PDA

View Full Version : Xbox One vende di più di PS4 ad aprile


Redazione di Hardware Upg
16-05-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-vende-di-piu-di-ps4-ad-aprile_57271.html

The NPD Group ha pubblicato il report di aprile sulle vendite di hardware, software e accessori per il mondo dei videogiochi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

simocobras
16-05-2015, 10:32
Xbox one di gran lunga superiore a ps4

AVRILfan
16-05-2015, 10:48
A mio avviso il successo di PS4 deriva soprattutto dal disastroso lancio di Xbox One, anzi, per essere più corretti, dalla conferenza E3 Microsoft di presentazione della console passata alla storia per quanto fosse un autogol clamoroso, senza scordare i cento euro di differenza che per certi versi sono riconducibili alla prima parte del discorso, leggasi kinect incluso.

One è davvero una buona console, onestamente la preferisco a PS4 che ho preso più per fiducia negli studios Sony, a mio avviso i migliori, che per le qualità hardware della console il cui controller rasenta la mediocrità. Per i titoli multipiattaforma, se il prezzo è identico, prendo sempre quello per One.

KingZuZu
16-05-2015, 11:03
ma lo sapete che anche proprio come potenza bruta la ps4 è migliore della one? basta vedere i titoli che girano a risoluzione minore a 900p su one e 1080p su ps4, quindi i multipiatta girano meglio su ps4 come risoluzione e effetti basta leggere....

mau.c
16-05-2015, 13:14
Xbo non vende male. É la ps4 che vende come un wii. Al primo halo le vendite si livelleranno ma a questo punto la ps4 avrá sempre un pochino di margine

[Kommando]
16-05-2015, 14:14
Una volta dire "vendere come un wii" era la peggior offesa che potessero dire ad un gamer...

Defragg
16-05-2015, 15:16
A volte si parla di Xbox One impropriamente, la console, seppur vendendo meno della concorrente, questo grazie ad un lancio disastroso ed una politica iniziale scorretta (prezzo, Kinect e giochi usati), sta comunque ottenendo risultati rilevanti derivati soprattutto dal cambio di rotta effettuato con tempismo.
Mi aspetto di vedere entrambe le console lottare ad armi pari nel prossimo triennio, con le esclusive a dettare legge.

Max_R
16-05-2015, 16:16
"Di più di" causa allucinazioni moleste :O

amd-novello
16-05-2015, 20:48
Mi aspetto di vedere entrambe le console lottare ad armi pari nel prossimo triennio, con le esclusive a dettare legge.

.

Vul
17-05-2015, 10:58
A volte si parla di Xbox One impropriamente, la console, seppur vendendo meno della concorrente, questo grazie ad un lancio disastroso ed una politica iniziale scorretta (prezzo, Kinect e giochi usati), sta comunque ottenendo risultati rilevanti derivati soprattutto dal cambio di rotta effettuato con tempismo.
Mi aspetto di vedere entrambe le console lottare ad armi pari nel prossimo triennio, con le esclusive a dettare legge.

Io non penso che One possa competere con PS4.

E' risaputo vada più lenta e Sony ha migliori esclusive.

GTKM
17-05-2015, 11:23
Io non penso che One possa competere con PS4.

E' risaputo vada più lenta e Sony ha migliori esclusive.

Siamo nel 2015, ed ancora non avete capito che queste sono cose soggettive.

Max_R
17-05-2015, 11:24
Io non penso che One possa competere con PS4.

E' risaputo vada più lenta e Sony ha migliori esclusive.

Per quanto possa essere d'accordo con te, il gradimento delle esclusive è sempre un fattore soggettivo, a differenza dell'hardware di una console.

Ton90maz
17-05-2015, 14:47
;42482038']Una volta dire "vendere come un wii" era la peggior offesa che potessero dire ad un gamer...Casual di qua, casual di là, intanto aveva una line-up di esclusive che x720p e pskitkat possono solo sognare.

Io non penso che One possa competere con PS4.

E' risaputo vada più lenta e Sony ha migliori esclusive.Sarebbe anche bello che uscissero queste migliori esclusive, non sempre si può vivere sulla fiducia. Quest'anno, come anche lo scorso anno, sta facendo abbastanza cacare la console dei for the players.

Vul
17-05-2015, 15:58
Siamo nel 2015, ed ancora non avete capito che queste sono cose soggettive.

Si ma le scorse generazioni hanno mostrato chiaramente (e la nuova) che Microsoft ne ha meno e meno popolari.

Pier2204
17-05-2015, 16:07
Si ma le scorse generazioni hanno mostrato chiaramente (e la nuova) che Microsoft ne ha meno e meno popolari.

Come mai negli Stati Uniti sono 3 mesi che vendono più di PS4?

Ton90maz
17-05-2015, 16:13
Come mai negli Stati Uniti sono 3 mesi che vendono più di PS4?
Le vendite non c'entrano nulla con la qualità delle esclusive.

GTKM
17-05-2015, 16:16
Si ma le scorse generazioni hanno mostrato chiaramente (e la nuova) che Microsoft ne ha meno e meno popolari.

La popolarità non è indice di qualità, soprattutto negli ultimi anni, e, inoltre, rimane il fatto che si tratti di una questione soggettiva. Non ho alcuna console, però questi discorsi sono assurdi, davvero.

Pier2204
17-05-2015, 18:44
Le vendite non c'entrano nulla con la qualità delle esclusive.

Davvero? ...sono andato a vedere i giochi che escono fuori nel 2015 per xbox one compreso le esclusive e ho trovato questo:

http://www.ign.com/wikis/xbox-one/PS4_Games_vs_Xbox_One_Games

cliccare su xbox one games (2015)

mau.c
17-05-2015, 21:37
Casual di qua, casual di là, intanto aveva una line-up di esclusive che x720p e pskitkat possono solo sognare.


anche il wiiu, peccato che con le vendite non c'entri nulla.

sinceramente non trovo facile capire il perché di questo boost di ps4 forse solo in parte a danno della XBO... il lancio sbagliato mi pare un problema minore che spiegherebbe perché XBO venderebbe poco, ma non perché sony vende così tante console. il mercato dovrebbe essere abbastanza fidelizzato, ci sono già tanti utenti microsoft e tanti utenti sony, non è così facile che uno faccia il salto all'altra sponda. viene da pensare che gli utenti playstation in generale siano più soddisfatti al momento. mentre gli utenti nintendo non erano così appassionati di Wii da comprare WiiU.

secondo me chi comprerà entrambi i sistemi ha comprato per prima la ps4, e abbastanza di corsa. la ps4 ne soffrirà comunque a fine ciclo vitale. sony sarà costretta a lanciare la ps5 prima della nuova xbox.

Vul
17-05-2015, 21:42
anche il wiiu, peccato che con le vendite non c'entri nulla.

sinceramente non trovo facile capire il perché di questo boost di ps4 forse solo in parte a danno della XBO... il lancio sbagliato mi pare un problema minore che spiegherebbe perché XBO venderebbe poco, ma non perché sony vende così tante console. il mercato dovrebbe essere abbastanza fidelizzato, ci sono già tanti utenti microsoft e tanti utenti sony, non è così facile che uno faccia il salto all'altra sponda. viene da pensare che gli utenti playstation in generale siano più soddisfatti al momento. mentre gli utenti nintendo non erano così appassionati di Wii da comprare WiiU.

secondo me chi comprerà entrambi i sistemi ha comprato per prima la ps4, e abbastanza di corsa. la ps4 ne soffrirà comunque a fine ciclo vitale. sony sarà costretta a lanciare la ps5 prima della nuova xbox.

il problema di wii u è che della wii non ha niente.

un motion controller a due tasti è stato sostituito da un controller ultra complicato con touchpad.

già quello modifica TOTALMENTE la demografia degli utenti nintendo.

Wii U ha provato ad accattivare i cosidetti "hardcore gamer" senza però dargli una grafica sensibilmente migliorata da 360/ps3, offrendo poco supporto ai publisher di terze parti e in generale essendo parecchio più avara di giochi che sulla wii.

mentalray
17-05-2015, 23:28
Come mai negli Stati Uniti sono 3 mesi che vendono più di PS4?

Perché gli americani sono nazionalisti, é risaputo.
La PS4 é piu' potente, le esclusive sono da sempre milgiori (ok é soggettivo), tiene meglio l'usato (é obiettivo) e personalmente trovo il design della PS4 3 spanne sopra quell'accrocco della xbox one.

Vul
17-05-2015, 23:52
e quindi? cavolo 900p vs 1080p, notevole, scommetto che te ne accorgi sempre a occhio nudo

Dipende dal monitor, se è abbastanza grande (più di 40 e 2 metri e mezzo o meno di distanza) te ne accorgi eccome.





mentre i Jappo non sono nazionalisti ... nooooooooooooooooooooooooo :sofico:

Peccato che il mercato giapponese delle console sia minuscolo.

In giappone va forte, ormai, solo il mobile gaming.

Ton90maz
18-05-2015, 00:46
Davvero? ...sono andato a vedere i giochi che escono fuori nel 2015 per xbox one compreso le esclusive e ho trovato questo:

http://www.ign.com/wikis/xbox-one/PS4_Games_vs_Xbox_One_Games

cliccare su xbox one games (2015)A leggere certe liste sembra che su ps4 ci sia il mondo, poi vai a vedere meglio e trovi: titoli da store che durano 3 ore, porting ridicoli tipo ff7 o ff12 (da dove esce?), remaster più o meno futili, titoli deludenti, titoli in uscita nel 2016, roba che in occidente nemmeno sanno che esiste (e trovarsi titoli come The Order nelle classifiche dei giochi più attesi dell'anno al posto di roba come Persona 5 brucia il culo peggio del cocktail preso da Fantozzi). A conti fatti, dopo aver supportato ps3 fino all'ultimo, pare si siano dimenticati di prepararsi con la ps4, e infatti sono quelli più indietro con le esclusive, ma hanno venduto più di tutti.
Caso vuole che esce una bella esclusiva, Bloodborne, proprio nel periodo in cui la diretta concorrente non ha grossi titoli di rilievo... che invece vende di più (in USA) :mbe:
Funziona tutto al contrario, è evidente che le logiche di mercato seguono altre strade.

Vul
18-05-2015, 01:10
A leggere certe liste sembra che su ps4 ci sia il mondo, poi vai a vedere meglio e trovi: titoli da store che durano 3 ore, porting ridicoli tipo ff7 o ff12 (da dove esce?), remaster più o meno futili, titoli deludenti, titoli in uscita nel 2016, roba che in occidente nemmeno sanno che esiste (e trovarsi titoli come The Order nelle classifiche dei giochi più attesi dell'anno al posto di roba come Persona 5 brucia il culo peggio del cocktail preso da Fantozzi). A conti fatti, dopo aver supportato ps3 fino all'ultimo, pare si siano dimenticati di prepararsi con la ps4, e infatti sono quelli più indietro con le esclusive, ma hanno venduto più di tutti.
Caso vuole che esce una bella esclusiva, Bloodborne, proprio nel periodo in cui la diretta concorrente non ha grossi titoli di rilievo... che invece vende di più (in USA) :mbe:
Funziona tutto al contrario, è evidente che le logiche di mercato seguono altre strade.

Eh, invece Crimson Dragon, Fantasia: Music Evolved, Lococycle, Ryse: Son of Rome..

Queste le esclusive già rilasciate su One. Contro inFamous, Driveclub, Bloodborne e tanto altro.

Pier2204
18-05-2015, 07:42
Perché gli americani sono nazionalisti, é risaputo.
La PS4 é piu' potente, le esclusive sono da sempre milgiori (ok é soggettivo), tiene meglio l'usato (é obiettivo) e personalmente trovo il design della PS4 3 spanne sopra quell'accrocco della xbox one.

Se le vendite fossero dettate da Nazionalismo allora non si spiega perchè fino alla fine del 2014 PS4 ha venduto di più di xbox one, e non di poco.

Io credo che centra molto il prezzo quando si parla di Consolle e oggi xbox ha un prezzo migliore, oltre al fatto non secondario che è uno strumento tuttofare.

La differenza di potenza non è così rilevante, stiamo parlando sempre di consolle, quello che è rilevante per chi acquista una consolle sono i contenuti.

Vul
18-05-2015, 07:58
Se le vendite fossero dettate da Nazionalismo allora non si spiega perchè fino alla fine del 2014 PS4 ha venduto di più di xbox one, e non di poco.

Io credo che centra molto il prezzo quando si parla di Consolle e oggi xbox ha un prezzo migliore, oltre al fatto non secondario che è uno strumento tuttofare.

La differenza di potenza non è così rilevante, stiamo parlando sempre di consolle, quello che è rilevante per chi acquista una consolle sono i contenuti.

Secondo me la differenza di potenza invece è rilevante per una larghissima fetta di acquirenti che ok non saranno ultra fissati con la grafica, ma se devono spendere 50 dollari per un sistema più longevo e veloce lo fanno.

Se contassero contenuti e prezzo Wii U avrebbe venduto il triplo avendo esclusivea d oggi che PS4 e One si sognano.

Goofy Goober
18-05-2015, 08:12
Peccato che il mercato giapponese delle console sia minuscolo.

In giappone va forte, ormai, solo il mobile gaming.

Esatto, in giappone le console fisse contano tanto come la PS Vita nel resto del mondo.

Poi sinceramente continuo a non capire il senso dei soliti discorsi da console wars che escono ogni volta che si parla di un dato di vendita....

Ma gli utenti di internet ed utilizzatori delle console sono tutti azionisti delle ripettive società che si premurano così tanto di difendere o offendere la controparte? :fagiano:

Never understanding situation.

Riccardo82
18-05-2015, 08:57
io le ho entrambe.
xbox one tutta la vita.

Vul
18-05-2015, 09:09
Utile il commento se non dici il motivo.

Ton90maz
18-05-2015, 10:10
Eh, invece Crimson Dragon, Fantasia: Music Evolved, Lococycle, Ryse: Son of Rome..

Queste le esclusive già rilasciate su One. Contro inFamous, Driveclub, Bloodborne e tanto altro.Commento leggerissimamente di parte :asd:

Utile il commento se non dici il motivo.Tanto è la guerra dei poveri, vince chi fa meno schifo, non chi ha i giochi migliori. Il bello è che sarà così almeno fino ad autunno (e son 2 anni di vita, su ps1 e 2 c'era già il mondo).

zoeid
18-05-2015, 10:42
il joypad!! e ho detto tutto.

seppure la ps4 faccia girare i titoli a 1080p nativi e a volte perfino con framerate migliori (vedo project cars), alla gente non glie ne fotte nulla, gli interessa che sia più manovrabile!! joypad xone vince di netto!

Goofy Goober
18-05-2015, 10:45
alla gente non glie ne fotte nulla,!

esatto

non gliene fotte nulla, nemmeno del pad :D

la maggioranza delle console, quella che fa "mercato", viene venduta tutta per motivi futili: "questa console è più potente, è più bella, è più figa, ce l'hanno tutti, ci gira Crysis, l'altra puzza, l'altra è da bambini, se compro questa becco più pelo" e via dicendo....

i discorsi sui pad lasciano il tempo che trovano, finchè non ci sarà un joypad che ti fa sanguinare le mani mentre la concorrenza ne ha uno che ti fa ringiovanire la pelle solo a tenerlo in mano.

la pad-war è come la console-war
inutile.

omega726
18-05-2015, 10:52
Faccio una battuta....
X1 adesse vende più di PS4.... forse perchè hanno venduto talmente tante PS4 che non è rimasto più nessuno a cui venderle?

Ton90maz
18-05-2015, 12:18
il joypad!! e ho detto tutto.

seppure la ps4 faccia girare i titoli a 1080p nativi e a volte perfino con framerate migliori (vedo project cars), alla gente non glie ne fotte nulla, gli interessa che sia più manovrabile!! joypad xone vince di netto!Di solito è il contrario, sulla base della bandiera della propria consolina preferita ci si fa piacere il relativo pad :asd:
In ogni caso resta un'altra guerra tra i poveri :asd:

Il mio pad ha x quadrato triangolo cerchio, il mio i trigger vibranti, il mio la lucina inutile, io ho un padellone.
E intanto in oltre 20 anni non è stato aggiunto un bottone, sempre a ricomprarsi lo stesso pad ad ogni generazione, sempre con le stesse funzionalità. Se volessero potrebbero far usare il controller delle vecchie console senza alcun problema. A chi verrebbe in mente una logica del genere piena generazione 16 o 32/64 bit?

Pier2204
18-05-2015, 12:29
Di solito è il contrario, sulla base della bandiera della propria consolina preferita ci si fa piacere il relativo pad :asd:
In ogni caso resta un'altra guerra tra i poveri :asd:

Il mio pad ha x quadrato triangolo cerchio, il mio i trigger vibranti, il mio la lucina inutile, io ho un padellone.
E intanto in oltre 20 anni non è stato aggiunto un bottone, sempre a ricomprarsi lo stesso pad ad ogni generazione, sempre con le stesse funzionalità. Se volessero potrebbero far usare il controller delle vecchie console senza alcun problema. A chi verrebbe in mente una logica del genere piena generazione 16 o 32/64 bit?

No, tirare fuori il massimo con il minimo di risorse è la vera sfida, il tutto facendolo pagare poco.

Con la mano piena di bigliettoni siamo capaci tutti di tirare fuori frame rate e risoluzioni, vediamo di farlo con un attrezzo che si deve vendere al pubblico a 349 euro tasse incluse, scorporandolo del ricarico del venditore e che abbracci ricco e povero, Perchè qui tutti sono bravi a parlare ma vediamo cosa si fa veramente...

Vul
18-05-2015, 12:33
Aggiungiamo anche un controller e un lettore blue ray e un sistema operativo.

Max_R
18-05-2015, 12:34
il joypad!! e ho detto tutto.

seppure la ps4 faccia girare i titoli a 1080p nativi e a volte perfino con framerate migliori (vedo project cars), alla gente non glie ne fotte nulla, gli interessa che sia più manovrabile!! joypad xone vince di netto!

Difatti lo si usa su pc, almeno fino a quando uscirà quello Steam, poi si vedrà. Per il resto PS4 tutta la vita (e mi trovo meglio pure con il controller).

Goofy Goober
18-05-2015, 12:34
No, tirare fuori il massimo con il minimo di risorse è la vera sfida, il tutto facendolo pagare poco.


La vera sfida di oggi, se davvero volessero affrontarla, sarebbe il tornare a far uscire giochi completi il giorno della messa in vendita.

E sembra una sfida persa in partenza visto gli standard attuali.

Poi se al mercato piace quest'andazzo, axxi suoi :stordita:

Abbiamo giochi che oggi se presi col contenuto su disco del Day1 valgono si e no 2 euro, contando che spesso nemmeno funzionano così come sono.
La vera sfida è far il prodotto peggio possibile e riuscire comunque a venderlo. Ossia fare il minimo sindacale assoluto per riuscir a vender qualcosa.

Ton90maz
18-05-2015, 21:25
No, tirare fuori il massimo con il minimo di risorse è la vera sfida, il tutto facendolo pagare poco.

Con la mano piena di bigliettoni siamo capaci tutti di tirare fuori frame rate e risoluzioni, vediamo di farlo con un attrezzo che si deve vendere al pubblico a 349 euro tasse incluse, scorporandolo del ricarico del venditore e che abbracci ricco e povero, Perchè qui tutti sono bravi a parlare ma vediamo cosa si fa veramente...
Guarda che non sono "utente-random-di-gamemag/tomshw" che non capisce niente di videogiochi, entra, fa la sua sparatina anti-console, per poi tornarsene a giocare a league of legends con il suo super computer con l'Sli di 980 :asd:

E' proprio puntare sulla grafica la guerra tra poveri, poiché resta un confronto perso sul nascere, gli utonti passano giornate intere a scannarsi su risoluzione e frame rate (tipo 28 di media contro 26 :asd:), quando potrebbero benissimo giocare a 60 frame su pc.
Se invece le cose funzionassero, si parlerebbe di esclusive, caratteristiche innovative della propria console, sul pad VERAMENTE migliore, invece si riduce tutto su chi ha le esclusive meno peggio, chi i titoli "offerti" con il plus/xbox live migliori, quanto è ampio il gap one vs ps4 e altre cose ridicole.
Resterà sempre la guerra di ultima categoria.

Pier2204
18-05-2015, 21:42
Guarda che non sono "utente-random-di-gamemag/tomshw" che non capisce niente di videogiochi, entra, fa la sua sparatina anti-console, per poi tornarsene a giocare a league of legends con il suo super computer con l'Sli di 980 :asd:

E' proprio puntare sulla grafica la guerra tra poveri, poiché resta un confronto perso sul nascere, gli utonti passano giornate intere a scannarsi su risoluzione e frame rate (tipo 28 di media contro 26 :asd:), quando potrebbero benissimo giocare a 60 frame su pc.
Se invece le cose funzionassero, si parlerebbe di esclusive, caratteristiche innovative della propria console, sul pad VERAMENTE migliore, invece si riduce tutto su chi ha le esclusive meno peggio, chi i titoli "offerti" con il plus/xbox live migliori, quanto è ampio il gap one vs ps4 e altre cose ridicole.
Resterà sempre la guerra di ultima categoria.

quando il mercato potenziale ha scarse risorse (parlo di numeri che superano i 10 milioni e non del singolo utente che risparmia un anno per il PC super) si deve fare i conti che a 499 xbox non vendeva a 349 si.
Ma se vogliamo fare l'esempio Sony con PS3 che sulla carta aveva un processore mega, il blu-ray esclusiva Sony, un estetica da urlo, quando è uscito a 650 euro ha fatto uno dei flop più clamorosi mai successi a Sony.

Il problema è sempre li, se vuoi vendere una consolle devi stare in un prezzo inferiore ai 400 dollari e con quello devi ragionare.
Altrimenti sarebbe semplice fare una consolle da 800 euro super ottimizzata che gestisce il Full HD a 200 FPS, ma poi va venduta.

Riguardo le esclusive anche li c'è il problema dei costi, oggi un tripla A ha costi che si avvicina a quello delle produzioni cinematografiche, e per rispondere anche a Goofy Goober si risparmia anche li facendo uscire i giochi a metà e poi aggiungere i dlc a pagamento, non che questa cosa mi piace anche a me, ma se un gioco completo te lo propongono sopra i 50 euro qualcuno ipotizza una rapina. E come vediamo TR3 su GoG sta vicino ai 60 stessa cosa su EA...

zoeid
18-05-2015, 22:04
(e mi trovo meglio pure con il controller).
utente sonaro all'ennesima putenza!!!! i GIgaflop!!! 28fps vs 26 sai che robba

se non hai mai preso in mano il controller della 360 (lo userò su pc per tutte le future gen), goditi le tue levette assimetriche hihi

Ton90maz
19-05-2015, 10:48
quando il mercato potenziale ha scarse risorse (parlo di numeri che superano i 10 milioni e non del singolo utente che risparmia un anno per il PC super) si deve fare i conti che a 499 xbox non vendeva a 349 si.
Ma se vogliamo fare l'esempio Sony con PS3 che sulla carta aveva un processore mega, il blu-ray esclusiva Sony, un estetica da urlo, quando è uscito a 650 euro ha fatto uno dei flop più clamorosi mai successi a Sony.

Il problema è sempre li, se vuoi vendere una consolle devi stare in un prezzo inferiore ai 400 dollari e con quello devi ragionare.
Altrimenti sarebbe semplice fare una consolle da 800 euro super ottimizzata che gestisce il Full HD a 200 FPS, ma poi va venduta.

Riguardo le esclusive anche li c'è il problema dei costi, oggi un tripla A ha costi che si avvicina a quello delle produzioni cinematografiche, e per rispondere anche a Goofy Goober si risparmia anche li facendo uscire i giochi a metà e poi aggiungere i dlc a pagamento, non che questa cosa mi piace anche a me, ma se un gioco completo te lo propongono sopra i 50 euro qualcuno ipotizza una rapina. E come vediamo TR3 su GoG sta vicino ai 60 stessa cosa su EA...E' vero che i giochi costano sempre di più, ma non so chi gli ha chiesto tutti questi AAA, magari si potrebbe vivere meglio con budget più contenuti ma ben spesi. Non parlo di fare giochini, ma si potrebbe, per una volta, risparmiare su qualcosa tipo le animazioni fighe o la super grafica e concentrarsi sul gameplay, la trama, la soundtrack...
Atlus, platinum games fanno i giochi con due lire, eppure parliamo di software house della madonna che hanno sviluppato giochi fantastici. Perchè quasi non vedo titoli simili su queste finte next gen? Ovviamente la risposta è scontata: mantenere elevati standard grafici. Peccato che bloodborne non fosse questo mostro di tecnica, eppure è considerato come la migliore esclusiva ps4...
In ogni caso, poche esclusive ps4/one sono davvero definibili AAA, molte volte le cammuffano come tali, ma si scopre subito che hanno speso piu in motore grafico e animazioni che nel gioco in sè. Ecco che nascono le contraddizioni del mercato: il team di the order 1886 grande quanto quello di skyrim...
Alzi la mano chi non avrebbe preferito un wrpg al posto di the order, i costi di sviluppo in linea di massima non sono tanto diversi.
Si possono fare anche tanti altri esempi, tipo Xenoblade X dei monolith o diversi titoli interni nintendo.