View Full Version : Zuckerberg: 'Lasciate che i vostri figli giochino ai videogiochi'
Redazione di Hardware Upg
15-05-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/zuckerberg-lasciate-che-i-vostri-figli-giochino-ai-videogiochi_57277.html
In un nuovo evento Q&A Mark Zuckerberg ha spiegato che ha iniziato a creare l'impero di Facebook semplicemente giocando ai videogiochi. Ecco come...
Click sul link per visualizzare la notizia.
[Kommando]
15-05-2015, 16:21
"Si ma solo quelli stupidi di facebook, e mettetegli le paghette su una carta di credito cazzo. Me devo fà n'artra villa sù"
Masamune
15-05-2015, 17:21
Sinceramente, da giocatore incallito (anche se ultimamente ho allentato molto) preferirei che il mio pupetto, che ora ha 3 anni, si avvicinasse il più tardi possibile ai VG.
non è che voglio passare per "pentito" ma mi sento un po come un genitore fumatore che non vorrebbe che il figlio fumasse.
i Vg sono divertenti e credo che aiutino a sviluppare l'intelligenza in maniera attivama mi rendo anche conto che ci vuole poco ad andarci " a rota".
insomma, lo preferirei a giocare all'aria aperta con amici reali piuttosto che vederlo giornate intere chiuso in casa davanti ad un monitor.
lobotom173
15-05-2015, 17:30
Concordo con Mesamune, ho iniziato a giocare con il VIC20 fino a fare i tornei di Mohaa ai Lan party NGI, oggi non ho più tempo ma se proprio dovessi scegliere tra fraggare mio figlio con la PS piuttosto che andare fuori a giocare con lui a pallone/bici/pattini o quello che vi pare dubito che sceglierei la prima.
I VG fanno parte della quotidianità ma come tutte le cose vanno dosate, le palle di neve in faccia o su un monitor sono due cose diverse, questo senza entrare nel merito dei giochi più "sportivi" dove la riuscita è legata alla costanza, all' impegno e all' allenamento, un po' come una partita no-respawn (per restare IT).
Abbiamo già una generazione di ragazzi che escono in compagnia e al posto di parlarsi si messaggiano a 2 metri di distanza, lo step successivo sarà quello di non uscire ?
A beh, se lo dice sua saggezza Zuppemberg allora deve essere vero per forza.
Luiprando
15-05-2015, 18:58
mio figlio ha 5 anni e gradualmente si sta appassionando a VG con cui gioca esclusivamente con me presente e in dosi limitate, si diverte tanto ma questo non significa che disprezza fare altro, anzi! certo è ancora piccolo per capire alcuni meccanismi e divenirne "dipendente" ma credo che negando completamente qualcosa di così presente nella nostra quotidianietà (e parlo dei VG in generale dagli smartphone ai tablet al PC e console) potrei avere l'effetto opposto e cioè creare in lui un sintomo di voracità nel momento in cui può avere ciò che desidera tanto, cerco di applicare una sorta di psicologia inversa... dare per non sentirne eccessivo bisogno.
Ciò non toglie che fare il genitore è molto complesso in questi tempi digitali.
Per il discorso di Zuckerberg, anch'io con il Commodore 64 mi dilettavo con il Basic ma adesso per programmare i giochi di oggi non è così semplice e gli studi sono complessi e articolati per cui oltre alla passione devi metterci una grossa dose di sacrifici...
Il fatto è che i ragazzini si rincoglioniscono con TV e social network (vero zuck?), molto meglio i videogiochi.
poi mica dico di farceli stare 8 ore al giorno, andassero fuori a giocare
astaroth2
15-05-2015, 19:17
l'ideale sarebbe farli giocare a giochi di 30 anni fa, meno psichedelici e più rompicapo, non ste cacchiate shoot or die
Doraneko
15-05-2015, 20:41
Più che altro sarebbe da rivedere le priorità REALI dei giovani, cosa serve realmente ad un giovane e cosa no, senza tanti buonismi e giri di parole.
"eh ma gioco/uso Facebook/smanetto col PC/ecc... perchè nel mondo di oggi serve saper usare ste cose per trovare lavoro/perchè voglio fare il programmatore/fare i videogiochi/ecc..." sono cose che si sentono anche troppo spesso, rispetto a quello che poi succede realmente.Cosa succede realmente?Succede che nell'80% dei casi è tempo perso, o completamente o in buona parte. Ragazzi che si rincoglioniscono o si isolano dal mondo stando dietro a cose che gli serviranno poco o niente in futuro.Un po' come quelli che sacrificano gli studi per giocare a calcio o per cercare di entrare nel mondo dello spettacolo: 1 su 100 ce la fà, gli altri hanno solo buttato via il loro diritto allo studio.
E anche sul finire a 30 anni di studiare ce ne sarebbe da dire ma vabbè, sarebbe off-topic.
Concordo con voi ragazzi avete già detto tutto.
LightingSun
16-05-2015, 07:10
AGr(ee)isco
con tutti voi , anche perchè Mr zuck ha inserito anche dei FPS in facebook , qualcosa di multiplayer...
certo , mettere 4 Gb in facebook da scaricare tutte le volte è irritante , ma per quello che ricordo è possbile giocare qualcosa though Fb , come un FPS...
siamo troppo tolleranti , i bimbi dovrebbero giocare a tetris , a pac man...
tutta al piu' a pac land dove ci stanno anche le signorine che floatano in he sky , PacLand , grande arcade ^^ :D
Ai nostri tempi era un po' diverso... certo, la possibilità di rincoglionirsi con videogiochi o TV c'era sempre...
C'erano però delle difficoltà oggettive che limitavano forzatamente questa tossico-dipendenza da videogiochi:
1) dovevi stare attaccato alla scrivania! la mobilità era il GameBoy in B&Nero
2) i giochi erano cari, e la pirateria limitata poichè internet andava a 56K
3) era ancora un qualcosa che non tutti potevano permettersi, non volgio dire un lusso, ma ...
4) non c'era la mentalità... il pallone era più divertente...
Oggi con il Cross-platform, stai 2 ore al PC-Console, poi ti stacci e prendi il tablet, poi ti stacchi e prendi il telefono... sei cronicamente appiccicato a questi aggeggi
Costano il giusto e ce li hanno tutti, quindi DEVI averli anche tu... e questi inizia già alle ultime classi delle elementari
Per i genitori è una pacchia, metto mio figlio a giocare e non faccio il mio...
CHIARAMENTE non tutti la pensano così, ma parecchi si
Sinceramente, li invidio poichè sono nati in un mondo dove tutto è facilmente reperibile in pochissimo tempo, dalle informazioni (di qualunque tipo..:oink: ) agli oggetti... ma al tempo stesso è tanto Potere-Potenziale che non credo un bambino riesca a gestire, soprattutto perchè puoi mettere tutti i Parental-control che vuoi, se vuole (e un bambino BRAMA di curiosità) riesce ad accedere in un modo o nell'altro. Vuoi dall'amico, vuoi da una conessione FREE al parco.... e può creare dei piccoli futuri rincoglioniti come dei geni o problemi al bambino stesso...
Internet è CAOS, lo domini molto male, sta a te decidere come-quando usarlo... Tutto IMHO, chiaramente
Ai nostri tempi era un po' diverso... certo, la possibilità di rincoglionirsi con videogiochi o TV c'era sempre...
C'erano però delle difficoltà oggettive che limitavano forzatamente questa tossico-dipendenza da videogiochi:
1) dovevi stare attaccato alla scrivania! la mobilità era il GameBoy in B&Nero
2) i giochi erano cari, e la pirateria limitata poichè internet andava a 56K
3) era ancora un qualcosa che non tutti potevano permettersi, non volgio dire un lusso, ma ...
4) non c'era la mentalità... il pallone era più divertente...
Sono del '91, eppure sembra un'era geologica fa! Ricordo che i giochi per SNES costavano oltre 100.000 lire, ad esempio :D
Però il GameBoy era fantastico, non scherziamo. In tutto ciò, il pallone con gli amici era, anzi è, decisamente più divertente.
Oggi con il Cross-platform, stai 2 ore al PC-Console, poi ti stacci e prendi il tablet, poi ti stacchi e prendi il telefono... sei cronicamente appiccicato a questi aggeggi
Costano il giusto e ce li hanno tutti, quindi DEVI averli anche tu... e questi inizia già alle ultime classi delle elementari
Per i genitori è una pacchia, metto mio figlio a giocare e non faccio il mio...
CHIARAMENTE non tutti la pensano così, ma parecchi si
Sinceramente, li invidio poichè sono nati in un mondo dove tutto è facilmente reperibile in pochissimo tempo, dalle informazioni (di qualunque tipo..:oink: ) agli oggetti... ma al tempo stesso è tanto Potere-Potenziale che non credo un bambino riesca a gestire, soprattutto perchè puoi mettere tutti i Parental-control che vuoi, se vuole (e un bambino BRAMA di curiosità) riesce ad accedere in un modo o nell'altro. Vuoi dall'amico, vuoi da una conessione FREE al parco.... e può creare dei piccoli futuri rincoglioniti come dei geni o problemi al bambino stesso...
Internet è CAOS, lo domini molto male, sta a te decidere come-quando usarlo... Tutto IMHO, chiaramente
Padroneggiare la tecnologia non è affatto facile, per questo, per quanto mi riguarda, i bambini dovrebbero poterne usufruire col contagocce (a parte e-reader, e strumenti didattici). Io uno smartphone ad un mocciosetto di terza elementare non lo comprerei nemmeno se tornasse Cristo apposta per chiedermi di farlo.
Zuckerberg: 'Lasciate che i vostri figli giochino ai videogiochi'
...Zi badrone!
Se lo dice la fonte della rovina dei ragazzini di oggi, come non dargli retta! Ogni volta che questo apre bocca, mi viene da pensare a quale oscuro piano abbia in mente.
lasciate che i vostri figli vengano a me... (cit.bible)
simocobras
16-05-2015, 10:30
Grande mark
lasciate che i vostri figli vengano a me... (cit.bible)
Perché a chi è come loro appartiene il regno di Internet.
Concordo con quanto giá detto da altri utenti.
Ho due figli di 3 e 5 anni, la piú grande dei quali gioca a Minecraft (spesso con me e con altri amici di famiglia online).
Avendo sperimentato di persona quanto i videogiochi possano causare dipendenza, a danno di altre attivitá con ricadute pratiche superiori al semplice intrattenimento, faró il possibile per assicurarmi che abbiano si accesso ai videogiochi, ma senza che questi diventino il loro unico passatempo o che questo renda difficile svolgere appieno i doveri scolastici.
Il prezzo della libertá é l'eterna vigilanza.
lasciate che i vostri figli vengano a me... (cit.bible)
:asd:
delirio di onnipotenza
Perché a chi è come loro appartiene il regno di Internet.
We are Zuckenborg (https://www.youtube.com/watch?v=AyenRCJ_4Ww)...
Pier2204
17-05-2015, 10:05
Zuck chi? quello che hai tempi dell'università giocava a rubare le idee altrui? :asd:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/03/08/news/facebook_connectu-2558337/
... era un gioco anche quello, poi violare le mail dei giornalisti lo trovava divertente :D
Il giochino gli è costato un bel 65 milioni per mettere a tacere ConnectU, ma il vispetto ha fiutato l'affare e ha pagato di buona lena e oggi il ragazzo prodigio lo ha trasformato in un suo impero...
Adesso vuole che tutti i ragazzi del mondo giochino nel suo impero...che fenomeno... :D e se per caso qualcuno avesse qualche idee brillante, sappia che su facebook c'è il lupo che perde il pelo ma non il vizio (vedi hashtag di Twitter :asd:)
Adesso vorrebbe importare dalla Russia qualche programmatore, sono bravi e sanno violare i sistemi altrui brillantemente :asd:
..che fenomeno, chissà se i suoi genitori lo hanno allevato a paprika, peperoncino è videogames? :asd:
lobotom173
17-05-2015, 15:19
FB deve garantirsi continuità.
L' effetto novità terminata la conquista di nuovi mercati finirà e la gente che oggi sembra non poter vivere senza farci sapere ogni 10 minuti cosa sta facendo si accorgerà che riuscirà a vivere senza scrivere per giornate intere, anzi scoprirà che senza farci sapere i cazzi suoi starà meglio (e pure noi).
Non passerà molto tempo prima che sia più cool non avere l' account facebook piuttosto che averne uno con 7564 amici (per poi essere solo come un cane se hai bisogno di USCIRE per mangiare una pizza).
Finchè c'è gente che transita sul social pero' si puo' cercare di fidelizzare il cliente con altri sistemi, già si è acchiappato whatsapp per una cifra da vergogna, adesso ci mettiamo il gaming e domani chissà.
Ci puo' propinare quanto sia bello lanciarsi bit a forma di palla neve al posto di uscire per davvero a giocare quando e se nevica (perchè anche non avere tutto scontato a portata di mano e sempre puo' essere un valore aggiunto) ma noi abbiamo tutto il diritto di non fidarci di uno che ha fatto miliardi prendendoci per il ....
FB deve garantirsi continuità.
L' effetto novità terminata la conquista di nuovi mercati finirà e la gente che oggi sembra non poter vivere senza farci sapere ogni 10 minuti cosa sta facendo si accorgerà che riuscirà a vivere senza scrivere per giornate intere, anzi scoprirà che senza farci sapere i cazzi suoi starà meglio (e pure noi).
Non passerà molto tempo prima che sia più cool non avere l' account facebook piuttosto che averne uno con 7564 amici (per poi essere solo come un cane se hai bisogno di USCIRE per mangiare una pizza).
Finchè c'è gente che transita sul social pero' si puo' cercare di fidelizzare il cliente con altri sistemi, già si è acchiappato whatsapp per una cifra da vergogna, adesso ci mettiamo il gaming e domani chissà.
Ci puo' propinare quanto sia bello lanciarsi bit a forma di palla neve al posto di uscire per davvero a giocare quando e se nevica (perchè anche non avere tutto scontato a portata di mano e sempre puo' essere un valore aggiunto) ma noi abbiamo tutto il diritto di non fidarci di uno che ha fatto miliardi prendendoci per il ....
Quoto tutto. :mano:
Facebook punta su:
-negozi con realtà virtuale.
-anagrafe di massa per clienti (NSA, aziende, ecc...).
-videogiochi perchè i bambini che riconoscono il marchio in fase di crescita sono i succubus del marchio di domani (ci sono documentari a riguardo)
-attirare a se sviluppatori con il nuovo linguaggio di programmazione per creare una sua area tipo market store Google, steam, microsoft, ecc...
Non a caso Steam si è buttato sugli OS, ed anche altir hanno fatto mosse social.
Si stanno spartendo i popoli del web.
LightingSun
18-05-2015, 06:10
Come ho detto diverse volte , l 'umanita è arrivata a un punto davvero importante, dopo l 'illuminismo, l' umanesimo, oggi siamo arrivati finalmente al : Puttanesimo
Prima i computers li usavano in pochi , parlo dell' MSX del commodore 64 era dura usarli e dovevi conoscere il visual basic o ti compravi un altra cosa , compravi qualcosa che potevi usare, era in bianco e nero, potevi giocare alle tabelline e cmq era difficile anche editare un gioco fatto per MSx, ma dopo windows, tutto è stato facilitato
il che è diverso .
gd350turbo
18-05-2015, 07:44
Il fatto è che i ragazzini si rincoglioniscono con TV e social network (vero zuck?), molto meglio i videogiochi.
poi mica dico di farceli stare 8 ore al giorno, andassero fuori a giocare
Mai vero sarà più vero di questo...
Figlia della mia compagna...
Cresciuta con disney channel, è agorafobica...
Abbiamo un casolare di campagna, bellissimo in questa stagione, quando ci andiamo, sta fuori 10 minuti, poi corre in casa !
Bella generazione !
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.