PDA

View Full Version : Installare SSD su Hp Envy


roccostaccia
14-05-2015, 22:17
Ciao a tutti,,
settimana scorsa ho acquistato un HP 15k202nl.
Ovviamente come prima cosa ho deciso di cambiare l'had disk sostituendolo con un ssd Samsung.

Quando sono però andato ad aprire il pc h avuto una brutta sorpresa perchè sotto il notebook è un unico blocco.

Ci sono un pò di viti ma anche svitandole non ho la minima idea di come si possa aprire.

Cosa devo fare? qualcuno sa dove posso trovare qualche video?

Grazie per il vostro aiuto.

bio.hazard
15-05-2015, 07:32
Cosa devo fare? qualcuno sa dove posso trovare qualche video?


facendo leva con delicatezza sui bordi con un attrezzo di plastica fino a sganciare, piano piano, tutti i ganci che tengono unita la metà inferiore a quella superiore.

alcuni notebook (ma gli HP mi pare di no, in linea di massima), nascondono alcune delle viti sotto i piedini in gomma, quindi accertati anche di averle rimosse tutte, altrimenti romperai qualcosa nel tentativo di separare le due metà.

scaricati anche il service manual (e non l'user manual, sul quale non trovi nulla) di quel modello dal sito HP (quello USA, perchè su quello italiano in genere non c'è niente), in quanto di solito viene dettagliata la sequenza corretta di smontaggio.

infine, se si tratta di un modello diffuso, su youtube dovresti poter trovare dei filmati che illustrano lo smontaggio; prova a fare una query con le stringhe di ricerca:
"NOME-DEL-MODELLO SSD UPGRADE"
oppure
"NOME-DEL-MODELLO DISASSEMBLY PROCEDURE"

roccostaccia
15-05-2015, 08:56
Ciao,
sei stato gentilissimo e molto utile!!!
Avevo guardato su Youtube ma con disassembly procedure ho trovato un modello simile al mio.

Da quello che ho visto p come avevi detto tu, si staccano anche i 2 pezzi negli angoli che io non avevo tolto e poi si solleva la tastiera con una scheda di plastica.
Grazie!!!



facendo leva con delicatezza sui bordi con un attrezzo di plastica fino a sganciare, piano piano, tutti i ganci che tengono unita la metà inferiore a quella superiore.

alcuni notebook (ma gli HP mi pare di no, in linea di massima), nascondono alcune delle viti sotto i piedini in gomma, quindi accertati anche di averle rimosse tutte, altrimenti romperai qualcosa nel tentativo di separare le due metà.

scaricati anche il service manual (e non l'user manual, sul quale non trovi nulla) di quel modello dal sito HP (quello USA, perchè su quello italiano in genere non c'è niente), in quanto di solito viene dettagliata la sequenza corretta di smontaggio.

infine, se si tratta di un modello diffuso, su youtube dovresti poter trovare dei filmati che illustrano lo smontaggio; prova a fare una query con le stringhe di ricerca:
"NOME-DEL-MODELLO SSD UPGRADE"
oppure
"NOME-DEL-MODELLO DISASSEMBLY PROCEDURE"

bio.hazard
15-05-2015, 17:16
di nulla, figurati.
:D

Jecc
24-05-2016, 21:46
Ciao a tutti,,
settimana scorsa ho acquistato un HP 15k202nl.
Ovviamente come prima cosa ho deciso di cambiare l'had disk sostituendolo con un ssd Samsung.

Quando sono però andato ad aprire il pc h avuto una brutta sorpresa perchè sotto il notebook è un unico blocco.

Ci sono un pò di viti ma anche svitandole non ho la minima idea di come si possa aprire.

Cosa devo fare? qualcuno sa dove posso trovare qualche video?

Grazie per il vostro aiuto.

Buonasera. Sono Jecc, e vorrei chiederli una cortesia. Lei per caso conserva ancora i sopporti di ripristino del sistema per notebook HP 15k202nl.
Le spiego, anch'io da pochi messi ho acquistato questo notebook. Ma purtroppo la settimana scorsa queste me è caduto di mano, dove il hard disk pare se sia rotto.
A questo punto ho ordinato da Amazon un nuovo Hard disk ssd da 500Gb. Ma leggendo il manuale online del notebook HP trovo che mi manca i sopporti HP Recovery, che io per disguido non ho mai creato.
Se lei ancora conserva questi sopporti, le chiedo per cortesia ne posso avere una copia da poter dare vita al mio PC da cosi di poter portalo al stato original di fabrica.
Le sarei tanto grato se mi rispondessi.
Grazie e buonasera.

bio.hazard
25-05-2016, 07:13
HP a richiesta fornisce i DVD di ripristino tramite il sito, nella sezione dedicata al supporto.
A pagamento, ovviamente.