PDA

View Full Version : Macbook Pro 2011 non va più in stop


pietrob911
15-05-2015, 17:37
Ciao. Ho un problema con il mio Macbook Pro 13" di inizio 2011, poichè pare non vada più in modalità stop. Se scelgo di mandarlo in stop, cliccando sulla mela in alto a destra e tenendo il coperchio aperto, si spegne lo schermo ma il led Sleep Mode Indicator si accende e dopo 10 secondi si spegne, invece di iniziare a lampeggiare.
Se invece faccio trascorrere il tempo di inutilizzo impostato prima di andare in stop, lo SLI rimane acceso e si spegne dopo un paio di minuti. Se chiudo il coperchio, lo SLI lampeggia una volta e poi rimane acceso, lampeggia nuovamente una volta, solo dopo che è trascorso il tempo impostato di inutilizzo. Se scollego l'alimentatore il computer si comporta uguale, tranne quando chiudo il coperchio. In questo caso la luce si spegne, ma rimane di nuovo accesa per un minuto e poi inizia a lampeggiare, però durante la notte il computer in 8 ore consuma più del 20% di carica, prima era intorno al 5%.
Di recente, circa 3 mesi fa, ho fatto un upgrade, installando un ssd crucial da 256Gb e 8gb di ram. Il problema, tuttavia, si è presentato qualche giorno dopo che il trackpad ha smesso di funzionare (circa 2 settimane fa), la cosa quindi mi preoccupa abbastanza. Non vorrei che la scheda logica fosse danneggiata.
Premetto che tutti questi problemi persistono dopo aver resettato SMC, PRAM e dopo aver fatto un'installazione pulita di OSX 10.10 formattando l'ssd. Non ci sono inoltre periferiche collegate.
Un'altra cosa: il classico rumore del lettore dvd, che si sente prima del suono di avvio, capita di sentirlo due volte. Prima non l'aveva mai fatto.

pietrob911
17-05-2015, 09:57
Vi posto le info di sistema sulla batteria

Informazioni batteria:

Informazioni sul modello:
Numero di serie: W012974FGD3BA
Produttore: SMP
Nome dispositivo: bq20z451
Pack Lot Code: 0
PCB Lot Code: 0
Versione firmware: 201
Revisione hardware: 000a
Revisione cella: 158
Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 3296
Carica completa: No
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 5076
Informazioni sulle condizioni della batteria:
Conteggio cicli: 854
Condizione: Normale
Batteria installata: Sì
Amperaggio (mA): -840
Voltaggio (mV): 11692

Impostazioni d’alimentazione del sistema:

Corrente alternata (AC):
Timer per la messa in stop del sistema (minuti): 1
Timer per la messa in stop del disco (minuti): 0
Timer per la messa in stop del monitor (minuti): 1
Riattiva se cambia la corrente alternata: No
Riattiva all'apertura dello schermo: Sì
Wake on LAN: Sì
Lo stop del monitor usa l'attenuazione di luminosità: Sì
Hibernate Mode: 3
PrioritizeNetworkReachabilityOverSleep: 0
Standby Delay: 4200
Standby Enabled: 0
Batteria:
Timer per la messa in stop del sistema (minuti): 1
Timer per la messa in stop del disco (minuti): 0
Timer per la messa in stop del monitor (minuti): 1
Riattiva se cambia la corrente alternata: No
Riattiva all'apertura dello schermo: Sì
Fonte di alimentazione attuale: Sì
Lo stop del monitor usa l'attenuazione di luminosità: Sì
Hibernate Mode: 3
Riduci la luminosità: Sì
Standby Delay: 4200
Standby Enabled: 0

Configurazione hardware:

UPS installato: No

Informazioni sul dispositivo di ricarica CA:

Connesso: No
In carica: No

pietrob911
28-05-2015, 15:55
Mi sono dimenticato di dire che questo problema si è presentato 3 mesi dopo aver installato un SSD e 8gb di ram crucial al posto di quelli originali. Possono essere collegate le cose?

Roirouge1978
01-06-2015, 21:25
... come prima cosa prova a riavviare il mac in safe mode (tenendo premuto il tasto maiuscole appena senti il boing) e vedi se cambia qualcosa, anche se hai fatto una reinstallazione pulita io proverei, come seconda cosa proverei a rimettere per qualche giorno le ram originali e vedere se il difetto persiste, i mac sono molto schizzinosi con la ram, anche con quella certificata (a volte anche con quella originale:muro: ) e come ultima cosa (ma non lo ritengo probabile) rimettere l'hd originale...

pietrob911
12-06-2015, 17:16
... come prima cosa prova a riavviare il mac in safe mode (tenendo premuto il tasto maiuscole appena senti il boing) e vedi se cambia qualcosa, anche se hai fatto una reinstallazione pulita io proverei, come seconda cosa proverei a rimettere per qualche giorno le ram originali e vedere se il difetto persiste, i mac sono molto schizzinosi con la ram, anche con quella certificata (a volte anche con quella originale:muro: ) e come ultima cosa (ma non lo ritengo probabile) rimettere l'hd originale...

Ho scoperto che il malfunzionamento del trackpad causa i problemi di batteria e di stop. Nello specifico è rotto solo il connettore e dovrei sostituire solo quello, il problema è che ho rotto la clip, cioè la linguetta di plastica che si solleva per sfilare il connettore dal trackpad. Avrei bisogno di sapere se quella clip è funzionale solo a tenere fisso il connettore o se serve anche per il corretto funzionamento del trackpad. Perchè, se se serve solo a tenerlo fermo, compro solo il connettore nuovo e lo fisso con del nastro.

Roirouge1978
15-06-2015, 20:28
Ho scoperto che il malfunzionamento del trackpad causa i problemi di batteria e di stop. Nello specifico è rotto solo il connettore e dovrei sostituire solo quello, il problema è che ho rotto la clip, cioè la linguetta di plastica che si solleva per sfilare il connettore dal trackpad. Avrei bisogno di sapere se quella clip è funzionale solo a tenere fisso il connettore o se serve anche per il corretto funzionamento del trackpad. Perchè, se se serve solo a tenerlo fermo, compro solo il connettore nuovo e lo fisso con del nastro.

Se mi parli del connettore situato lato trackpad, quindi quello che si solleva a "ruotare" e che blocca il flat che va alla logic board ti sconsiglio di fissarlo con il nastro adesivo, il motivo è che il blocco flat oltre che a tenerlo in posizione lo "schiaccia" per favorire il contatto, in questo contesto la soluzione, valida in altri casi anche se un o'casalinga di mettere uno spessore (nastro biadesivo spesso) che nello stesso momento lo tenga in posizione ed abbia pressione sul flat è controproduttivo, in quanto dall'altro lato del flat hai la superficie del trackpad, se ci mettessi uno spessore perderesti sicuramente il "click" meccanico e potresti avere problemi con il puntatore, ti consiglio di cambiare direttamente il trackpad, che trovi usato sui 40/50 euro, e per la guida di appoggiarti su ifixit o se non sei pratico a un bravo tecnico.

pietrob911
19-06-2015, 13:49
Se mi parli del connettore situato lato trackpad, quindi quello che si solleva a "ruotare" e che blocca il flat che va alla logic board ti sconsiglio di fissarlo con il nastro adesivo, il motivo è che il blocco flat oltre che a tenerlo in posizione lo "schiaccia" per favorire il contatto, in questo contesto la soluzione, valida in altri casi anche se un o'casalinga di mettere uno spessore (nastro biadesivo spesso) che nello stesso momento lo tenga in posizione ed abbia pressione sul flat è controproduttivo, in quanto dall'altro lato del flat hai la superficie del trackpad, se ci mettessi uno spessore perderesti sicuramente il "click" meccanico e potresti avere problemi con il puntatore, ti consiglio di cambiare direttamente il trackpad, che trovi usato sui 40/50 euro, e per la guida di appoggiarti su ifixit o se non sei pratico a un bravo tecnico.

Tutto chiaro, grazie. Il trackpad attuale l'ho comprato su ebay e l'ho montato io, il punto è che dopo 4 mesi si è rotto. Lo riparerei io di nuovo, ma non so se fidarmi per la seconda volta dei pezzi venduti su ebay visto il pessimo risultato. All'apple store la sostituzione costa 73€, secondo te, se vedono che manca la clip e che ci ho messo le mani, mi potrebbero fare storie e rifiutarsi di ripararlo? Il macbook comunque non è più in garanzia.