View Full Version : Notebook 1500€ budget
Salve a tutti.
Mi rivolgo a voi perchè non ho mai seguito l'evoluzione dei notebook, sono sempre rimasto sui fissi.
A breve mi dovrò spostare e mi serve un notebook che faccia tutto quello che fa ora il mio fisso (in firma).
Budget nel titolo, se si trova qualcosa a meno va bene lo stesso.
Lo userò molto per lavoro, navigazione, multimedia (visualizzazione di film in full hd, sony vegas e qualche ritoccatina con photoshop) e ovviamente qualche gioco. Me lo dovrò portare in giro quindi non molto pesante.
Non mi interessa il touchscreen
La priorità principale è l'SSD. Non voglio cambiare io i componenti quindi niente optibay ecc.
Detto ciò sarebbe ottimo un notebook del genere:
cpu i7
ram almeno 8gb
SSD 512 o HDD 1TB + SSD piccolo. Andrebbe bene anche uno con solo SSD; l'HD potrei comprarlo esterno.
scheda video 840 in su con almeno 2gb
porte usb 3.0
Sono aperto a qualsiasi marca, purchè di qualità. Grazie per gli eventuali suggerimenti
CippoLeo
15-05-2015, 09:34
Salve a tutti.
Mi rivolgo a voi perchè non ho mai seguito l'evoluzione dei notebook, sono sempre rimasto sui fissi.
A breve mi dovrò spostare e mi serve un notebook che faccia tutto quello che fa ora il mio fisso (in firma).
Budget nel titolo, se si trova qualcosa a meno va bene lo stesso.
Lo userò molto per lavoro, navigazione, multimedia (visualizzazione di film in full hd, sony vegas e qualche ritoccatina con photoshop) e ovviamente qualche gioco. Me lo dovrò portare in giro quindi non molto pesante.
Non mi interessa il touchscreen
La priorità principale è l'SSD. Non voglio cambiare io i componenti quindi niente optibay ecc.
Detto ciò sarebbe ottimo un notebook del genere:
cpu i7
ram almeno 8gb
SSD 512 o HDD 1TB + SSD piccolo. Andrebbe bene anche uno con solo SSD; l'HD potrei comprarlo esterno.
scheda video 840 in su con almeno 2gb
porte usb 3.0
Sono aperto a qualsiasi marca, purchè di qualità. Grazie per gli eventuali suggerimenti
msi gs60 o il gs70 molto leggeri e molto potenti ;) potrebbero fare al caso tuo ?
msi gs60 o il gs70 molto leggeri e molto potenti ;) potrebbero fare al caso tuo ?
Ciao, grazie dei consigli, li ho guardati tempo fa ma non fanno al caso mio. I top di gamma delle MSI purtroppo costano uno sproposito.
Comunque ne ho trovato uno molto conveniente e molto bello (e ricco!):
https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y70-70-touch-notebook-i7-4710hq-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C31-2N7_10892.html
Come vi pare?
CippoLeo
21-05-2015, 21:25
Ciao, grazie dei consigli, li ho guardati tempo fa ma non fanno al caso mio. I top di gamma delle MSI purtroppo costano uno sproposito.
Comunque ne ho trovato uno molto conveniente e molto bello (e ricco!):
https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y70-70-touch-notebook-i7-4710hq-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C31-2N7_10892.html
Come vi pare?
https://www.cyberport.de/?EVENT=item&ARTICLEID=558329
non vedo sta gran differenza :D
comunque non disdegno i lenovo (anzi, ho valutato anch'io l'acquisto del y50) il probelma del y50 era lo schermo (abbastanza scadente per una macchina del genere) e la dissipazione, che era discreta ma si poteva far di meglio, non so y70 se si porta a dietro gli stessi problemi del y50
Il Picchio
22-05-2015, 11:53
Puoi valutare anche questi
https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-VN7-791G-70TW-Notebook-i7-4720HQ-SSD-matt-Full-HD-GTX960M-Windows8.1/1C26-9HG
Questo il 15" https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-VN7-591G-74J0-Notebook-i7-4720HQ-SSD-matt-Full-HD-GTX960M-Windows8.1/1C26-9KM purtroppo pecca per il fatto di aver solo 8gb di ram. Puoi espanderlo tu presso un centro acer in ogni caso.
Secondo me questo è un mostro se riesci ad alzare un po' https://m.cyberport.de/p/MSI-GS70-Notebook-i7-4710HQ-16GB-1TB-2x-256GB-SSD-RAID-GTX970M-Windows-8.1/1C17-1KD
Altrimenti i rog di Asus http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_980m.aspx disponibile a 300 euro meno la versione con 880m
Abbinerei a tutti una buona base raffreddante. Come la serie u plus di coolermaster
https://www.cyberport.de/?EVENT=item&ARTICLEID=558329
non vedo sta gran differenza :D
comunque non disdegno i lenovo (anzi, ho valutato anch'io l'acquisto del y50) il probelma del y50 era lo schermo (abbastanza scadente per una macchina del genere) e la dissipazione, che era discreta ma si poteva far di meglio, non so y70 se si porta a dietro gli stessi problemi del y50
Il y70-y70 ha lo schermo IPS, diverso dal TN che usavano prima. Per la dissipazione non so.
Per l'MSI che mi hai linkato, è carino ma la scheda è da 2gb, quella del lenovo da 4.
Grazie picchio, vediamo se riesco a trovare quello che fa al caso mio
Il Picchio
28-05-2015, 14:06
Sai vero che la memoria della gpu non è assolutamente indice di Potenza e l'msi vince a Man bassa vero?
Sii consapevole della scelta.
Puoi avere una 960m con 8gb di ram andrà sempre meno della 970m con 2 gb di ram questo è fuori discussione
Sai vero che la memoria della gpu non è assolutamente indice di Potenza e l'msi vince a Man bassa vero?
Sii consapevole della scelta.
Puoi avere una 960m con 8gb di ram andrà sempre meno della 970m con 2 gb di ram questo è fuori discussione
Le schede sono uguali, la differenza era solo del quantitativo di memoria (parlo ovviamente dell'msi che mi ha linkato cippoleo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.