PDA

View Full Version : Come capire se è il processore il collo di bottiglia


kingborn89
14-05-2015, 09:47
Salve a tutti,

ho la seguente configurazione:

1 cpu intel g3440 3.3 GHz

2 asus b85m

3 2x4 GB ram crucial ballistix sport ddr3

4 ssd samsung 850 evo

Il tutto ha 2 settimane di vita.

L'uso che ne faccio del pc è elaborazione di documenti in word pesanti (300 pagine con anche immagini, per un peso del file di anche 30 MB).

Quando effettuo il salvataggio del fine noto che ci mette un sacco di tempo, tipo 3 minuti, andando in contemporanea sul task manager (windows 8.1 appena formattato), noto che la cpu è impegnata al 10%, la ram al 35%, la ssd allo 0%.
Ma allora dove sta il trucco?

Ringrazio chi mi aiuterà a far luce su questo dubbio...

plainsong
14-05-2015, 11:51
Dubito sia un problema hardware.

Verro
14-05-2015, 13:02
Salve a tutti,

ho la seguente configurazione:

1 cpu intel g3440 3.3 GHz

2 asus b85m

3 2x4 GB ram crucial ballistix sport ddr3

4 ssd samsung 850 evo

Il tutto ha 2 settimane di vita.

L'uso che ne faccio del pc è elaborazione di documenti in word pesanti (300 pagine con anche immagini, per un peso del file di anche 30 MB).

Quando effettuo il salvataggio del fine noto che ci mette un sacco di tempo, tipo 3 minuti, andando in contemporanea sul task manager (windows 8.1 appena formattato), noto che la cpu è impegnata al 10%, la ram al 35%, la ssd allo 0%.
Ma allora dove sta il trucco?

Ringrazio chi mi aiuterà a far luce su questo dubbio...

potrebbe essere un limite di word?

monte.cristo
14-05-2015, 20:59
Penso anch'io che possa essere un problema di word. Ai tempi dell'università, quando avevo a che fare con file di quelle dimensioni, per velocizzare il salvataggio, splittavo il documento in più parti e così potevo salvare solo la parte modificata.