PDA

View Full Version : Sony affronta il tema e-sport con PlayStation Italian League


Redazione di Hardware Upg
14-05-2015, 11:28
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-affronta-il-tema-e-sport-con-playstation-italian-league_57247.html

Sony Computer Entertainment Italia annuncia una nuova piattaforma online dedicata ai tornei a premi e 'for fun'.

Click sul link per visualizzare la notizia.

biometallo
15-05-2015, 08:34
Premetto che non conosco quasi nulla su questi fantomatici e-sport e di come per me già il fatto che tizzi che giocano a videogames siano considerati alla stregua di atleti sia solo uno dei sintomi del degrado incalzante della nostra società, ma questa me la dovete spiegare:

"Rob Pardo, uno dei creatori di World of Warcraft, ha addirittura avanzato la proposta di far diventare gli sport elettronici una disciplina olimpica, tenendo in forte considerazione l’esercizio fisico richiesto ai giocatori"

No seriamente, a quali esercizi fisici sarebbe sottoposto chi gioca "da pro" ad esempio a Dota2?

ice_v
16-05-2015, 17:58
Premetto che non conosco quasi nulla su questi fantomatici e-sport e di come per me già il fatto che tizzi che giocano a videogames siano considerati alla stregua di atleti sia solo uno dei sintomi del degrado incalzante della nostra società, ma questa me la dovete spiegare:

"Rob Pardo, uno dei creatori di World of Warcraft, ha addirittura avanzato la proposta di far diventare gli sport elettronici una disciplina olimpica, tenendo in forte considerazione l’esercizio fisico richiesto ai giocatori"

No seriamente, a quali esercizi fisici sarebbe sottoposto chi gioca "da pro" ad esempio a Dota2?


Dunque...ammetti nel tuo post che sei praticamente ignorante sull'argomento, però prosegui lo stesso ad esprimere la tua opinione, denigrando e relegando un'intera classe di persone a "sintomo del degrado della nostra società" :doh:

Se non sai cosa significa essere o diventare un pro-gamer ai livelli riportati in questo articolo, per piacere vai a informarti, che allo stato attuale non fai altro che metterti in imbarazzo...

Ti dico solo per stuzzicarti...che per arrivare a quei livelli c'è in media bisogno dalle 10 alle 14 ore di sessioni giornaliere di gioco (sotto i tornei si fanno brevi sessioni anche nei weekend)...quindi pensa te oltre allo stress psicologico della gara in sè, si è esposto a tutta una serie di patologie che possono andare da squilibri alimentari, squilibri nel sonno a traumi e/o lesioni lesione da sforzo ripetitivo per non parlare delle patologie spinali come ernia al disco, etc

...eppure...se ti guardi un torneo a caso...non c'è ne uno che sia obeso, con le occhiaia da zombi, visibilmente stanco o stressato e tutti i pro-gamer generalmente sono in perfetta salute...quindi fatti 2 domande.