Saeba Ryo
14-05-2015, 19:40
Da qualche tempo seguendo vari consigli ho acquistato il modello AWUS036NHR V2. Parlo di questo:
http://www.alfa.com.tw/products_show.php?pc=34&ps=179
Qui alcune foto del contenuto della scatola:
http://i65.tinypic.com/2udxmjd.jpg
http://i65.tinypic.com/kcccid.jpg
Ecco una mia breve recensione
Si tratta di una "chiavetta wifi" (tra virgolette perché anche nella forma è atipica) compatibile con lo standard 802.11b/g/n e che necessita di due porte usb per essere alimentata (il cavetto è compreso nella confezione). È dotata di antenna con connettore standard RP-SMA inclinabile a 360 gradi da 5 dBi sostituibile.
Nella confezione c'è tutto, antenna, cavo usb doppio (al dispositivo si collega tramite mini usb, il connettore leggermente più grande di quello dei cellulari), staffa per il montaggio sul monitor del portatile, cd con il software. Questo è spartano e fa il suo lavoro, permettendo anche di effettuare la scansione delle reti wifi (comprese quelle che non trasmettono l'SSID) indicandone potenza, qualità del segnale e tipo di crittografia usata.
Usandolo da mesi ormai, posso dire di non aver mai avuto problemi di alcun tipo, il segnale è stabile e non si disconnette mai. Si hanno sostanziosi miglioramenti nella ricezione, dove prima prendevo 2/5 ora sono a 4/5 e anche a parità di segnale la qualità e la velocità di trasmissione è superiore. Non so se dipenda dall'antenna o dal chip della "chiavetta", un Realtek RTL8188RU.
Ora visualizzo anche reti che prima non vedevo proprio.
Tutto bene insomma? Non tanto, l'unica pecca è il sito del produttore, come si vede dal link, è poco fruibile e non aggiornato. Non ricordo più dove ho trovato la versione attuale (ho la 700.1677.122.2014, mentre sul sito è presente la 700.1631.107.2011) ma non certo lì.
Insomma, un prodotto consigliato per chi ha problemi di ricezione wifi ma non vuole usare un ripetitore di segnale (che dimezza la banda passante). Leggendo un po' di recensioni in giro dicono sia la migliore (o tra le migliori) chiavette wifi.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
http://www.alfa.com.tw/products_show.php?pc=34&ps=179
Qui alcune foto del contenuto della scatola:
http://i65.tinypic.com/2udxmjd.jpg
http://i65.tinypic.com/kcccid.jpg
Ecco una mia breve recensione
Si tratta di una "chiavetta wifi" (tra virgolette perché anche nella forma è atipica) compatibile con lo standard 802.11b/g/n e che necessita di due porte usb per essere alimentata (il cavetto è compreso nella confezione). È dotata di antenna con connettore standard RP-SMA inclinabile a 360 gradi da 5 dBi sostituibile.
Nella confezione c'è tutto, antenna, cavo usb doppio (al dispositivo si collega tramite mini usb, il connettore leggermente più grande di quello dei cellulari), staffa per il montaggio sul monitor del portatile, cd con il software. Questo è spartano e fa il suo lavoro, permettendo anche di effettuare la scansione delle reti wifi (comprese quelle che non trasmettono l'SSID) indicandone potenza, qualità del segnale e tipo di crittografia usata.
Usandolo da mesi ormai, posso dire di non aver mai avuto problemi di alcun tipo, il segnale è stabile e non si disconnette mai. Si hanno sostanziosi miglioramenti nella ricezione, dove prima prendevo 2/5 ora sono a 4/5 e anche a parità di segnale la qualità e la velocità di trasmissione è superiore. Non so se dipenda dall'antenna o dal chip della "chiavetta", un Realtek RTL8188RU.
Ora visualizzo anche reti che prima non vedevo proprio.
Tutto bene insomma? Non tanto, l'unica pecca è il sito del produttore, come si vede dal link, è poco fruibile e non aggiornato. Non ricordo più dove ho trovato la versione attuale (ho la 700.1677.122.2014, mentre sul sito è presente la 700.1631.107.2011) ma non certo lì.
Insomma, un prodotto consigliato per chi ha problemi di ricezione wifi ma non vuole usare un ripetitore di segnale (che dimezza la banda passante). Leggendo un po' di recensioni in giro dicono sia la migliore (o tra le migliori) chiavette wifi.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)