View Full Version : Scelta scheda madre per i5 4690k
Domepavia
14-05-2015, 16:37
Ciao a tutti, ho deciso qualche giorno fa di cambiare processore al mio pc in firma per sfruttare meglio la scheda video, e dopo i vostri consigli e le mie valutazioni ho deciso per l'i5 4690k.
Adesso sono in dubbio per la scheda madre, ho notato queste tre:
- MSI Z97 Gaming 5 (148€)
- Asus 1150 Z97-PRO Gamer (130€)
- ASRock Mod 1150 Z97 Extreme3 (120€)
Che differenze sostanziali ci sono tra le tre? Come marca mi son sempre trovato bene con Asus ma volevo sapere da voi anche se per questo budget sono le più indicate.
celsius100
14-05-2015, 19:01
Ciao
premetto che io il tuo pc nn lo aggiornerei
cmq se vuoi camibare
le prime due vanno entrmabe bene, l'asrock ext sotto il profilo oc e invece sotto alle altre invece
guarda la dotazione x trovare quella che magari ti da qualceh porta/uscita che ti interessa maggiormente, senno vai sulla meno costosa
guarda pure la gaming5 della gigabyte
skynet.81
14-05-2015, 19:51
Quoto, anche la Gigabyte Z97X-UD5H è ottima
Domepavia
15-05-2015, 11:34
Grazie, dite questa GA-Z97X-UD3H?
Celsius, con GTA V ho provato anche ad abbassare molte impostazioni e per raggiungere i 60fps non gioco come dovrei con la scheda video che ho.
celsius100
15-05-2015, 15:48
La UD3H va bene x oc medio/leggero, le altre x oc medio/alti
Beh li ci sono tanti fattori da considerare, dall'avere i driver a posto, all'overclock; ecc...
bisogna vedere quanti fps fai effettivamente ed a quale risoluzione e filtri
Domepavia
19-05-2015, 18:16
Ciao, siamo arrivati al dunque :-)
Domani ordino e dal mio fornitore ci sono disponibili le seguenti schede:
ASRock Mod 1150 Z97 Extreme4 (120€)
ASRock Mod 1150 Z97X Killer (150€)
ASRock Mod 1150 Z97 Professional (180€)
Gigabyte Mod 1150 GBT Z87X-UD3H (140€)
Gigabyte Mod 1150 GBT Z97X-UD5H-BK (200€)
Asus Mod 1150 Z97-PRO (180€)
Asus Mod 1150 Z97 Maximus VII Hero (190€)
Ora, dato che il mio obiettivo è solo gaming e la possibilità di fare leggero/medio overclock in futuro su che marca e modello mi direziono?
Da quello che ho capito le prime due sarebbero più indicate per me ma non vorrei precludermi qualche features che le altre anno e che potrò sfruttare in futuro.
Avevo poi pensato di affiancarci un Hyper412S oppure un Freezer i30.
Ho guardato tantissime recensioni e forum ma trovo sempre pareri contrastanti. Soprattutto sulla marca, io ho sempre acquistato Asus ma ora leggo che non ha più la qualità di una volta...
skynet.81
19-05-2015, 20:43
Per le tue esigenze direi che la Extreme 4 va benone
celsius100
19-05-2015, 21:53
Per le tue esigenze direi che la Extreme 4 va benone
quoto con il 412S
Domepavia
19-05-2015, 22:11
Grazie ragazzi, messo nel carrello sia la Extreme 4 che il 412s :-)
Chiedo un'ultima cosa, che ram mi suggerite con questa configurazione?
celsius100
19-05-2015, 23:58
kingston hyper-x, geil evo leggera, corsair vengeance LP 2x4gb 1866Mhz vanno bene
Domepavia
20-05-2015, 11:15
Grazie Celsius, ho messo nel carrello le HyperX Savage 2400 2x4GB
EDIT: ultimo dubbio... ma è meglio banchi cl9 da 1866 o cl11 da 2400? CHe differenze ci sarebbero in termini di prestazioni?
celsius100
20-05-2015, 11:30
la sostanza cambia poco, io preferisco ram veloci e latenze medie, quindi starei sui 1866/2133Mhz e cl11
Domepavia
21-05-2015, 17:39
Montato tutto, alla fine come mi avete consigliato ho preso Asrock Extreme 4, CM 412S e HyperX Savage 2400 2x4GB.
Ho installato Windows 8.1 tutti i driver e programmi vari, mi manca GTA V :-)
Oggi e domani non riesco ma Sabato lo dedico al pc così vi faccio sapere come mi trovo con questo hardware.
Grazie a tutti per i consigli!
celsius100
21-05-2015, 23:04
bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.