PDA

View Full Version : Microsoft svela le 7 versioni di Windows 10, e c'è anche Windows Mobile


Redazione di Hardware Upg
14-05-2015, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-svela-le-7-versioni-di-windows-10-e-c-e-anche-windows-mobile_57246.html

Il gigante di Redmond fa finalmente chiarezza sulle strategie di nomenclatura del prossimo sistema operativo atteso al debutto per l'estate

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
14-05-2015, 09:07
Vorei sapere quali sono le peculiarità e le caratterisitche di Windows 10 IoT..

ultras77
14-05-2015, 09:13
chiisà se si potrù upgradare senza perder istallazioen da win7 enterprise a win 10 enterprise...secondo me no!

Unrealizer
14-05-2015, 09:19
Vorei sapere quali sono le peculiarità e le caratterisitche di Windows 10 IoT..

Gira (anche) su ARM, ambiente minimale (niente desktop, niente app), supporta alcune API che il desktop non supporta e ne supporta qualcuna che il desktop non supporta... e gira sul Raspberry Pi 2 :D

chiisà se si potrù upgradare senza perder istallazioen da win7 enterprise a win 10 enterprise...secondo me no!

in teoria si, ma credo si possa solo tramite SA visto che la Enterprise dovrebbe essere distribuita solo così

Simonex84
14-05-2015, 09:21
chiisà se si potrù upgradare senza perder istallazioen da win7 enterprise a win 10 enterprise...secondo me no!

io non sono mai riuscito a portare a buon fine un aggiornamento major di windows di qualunque versione provata, ho sempre dovuto passare dal formattone, c'è sempre qualche SW che prima andava e dopo no :muro: :muro:

La speranza è che almeno da 8.1 a 10 funzioni come si deve

Maddog1976
14-05-2015, 09:39
Da Vista a Seven ho fatto l'aggiornamento senza riformattare (ma tanto seven è un Vista risistemato quindi...). Da Seven a 8 non ho riformattato ma ho installato "a fianco" visto che sono passato da 32 a 64 bit.
L'unico formattone l'ho dovuto fare con 8.1 quando un qualche crack di sistema ha deciso di "uccidere" tutte le utenze.
Suppongo che da 8.1 a 10 l'aggiornamento vada abbastanza liscio, con seven invece la vedo assai più dura visto che cambia molto sotto il cofano.

Unrealizer
14-05-2015, 09:42
Stanno lavorando parecchio agli upgrade path, infatti agli insider raccomandano quando possibile di aggiornare invece che installare ex novo

Mparlav
14-05-2015, 09:44
Sono usciti anche i costi delle licenze OEM e Retail?

Brajang
14-05-2015, 10:18
Spero solo che prima o poi si convertiranno ad un sistema di aggiornamenti del tipo 10.x.x
Una cosa che ho sempre odiato di windows sono i 3820mila aggiornamenti che devi fare appena lo installi dopo molto tempo dalla release, questo inverno con due windows7 mi stava venendo da piangere, un botto di tempo per scaricarli, un botto per installarli e appena riavviavi ne spuntavano sempre altri!
Capisco che in qualche ambito è comodo e a volte fondamentale poter scegliere quali installare e quali no ma per l'utente medio credo che un update system in stile videogioco sarebbe il top: Accendi, updater dice che è uscito l'aggiornamento 10.1.vattelapesca e decidi se farlo o meno, quando accendi per la prima volta ti scarica l'aggiornamento cumulativo 10.1.vattelappesca senza dover fare tutti i precedenti a 1 a 1. Magari un'opzione apposita che ti permette di gestire in maniera diversa il sistema sarebbe ideale, un po' come nella versione per le aziende arrivano gli update in maniera "diversa".

Confido molto in questo w10.

Simonex84
14-05-2015, 10:22
Spero solo che prima o poi si convertiranno ad un sistema di aggiornamenti del tipo 10.x.x
Una cosa che ho sempre odiato di windows sono i 3820mila aggiornamenti che devi fare appena lo installi dopo molto tempo dalla release, questo inverno con due windows7 mi stava venendo da piangere, un botto di tempo per scaricarli, un botto per installarli e appena riavviavi ne spuntavano sempre altri!
Capisco che in qualche ambito è comodo e a volte fondamentale poter scegliere quali installare e quali no ma per l'utente medio credo che un update system in stile videogioco sarebbe il top: Accendi, updater dice che è uscito l'aggiornamento 10.1.vattelapesca e decidi se farlo o meno, quando accendi per la prima volta ti scarica l'aggiornamento cumulativo 10.1.vattelappesca senza dover fare tutti i precedenti a 1 a 1. Magari un'opzione apposita che ti permette di gestire in maniera diversa il sistema sarebbe ideale, un po' come nella versione per le aziende arrivano gli update in maniera "diversa".

Confido molto in questo w10.

esattamente come avviene in OSX, adesso siamo alla 10.10.3, quando usicrà la 10.10.4 si potrà scaricare un aggiornamento .4 Combo da mettere su tutte le 10.10.x inferiori oppure un 10.10.4 completo per le installazioni da zero

Unrealizer
14-05-2015, 10:22
Sono usciti anche i costi delle licenze OEM e Retail?

nope

Spero solo che prima o poi si convertiranno ad un sistema di aggiornamenti del tipo 10.x.x
Una cosa che ho sempre odiato di windows sono i 3820mila aggiornamenti che devi fare appena lo installi dopo molto tempo dalla release, questo inverno con due windows7 mi stava venendo da piangere, un botto di tempo per scaricarli, un botto per installarli e appena riavviavi ne spuntavano sempre altri!
Capisco che in qualche ambito è comodo e a volte fondamentale poter scegliere quali installare e quali no ma per l'utente medio credo che un update system in stile videogioco sarebbe il top: Accendi, updater dice che è uscito l'aggiornamento 10.1.vattelapesca e decidi se farlo o meno, quando accendi per la prima volta ti scarica l'aggiornamento cumulativo 10.1.vattelappesca senza dover fare tutti i precedenti a 1 a 1. Magari un'opzione apposita che ti permette di gestire in maniera diversa il sistema sarebbe ideale, un po' come nella versione per le aziende arrivano gli update in maniera "diversa".

Confido molto in questo w10.

Gabe Aul aveva scritto su Twitter che stavano lavorando per migliorare il sistema di aggiornamenti (visto anche che non ci sarà un "Windows 11"), ma non avevano ancora nulla da annunciare

Ditan
14-05-2015, 10:24
E bravo Nino che gioca a League of Legends mentre ascolta musica su spotify :-)

Flying Tiger
14-05-2015, 10:27
Sono usciti anche i costi delle licenze OEM e Retail?

Mi hai preceduto visto che stavo per fare la stessa domanda....

Nel senso che è prevedibile che commercializzeranno anche le versioni Full , quindi senza aggiornamento da un sistema operativo precedente che si può come sempre installare da zero, resta da vedere appunto a quanto...

Non per altro ma le mie licenze di Seven non intendo perderle facendo l' aggiornamento , fermo restando che ancora non ho capito se si può tornare indietro o una volta installato e attivato 10 sono perse definitivamente , e nel dubbio...

:)

demon77
14-05-2015, 10:35
Gira (anche) su ARM, ambiente minimale (niente desktop, niente app), supporta alcune API che il desktop non supporta e ne supporta qualcuna che il desktop non supporta... e gira sul Raspberry Pi 2 :D

Non capisco..
Quindi il motore sotto è quello di windows mobile?
Quindi ci si installano solo le app?

Brajang
14-05-2015, 10:36
esattamente come avviene in OSX, adesso siamo alla 10.10.3, quando usicrà la 10.10.4 si potrà scaricare un aggiornamento .4 Combo da mettere su tutte le 10.10.x inferiori oppure un 10.10.4 completo per le installazioni da zero

Esattamente quello che intendo!


Gabe Aul aveva scritto su Twitter che stavano lavorando per migliorare il sistema di aggiornamenti (visto anche che non ci sarà un "Windows 11"), ma non avevano ancora nulla da annunciare

Eh ho letto... però da quello che vedo dall'insider preview siamo abbastanza lontani! Cambiata la pagina delle impostazioni degli aggiornamenti con una minimalista e con quasi nessuna impostazione però mantenendo il vecchio sistema, risultato? Aggiornamenti bloccati falliti, impossibile smanettarci se non riattivando il vecchio windows update (se non sbaglio l'ho dovuto attivare a mano modificando qualche cosa, non ricordo). Sempre fiducioso comunque dato che cambiano un sacco di cose build dopo build.

Unrealizer
14-05-2015, 10:49
Non capisco..
Quindi il motore sotto è quello di windows mobile?
Quindi ci si installano solo le app?

non ha nemmeno lo store, puoi mettere solo roba sviluppata da te

Eh ho letto... però da quello che vedo dall'insider preview siamo abbastanza lontani! Cambiata la pagina delle impostazioni degli aggiornamenti con una minimalista e con quasi nessuna impostazione però mantenendo il vecchio sistema, risultato? Aggiornamenti bloccati falliti, impossibile smanettarci se non riattivando il vecchio windows update (se non sbaglio l'ho dovuto attivare a mano modificando qualche cosa, non ricordo). Sempre fiducioso comunque dato che cambiano un sacco di cose build dopo build.

probabilmente vedremo qualcosa in una build futura

fastleo63
14-05-2015, 11:01
chiisà se si potrù upgradare senza perder istallazioen da win7 enterprise a win 10 enterprise...secondo me no!Da un punto di vista prettamente tecnico la modalità di upgrade da 7 a 10 della "Enterprise" non differisce da quella prevista per la "Professional". In altre parole, nella fase di upgrade quel che si perderà della precedente installazione sarà identico, a prescindere dalla edizione di partenza.
Parlando invece di licenza d'uso, è ovviamente scontato che l'upgrade da 7 Enterprise a 10 Enterprise NON verrà fornito gratuitamente. Se però nel contratto Volume License stipulato con Microsoft è stato incluso il benefit "Active Software Assurance", allora l'aggiornamento di versione di Windows è incluso nel contratto stesso, e quindi non soggetto ad ulteriori addebiti.
Citazione da Blogging Windows (http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/05/13/introducing-windows-10-editions/), dove NON si fa menzione della edizione Enterprise:
...As we announced earlier this year, for the first time ever, we are offering the full versions of Windows 10 Home, Windows 10 Mobile and Windows 10 Pro as a free and easy upgrade for qualifying Windows 7, Windows 8.1 and Windows Phone 8.1 devices that upgrade in the first year after launch. Once you upgrade, you have Windows 10 for free on that device.

Unrealizer
14-05-2015, 11:24
Give us a little time, we'll share a full breakdown of how upgrades & clean installs will work in a future blog post.

https://twitter.com/GabeAul/status/598749295857143808

Pier2204
14-05-2015, 11:46
Da Vista a Seven ho fatto l'aggiornamento senza riformattare (ma tanto seven è un Vista risistemato quindi...). Da Seven a 8 non ho riformattato ma ho installato "a fianco" visto che sono passato da 32 a 64 bit.
L'unico formattone l'ho dovuto fare con 8.1 quando un qualche crack di sistema ha deciso di "uccidere" tutte le utenze.
Suppongo che da 8.1 a 10 l'aggiornamento vada abbastanza liscio, con seven invece la vedo assai più dura visto che cambia molto sotto il cofano.

Da Seven a 10 mi sa che non è possibile fare l'upgrade, ma solo una installazione pulita, almeno sapevo così

Starise
14-05-2015, 11:59
esaurito il quale non verranno chiesti costi aggiuntivi per continuare ad utilizzare il nuovo sistema operativo su quella specifica macchina.

Che vuol dire "su quella specifica macchina"?
Io ho una licenza Win8 Retail e posso utilizzarla dove mi pare e piace in qualsiasi momento. Detta così io intendo che la mia licenza Full, diventa una specie di licenza OEM che si utilizza solo sulla macchina specifica. E se in futuro cambio l'hardware al PC o il PC?

battilei
14-05-2015, 12:40
ogni giorno c'è una notizia su win10... e vai con l'hype :D

sì ma c'è qualcosa per gli "insider" ? neanche una versione speciale ? :(
peppiacere... qualcuno pensi agli "insider" :cry:

battilei
14-05-2015, 12:44
Vorei sapere quali sono le peculiarità e le caratterisitche di Windows 10 IoT..
che gli hacker russi e ucraini hanno la completa portabilità del loro codice del Cryptolocker, e te lo installano anche nel frigorifero e nel termostato del riscaldamento senza fatica :D

Personaggio
14-05-2015, 13:34
Che vuol dire "su quella specifica macchina"?
Io ho una licenza Win8 Retail e posso utilizzarla dove mi pare e piace in qualsiasi momento. Detta così io intendo che la mia licenza Full, diventa una specie di licenza OEM che si utilizza solo sulla macchina specifica. E se in futuro cambio l'hardware al PC o il PC?

La stessa cosa che ho pensato io, che fanno mi tolgono la licenza se cambio la scheda madre? o addirittura solo la scheda video?

Pier2204
14-05-2015, 14:06
Che vuol dire "su quella specifica macchina"?
Io ho una licenza Win8 Retail e posso utilizzarla dove mi pare e piace in qualsiasi momento. Detta così io intendo che la mia licenza Full, diventa una specie di licenza OEM che si utilizza solo sulla macchina specifica. E se in futuro cambio l'hardware al PC o il PC?

La stessa cosa che ho pensato io, che fanno mi tolgono la licenza se cambio la scheda madre? o addirittura solo la scheda video?

Credo che per "specifica macchina" si riferisce a quelle OEM, le licenza Retail rimangono tali. In sostanza sulle retail vale la KEY a prescindere della macchina installata, naturalmente deve essere un'unica macchina, la stessa licenza non è che la puoi usare su 10 macchine diverse e attivare 10 licenze con lo stesso KEY

dado2005
14-05-2015, 14:12
Che vuol dire "su quella specifica macchina"?
Io ho una licenza Win8 Retail e posso utilizzarla dove mi pare e piace in qualsiasi momento. Detta così io intendo che
la mia licenza Full, diventa una specie di licenza OEM che si utilizza solo sulla macchina specifica. E se in futuro cambio l'hardware al PC o il PC?No!
L' espressione "su quella specifica macchina" è una sintesi della seguente

su quella specifica macchina "su cui era installato win 7 o 8.x."

Cioè ai possessori di licenze Win 7 o 8.x, non viene assegnata una nuova licenza di Win 10 ma solo il diritto di upgrade a Win 10.

Ms non fornirà un seriale di Win 10 gratuito, Win 10 verrà legittimato dal seriale del S.O. da cui si è fatto l'upgrade.

Ovviamente non sarà possibile utilizzare il seriale di win 7 o 8.x su altro hw perchè il seriale è gia presente nel Pc aggiornato a Win 10

Si potrà ancora utilizzare la licenza di Win 7 o Win 8.x a patto "prima" di disinstallare Win 10: la licenza è monoutente, vale solo per un singolo Pc,

non può essere contemporaneamente presente su 2 o più Pc.

La tua licenza con privilegi Retail continuerà ad averli anche dopo l'aggiornamento a Win 10.

Come succede quando si aggiorna da Win8Pro Retail a Win 8.1(che eredita i privilegi dal S.O. di partenza).

ThesSteve87
14-05-2015, 14:21
spero davvero che Win10 venga impostato per riconoscere e validare seriali di Win7/8, col cavolo che faccio l'aggiornamento :help: voglio fare una installazione pulita

rockroll
14-05-2015, 14:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-svela-le-7-versioni-di-windows-10-e-c-e-anche-windows-mobile_57246.html

Il gigante di Redmond fa finalmente chiarezza sulle strategie di nomenclatura del prossimo sistema operativo atteso al debutto per l'estate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Staranno anche facendo un grande lavoro, di cui però vorrei propro sapere quanti comun mortali sentano l'impellente bisogno!

Resto sempre dell'idea che invece di produrre 7 nuove versioni per Win10 era molto meglio produrre 10 nuove versioni per Win7......

Unrealizer
14-05-2015, 14:56
Da Seven a 10 mi sa che non è possibile fare l'upgrade, ma solo una installazione pulita, almeno sapevo così

io sapevo che si può aggiornare senza perdere nulla, magari poi provo in VM... il tempo di scaricare la ISO di 7

ogni giorno c'è una notizia su win10... e vai con l'hype :D

sì ma c'è qualcosa per gli "insider" ? neanche una versione speciale ? :(
peppiacere... qualcuno pensi agli "insider" :cry:

gli insider continueranno a ricevere le preview, almeno questo... :asd:

Simonex84
14-05-2015, 15:04
Ma questo mi sembra abbastanza normale.
Se un software è compatibile solo con windows 7 e aggiorni a 8 quello non va più.

Ok poi ci sono altri che dovrebbero essere compatibili ma non vanno comunque, forse perchè in installazione rileva la versione e si installa di conseguenza.

Ma non è una cosa che succede a tutti i sistemi operativi? :D

mi è capitato di non poter usare Office 2007 in un passaggio Vista->7, e dopo averlo reinstallato ha ripreso a funzionare
Se invece non mi va più la stampate lo accetto perchè li è un problema di driver

Non ho mai provato un upgrade 7->8, infatti chiedevo se adesso funziona, e spero che con 10 funzioni sempre e da qualsiasi sistema di partenza supportato

damxxx
14-05-2015, 15:12
Vorei sapere quali sono le peculiarità e le caratterisitche di Windows 10 IoT..
Gira (anche) su ARM, ambiente minimale (niente desktop, niente app), supporta alcune API che il desktop non supporta e ne supporta qualcuna che il desktop non supporta... e gira sul Raspberry Pi 2 :D

Niente desktop, ma ci sono le apps, oltre il Rapsberry supporta anche Galileo, MinnowBoard Max, inoltre ci sono anche delle librerie per Arduino.
Mi sembra poi che dovrebbe essere gratis, almeno la versione Core

damxxx
14-05-2015, 15:28
Resto sempre dell'idea che invece di produrre 7 nuove versioni per Win10 era molto meglio produrre 10 nuove versioni per Win7......

In realtà Windows è uno (è sempre stato uno), sono le SKU ad essere 7, anche se considerando solo il mercato consumers si riducono a 2 dato che i consumatori possono scegliere solo fra la Home e la Pro

Goofy Goober
14-05-2015, 16:01
per capire...

chi ha Win 8.1 liscio, passerà a Win 10 Home gratis?

e chi ha Win 8.1 PRO, passerà a Win 10 PRO?

damxxx
14-05-2015, 16:15
Si

Pier2204
14-05-2015, 16:41
per capire...

chi ha Win 8.1 liscio, passerà a Win 10 Home gratis?

e chi ha Win 8.1 PRO, passerà a Win 10 PRO?

Si esattamente
anche il pro è gratis, fuori promozione c'è solo la versione Enterprise

mirkonorroz
14-05-2015, 17:21
Quando sono "passato" da 7pro a 8pro con i famosi 30 euro ho fatto partire "l'installazione" da 7pro (mi sembra) e ho messo 8 con l'iso (poi agg. a 8.1) in una nuova partizione in multi boot anche con opensuse.

Essendo lo stesso pc, (probabilmente) non mi ha mai invalidato 7, tanto che 8.1 l'ho usato solo per aggiornarlo ed anche poco.
Ora spero di poter far partire di nuovo la procedura da 7 e rimpiazzare 8.1 perche' vorrei tenermi 7pro e 10pro e spero che anche questa volta non mi invalidi 7pro.
Pian pianino magari migrero' i giochi da 7pro a 10pro (magari non i piu' vecchi).
Dovro' sempre fare le "acrobazie" con il grub (=reinstallarlo) perche' forse win mi oscurera' linux come al solito (?)

HSH
14-05-2015, 17:32
mi chiedo come gestiranno tutte le licenze corporate.... abbiamo un gozzilione di PC windows 7 e molti con W8 downgrade a 7
non dovremo mica prendere licenze di upgrade per tutti i 7 OEM dell?

Pier2204
14-05-2015, 17:36
io sapevo che si può aggiornare senza perdere nulla, magari poi provo in VM... il tempo di scaricare la ISO di 7



C'era una tabella postata da qualcuno che non ricordo tempo fa, faceva vedere la modalità di aggiornamento di ogni versione.

Mi sembra di ricordare che l'upgrade fosse possibile solo da Windows 8 - 8.1 ma non da windows 7.... o forse mi confondo con gli aggiornamenti OTA.. se la ritrovo la posto..

calabar
14-05-2015, 23:47
Mah, non so voi ma io sono abbastanza deluso dal fatto che ci sia ancora distinzione home/pro.
Con la filosofia "windows as a service" e "un solo windows" mi sarei aspettato una versione unica, magari con diversi moduli da poter installare a seconda delle esigenze.
Se davvero intendono guadagnare dai servizi, differenziare le versioni perde davvero di significato. A mio parere è un errore.

Anche la differenziazione Retail/OEM dovrebbe decadere, tutte le licenze dovrebbero essere OEM ma essere aggiornate ad oltranza. Le Retail perderebbero di significato perchè una licenza aggiornabile ad oltranza e che puoi trasferire su altre macchine diventa una licenza per sempre (come il diamante de beers :D ).

Personaggio
15-05-2015, 01:31
Mah, non so voi ma io sono abbastanza deluso dal fatto che ci sia ancora distinzione home/pro.
Con la filosofia "windows as a service" e "un solo windows" mi sarei aspettato una versione unica, magari con diversi moduli da poter installare a seconda delle esigenze.
Se davvero intendono guadagnare dai servizi, differenziare le versioni perde davvero di significato. A mio parere è un errore.

Anche la differenziazione Retail/OEM dovrebbe decadere, tutte le licenze dovrebbero essere OEM ma essere aggiornate ad oltranza. Le Retail perderebbero di significato perchè una licenza aggiornabile ad oltranza e che puoi trasferire su altre macchine diventa una licenza per sempre (come il diamante de beers :D ).

Ma infatti sono dei moduli, anche con W7 se passi da Home a Pro o da Pro a Enterprise e fai l'aggiornamento, non sarà scaricato tutto il sistema operativo, ma solo i moduli aggiuntivi. Quella dell'OEM/Retail non sarebbe male come idea, ma nell'OEM hai la suite driver della sola macchina dove è installato ed è anche modificato dal vendor del PC, (per esempio nel portatile del lavoro dell'HP, faccio il login con l'impronta digitale, cosa non possibile se installi una retail di W7, con W8 si perchè è previsto dal s.o. stesso) Ma potrebbero fare un sistema di installazione parziale on-line come avviene con alcune distribuzioni linux, dove tu scarichi all'inizio solo il sw di installazione di una 10ina di MB, poi scegli cosa installare del S.O. e vengono scaricati solo i moduli necessari, driver compresi. E magari paghi solo i singoli moduli alcuni dei quali gratuiti

ilario3
15-05-2015, 07:18
Ragazzi ho un domandone da niubbo in materia. Ho W7 Ultimate, riesco a recuperare a gratis un serial W7 Pro genuine per fare poi upgrade gratuito a W10.
La prima domanda : inserendo il seriale nuovo W7 mi fa il downgrade automatico alla versione Pro o devo reinstallare?
La seconda: Avendo poi W7 pro genuine dovrei poi trovarmi con W10 pro giusto?
Terza e ultima: Upgrade si fa solo tramite update o ci sarà anche un Iso?
Ho molti dubbi che facendo un semplice upgrade da dentro W7 fili tutto liscio e mi trovo W10 con tutto funzionante :oink:

damxxx
15-05-2015, 07:34
Ma infatti sono dei moduli, anche con W7 se passi da Home a Pro o da Pro a Enterprise e fai l'aggiornamento, non sarà scaricato tutto il sistema operativo, ma solo i moduli aggiuntivi. Quella dell'OEM/Retail non sarebbe male come idea, ma nell'OEM hai la suite driver della sola macchina dove è installato ed è anche modificato dal vendor del PC, (per esempio nel portatile del lavoro dell'HP, faccio il login con l'impronta digitale, cosa non possibile se installi una retail di W7, con W8 si perchè è previsto dal s.o. stesso) Ma potrebbero fare un sistema di installazione parziale on-line come avviene con alcune distribuzioni linux, dove tu scarichi all'inizio solo il sw di installazione di una 10ina di MB, poi scegli cosa installare del S.O. e vengono scaricati solo i moduli necessari, driver compresi. E magari paghi solo i singoli moduli alcuni dei quali gratuiti


In realtà non c'è da scaricare molto, quelle funzioni sono già nel sistema, sono semplicemente disabilitate, inserendo la chiave della SKU superiore vengono attivate le corrispondenti funzionalità.
Mah, non so voi ma io sono abbastanza deluso dal fatto che ci sia ancora distinzione home/pro.
Con la filosofia "windows as a service" e "un solo windows" mi sarei aspettato una versione unica, magari con diversi moduli da poter installare a seconda delle esigenze.
Se davvero intendono guadagnare dai servizi, differenziare le versioni perde davvero di significato. A mio parere è un errore.

Anche la differenziazione Retail/OEM dovrebbe decadere, tutte le licenze dovrebbero essere OEM ma essere aggiornate ad oltranza. Le Retail perderebbero di significato perchè una licenza aggiornabile ad oltranza e che puoi trasferire su altre macchine diventa una licenza per sempre (come il diamante de beers :D ).
avere differenti SKU serve perché si hanno differenti tipologie di clienti, con differenti esigenze, non vedo perché dovrebbe questo dovrebbe deludere, anzi! Certo il problema è quando si hanno un numero eccessivo di SKU che si sovrappongono inutilmente, ma non direi che è questo il caso...

@ ilario contatta Microsoft, ora danno supporto anche ai pirati ;)

fano
15-05-2015, 08:48
Ma la licenza di Windows 10 IoT sarà gratis anche per usi commerciali? Se vogliono tentare almeno di scalzare Linux non vedo alternative sinceramente...

Già mi sogno l'applicazione Windows per crearsi la propria versione di Windows! Pensate che bel mediacenter verrebbe fuori installandoci sopra solo XMBC o Mediaportal senza dover ricompilare il kernel, impazzire a cercare i driver ecc...

calabar
15-05-2015, 10:18
avere differenti SKU serve perché si hanno differenti tipologie di clienti, con differenti esigenze, non vedo perché dovrebbe questo dovrebbe deludere, anzi! Certo il problema è quando si hanno un numero eccessivo di SKU che si sovrappongono inutilmente, ma non direi che è questo il caso...
Se il sistema deve veicolare i servizi, che senso ha fare una distinzione come quella home/pro?
Il sistema deve essere fornito a tutti nella sua versione più completa, al più il singolo utente decide di installare certi moduli e non installarne altre.
Secondo me l'unica distinzione che potrebbe avere senso sarebbe sulla licenza, casalinga o commerciale, ma il prodotto sarebbe dovuto essere lo stesso. Per come la vedo io, per lo meno.

devilred
15-05-2015, 11:59
OT. ma non si era detto che avrebbero reso alcuni dispositivi android compatibili con wp?? si e' saputo piu' niente?? fine OT.

Unrealizer
15-05-2015, 12:59
OT. ma non si era detto che avrebbero reso alcuni dispositivi android compatibili con wp?? si e' saputo piu' niente?? fine OT.

c'è una rom per lo Xiaomi Mi4 :D

devilred
15-05-2015, 13:30
c'è una rom per lo Xiaomi Mi4 :D

mi interessava per il oneplus one.

battilei
15-05-2015, 15:49
Ma la licenza di Windows 10 IoT sarà gratis anche per usi commerciali? Se vogliono tentare almeno di scalzare Linux non vedo alternative sinceramente...

Già mi sogno l'applicazione Windows per crearsi la propria versione di Windows! Pensate che bel mediacenter verrebbe fuori installandoci sopra solo XMBC o Mediaportal senza dover ricompilare il kernel, impazzire a cercare i driver ecc...
ricompilare il kernel e i driver oddio muoio :asd: e cosa dire dello scaricare con FTP i floppy della slackware ?
in coma dal 1990 :D

damxxx
15-05-2015, 16:54
Ma la licenza di Windows 10 IoT sarà gratis anche per usi commerciali? Se vogliono tentare almeno di scalzare Linux non vedo alternative sinceramente...
Si, di Windows 10 IoT verranno distribuite 3 SKU:

Industrial Device con shell e supporto anche alle applicazioni Win32 con supporto solo a processori x86 (che praticamente è Windows 10);
Mobile con solo l'interfaccia Modern e supporto alle sole Universal Apps (in pratica Windows 10 Mobile);
Small device senza shell e con supporto alle sole Universal Apps.

Quest'ultima sarà gratis per i makers e produttori di dispositivi commerciali*

*(Windows 10 for small devices that will be free for Makers and commercial device builders and device services. Fonte (https://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/03/18/windows-10-iot-powering-the-internet-of-things/))

Quello che non è ben chiaro invece è cosa vuol dire che sarà gratis per i makers, forse verrà fornita una key di attivazione per ogni acquisto di una RaspberryPI o una Galileo o altre board?

Se il sistema deve veicolare i servizi, che senso ha fare una distinzione come quella home/pro?
Il sistema deve essere fornito a tutti nella sua versione più completa, al più il singolo utente decide di installare certi moduli e non installarne altre.
Secondo me l'unica distinzione che potrebbe avere senso sarebbe sulla licenza, casalinga o commerciale, ma il prodotto sarebbe dovuto essere lo stesso. Per come la vedo io, per lo meno.

E secondo te cosa sono le versione Home e Pro?
Esattamente quello che dici te. Home e Pro sono esattamente la tua ipotetica versione casalinga e commerciale.

Windows 8.1/10 Home e Windows 8.1/10 Pro sono lo stesso prodotto, veicolano servizi diversi, nella versione Pro di 8.1 hai Hyper-V, la possibilità di essere host di Remote Desktop Connection, BitLocker, la possibilità di unirsi a dei domini e qualcos'altro (cose di cui un utente domestico tipico non ha cosa farsene).
Se installi Windows 8.1 Home, utilizzando una key di Home e successivamente utilizzi la funzione di upgrade della licenza, inserendo la key di Windows 8.1 Pro, le funzioni vengono magicamente abilitate.

La Enterprice è diversa principalmente perché viene distribuita in un canale diverso, con i contratti Volume License che prevedono benefit aggiuntivi che fanno comodo ad una azienda e di cui un utente domestico non saprebbe che farsene, si tratta di opzioni di supporto, condizioni di licenza particolari, sconti, ecc..., mentre la Educational viene venduta all'interno di particolari programmi di Volume License specificatamente pensati per il settore dell'istruzione all'interno del quale sono previsti dei benefit specifici per questo settore.

dado2005
15-05-2015, 17:05
Ma la licenza di Windows 10 IoT sarà gratis anche per usi commerciali?...Per esempio si acquista un Pc da Hp( con licenza d'uso OEM) con Win 7 o 8.x lo si può utilizzare
anche per usi commerciali, non ci sono restrizioni alcune. Se lo si aggiorna a Win 10 non ci sono problemi.

Ma tu a che tipo di licenza d'uso di Win 7 o 8.x specifica ti riferisci?

Se vogliono tentare almeno di scalzare Linux non vedo alternative sinceramente......Ms dovrebbe scalzare Linux da dove?

Linux è sicuramente una realtà positiva ma non risulta che impensierisca Ms.

Personaggio
15-05-2015, 17:06
Si, di Windows 10 IoT verranno distribuite 3 SKU:
Industrial Device con shell e supporto anche alle applicazioni Win32 con supporto solo a processori x86 (che praticamente è Windows 10);
Mobile con solo l'interfaccia Modern e supporto alle sole Universal Apps (in pratica Windows 10 Mobile);
Small device senza shell e con supporto alle sole Universal Apps.

Quest'ultima sarà gratis per i makers e produttori di dispositivi commerciali*

*(Windows 10 for small devices that will be free for Makers and commercial device builders and device services. Fonte (https://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/03/18/windows-10-iot-powering-the-internet-of-things/))

Quello che non è ben chiaro invece è cosa vuol dire che sarà gratis per i makers, forse verrà fornita una key di attivazione per ogni acquisto di una RaspberryPI o una Galileo o altre board?



E secondo te cosa sono le versione Home e Pro?
Esattamente quello che dici te. Home e Pro sono esattamente la tua ipotetica versione casalinga e commerciale.

Windows 8.1/10 Home e Windows 8.1/10 Pro sono lo stesso prodotto, veicolano servizi diversi, nella versione Pro di 8.1 hai Hyper-V, la possibilità di essere host di Remote Desktop Connection, BitLocker, la possibilità di unirsi a dei domini e qualcos'altro (cose di cui un utente domestico tipico non ha cosa farsene).
Se installi Windows 8.1 Home, utilizzando una key di Home e successivamente utilizzi la funzione di upgrade della licenza, inserendo la key di Windows 8.1 Pro, le funzioni vengono magicamente abilitate.

La Enterprice è diversa principalmente perché viene distribuita in un canale diverso, con i contratti Volume License che prevedono benefit aggiuntivi che fanno comodo ad una azienda e di cui un utente domestico non saprebbe che farsene, si tratta di opzioni di supporto, condizioni di licenza particolari, sconti, ecc..., mentre la Educational viene venduta all'interno di particolari programmi di Volume License specificatamente pensati per il settore dell'istruzione all'interno del quale sono previsti dei benefit specifici per questo settore.

L'Enterprise è giusto per le multinazionali, ed è l'unica versione in multi-lingua, credo che non abbia neanche un prezzo, cioè viene fornita a chi ha l'abbonamento Select, licenze infinite per S.O e Office da un costo fisso annuo, e il prezzo è contrattato cliente per cliente, in base anche alla grandezza dell'azienda, attraverso una key unica O&M per ogni prodotto che funziona su una lista di macchine predefinita (non so bene come funziona ma su alcuni PC di casa viene accettata su altri no). C'è un caso italiano: qualche anno fa Poste voleva passare a Linux, e la Microsoft gli propose la Select ad un prezzo stracciato, poi non so come andò a finire.

damxxx
15-05-2015, 18:22
Per esempio si acquista un Pc da Hp( con licenza d'uso OEM) con Win 7 o 8.x lo si può utilizzare
anche per usi commerciali, non ci sono restrizioni alcune. Se lo si aggiorna a Win 10 non ci sono problemi.

Ma tu a che tipo di licenza d'uso di Win 7 o 8.x specifica ti riferisci?

Ms dovrebbe scalzare Linux da dove?

Linux è sicuramente una realtà positiva ma non risulta che impensierisca Ms.


Sta parlando di tutt'altra cosa....

AleLinuxBSD
16-05-2015, 08:17
La scelta è ampia e nettamente diversificata
Non condivido questa nota redazionale.
Specialmente considerando che Windows 10 sarà fornito gratuitamente non vedo motivo per imporre limitazioni particolari.
Piuttosto, avrebbe avuto più senso, lasciare la possibilità all'utente finale, se decidere o meno, di installare ed usare servizi, che possono o meno essere utili, a seconda del tipo di impiego a cui sarà destinato il sistema informatico su cui verrà installato.

damxxx
16-05-2015, 15:42
Ed è esattamente quello che hanno fatto.
Se hai bisogno di certe funzionalità (Hyper-V, BitLocker, supporto ai Domini, ecc...) installi la Pro (fra l'altro che ha bisogno di queste cose già adesso avrà la versione almeno Pro), se non hai bisogno di tutto ciò installi la Home (fra l'altro per far l'upgrade della licenza basta inserire la key appropriata nell'installazione corrente e vengono attivate le funzionalità corrispondenti).

Se hai bisogno di grossi volumi di licenze, in aggiunta a servizi e benefit supplementari e condizioni particolari di licenza allora potrai sottoscrivere un contratto Volume License il quale ti da diritto ad usare Enterprice (ma in questi casi più che altro quello a cui si è interessati sono gli sconti sui grossi volumi, i benefit e le condizioni di licenza più che la SKU di Windows alla quale si ha diritto, le differenze fra le Enterprice e la Pro, a livello di funzionalità, sono minime).

Se invece sei un maker avrai bisogno della IoT.

Comunque una cosa alla quale bisogna stare attenti è che Windows 10 non è gratis (almeno la maggior parte delle SKU non lo sono), ci sarà una promozione che consentirà agli utenti di aggiornare gratuitamente entro un periodo di tempo limitato, ma (quasi tutte) le licenze di Windows continuano e continueranno ad avere un costo.

mentalray
17-05-2015, 23:33
7 versioni??? All'anima dell'OS unico :asd:

Unrealizer
17-05-2015, 23:59
7 versioni??? All'anima dell'OS unico :asd:

qualcuno dopo tre pagine di thread non ha ancora capito la differenza tra "versioni" e "SKU"

dado2005
18-05-2015, 00:42
... inserendo la chiave della SKU superiore vengono attivate le corrispondenti funzionalità.
Non esiste la key della SKU. Esiste la key della "versione"



avere differenti SKU serve perché si hanno differenti tipologie di clienti, con differenti esigenze,
non vedo perché dovrebbe questo dovrebbe deludere, anzi! Certo il problema è quando
si hanno un numero eccessivo di SKU che si sovrappongono inutilmente, ma non direi che è questo il caso...

L'acronimo SKU non è sinonimo della parola "versione".

SKU
Sta per "Stock Keeping Unit," ed è convenientemente pronunciato "skew".
SKU è un numero o una stringa di caratteri alfanumerici che identificano in modo univoco un prodotto.
Per questo motivo, gli SKU sono spesso chiamati codici, numeri di prodotto o identificatori di prodotto.

Per info:

http://it.wikipedia.org/wiki/SKU

damxxx
18-05-2015, 23:11
Non esiste la key della SKU. Esiste la key della "versione"




L'acronimo SKU non è sinonimo della parola "versione".

SKU
Sta per "Stock Keeping Unit," ed è convenientemente pronunciato "skew".
SKU è un numero o una stringa di caratteri alfanumerici che identificano in modo univoco un prodotto.
Per questo motivo, gli SKU sono spesso chiamati codici, numeri di prodotto o identificatori di prodotto.

Per info:

http://it.wikipedia.org/wiki/SKU

A cosa serve una SKU?
Serve ad identificare una specifica edizione di un dato modello: l'ipotetica azienda produttrice di TV Sory ha a catalogo un modello chiamato M10, di questo modello ne esisterà una "edizione" da 55" con speaker da 90W integrati, staffe per il montaggio a parete e ricevitore satellitare, questo modello avrà un certo codice tipo M1055-90XWMSAT, un altro prodotto a catalogo è sempre bastato sul modello M10, sempre da 55" sempre con speaker da 90W integrati con in più un basso, senza staffe di montaggio e senza ricevitore satellitare, questo modello sarà identificato dal codice M1055-90BXXDTT.
Questi sono i codici che rappresentano, identificano quella determinata SKU e tutti i modelli di prodotto che hanno determinate caratteristiche appartengono alla medesima SKU e condividono lo stesso codice.
Allo stesso modo ognuna di queste versioni di Windows ha delle caratteristiche e tutte le copie ISO o DVD che contengono una data edizione, versione, chiamala-come-ti-pare, che quelle determinate caratteristiche appartiene ad una data SKU.

Prova ad aprire Powershell e lancia questo comando:
Get-CimInstance -ClassName Win32_OperatingSystem | Select-Object Version, OperatingSystemSKU, Caption | Format-Table -AutoSize
scoprirai quale è il codice della SKU alla quale appartiene il tuo Windows.

E se non bastasse:
Windows 8.1 Editions (SKUs) and features (http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/14374.windows-8-1-editions-skus-and-features.aspx)