View Full Version : SOLO, la tecnologia tutta italiana per pagare in negozio come su internet
Redazione di Hardware Upg
14-05-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/solo-la-tecnologia-tutta-italiana-per-pagare-in-negozio-come-su-internet_57254.html
Un team di sviluppatori e professionisti italiano ha trovato un'alternativa all'obbligo del POS per commercianti ed esercenti. Si chiama SOLO e vuole portare l'esperienza dei pagamenti online nelle realtà commerciali italiane
Click sul link per visualizzare la notizia.
magicken
14-05-2015, 15:32
... ma pagare un'unica fee per ogni transazione pari a 0,25€ e il 2,5% dell'intero importo richiesto...
Non mi sembra poco... Quanto costerebbe invece con il pos?
iorfader
14-05-2015, 15:38
loooooooooooool il 2.5% dell'intero importo, questi non faranno mai soldi, costa praticamente uguale, ma quanto sono intelligenti stì qua???
Personaggio
14-05-2015, 15:39
che io sappia meno del 1%, ma ci sono centinaia di euro al mese di affitto per il pos come costo fisso, potrebbe essere conveniente per i bar o i piccoli negozianti, ancora no per i tabaccai visto che per le sigarette col 2.5% bruciano praticamente il loro intero guadagno
E poi perché "fee"?
Dire TASSA faceva schifo?
Le abbiamo le parole in italiano, usiamole di grazia... :O
Noi come pasticceria abbiamo deciso di usare payleven che già non è esattamente una soluzione economica ma perlomeno si prendono il 2,75% su qualsiasi importo senza canoni mensili o costi fissi per transazione. Il costo dei lettori per il mobile pos è crollato drasticamente da due anni a questa parte è crollato quindi la soluzione proposta col 2,50% + 0,25 € oggi credo che farà molta fatica a prendere quote di mercato IMHO
iorfader
14-05-2015, 16:06
Perché l'italiano medio conosce a malapena la propria lingua madre, in questo modo lo si puo' fregare meglio... vedi spending review, jobs act, ecc...
vabbè, ci prendono per il culo anche con la nostra lingua, vedi italicum, porcellum :asd:
Non scrivete scemenze
con Intesa il costo del pos a seconda del modello da 10 a 20 euro al mese
bancomat circa 0.60% visa MasterCard 1.25% amex tra 2% e 4%
sconti per tipologia cliente e volumi di transato.
Il servizio e' per chi proprio non usa il pos, ma un negozio che fa qualche centinaia di operazioni al mese e' meglio il pos normale
Utonto_n°1
14-05-2015, 16:29
Cavolo!! ma hanno creato uno spambot che genera risposte nel forum?? :eek: :doh:
Rif: solodotsh :mbe: :banned:
iorfader
14-05-2015, 17:18
ma da quanto tempo era che non vedevo uno spammer qua? :sofico: solo tifo per te, vediamo quanto resisti prima che venga un moderatore :rotfl::asd:
ma da quanto tempo era che non vedevo uno spammer qua? :sofico: solo tifo per te, vediamo quanto resisti prima che venga un moderatore :rotfl::asd:
Cavolo!! ma hanno creato uno spambot che genera risposte nel forum?? :eek: :doh:
Rif: solodotsh :mbe: :banned:
Fidatevi siete peggio voi.
Non sta spammando sta rispondendo alle persone, cosa molto diversa.
iorfader
14-05-2015, 17:57
Fidatevi siete peggio voi.
Non sta spammando sta rispondendo alle persone, cosa molto diversa.
magari un giorno, quando ho tempo, ti spiego che vuol dire spam
giovigno87
14-05-2015, 19:18
Originariamente inviato da: Personaggio
che io sappia meno del 1%, ma ci sono centinaia di euro al mese di affitto per il pos come costo fisso, potrebbe essere conveniente per i bar o i piccoli negozianti, ancora no per i tabaccai visto che per le sigarette col 2.5% bruciano praticamente il loro intero guadagno
Ciao! Sicuramente l'esperienza che offrono oggi i POS fisici in negozio è diversa da quella che si può avere utilizzando la nostra soluzione. Magari però può essere complementare. Come fa il merchant a farsi pagare un ordine telefonico con il POS del negozio? Come fa a farsi pagare un acconto per mettere da parte qualcosa al cliente col POS del negozio?
SOLO (www.solo.sh) in questi casi (e ce ne sono tanti altri), a differenza delle attuali soluzioni sul mercato, non prevede alcun canone, costo d'attivazione e di gestione. Insomma, si paga solo quando e se lo si usa. Inoltre, non c'è nessun hardware da acquistare e nessuna applicazione da scaricare. Se desideri maggiori informazioni o sei interessato ad approfondire, scrivici una mail all'indirizzo info@solo.sh
Come si fa?
Con la Preautorizzazione
per ora la vostra soluzione non è competitiva anche perché il 2,5% è troppo.... E chi non mette il pos o non lo usa è proprio perché gli costa troppo.
Alla fine non fate pagare noleggio e canone ma chiedete una percentuLe più alta rispetto alle soluzioni tradizionali...
(Senza contare che chi non è tecnologico non può usare la vostra soluZione)
Bocciata
Non scrivete scemenze
con Intesa il costo del pos a seconda del modello da 10 a 20 euro al mese
bancomat circa 0.60% visa MasterCard 1.25% amex tra 2% e 4%
sconti per tipologia cliente e volumi di transato.
Sì, ma anche il circuito POS sarebbe ora che si desse una svegliata.
È lontano il tempo in cui ci voleva un collegamento via cavo per gestire le transazioni. Rischiano di farsi soffiare il mercato da qualcuno più aggressivo e intelligente di SOLO.
Nel caso non abbiate capito questo post e' pubblicità e al tipo qui sopra che fa pubblicità al suo prodotto su questo sito non verra fatto niente
Avranno seguito il corso "SEO 101" e continuano a spammare ovunque ripetendo sempre la stessa frase.
Non sanno che ripetere la stessa immondizia per 4 o 5 volte sulla stessa pagina comporta penalizzazioni da quel punto di vista.
Pessima anche la scelta del nome tra l'altro che, essendo una parola di senso compiuto, rende ancora più difficile il posizionamento sui motori.
Di innovativo non ci vedo nulla, praticamente siete dei passacarte di https://www.lemonway.fr/ , infatti il contratto di fornitura è addirittura stipulato tra 3 parti: voi, la banca francese in oggetto e il cliente finale.
Anzi, è ancora peggio, perché leggendo il contratto vien fuori che in caso di problemi ve ne lavate bellamente le mani.
Questo passaggio poi del contratto è veramente originale:
In caso di scioglimento del Contratto per qualsiasi ragione, il Merchant non avrà più diritto ad utilizzare il Servizio IT per l’accettazione dei pagamenti e si impegna quindi a restituire a SOLO, a proprie spese, entro i 7 (sette) giorni lavorativi successivi allo scioglimento del Contratto, la documentazione ricevuta inerente al Servizio IT per l’accettazione dei pagamenti.
Anche questa clausola è spettacolare:
5.1 Il Merchant si impegna, per tutta la durata del presente Contratto, a non utilizzare software informatici aventi le medesime caratteristiche del Servizio IT per l’accettazione dei pagamenti. Tale esclusiva non comprende altri strumenti per la ricezione di pagamenti con carta ed elettrici che potranno essere usati liberamente.
Paura della concorrenza? rotfl.
Adesso comprendo il perché del nome SOLO :D
7.3 Nel caso in cui SOLO venga meno all’accordo commerciale con il Partner ovvero con altro analogo prestatore di servizi di pagamento, è data facoltà a SOLO di risolvere ogni qualsiasi relazione con il Merchant e nessuna Parte avrà diritto a pretendere alcuna somma o prestazione dall’altra.
Proprio rassicurante questa clausola per un Merchant. :rolleyes:
PS: non c'è l'indicazione del capitale sociale sul sito, informazione che per legge deve essere inserita.
Mia opinione: no, meglio che non la scrivo. :rolleyes:
Personaggio
15-05-2015, 01:59
Ciao! Sicuramente l'esperienza che offrono oggi i POS fisici in negozio è diversa da quella che si può avere utilizzando la nostra soluzione. Magari però può essere complementare. Come fa il merchant a farsi pagare un ordine telefonico con il POS del negozio? Come fa a farsi pagare un acconto per mettere da parte qualcosa al cliente col POS del negozio?
SOLO (www.solo.sh) in questi casi (e ce ne sono tanti altri), a differenza delle attuali soluzioni sul mercato, non prevede alcun canone, costo d'attivazione e di gestione. Insomma, si paga solo quando e se lo si usa. Inoltre, non c'è nessun hardware da acquistare e nessuna applicazione da scaricare. Se desideri maggiori informazioni o sei interessato ad approfondire, scrivici una mail all'indirizzo info@solo.sh :)
Prima di tutto non sprecarci tempo a convincermi, io sono un semplice dipendete, quindi non un vostro possibile cliente.
In ogni caso io facevo il paragone con bancomat e carta di debito, quanto intendevo meno dell'1% e qualcuno ha postato che Intesa lo fa pagare al 0.60%. Considerando che quasi tutte le transazioni fatte in Europa su carta sono appunto con quelle di debito. Il caso italiano poi è particolare il Bancomat non si può usare su internet, è un circuito prettamente italiano, quindi praticamente buttate fuori il 90% e oltre delle transizioni, chiaramente il vostro servizio non punterà solo al mercato italiano, quindi va bene anche, ma il 2.5% rispetto lo 0.60% oltre ai 25c, e con il costo del POS ridotto ai prezzi attuali (te lo paghi con meno di 40 transazioni al mese al prezzo di Intesa), è completamente fuori mercato.
E cmq un esercente per fare lo stesso potrebbe anche usare paypal che si prende la sue % (credo il 2%) solo per i soldi che togli dal conto paypall per metterlo in uno bancario, quello che lasci lì è gratuito
Siete italiani, quindi faccio il tifo per voi e se un esercizio commerciale lo usa, l'ho sfrutterò, tanto non sono io che pago, però con questi prezzi solo nel mercato americano potrebbe avere successo.
Aggiungo che per quanto mi riguardo, nel pagamento di un servizio preferisco sempre l'abbonamento fisso ad uno con pagamento a richiesta. Perché per gestire la mia economia è molto più semplice con dei costi fissi piuttosto che variabili. Per le aziende questo vale ancora di più visto che tenere un bilancio attivo anche solo di un piccolo negozio è molto più complicato di una gestione economica famigliare, quindi credo, che per chi ha una attività preferisce sempre concentrare le spese per i pagamenti ricevuti su costi fissi mensili e di transazione bassi che senza abbonamenti e costi di transizione più alti.
Se volete sfondare il mercato fatelo allo 0.5% per le carte di debito e 2.5% per quelle di credito senza i 25c.
PS: poi perchè "Merchant"? In italiano si dice "Esercente"!
mauriziogl
15-05-2015, 06:55
Le clausole riportate da WarSide sono poco rassicuranti. A parte che hw doveva scrivere che era pubblicità e comunque dal tipo di risposte automatiche mi sembrano poco seri. Questo sistema va bene per chi fa poco transato con carta, ma credo che oramai esistano molte alternative. Non mi spn piaciuti come si son presentati comunque, preferivo risposte personalizzate e non tipo spam
che bella figura che ha fatto
Noto solo adesso che hanno eliminato i post di risposta di solo.sh.
Bella figura barbina che han fatto.:rolleyes:
Intanto non c'è ancora l'indicazione del capitale sociale nel footer del sito...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.