View Full Version : Snapdragon 810 fatale su Xiaomi Mi Note Pro: il calore generato brucia le schede madri
Redazione di Hardware Upg
14-05-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/snapdragon-810-fatale-su-xiaomi-mi-note-pro-il-calore-generato-brucia-le-schede-madri_57252.html
Il più recente processore di Qualcomm porterebbe a problemi di surriscaldamento evidenti anche su Xiaomi Mi Note Pro, come osservato dai primi utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Addirittura? Ma quanto cavolo scalda?
Posso anche capire che vada in protezione e si downclocchi, ha pure 38 core, potrebbe benissimo usare quelli "low power" in caso di temperature elevate.... ma non arrivare a bruciarsi :| Tutti i kernel che ho visto fino ad ora avevano la protezione in caso di alte temp, solitamente era impostato tra i 60 e i 70 gradi, mi sembra molto strano...
brancamenta
14-05-2015, 12:15
Ragazzi leggete tutti bene questo commento. Io sono un nerd, un geek, un iper appassionato di tecnologia da 15 anni, ne ho 27, ho avuto di tutto nella vita, ma ancora non avevo imparato a non giudicare un prodotto dalle recensioni. Avevo un One M7 di cui ero entusiasta, a mio malincuore (funzionava benissimo), l'ho venduto e mi sono preso, CON MOLTA INDECISIONE, un M9, pensavo all'S6 per capirci. Quindi sono partito completamente scoraggiato, ed invece mi sono ritrovato in mano un terminale sublime, sono così soddisfatto che adesso HTC mi ha davvero conquistato. Si l'M7 faceva le foto viola, questo M9 ha il sensore Toshiba e non Sony, ok, ma per me questi sono dettagli, per altri magari no. Ma quello che conta è che non dovete dare retta alle redazioni giornalistiche perché il loro punto di vista non è quello di una persona che si ritrova in mano il telefono tutti i giorni, è il punto di vista di uno che nella vita ha visto 1 milione di telefoni tutti uguali e ogni volta ha il compito di trovarci difetti o elogiare i pochi pregi che un telefono può avere. Quello che conta invece per le persone che spendono i soldi nei terminale è che questi funzionino bene, siano produttivi, e non facciano impazzire per essere ottimizzati e sfruttati. HTC è leader, Apple è un'altra, ma parliamo di due mondi diversi. Samsung è la solita patacca coreana che vuole fare meglio di tutti a qualsiasi costo, ma non ha niente da offrire di concreto, solo del gran bloatware.
Il mio M9 è qui sulla scrivania, dopo la prima carica di ieri sera ora il software mi indica 70% di batteria con previsioni di arrivare ad esaurire la carica domani alle 14:00, e vi garantisco che il telefono non l'ho lascio stare un secondo. Scaricato, caricato, madonne, santi, installato, disinstallato, whatsapp, facebook, email, chiamate. Assurdo.
Ragazzi leggete tutti bene questo commento. Io sono un nerd, un geek, un iper appassionato di tecnologia da 15 anni, ne ho 27, ho avuto di tutto nella vita, ma ancora non avevo imparato a non giudicare un prodotto dalle recensioni. Avevo un One M7 di cui ero entusiasta, a mio malincuore (funzionava benissimo), l'ho venduto e mi sono preso, CON MOLTA INDECISIONE, un M9, pensavo all'S6 per capirci. Quindi sono partito completamente scoraggiato, ed invece mi sono ritrovato in mano un terminale sublime, sono così soddisfatto che adesso HTC mi ha davvero conquistato. Si l'M7 faceva le foto viola, questo M9 ha il sensore Toshiba e non Sony, ok, ma per me questi sono dettagli, per altri magari no. Ma quello che conta è che non dovete dare retta alle redazioni giornalistiche perché il loro punto di vista non è quello di una persona che si ritrova in mano il telefono tutti i giorni, è il punto di vista di uno che nella vita ha visto 1 milione di telefoni tutti uguali e ogni volta ha il compito di trovarci difetti o elogiare i pochi pregi che un telefono può avere. Quello che conta invece per le persone che spendono i soldi nei terminale è che questi funzionino bene, siano produttivi, e non facciano impazzire per essere ottimizzati e sfruttati. HTC è leader, Apple è un'altra, ma parliamo di due mondi diversi. Samsung è la solita patacca coreana che vuole fare meglio di tutti a qualsiasi costo, ma non ha niente da offrire di concreto, solo del gran bloatware.
Il mio M9 è qui sulla scrivania, dopo la prima carica di ieri sera ora il software mi indica 70% di batteria con previsioni di arrivare ad esaurire la carica domani alle 14:00, e vi garantisco che il telefono non l'ho lascio stare un secondo. Scaricato, caricato, madonne, santi, installato, disinstallato, whatsapp, facebook, email, chiamate. Assurdo.
Ne sono felice, ma mi pongo una domanda: qual è l'attinenza con l'articolo? :D
Ragazzi leggete tutti bene questo commento. Io sono un nerd, un geek, un iper appassionato di tecnologia da 15 anni, ne ho 27, ho avuto di tutto nella vita, ma ancora non avevo imparato a non giudicare un prodotto dalle recensioni. Avevo un One M7 di cui ero entusiasta, a mio malincuore (funzionava benissimo), l'ho venduto e mi sono preso, CON MOLTA INDECISIONE, un M9, pensavo all'S6 per capirci. Quindi sono partito completamente scoraggiato, ed invece mi sono ritrovato in mano un terminale sublime, sono così soddisfatto che adesso HTC mi ha davvero conquistato. Si l'M7 faceva le foto viola, questo M9 ha il sensore Toshiba e non Sony, ok, ma per me questi sono dettagli, per altri magari no. Ma quello che conta è che non dovete dare retta alle redazioni giornalistiche perché il loro punto di vista non è quello di una persona che si ritrova in mano il telefono tutti i giorni, è il punto di vista di uno che nella vita ha visto 1 milione di telefoni tutti uguali e ogni volta ha il compito di trovarci difetti o elogiare i pochi pregi che un telefono può avere. Quello che conta invece per le persone che spendono i soldi nei terminale è che questi funzionino bene, siano produttivi, e non facciano impazzire per essere ottimizzati e sfruttati. HTC è leader, Apple è un'altra, ma parliamo di due mondi diversi. Samsung è la solita patacca coreana che vuole fare meglio di tutti a qualsiasi costo, ma non ha niente da offrire di concreto, solo del gran bloatware.
Il mio M9 è qui sulla scrivania, dopo la prima carica di ieri sera ora il software mi indica 70% di batteria con previsioni di arrivare ad esaurire la carica domani alle 14:00, e vi garantisco che il telefono non l'ho lascio stare un secondo. Scaricato, caricato, madonne, santi, installato, disinstallato, whatsapp, facebook, email, chiamate. Assurdo.
Ma almeno HTC ti paga per fare questo genere di promozione demenziale?
Simonex84
14-05-2015, 12:48
Ragazzi leggete tutti bene questo commento.
....cut....
.
finalmente un HTCfan, di solito ci sono solo Applefan, Samsungfan, Lumiafan, è un bene aumentare la popolazione fanunistica :asd:
gd350turbo
14-05-2015, 12:49
Allora esistono ?
Non ne avevo mai visto uno neanch'io !
Simonex84
14-05-2015, 13:02
tornando IT, ma quanto cavolo deve scaldare per fare questi danni
Si parla di schede logiche bruciate, touchscreen difettosi e display danneggiati, problemi tutti apparentemente causati dall'eccessivo calore generato dallo Snapdragon 810.
di sicuro ci scappa anche un'ustione alla mano
Pier2204
14-05-2015, 13:07
Direi che questa corsa insensata allo smartphone con specifiche da PC produce risultati altrettanto insensati...
Un SoC che brucia la scheda madre, bisogna andare al peggiore degli smanettoni per arrivare a questi risultati, ma non credo che in Xiaomi siano smanettoni... anche se mi sorge il dubbio..
tornando IT, ma quanto cavolo deve scaldare per fare questi danni
di sicuro ci scappa anche un'ustione alla mano
Ma infatti. Mi sembrano danni eccessivi; non va in protezione termica?
A prescindere dal fatto che questo Snapdragon 810 è nato scarognato, e morirà tale.
Ragazzi leggete tutti bene questo commento. Io sono un nerd, un geek, un iper appassionato di tecnologia da 15 anni, ne ho 27, ho avuto di tutto nella vita, ma ancora non avevo imparato a non giudicare un prodotto dalle recensioni. Avevo un One M7 di cui ero entusiasta, a mio malincuore (funzionava benissimo), l'ho venduto e mi sono preso, CON MOLTA INDECISIONE, un M9, pensavo all'S6 per capirci. Quindi sono partito completamente scoraggiato, ed invece mi sono ritrovato in mano un terminale sublime, sono così soddisfatto che adesso HTC mi ha davvero conquistato. Si l'M7 faceva le foto viola, questo M9 ha il sensore Toshiba e non Sony, ok, ma per me questi sono dettagli, per altri magari no. Ma quello che conta è che non dovete dare retta alle redazioni giornalistiche perché il loro punto di vista non è quello di una persona che si ritrova in mano il telefono tutti i giorni, è il punto di vista di uno che nella vita ha visto 1 milione di telefoni tutti uguali e ogni volta ha il compito di trovarci difetti o elogiare i pochi pregi che un telefono può avere. Quello che conta invece per le persone che spendono i soldi nei terminale è che questi funzionino bene, siano produttivi, e non facciano impazzire per essere ottimizzati e sfruttati. HTC è leader, Apple è un'altra, ma parliamo di due mondi diversi. Samsung è la solita patacca coreana che vuole fare meglio di tutti a qualsiasi costo, ma non ha niente da offrire di concreto, solo del gran bloatware.
Il mio M9 è qui sulla scrivania, dopo la prima carica di ieri sera ora il software mi indica 70% di batteria con previsioni di arrivare ad esaurire la carica domani alle 14:00, e vi garantisco che il telefono non l'ho lascio stare un secondo. Scaricato, caricato, madonne, santi, installato, disinstallato, whatsapp, facebook, email, chiamate. Assurdo.
:doh:
Pier2204
14-05-2015, 13:12
Ma infatti. Mi sembrano danni eccessivi; non va in protezione termica?
A prescindere dal fatto che questo Snapdragon 810 è nato scarognato, e morirà tale.
Mi sembra proprio di si.
Ma la cosa che mi stupisce è che si parla di Xiaomi, come noi, sapeva anche lei di questi problemi di surriscaldamento dello Snapdragon 810, possibile che hanno fatto uscire un tablet che si cuoce?
Cose da dilettanti allo sbaraglio...
Simonex84
14-05-2015, 13:16
rimane solo da capire se il problema si verifica su tutti quelli venduti, allora diventa un epic fail di progettazione o se invece è successo solo ad alcuni potrebbe essere un difetto di produzione, grave anche questo ma meno
PietroGiuliani
14-05-2015, 13:37
Ragazzi leggete tutti bene questo commento. Io sono un nerd, un geek, un iper appassionato di tecnologia da 15 anni, ne ho 27
*snip*
Io invece sono un principe nigeriano e sto cercando qualcuno per depositargli dieci milioni di dollari sul conto corrente... :rolleyes:
Ma infatti. Mi sembrano danni eccessivi; non va in protezione termica?
A prescindere dal fatto che questo Snapdragon 810 è nato scarognato, e morirà tale.
Dipende tutto dall'efficacia o meno dei palliativi adottati.
Perché, se non risolvi il problema alla radice, la dissipazione, il throttling etc. palliativi sono, niente di più.
ahahaha l'hanno collaudato davvero bene!
gd350turbo
14-05-2015, 13:42
ahahaha l'hanno collaudato davvero bene!
Più che altro qualcomm...
Simonex84
14-05-2015, 13:48
Più che altro qualcomm...
anche chi ha scelto di usalro però non gli ha dedicato molto tempo
gd350turbo
14-05-2015, 13:53
Vero...
Ma due produttori finora l'hanno usato ed entrambi hanno incontrato lo stesso problema...
Un errore di progettazione ci sta, ma due da due ditte diverse, mi fa pensare che il problema sia a monte !
ripeto una cosa che a molti sfugge:
qualcomm fornisce un SoC con relativo clock plan e specifiche di dissipazione termica.
sta poi agli OEM progettare il telefono tenendo conto del clock plan e della dissipazione necessaria per operare a certe frequenze.
Quindi, all'improvviso, sia Samsung che Xiaomi non rispettano le specifiche? :rolleyes:
Simonex84
14-05-2015, 14:01
cosa c'entra samsung adesso?
xiaomi se ha problemi a progettare i suoi telefoni non lo so, ma dare la colpa a qualcomm se loro spingono il processore senza fornire adeguata dissipazione è veramente assurdo.
Però Qualcom ha fatto una leggere vaccata nel creare un SoC per uso smartphone/tablet che genera tutto quel calore
Di sicuro la colpa maggiore è di Xionami che ha deciso di usarlo e non l'ha gestito in modo adeguato, ma Qualcom non è del tutto innocente
cosa c'entra samsung adesso?
Samsung non ha direttamente evitato di usare gli 810?
xiaomi se ha problemi a progettare i suoi telefoni non lo so, ma dare la colpa a qualcomm se loro spingono il processore senza fornire adeguata dissipazione è veramente assurdo.
Da mesi si parla di problemi dovuti al calore generato da questo chip. Di punto in bianco, sono diventati tutti scemi a non saper progettare uno smartphone?
gd350turbo
14-05-2015, 14:06
report di surriscaldamento del M9 sono venuti a quanto mi risulta solamente dai modelli che hanno usato al MWC, quelli che vendono non si surriscaldano, evidentemente hanno scelto un clock plan più conservativo.
questo, può essere che xiaomi non abbia fatto lo stesso (ma rimane tutto da verificare, come al solito).
Può essere, la corsa a chi ce l'ha più grosso/lungo, può portare a queste cose !
samsung sono anni che sta cercando di passare tutta la sua lineup ad exynos, hanno solo colto la palla al balzo.
Ovviamente, ma evidentemente Qualcomm ha fornito un bell'assist.
ripeto, forse non è chiaro il concetto.
gli OEM che decidono di adottare l'8994 sanno le specifiche richieste. quindi non capisco il senso del "non saper progettare il telefono":
HTC si è regolata di conseguenza, per esempio.
Tu avevi scritto:"sta poi agli OEM progettare il telefono tenendo conto del clock plan e della dissipazione necessaria per operare a certe frequenze."
Se succede una cosa del genere (a meno di un lotto sfigato), le possibilità sono due:
- ha sbagliato Qualcomm;
- ha sbagliato Xiaomi.
Lg e HTC stanno usando l'810 con il freno tirato, Xiaomi avendo avuto tutto il tempo per rimediare ai problemi sembrava la più "furba", con il sistema dissipante in graphite, ed invece nulla è cambiato.
Ma se il problema è lo Snapdragon 810 e non c'è modo di risolverlo (LG gli ha preferito un processore meno performante sul suo top), cosa c'è da aspettarsi dai nuovi top di gamma già annunciati (Sony, ZTE) che monteranno questo processore?
gd350turbo
14-05-2015, 14:22
Lg e HTC stanno usando l'810 con il freno tirato, Xiaomi avendo avuto tutto il tempo per rimediare ai problemi sembrava la più "furba", con il sistema dissipante in graphite, ed invece nulla è cambiato.
Ma se il problema è lo Snapdragon 810 e non c'è modo di risolverlo (LG gli ha preferito un processore meno performante sul suo top), cosa c'è da aspettarsi dai nuovi top di gamma già annunciati (Sony, ZTE) che monteranno questo processore?
Lg l'ha scartato...
Samsung l'ha scartato...
Htc l'ha depotenziato...
Xiaomi probabilmente farà lo stesso...
quindi andando per ipotesi, o lo scarteranno o lo depotenzieranno in maniera notevole che allora bastava un 805...
Lg l'ha scartato...
Samsung l'ha scartato...
Htc l'ha depotenziato...
Xiaomi probabilmente farà lo stesso...
quindi andando per ipotesi, o lo scarteranno o lo depotenzieranno in maniera notevole che allora bastava un 805...
No, Xperia Z4 e ZTE Nubia Z9 sono già annunciati con l'810, e non dovrebbe mancare molto alla loro commercializzazione. Nel caso del Sony, poi, sembra sia cambiato pochissimo dallo Z3... in pratica solo la CPU...
gd350turbo
14-05-2015, 14:32
No, Xperia Z4 e ZTE Nubia Z9 sono già annunciati con l'810, e non dovrebbe mancare molto alla loro commercializzazione. Nel caso del Sony, poi, sembra sia cambiato pochissimo dallo Z3... in pratica solo la CPU...
Allora saranno downcloccati abbestia !
Simonex84
14-05-2015, 14:36
sono sempre più convinto che nessuno riesce ad usare questo 810 al 100% senza mandare in fumo lo smartphone la vaccata l'ha fatta Qualcom e basta
Pier2204
14-05-2015, 14:42
Spero che nel nuovo Lumia 940 non montino questo SoC, per WP basta e avanza l'805 che va benissimo.
Se devono montare un SoC depotenziato allora è meglio un SoC Intel
Allora saranno downcloccati abbestia !
Penso pure io, solo che lo Z3 (quasi identico) montava l'801 e, a parte il supporto 64 bit, a questo punto non cambierebbe nulla con l'810 depotenziato Speriamo scontino molto lo Z3 ^^
gd350turbo
14-05-2015, 14:52
sono sempre più convinto che nessuno riesce ad usare questo 810 al 100% senza mandare in fumo lo smartphone la vaccata l'ha fatta Qualcom e basta
Se il problema è una cpu che scalda troppo, il principale responsabile è chi l'ha creata !
Siamo su un cellulare, che la gente vuole sempre più sottili, come fai ?
Ci potrà essere qualcuno che ti mette una roba del genere:
http://www.hwupgrade.it/immagini/031002_oczp4.jpg
e te lo fa funzionare al 100%, ma tutto questo calore generato, è dato da un assorbimento di corrente molto alto, con conseguente calo di autonomia, quindi in sostanza QUI PRODEST ?
portnoy1984@gmail.com
14-05-2015, 15:34
No no no, da specifiche si sapeva che l'810 ha il potere calorifero del sole quindi ha sbagliato Xiaomi, doveva montare un intercooler raffreddato con CO2 (da 10Kg) nei propri dispositivi
Obelix-it
14-05-2015, 16:40
non mi sembra di esprimere un concetto di difficile comprensione.
la scelta di un clock plan non e' banale, non stai overcloccando il tuo processore desktop. ridurre tutto a X o Y ha sbagliato e' impossibile (e infatti non viene fatto da nessuno che non voglia creare notizie acchiappaclic).
AAAAHHHH, ma dillo, no, che lavori per Qualcomm....
Xiaomi afferma che trattasi di un solo terminale difettato:
http://www.androidheadlines.com/2015/05/mi-note-pro-not-overheating-xiaomi-explains-happened.html
Pier2204
14-05-2015, 16:47
Xiaomi afferma che trattasi di un solo terminale difettato:
http://www.androidheadlines.com/2015/05/mi-note-pro-not-overheating-xiaomi-explains-happened.html
Nella new qui si parla di primi utenti.. plurale..
Xiaomi Mi Note Pro è stato lanciato mercoledì in Cina e i primi utenti hanno già verificato alcuni gravi problemi di surriscaldamento
Nella new qui si parla di primi utenti.. plurale..
Xiaomi Mi Note Pro è stato lanciato mercoledì in Cina e i primi utenti hanno già verificato alcuni gravi problemi di surriscaldamento
Xiaomi dice che non sono più utenti, ma uno solo.
Cito la loro affermazione:
"Well, Xiaomi reached out to us in order to clarify these rumors. It seems like this was an isolated incident, one user received a Mi Note Pro unit and was unable to turn on the device. A number of screenshots leaked, but Xiaomi says those were all from the same source, and not from multiple sources as rumors suggested. The company has also confirmed that user has received a new Mi Note Pro handset, and that the faulty unit has been sent to Xiaomi’s Beijing office where the company will try to figure out what’s wrong with the faulty unit. Xiaomi has also said that the user who received a replacement unit has expressed satisfaction with his new device. Xiaomi assured us that their Mi Note Pro handset is not overheating, and that this was an isolated incident. In order to prove that, Xiaomi has linked us a review by IT168, a Chinese portal. The reviewer has tested Xiaomi’s handset by running graphically intensive tasks and the phone remained cool, hitting only 39 degrees."
Pier2204
14-05-2015, 17:20
Xiaomi dice che non sono più utenti, ma uno solo.
Cito la loro affermazione:
"Well, Xiaomi reached out to us in order to clarify these rumors. It seems like this was an isolated incident, one user received a Mi Note Pro unit and was unable to turn on the device. A number of screenshots leaked, but Xiaomi says those were all from the same source, and not from multiple sources as rumors suggested. The company has also confirmed that user has received a new Mi Note Pro handset, and that the faulty unit has been sent to Xiaomi’s Beijing office where the company will try to figure out what’s wrong with the faulty unit. Xiaomi has also said that the user who received a replacement unit has expressed satisfaction with his new device. Xiaomi assured us that their Mi Note Pro handset is not overheating, and that this was an isolated incident. In order to prove that, Xiaomi has linked us a review by IT168, a Chinese portal. The reviewer has tested Xiaomi’s handset by running graphically intensive tasks and the phone remained cool, hitting only 39 degrees."
Se è vero allora è un difetto di costruzione di un singolo prodotto che hanno già provveduto a sostituire, se hanno detto una balla questa salta fuori a breve.
Beh, se fosse vero quanto detto da Xiaomi, non sarebbe una brutta notizia, significherebbe che il SoC è raffreddabile con un minimo di attenzione progettuale, dunque si potranno utilizzare terminali con l'810.
Diversamente si vedrebbero terminali top di nuova generazione con la stessa potenza della generazione precedente con 801 o 810 downcloccati (eccetto che per Apple e Samsung).
Se è vero allora è un difetto di costruzione di un singolo prodotto che hanno già provveduto a sostituire, se hanno detto una balla questa salta fuori a breve.
Staremo a vedere :)
Non penso che abbiano consegnato chissà quante unità fino ad ora.
Ma un eventuale difetto di conformità salterà fuori subito, tanto più che molti utenti staranno facendo "bench in loop" per vedere se salta fuori il problema.
se fosse davvero un difetto del 810, credi che si lancerebbero dei prodotti che lo montano?Si, però va detto che qualcuno ha sbagliato, che sia Qualcomm o LG/HTC.
Lg ha montato l'810 nel Flex 2 ed ha problemi di throttling tanto che dopo un certo tempo le prestazioni decadono fino ad essere nettamente inferiori a quelle di un 801, idem per HTC M9, scalda troppo e va in throttling in breve tempo.
Lg ha inoltre scartato l'810 per il top di gamma, preferendogli l'808 (inferiore sulla carta) e Samsung ha deviato sui propri SoC.
Ora c'è questa news relativa a Xiaomi che sembrava invece avere risolto.
Diciamo che conviene stare a vedere, se la news si rivelerà vera, il problema non potrà che essere imputato a Qualcomm, diversamente avranno toppato LG ed HTC, ma che siano usciti dei prodotti con evidenti problemi sembra fuori dubbio, dunque qualcuno ha sicuramente sbagliato.
Ah, certo, ma ciò non toglie che l'810 abbia evidenti problemi, magari Xiaomi li ha anche risolti brillantemente (staremo a vedere), ma non tanto brillantemente li ha risolti Lg ed HTC.
cdimauro
14-05-2015, 20:14
AAAAHHHH, ma dillo, no, che lavori per Qualcomm....
Solita "argomentazione" Ad Hominem (http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem.html), di cui i forum sono, purtroppo, pieni.
Ah, certo, ma ciò non toglie che l'810 abbia evidenti problemi, magari Xiaomi li ha anche risolti brillantemente (staremo a vedere), ma non tanto brillantemente li ha risolti Lg ed HTC.
Come Antonio ha già cercato di spiegare, l'810 ha delle precise specifiche per l'integrazione nei dispositivi che ne fanno uso. Bisogna vedere, quindi, se i produttori di dispositivi si sono attenuti rigorosamente a tali specifiche oppure abbiano cannato la progettazione.
Cosa, quest'ultima, che non è certo irrealistica, considerate le problematiche di estetica ("questo smarthphone è sottilissimo!!!") e di puro marketing ("pesa appena 100 grammi!"), per cui chi progetta scheda madre e "scocca" potrebbe non aver preso in debita considerazione i requisiti di cui sopra, e dunque non aver posto adeguata attenzione per lo smaltimento del calore.
Senza precise informazioni è difficile capire se abbia sbagliato Qualcomm o i produttori in questioni, ma se esiste almeno un dispositivo che integra l'810 (usandolo "a regime") e che non presenta alcuna problematica, allora mi pare che chiaro che le responsabilità non sono della prima.
P.S. Ho quotato te, soltanto perché è l'ultimo commento che affronta la questione.
Solita "argomentazione" Ad Hominem (http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem.html), di cui i forum sono, purtroppo, pieni.
Purtroppo hai ragione.
Come Antonio ha già cercato di spiegare, l'810 ha delle precise specifiche per l'integrazione nei dispositivi che ne fanno uso. Bisogna vedere, quindi, se i produttori di dispositivi si sono attenuti rigorosamente a tali specifiche oppure abbiano cannato la progettazione.
Che abbia delle specifiche da rispettare è sicuro; ciò che si evidenziava è che questo chip presenta problemi legati al calore prodotto di cui si parla da mesi. Stiamo parlando di un chip pensato e progettato per il mobile, quindi qualcosa non quadra.
Cosa, quest'ultima, che non è certo irrealistica, considerate le problematiche di estetica ("questo smarthphone è sottilissimo!!!") e di puro marketing ("pesa appena 100 grammi!"), per cui chi progetta scheda madre e "scocca" potrebbe non aver preso in debita considerazione i requisiti di cui sopra, e dunque non aver posto adeguata attenzione per lo smaltimento del calore.
Su questo hai perfettamente ragione, ma tali problematiche si stanno presentando, attualmente, con lo Snapdragon 810, non con quelli precedenti, o con altri SoC. Non è che prima i reparti marketing non fossero "pressanti".
Senza precise informazioni è difficile capire se abbia sbagliato Qualcomm o i produttori in questioni, ma se esiste almeno un dispositivo che integra l'810 (usandolo "a regime") e che non presenta alcuna problematica, allora mi pare che chiaro che le responsabilità non sono della prima.
Bisogna anche vedere in che modo le problematiche sono state "risolte" dagli altri produttori.
E' anche vero che, ovviamente, potrebbe semplicemente trattarsi di pochi prodotti difettosi, e allora tutti questi discorsi sono fuffa. :D
PS: a me comunque sembrano, ripeto, danni assurdi.
Simonex84
15-05-2015, 07:41
Che abbia delle specifiche da rispettare è sicuro; ciò che si evidenziava è che questo chip presenta problemi legati al calore prodotto di cui si parla da mesi. Stiamo parlando di un chip pensato e progettato per il mobile, quindi qualcosa non quadra.
è quello che dico anche io, va bene fornire un SoC con delle specifiche da rispettare, se però quelle stesse specificjhe sono assurde in relazione ad un utilizzo su smartphone è Qualcom che ha fatto la ca##ata e una ca##ata di pare intità la fanno i produttori che decidono comunque di usarlo, quindi io ripartirei al 50% le colpe
gd350turbo
15-05-2015, 07:42
...PS: a me comunque sembrano, ripeto, danni assurdi.
Ancora più assurda è questa corsa all'ultimo ghz per un processore destinato ad un telefono !
gd350turbo
15-05-2015, 07:45
è quello che dico anche io, va bene fornire un SoC con delle specifiche da rispettare, se però quelle stesse specificjhe sono assurde in relazione ad un utilizzo su smartphone è Qualcom che ha fatto la ca##ata e una ca##ata di pare intità la fanno i produttori che decidono comunque di usarlo, quindi io ripartirei al 50% le colpe
D'accordo, faccio un esempio:
La ditta X, produce un motore da auto di una potenza impressionante...
Lo monta la ditta Y e strappa i supporti su cui è ancorato..
Lo monta la ditta W e stessa cosa...
Lo monta la ditta Z e stessa cosa...
Quindi o X ha fatto un motore non idoneo per essere montato sulle auto, o Y W Z non sanno progettare auto !
Non sapendo i dettagli, diamo un 50 e 50 ?
Epoc_MDM
15-05-2015, 08:35
Vero...
Ma due produttori finora l'hanno usato ed entrambi hanno incontrato lo stesso problema...
Un errore di progettazione ci sta, ma due da due ditte diverse, mi fa pensare che il problema sia a monte !
Secondo me invece no.
Io ti do il SoC con delle specifiche, se tu ti ostini a voler fare "sottile e leggero", sperando che il MIO SoC si adatti alle tue esigenze, hai sbagliato completamente approccio.
Io ti faccio il SoC, se non sei in grado di dissiparlo per mantere le tue direttive di marketing, sono fatti tuoi :)
D'accordo, faccio un esempio:
La ditta X, produce un motore da auto di una potenza impressionante...
Lo monta la ditta Y e strappa i supporti su cui è ancorato..
Lo monta la ditta W e stessa cosa...
Lo monta la ditta Z e stessa cosa...
Quindi o X ha fatto un motore non idoneo per essere montato sulle auto, o Y W Z non sanno progettare auto !
Non sapendo i dettagli, diamo un 50 e 50 ?
Ti faccio io un esempio.
Ieri ti ho dato un motore da 50 cv, te hai messo il motore nella tua auto e l'hai fatta funzionare
Oggi io ti do un motore da 70 cv, te hai messo il motore nella tua auto, più piccola, più leggera e con la stessa dissipazione di quella precedente.
La colpa di chi è?
Simonex84
15-05-2015, 08:37
Secondo me invece no.
Io ti do il SoC con delle specifiche, se tu ti ostini a voler fare "sottile e leggero", sperando che il MIO SoC si adatti alle tue esigenze, hai sbagliato completamente approccio.
Io ti faccio il SoC, se non sei in grado di dissiparlo per mantere le tue direttive di marketing, sono fatti tuoi :)
Però il SoC deve essere fatto pensando che poi andarà dentro uno smartphone sottile (perchè sono quelli che adesso vanno di moda) e non dentro un case con raffreddamento a liquido
Epoc_MDM
15-05-2015, 08:39
Però il SoC deve essere fatto pensando che poi andarà dentro uno smartphone sottile (perchè sono quelli che adesso vanno di moda) e non dentro un case con raffreddamento a liquido
E chi lo dice? Io faccio SoC per smartphone... non smartphone. Se sai che il mio SoC scalda troppo (e lo sai), non lo usi, o ti adoperi per farlo andare al meglio. Credo sia più facile aggiungere 1mm o 20 grammi alla scocca, che modificare un SoC ;)
Simonex84
15-05-2015, 08:45
E chi lo dice? Io faccio SoC per smartphone... non smartphone. Se sai che il mio SoC scalda troppo (e lo sai), non lo usi, o ti adoperi per farlo andare al meglio. Credo sia più facile aggiungere 1mm o 20 grammi alla scocca, che modificare un SoC ;)
io rimango della mia opinione, sbaglia chi si ostina ad usarlo ben sapendo che scalda come una stufa, ma sbaglia anche chi lo crea con delle richieste di dissipazione che vanno contro il trend che ha preso il mercato.
Se adesso vanno gli smartphone sottiletta te mi devi fare un SoC compatibile con questa tipologia, altimenti il tuo prodotto è inutile
gd350turbo
15-05-2015, 08:51
Ieri ti ho dato un motore da 50 cv, te hai messo il motore nella tua auto e l'hai fatta funzionare
Oggi io ti do un motore da 70 cv, te hai messo il motore nella tua auto, più piccola, più leggera e con la stessa dissipazione di quella precedente.
La colpa di chi è?
Se sono l'unico produttore ad aver incontrato quel problema la colpa è mia...
Se anche altri, hanno lo stesso problema, ci dev essere qualcosa in quel motore che non è adatto ad essere montato su un auto !
D'accordo, faccio un esempio:
La ditta X, produce un motore da auto di una potenza impressionante...
Lo monta la ditta Y e strappa i supporti su cui è ancorato..
Lo monta la ditta W e stessa cosa...
Lo monta la ditta Z e stessa cosa...
Quindi o X ha fatto un motore non idoneo per essere montato sulle auto, o Y W Z non sanno progettare auto !
Non sapendo i dettagli, diamo un 50 e 50 ?
Seguendo il tuo esempio, è più o meno così:
La ditta X produce il motore con delle specifiche sul numero di giro e sul raffreddamento.
La ditta n.1 lo monta e nei suoi test preliminari si accorge che il radiatore è sottodimensionato. Non potendolo/volendolo modificare per limiti di design, decide una diversa mappatura della centralina. Meno potenza e coppia in determinate condizioni, ma nessun problema col rafreddamento.
La ditta n.2 fa come la ditta n.1, ma naturalmente come la prima, succede che c'è un picco di potenza e coppia fino a certe condizioni, poi le prestazioni calano. E le prestazioni sono sempre calate anche con altri motori, quando lo si portava all'anello di Nardò a girare a tavoletta, ma solo lì, perchè persino Nurburgring non gli creava problemi :D
Al che decide che su un'altra auto comunque di fascia alta ma destinata a maggiori volumi di vendita, invece dello stesso motore, di adottarne un altro meno potente per non porsi gli stessi limiti di design o mappatura.
La ditta n.3, storica importatrice di quei motori, ma che è essa stessa produttrice da sempre ma non in numero sufficiente, decide di affidarsi per ora solo al suo motore, riservandosi in futuro di adottare il motore della ditta X o una sua evoluzione.
La ditta n.4, decide di usare il motore X usando le sue peculiari specifiche d'installazione, sul quale ci sono anche dei brevetti, incomincia a venderlo, ma dichiara che un suo cliente ha problemi di surriscaldamento fin dalla prima accensione, se ne lamenta, e va' in assistenza.
La ditta n.4 afferma di aver fornito un auto sostitutiva e manda l'auto difettata al suo centro di ricerca per vedere cosa è accaduto.
Fine del paragone automobilistico, un classico dei forum :sofico:
Epoc_MDM
15-05-2015, 08:57
Se sono l'unico produttore ad aver incontrato quel problema la colpa è mia...
Se anche altri, hanno lo stesso problema, ci dev essere qualcosa in quel motore che non è adatto ad essere montato su un auto !
Eh ma il trend di mercato è "più leggeri e più sottili", non mi sembra che qualcuno vada controcorrente :D
Quando si progetta un circuito elettronico che fa uso di componenti elettronici (di potenza e non), è prassi comune documentarsi con i datasheet sulle specifiche del componente che intendi usare, di quanto consuma e di che tipo di dissipazione avrà bisogno.
Se non segui le linee guida e ti va in fumo tutto appena alimenti il tuo progetto, la colpa è unicamente tua.
gd350turbo
15-05-2015, 08:58
Eh ma il trend di mercato è "più leggeri e più sottili", non mi sembra che qualcuno vada controcorrente :D
Quindi come dice simone, è qualcomm che ha fatto un chip non idoneo alla tipologia di cellulari del momento.
Epoc_MDM
15-05-2015, 09:04
Quindi come dice simone, è qualcomm che ha fatto un chip non idoneo alla tipologia di cellulari del momento.
Ni, non è che l'han fatto e progettato ieri eh :D
Simonex84
15-05-2015, 09:06
Quando si progetta un circuito elettronico che fa uso di componenti elettronici (di potenza e non), è prassi comune documentarsi con i datasheet sulle specifiche del componente che intendi usare, di quanto consuma e di che tipo di dissipazione avrà bisogno.
Se non segui le linee guida e ti va in fumo tutto appena alimenti il tuo progetto, la colpa è unicamente tua.
certamente se l'utilizzatore sbaglia ad usarlo mica è colpa del produttore.
Però se il produttore fa un oggetto che per funzionare ha delle richieste assurde non è del tutto innocente
gd350turbo
15-05-2015, 09:07
Ni, non è che l'han fatto e progettato ieri eh :D
So, quindi 50 e 50 ?
devilred
15-05-2015, 09:07
e' un epic fail per qualcomm, comunque e' fesso chi ci ha creduto e adesso si ritrova ferri da stiro al posto di smartphone.
Simonex84
15-05-2015, 09:08
So, quindi 50 e 50 ?
dai acetto anche un 60 (utilizzatore) - 40 (produttore) :D :D
Epoc_MDM
15-05-2015, 09:09
So, quindi 50 e 50 ?
dai acetto anche un 60 (utilizzatore) - 40 (produttore) :D :D
La colpa è sempre della multinazionale più grande :O
:D dai 65 35 e tutti amici :D
Quindi come dice simone, è qualcomm che ha fatto un chip non idoneo alla tipologia di cellulari del momento.
A parte che se i produttori lo sapevano potevano non comprarlo e finita lì, visto che non è adatto al prodotto finale, lo si lascia nel magazzino del fornitore e si prende altro, poi sarà lui a correggere il tiro e presentare un processore adatto all'uso, d'altra parte non è nemmeno così facile cambiare fornitore o progetto in corso d'opera, comunque questa corsa senza senso all'ultimo Mhz o allo spessore minimo qualche ferito sul campo doveva farlo prima o poi, peccato per chi comprerà un cellulare che avrà un processore limitato.
Comunque è anche un avviso a chi prevedeva ARM in netto vantaggio su Intel anche nel campo delle prestazioni pure una volta che avesse abbracciato la filosofia delle prestazioni senza compromessi, purtroppo non sono tutte rose e fiori e tutte le architetture prima o poi incontrano dei limiti, vedremo per il futuro quanto ancora potranno scalare le prestazioni di ARM senza avere problemi di consumi, ma già oggi i produttori fanno le configurazioni BIG.little per ovviare a questi problemi, tenere accesi i core grandi porta a consumi elevati in ogni caso......
gd350turbo
15-05-2015, 09:12
e' un epic fail per qualcomm, comunque e' fesso chi ci ha creduto e adesso si ritrova ferri da stiro al posto di smartphone.
Se vogliono essere in cima alla classifica di antutu, queste cose sono all'ordine del giorno !
certamente se l'utilizzatore sbaglia ad usarlo mica è colpa del produttore.
Però se il produttore fa un oggetto che per funzionare ha delle richieste assurde non è del tutto innocente
Certamente, io aldilà del gioco alle percentuali e di chi sia la colpa, evito di comprare il prodotto finito.
Se volevo un ferro da stiro, acquistavo un Braun.
A parte che se i produttori lo sapevano potevano non comprarlo e finita lì, visto che non è adatto al prodotto finale, lo si lascia nel magazzino del fornitore e si prende altro, poi sarà lui a correggere il tiro e presentare un processore adatto all'uso, d'altra parte non è nemmeno così facile cambiare fornitore o progetto in corso d'opera, comunque questa corsa senza senso all'ultimo Mhz o allo spessore minimo qualche ferito sul campo doveva farlo prima o poi, peccato per chi comprerà un cellulare che avrà un processore limitato.
Comunque è anche un avviso a chi prevedeva ARM in netto vantaggio su Intel anche nel campo delle prestazioni pure una volta che avesse abbracciato la filosofia delle prestazioni senza compromessi, purtroppo non sono tutte rose e fiori e tutte le architetture prima o poi incontrano dei limiti, vedremo per il futuro quanto ancora potranno scalare le prestazioni di ARM senza avere problemi di consumi, ma già oggi i produttori fanno le configurazioni BIG.little per ovviare a questi problemi, tenere accesi i core grandi porta a consumi elevati in ogni caso......
In realtà, solo alcuni fanboy pensavano che l'architettura ARM non avesse limiti, o continuasse a consumare pochissimo anche di fronte ad un deciso aumento delle prestazioni.
Tutti i circuiti elettronici devono sottostare alle stesse leggi fisiche. :D :D
devilred
15-05-2015, 09:29
Se vogliono essere in cima alla classifica di antutu, queste cose sono all'ordine del giorno !
il problema non e' questo, il problema e' che le persone che conoscono il difetto non acquistano il prodotto incriminato. quindi dietro ai loro numerini si tirano anche case come HTC che di sicuro non gode di buona salute.
gd350turbo
15-05-2015, 09:33
il problema non e' questo, il problema e' che le persone che conoscono il difetto non acquistano il prodotto incriminato. quindi dietro ai loro numerini si tirano anche case come HTC che di sicuro non gode di buona salute.
Si, vero ma alla base di tutto, c'è appunto sempre la voglia fare terminali sempre di maggior potenza...
Si, vero ma alla base di tutto, c'è appunto sempre la voglia fare terminali sempre di maggior potenza...
Così come accade in qualsiasi settore industriale, eh.
Sta all'utente essere in grado di scegliere in base alle proprie esigenze, ma non lo fa. Semplice.
gd350turbo
15-05-2015, 09:36
Così come accade in qualsiasi settore industriale, eh.
Sta all'utente essere in grado di scegliere in base alle proprie esigenze, ma non lo fa. Semplice.
Pienamente d'accordo !
In realtà, solo alcuni fanboy pensavano che l'architettura ARM non avesse limiti, o continuasse a consumare pochissimo anche di fronte ad un deciso aumento delle prestazioni.
Tutti i circuiti elettronici devono sottostare alle stesse leggi fisiche. :D :D
Diciamo che oltre un certo limite non si può andare, senza aumentare consumi e calore, se non si scende con il processo produttivo, come ha fatto Samsung.
Tra l'altro il Flex 2, rispetto al Flex, ha addirittura uno spessore maggiore, nonostante un display più piccolo, quindi non si può nemmeno imputare il problema alla continua ricerca di diminuire lo spessore...
gd350turbo
15-05-2015, 21:39
http://www.dday.it/redazione/16502/qualcomm-ritrova-la-ragione-a-snapdragon-820-bastano-4-core
Evidentemente... Qualcosa che non funziona per verso giusto c'è...
Io sono per il 50 e 50!
Pier2204
16-05-2015, 11:05
http://www.dday.it/redazione/16502/qualcomm-ritrova-la-ragione-a-snapdragon-820-bastano-4-core
Evidentemente... Qualcosa che non funziona per verso giusto c'è...
Io sono per il 50 e 50!
In Qualcomm è tornata la saggezza?
Ho l'impressione che ultimamente Qualcomm si è lasciata prendere la mano più dal marketing (8 core) che da soluzioni sagge e ne ha pagato lo scotto, nel vero senso del termine (810)
Mettiamoci anche i costruttori che seguono le tendenza dei numeri e vogliono numeri, oltre al fatto che se non fanno il telefono a lama di rasoio non sono contenti, tutto in uno spazio impossibile, il risultato è quello di avere in mano qualcosa di delicatissimo e bollente.
In alcune società il reparto marketing andrebbe preso a bastonate e ridimensionato. imho
Fortinho
16-05-2015, 11:16
Ma prima di creare allarmismi vari, perché non specificate che il device fallato è UNO solo e che è già stato sostituito in garanzia?
Pier2204
16-05-2015, 11:34
Ma prima di creare allarmismi vari, perché non specificate che il device fallato è UNO solo e che è già stato sostituito in garanzia?
Si commenta ciò che è scritto nella news, non dice che un solo utente è stato colpito dal problema, questo lo dice Xiaomi.
La stessa cosa è riportata anche qui http://www.gizmochina.com/2015/05/13/xiaomi-mi-note-pro-overheating-problems-arise/
Some users have reported severe cases of overheating that have led to their devices to completely fail with burned motherboards while overheating on other Mi Note Pro units have led to display or touchscreen failure.
Before the launch of the Mi Note Pro, Xioami said that the company ended up applying for five different thermal patents to solve the overheating issues of the Snapdragon 810 but these reports reveal that the issues might not have been solved at all. Whether the overheating problems are still fixable through software updates is unlikely but we’ll have to wait to see how Xiaomi responds.
Considerando anche altri casi di problemi simili, anche se in forma minore, ad altri produttori direi che qualcosa che non quadra c'è...
Fortinho
16-05-2015, 14:01
Ti spiego: alcuni utenti hanno rilevato surriscaldamenti, uno di loro si è visto il device danneggiato (nel titolo leggo "810 brucia schede madri"....).
Il problema sta nei primi esemplari prodotti, sai quanti ne hanno venduti? Nel primo giorno di preordini 1 milione. Direi che ci sta qualche problema nei primi lotti (di alcuni utenti), o mi sbaglio?
Semplicemente non capisco perché titolo e argomentazione dell'articolo siamo così lontani dalla realtà.
Simonex84
17-05-2015, 20:33
Ti spiego: alcuni utenti hanno rilevato surriscaldamenti, uno di loro si è visto il device danneggiato (nel titolo leggo "810 brucia schede madri"....).
Il problema sta nei primi esemplari prodotti, sai quanti ne hanno venduti? Nel primo giorno di preordini 1 milione. Direi che ci sta qualche problema nei primi lotti (di alcuni utenti), o mi sbaglio?
Semplicemente non capisco perché titolo e argomentazione dell'articolo siamo così lontani dalla realtà.
Dai hanno fracassato i maroni per qualche iPhone 6 piegato su milioni e milioni di venduti, facci godere un po' se qualche Xionami prende fuoco :D
Dai
hanno fracassato i maroni per qualche iPhone 6 piegato su milioni e
milioni di venduti, facci godere un po' se qualche Xionami prende fuoco
:D
Si chiama Xiaomi, comunque :D
Simonex84
17-05-2015, 21:33
Si chiama Xiaomi, comunque :D
Va beh è uguale :D
gd350turbo
18-05-2015, 07:34
Dai hanno fracassato i maroni per qualche iPhone 6 piegato su milioni e milioni di venduti, facci godere un po' se qualche Xionami prende fuoco :D
evvabbè lo sai che l'iphogno è l'iphogno...
:D :D :D
Pier2204
18-05-2015, 08:18
Dai hanno fracassato i maroni per qualche iPhone 6 piegato su milioni e milioni di venduti, facci godere un po' se qualche Xionami prende fuoco :D
Mi sa che hai mischiato Xiaomi con Konami, il risultato è Xionami :D
Xionami sarà il prossimo telefono dove ci girerà Silent Hill e Metal Gear solid, userà un SoC raffreddato a liquido :asd:
Ti spiego: alcuni utenti hanno rilevato surriscaldamenti, uno di loro si è visto il device danneggiato (nel titolo leggo "810 brucia schede madri"....).
Il problema sta nei primi esemplari prodotti, sai quanti ne hanno venduti? Nel primo giorno di preordini 1 milione. Direi che ci sta qualche problema nei primi lotti (di alcuni utenti), o mi sbaglio?
Semplicemente non capisco perché titolo e argomentazione dell'articolo siamo così lontani dalla realtà.
Il problema sta nel tipo di SOC usato e che causa problemi non indifferenti anche ad altri device:
http://arstechnica.com/gadgets/2015/04/in-depth-with-the-snapdragon-810s-heat-problems/
Poi, come giustamente fatto notare, hanno fracassato i maroni a tutto il WEB con articoli fuffa su Iphone 6 che si piegavano, bend-gate etc etc.
Qua parliamo di un problema conclamato e reale, non so tu ma io un terminale che scalda tanto lo scarto a priori senza pensarci troppo....Se non altro elimino una probabile possibilità che appena finita la garanzia, il terminale possa smettere di funzionare proprio a causa del calore generato.
Le beghe in certi articoli elettronici arrivano già da sole, imho andarsele a cercare è un po da idioti.
gd350turbo
18-05-2015, 09:01
Il problema sta nel tipo di SOC usato e che causa problemi non indifferenti anche ad altri device:
http://arstechnica.com/gadgets/2015/04/in-depth-with-the-snapdragon-810s-heat-problems/
Poi, come giustamente fatto notare, hanno fracassato i maroni a tutto il WEB con articoli fuffa su Iphone 6 che si piegavano, bend-gate etc etc.
Qua parliamo di un problema conclamato e reale, non so tu ma io un terminale che scalda tanto lo scarto a priori senza pensarci troppo....Se non altro elimino una probabile possibilità che appena finita la garanzia, il terminale possa smettere di funzionare proprio a causa del calore generato.
Le beghe in certi articoli elettronici arrivano già da sole, imho andarsele a cercare è un po da idioti.
Questo nemmeno io lo vorrei...
Così come non vorrei un terminale che costa uno stipendio e che deve essere trattato come se fosse nitroglicerina radioattiva, in entrambi i casi, sei schiavo di un telefono, e questo non è bello...
Il telefono deve essere al mio servizio e non io al suo...
Il telefono non deve essere fonte di preoccupazioni, ce ne sono già abbastanza !
Ripeto:
un conto è fare articoli fuffa su smartphone che si piegano come grissini.
Un'altro è farli su fatti conclamati e reali.
Il SoC dell'articolo viene usato anche da altri produttori ed palese che HA dei problemi.
E i problemi ci sono semplicemente usandolo...Altro che radioattività e nitroglicerina....
gd350turbo
18-05-2015, 09:50
Ripeto:
un conto è fare articoli fuffa su smartphone che si piegano come grissini.
Un'altro è farli su fatti conclamati e reali.
Il SoC dell'articolo viene usato anche da altri produttori ed palese che HA dei problemi.
E i problemi ci sono semplicemente usandolo...Altro che radioattività e nitroglicerina....
Appunto, usabilità...
Che si esprime in varie forme, una potrebbe essere la fragilità reale o presunta, fatto sta che la figlia della mia compagna, tiene il suo iphone 6 come se fosse una reliqua per paura di questo...
Oppure come durata, come l's6 edge della mia compagna, che se arriva a mezzogiorno con la batteria è molto...
Questi, come il fatto del cellulare che si scalda, sono esempi di non usabilità, e come tali, sono elementi che me li fanno escludere dalle mie scelte !
:mc:
Se mi compro una Lamborghini e non posso usarla perché il motore scalda troppo, ho di fatto acquistato un prodotto palesemente difettoso che è ben diverso dal fatto che non posso usarla con le dovute attenzioni.
Io tengo come relique anche terminali che pago mezzo stipendio, non vedo cosa ci azzecca con l'oggetto del topic dell''articolo.
Un terminale che scalda e che potrebbe guastare i componenti interni è inutilizzabile, punto e basta!
Non ci sono forme di espressione a riguardo.
gd350turbo
18-05-2015, 10:26
:mc:
Se mi compro una Lamborghini e non posso usarla perché il motore scalda troppo, ho di fatto acquistato un prodotto palesemente difettoso che è ben diverso dal fatto che non posso usarla con le dovute attenzioni.
Io tengo come relique anche terminali che pago mezzo stipendio, non vedo cosa ci azzecca con l'oggetto del topic dell''articolo.
Un terminale che scalda è inutilizzabile, punto e basta!
Non ci sono forme di espressione a riguardo.
E su questo sono d'accordo, è inutilizzabile come uno che se ti scivola dalle mani devi pregare di avere l'applecare, prima che tocchi terra, o di avere quella cover ultraprotettiva, di cui si discute dalla notte dei tempi sul tread ufficiale, o uno che deve restare nei paraggi di una presa elettrica...
Sono prodotti che classifico come non usabili, che poi sia una volontà dell'azienza produttrice o un difetto, non è importante, cade sempre nella categoria dei prodotti non usabili...
Proprio ieri correvo e giocavo con il mio cane, mi esce il telefono dalla tasca e ruzzola per terra...
Allorchè la mia compagna tutta preoccupata, "ti è caduto il telefono"...
Prendo e rimetto in tasca, e lei, se fosse successo a me mi sarei molto incazz...
Io si, perchè il tuo non è liberamente usabile !
Ripeto: io mi incazzo anche se mi cade e si rovina anche il telefono da 300 euro.
Non c'entra nulla con quello di cui parla l'articolo.
L'articolo parla di un prodotto che scalda semplicemente usandolo e non che scalda quando non lo usi con le dovute precauzioni.
Sono due cose ben diverse.
Se io vado su youtube e vedo gente che piega un telefono, mi metto a ridere e lo acquisto ugualmente.
Se entro in una testata giornalistica come Hwupgrade (e molte altre) e leggo che lo Snapdragon 810 scalda molto e crea molti problemi nei terminali che ne fanno uso, semplicemente non mi metto a ridere perché è un difetto conclamato che non è l'utilizzatore finale a procurare.
gd350turbo
18-05-2015, 10:58
Ripeto: io mi incazzo anche se mi cade e si rovina anche il telefono da 300 euro.
Non c'entra nulla con quello di cui parla l'articolo.
L'articolo parla di un prodotto che scalda semplicemente usandolo e non che scalda quando non lo usi con le dovute precauzioni.
Sono due cose ben diverse.
Se io vado su youtube e vedo gente che piega un telefono, mi metto a ridere e lo acquisto ugualmente.
Se entro in una testata giornalistica come Hwupgrade (e molte altre) e leggo che lo Snapdragon 810 scalda molto e crea molti problemi nei terminali che ne fanno uso, semplicemente non mi metto a ridere perché è un difetto conclamato che non è l'utilizzatore finale a procurare.
Il punto è che il telefono da 300 euro non segue canoni estetici e trendy che seguono i modelli dal prezzo triplo...
Non ci sono forme particolari, non ci sono materiali pregiati, quindi pellicola e cover cinese da un dollaro, e via in tasca senza pensieri !
Nemmeno io rido quando vedo un chip che sviluppa una temperatura fuori norma, perchè non c'è nulla da ridere !
E' giustamente un problema progettuale di cui l'utente non ha colpa, così come lo è la scarsa resistenza e/o durata, sono tutti problemi progettuali, di varia importanza è vero, ma il fine è lo stesso, il telefono non è liberamente usabile !
Simonex84
18-05-2015, 11:02
Mi sono perso, perchè un iPhone 6 (visto che si stava parnado di quello) non sarebbe usabile?
Se cade si rovina, però questo non ha impatti diretti sull'utilizzo, al limite si fa qualche graffio sulla scocca però funziona ancora.
Il punto è che il telefono da 300 euro non segue canoni estetici e trendy che seguono i modelli dal prezzo triplo...
Non ci sono forme particolari, non ci sono materiali pregiati, quindi pellicola e cover cinese da un dollaro, e via in tasca senza pensieri !
Nemmeno io rido quando vedo un chip che sviluppa una temperatura fuori norma, perchè non c'è nulla da ridere !
E' giustamente un problema progettuale di cui l'utente non ha colpa, così come lo è la scarsa resistenza e/o durata, sono tutti problemi progettuali, di varia importanza è vero, ma il fine è lo stesso, il telefono non è liberamente usabile !
Continui a postare esempi senza alcun senso logico.
Per me, puoi postare anche esempi di terminali che costano 3000€ che la cosa non mi scandalizza affatto.
Quello che mi scandalizza è che c'è un terminale che fa uso di un SoC palesemente difettoso e che potrebbe portare a guasti hardware.
Se mi casca per terra un terminale che costa 1000 euro, lo raccolgo è continuo ad usarlo, altro che inusabile come vai raccontando.
Il topic ha un titolo ben preciso e parla di snapdragon che scalda, non ti terminali che se cascano per terra si rovinano...:doh:
Vabbè ho capito...Hai ragione tu....
Simonex84
18-05-2015, 11:19
no, l'articolo parla di un (1) esemplare difettoso.
Xiaomi Mi Note Pro è stato lanciato mercoledì in Cina e i primi utenti hanno già verificato alcuni gravi problemi di surriscaldamento.
l'articolo è al plurale, non dice quanti, ma di sicuro più di 1
Se poi l'articolo è sbagliato non lo so, io commento quello che c'è scritto
gd350turbo
18-05-2015, 11:21
Continui a postare esempi senza alcun senso logico.
Per me, puoi postare anche esempi di terminali che costano 3000€ che la cosa non mi scandalizza affatto.
Quello che mi scandalizza è che c'è un terminale che fa uso di un SoC palesemente difettoso e che potrebbe portare a guasti hardware.
Se mi casca per terra un terminale che costa 1000 euro, lo raccolgo è continuo ad usarlo, altro che inusabile come vai raccontando.
Il topic ha un titolo ben preciso e parla di snapdragon che scalda, non ti terminali che se cascano per terra si rovinano...:doh:
Vabbè ho capito...Hai ragione tu....
L'810 che si scalda, io lo considero un errore di progettazione, così come un telefono che si scarica e/o fragile, da cui i miei esempi di cui sopra che non centrano nulla con il topic, ma che servono a rendere meglio l'idea che voglio illustrare.
E ovviamente è solo una mia idea, non la verità assoluta !
Riassumendo,
Tu dici che un telefono con tale chip, non è usabile, si perfettamente d'accordo, così come non considero usabili telefoni che soffrono di altri problemi progettuali !
Simonex84
18-05-2015, 11:29
no, l'articolo parla di generiche lamentele e di un (1) modello che non si accendeva quando arrivato a destinazione (anche citato dalla fonte originale).
con i primi utenti cinesi che riportano già ad un giorno dall'acquisto casi di unità non più funzionanti per via dei surriscaldamenti generati dal microprocessore. Si parla di schede logiche bruciate, touchscreen difettosi e display danneggiati, problemi tutti apparentemente causati dall'eccessivo calore generato dallo Snapdragon 810.
io continuo a leggere riferimenti al plurale, evidentemente stiamo commentando news diverse
I problemi dello SnapDragon 810 sono conosciuti.
Continuare ad ignorarli e affermare che solo un dispositivo ha problemi, lo trovo al limite del ridicolo...
http://arstechnica.com/gadgets/2015/04/in-depth-with-the-snapdragon-810s-heat-problems/
http://www.extremetech.com/computing/204093-independent-testing-confirms-qualcomms-snapdragon-810-has-a-heat-problem
Buona continuazione....
hai linkato tutti articoli che non c'entrano niente con questo problema specifico di xiaomi (che, ripeto, non è di semplice surriscaldamento, ma di rottura completa della mainboard). c'è un abisso di differenza.
poi se vuoi buttarla in caciara fa pure.
Veramente ci sono testimonianze anche di mainboard HTC M9 saltate che guarda caso fanno uso dello stesso SoC.
Ma ripeto, non è un mio problema...Io semplicemente, a prescindere di chi sia la colpa, evito di acquistare un terminale che monta quel tipo di SoC così evito di mettermi in casa una rogna in più che magari salta fuori proprio quando la garanzia finisce.
Fortinho
20-05-2015, 17:49
Veramente ci sono testimonianze anche di mainboard HTC M9 saltate che guarda caso fanno uso dello stesso SoC.
Ma ripeto, non è un mio problema...Io semplicemente, a prescindere di chi sia la colpa, evito di acquistare un terminale che monta quel tipo di SoC così evito di mettermi in casa una rogna in più che magari salta fuori proprio quando la garanzia finisce.
Non prendertela, ma sei semplicemente succube dei titoloni attiraclick, quando sarebbe più saggio andare a verificare.
Stessa tecnica che sta dando successo a Salvini, ma là la questione è molto più grave.
Si è creato un polverone su questo SoC (grazie alla Samsung), come se il thermal throttling non fosse mai esistito, e tutti ancora a credere che il problema sia l'810.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.