PDA

View Full Version : Consiglio Acquisto Reflex Usata per Iniziare


davidepaco
13-05-2015, 15:56
Ciao ragazzi :) , Ho da poco iniziato ad appassionarmi al mondo della fotografia (ho una bridge Panasoniz Fz38 ed una compatta Fujifilm 12mp) , Volevo cambiare segmento ed iniziare ad utilizzare una reflex, putroppo ho un budget ridotto a mia disposizione ora di circa 130-150 euro di spesa, preciso che sono davvero alle prime armi e vorrei impararmi con una macchinetta economica ma discreta,

Ho trovato su un mercatino una Dslr Sony Alfa 230 10mp tenuta in ottime condizioni con "solo" 2000 scatti effettuati, con scatola originale, Kit 18-55 originale e fornisce anche un obiettivo 18-200 tamron (cosi da poter provare anche scatti ad un pò di distanza (molto comodo per me) ), Me la cederebbe a 140 euro spedita, mi ha garantito che è perfetta e funziona benissimo,

Ho letto sul web i "limiti" di questa macchinetta (non ha live view , non gira video)
Però per il mio uso potrebbe andare bene (in quanto per i video utilizzo una gopro hero )

Putroppo Capisco bene che non ho un gran budget a mia disposizione


Che ne pensate ??

ASpetto un Vostro saggio consiglio :)

Grazie Mille

davidepaco
13-05-2015, 22:30
Nessuno ha qualche consiglio da darmi?

davidepaco
14-05-2015, 09:52
Qualche vostro consiglio??

CHe ne pensate??

Nessuno??

LucaE
14-05-2015, 10:14
a questo prezzo devi orientarti sull'usato. :)
Canon 400D, 1000D e simili credo si trovino a questo prezzo e per iniziare sono più che sufficienti ;)

davidepaco
14-05-2015, 10:15
a questo prezzo devi orientarti sull'usato. :)
Canon 400D, 1000D e simili credo si trovino a questo prezzo e per iniziare sono più che sufficienti ;)

Grazie mille

Invece la sony non me la consigli? che ti sembra il prezzo??

LucaE
14-05-2015, 10:26
Grazie mille

Invece la sony non me la consigli? che ti sembra il prezzo??

dal lato sony mi trovi impreparato, semplicemente perchè utilizzo canon
Ho dato comunque uno sguardo veloce alle specifiche e per un neofita sembra buona (cosi come il prezzo proposto) :)

davidepaco
14-05-2015, 11:21
dal lato sony mi trovi impreparato, semplicemente perchè utilizzo canon
Ho dato comunque uno sguardo veloce alle specifiche e per un neofita sembra buona (cosi come il prezzo proposto) :)

Ok si capisco, avevo visto anche qualche 1100 D con un 18-55 non stabilizzato , scatti circa 1000 , chiede 250 euro, e siamo fuori dal budget a mia disposizione putroppo :(

la differenza è davvero abissale rispetto alla sony alfa 230 ? con 2 obiettivi e con stabilizzatore integrato nel corpo macchina?

Grazie ancora

LucaE
14-05-2015, 11:33
Ok si capisco, avevo visto anche qualche 1100 D con un 18-55 non stabilizzato , scatti circa 1000 , chiede 250 euro, e siamo fuori dal budget a mia disposizione putroppo :(

la differenza è davvero abissale rispetto alla sony alfa 230 ? con 2 obiettivi e con stabilizzatore integrato nel corpo macchina?

Grazie ancora

Secondo me no, siamo più o meno li, poi affermi davvero di essere alle primissime armi quindi non farti troppi complessi mentali ;), le foto usciranno bene anche con la sony.
Certo il tamron che ti da insieme non è proprio un ottimo vetro, ma per iniziare un "tuttofare" come quello ti servirà per prendere confidenza con le varie focali e indirizzarti verso una scelta più mirata (riguardo le ottiche) in futuro :)

davidepaco
14-05-2015, 11:41
Secondo me no, siamo più o meno li, poi affermi davvero di essere alle primissime armi quindi non farti troppi complessi mentali ;), le foto usciranno bene anche con la sony.
Certo il tamron che ti da insieme non è proprio un ottimo vetro, ma per iniziare un "tuttofare" come quello ti servirà per prendere confidenza con le varie focali e indirizzarti verso una scelta più mirata (riguardo le ottiche) in futuro :)

Grazie ancora
Perfetto

si il tamron mi piace in quanto molto versatile da 18 a 200 quindi ha un pò di zoom , come qualità però dici secondo te è meglio il 18-55 originale ? , nel caso vorrò vendere l'obiettivo secondo te quando può valere il 18-200 , e quale mi consigli di obiettivo in un prossimo futuro di acquisto

LucaE
14-05-2015, 11:55
Grazie ancora
Perfetto

si il tamron mi piace in quanto molto versatile da 18 a 200 quindi ha un pò di zoom , come qualità però dici secondo te è meglio il 18-55 originale ? , nel caso vorrò vendere l'obiettivo secondo te quando può valere il 18-200 , e quale mi consigli di obiettivo in un prossimo futuro di acquisto

Dovresti venderlo attorno a 100/130€, si meglio il 18-55, ma come detto non farti mille problemi (sopratutto sei sei all'inizio) fai esperienza anche con il tamron :)

In genere si consiglia l'acquisto di un 50mm 1.8, perchè è economico, luminoso e fai esperienza sia con una ottica fissa e sia con la profondità di campo.
Ma non è una "regola fissa", secondo me la cosa migliore che dovresti fare è utilizzare per un pò i due obiettivi che hai a disposizione, e dopo domandarti:

"quale focale utilizzo di più?"
"mi serve un'ottica più luminosa?"
"quale genere di foto preferisco?"
etc, etc...

e in base a queste domande comprare poi un'ottica che soddisfi i requisiti (o almeno parte di essi) :D

davidepaco
09-06-2015, 21:54
Dovresti venderlo attorno a 100/130€, si meglio il 18-55, ma come detto non farti mille problemi (sopratutto sei sei all'inizio) fai esperienza anche con il tamron :)

In genere si consiglia l'acquisto di un 50mm 1.8, perchè è economico, luminoso e fai esperienza sia con una ottica fissa e sia con la profondità di campo.
Ma non è una "regola fissa", secondo me la cosa migliore che dovresti fare è utilizzare per un pò i due obiettivi che hai a disposizione, e dopo domandarti:

"quale focale utilizzo di più?"
"mi serve un'ottica più luminosa?"
"quale genere di foto preferisco?"
etc, etc...

e in base a queste domande comprare poi un'ottica che soddisfi i requisiti (o almeno parte di essi) :D


Ciao LucaE :) , Grazie alla fine l'ho acquistata :) , è davvero come nuova , l'unica cosa che provando a fare qualche foto ho notato alcuni puntini neri (deduco che sia polvere) smontando l'obiettivo ho visto alcuni puntini sul sensore interno, ho provato a soffiare un po' utilizzando un soffietto per le lenti ma i puntini sono rimasti , Ho provato anche a portare la reflex in un centro fotografico della mia città ma mi hanno consigliato di farla pulire solamente in sony , spedendo la macchinetta, tu cosa mi consigli?

Ti ringrazio

LucaE
12-06-2015, 14:09
Ciao LucaE :) , Grazie alla fine l'ho acquistata :) , è davvero come nuova , l'unica cosa che provando a fare qualche foto ho notato alcuni puntini neri (deduco che sia polvere) smontando l'obiettivo ho visto alcuni puntini sul sensore interno, ho provato a soffiare un po' utilizzando un soffietto per le lenti ma i puntini sono rimasti , Ho provato anche a portare la reflex in un centro fotografico della mia città ma mi hanno consigliato di farla pulire solamente in sony , spedendo la macchinetta, tu cosa mi consigli?

Ti ringrazio

Per la polvere ti consiglio di acquistare questa pompetta :) che nel 90% toglie la polvere senza problemi (e sopratutto senza andare a toccare il sensore) :D

http://www.fotoesse.com/negozio/images/hama_blower.jpg