18-05-2015, 11:30
La prima cosa da fare e controllare nel bios se ti legge il valore dei dischi.. sata ide solite cose..
Se non li riesci a vedere allora è probabile sia bruciato l' HD in alternativa puoi anche andare a vedere con una distro linux qualunque se rilevi hard disk e qualche dato così ti togli il dubbio se l'hardware è partito o meno.
Se cosi facendo rilevi l'hardware e i dati allora e probabile che il tuo disco win non abbia installati i driver sata.. anche se quello succedeva solo fino a win xp
Provando a riformattare sono riuscito a far ripartire Windows però serve sempre f1 per farlo avviare. Dal BIOS rileva l HD ma farò anche un ulteriore test perché potrebbe essere benissimo hard disk a dare problemi. Per f1 che continua a chiedermi cosa posso fare?
UtenteSospeso
18-05-2015, 13:30
Normalmente il messaggio di premere F1 si presenta quando c'è un errore nel BIOS o comunque rilevato dal BIOS con relativo messaggio informativo.
Sarebbe utile che leggessi il messaggio o fa una foto senza flash allo schermo e postala.
Può darsi sia semplicemente scarica la batteria interna del cmos che tiene anche l'orario .
.
tecno789
18-05-2015, 19:15
Normalmente il messaggio di premere F1 si presenta quando c'è un errore nel BIOS o comunque rilevato dal BIOS con relativo messaggio informativo.
Sarebbe utile che leggessi il messaggio o fa una foto senza flash allo schermo e postala.
Può darsi sia semplicemente scarica la batteria interna del cmos che tiene anche l'orario .
.
Il problema è che non da nessun messaggio, ho dovuto capire da solo che c'era da premere f1. Cmq penso sia colpa del hard disk
UtenteSospeso
18-05-2015, 21:45
Puoi postare una foto del monitor quando quando si blocca ?
.
tecno789
19-05-2015, 08:43
Puoi postare una foto del monitor quando quando si blocca ?
.
Niente c'è solo la scritta "asus"
mat20000
20-05-2015, 14:56
capita spesso che F1 appaia quando la batteria del bios e scarica, se il problema fosse questo, per accertartene basta che fai una qualunque modifica al bios(anche cambiare l'ordine di boot) e salvi, poi spegni tutto e stacchi la corrente.
Prima di riaccendere il pc stacchi i cavi e dai 3/colpetti di accensione al tasto di avvio cosi da scaricare i dissipatori.
Poi dopo 5 minuti riattacchi tutto e riaccendi il pc, se le impostazioni son azzerate allora il problema è la batteria del bios scarica e va sostituita.
tecno789
20-05-2015, 17:28
capita spesso che F1 appaia quando la batteria del bios e scarica, se il problema fosse questo, per accertartene basta che fai una qualunque modifica al bios(anche cambiare l'ordine di boot) e salvi, poi spegni tutto e stacchi la corrente.
Prima di riaccendere il pc stacchi i cavi e dai 3/colpetti di accensione al tasto di avvio cosi da scaricare i dissipatori.
Poi dopo 5 minuti riattacchi tutto e riaccendi il pc, se le impostazioni son azzerate allora il problema è la batteria del bios scarica e va sostituita.
Provo anche a fare quello che mi dici. Ma credo sia più un problema di disco fisso, in quanto ho fatto un bench da so, è il PC e andato in bsod e aveva tanti settori danneggiati. Può essere che non passi lo smart al BIOS no?
tecno789
28-05-2015, 08:57
Ho provato, niente le impostazioni sono rimaste. A questo punto avanzo ormai l'ipotesi confermare che sia l'Hard disk che non passa lo smart all'accensione.
UtenteSospeso
28-05-2015, 13:53
Fa un controlo dei dati SMART a sistema avviato.
.
tecno789
28-05-2015, 17:08
Fa un controlo dei dati SMART a sistema avviato.
.
Sono pessimi :(
UtenteSospeso
28-05-2015, 17:13
Cioè ?
facci vedere, male che vada lo butti.
.
tecno789
28-05-2015, 21:43
Cioè ?
facci vedere, male che vada lo butti.
.
Beh ho visualizzato i valori con CrystalDiskMark Info ed era tutto rosso e anche la dicitura "a rischio" era ben in risalto, allorchè ho cambiato l'hd, e ora funziona tutto perfettamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.