View Full Version : Assistenza Assemblaggio
Andre89To
13-05-2015, 16:27
Ciao a tutti sono Andrea e scrivo dalla provincia di Torino.
Vi scrivo in merito a una richiesta d'aiuto sulla ricerca delle ventole di raffreddamento giuste per il mio pc.
Ho un Hp Pavilion con Processore Intel Pentium 4, 512 MB DDR, HD 200GB, ...lo so è un po datato :help: ma gira comunque bene, vorrei solo sapere in che modo posso trovare le ventole adatte per il mio modello e magari come apportare qualche modifica hardware per migliorarne per quanto possibile le prestazioni;
...tra l'altro oggi l'ho aperto per togliere la polvere e il dissipatore era totalmente tappato...(strano non ti si sia fuso ancora direte :doh: )...e la pasta termica era quasi assente.
mi sapete indicare una sezione più adatta in merito al mio Pc...oppure posso continuare a chiedere qui?
Spero in un vostro umile aiuto (PS non ditemi di buttarlo :Prrr: )
grazie
antonio338
13-05-2015, 17:53
Aumenta assolutamente la ram... 1 giga il minimo per far girare xp ma con 2 staresti tranquillo visto il prezzo ormai irrisorio... per le ventole vanno bene qualsiasi magari vedi se hai degli attacchi liberi sulla scheda madre se no prendi quelle da attaccare al molex.
Andre89To
14-05-2015, 00:48
Ciao Antonio338, innanzitutto grazie per la risposta e la disponibilità.
La ram l'ho già aumentata e sono arrivato a 2 GB...
Nel caso, se riuscissi a postare una foto interna del case, mi sapresti indicare meglio il da farsi?
Quale dettaglio preferisci che fotografo nel case?
Ciao e grazie
antonio338
14-05-2015, 03:04
Sul da fare ti dico subito che c'è ben poco da farsi... io ti consiglio di lasciare tutto come è adesso... avessi avuto una scheda madre non oem avresti potuto montare un dissipatore dell'epoca per overcloccare un pò il processore, ma non è il tuo caso... e in ogni caso si sarebbe trattato di un aumento veramente esiguo, quindi a parte la ram che hai già aumentato lascia tutto come è fino al cambio ad una piattaforma più recente. Controlla lo stato di salute del tuo disco, che i valori smart siano a posto, per il resto non ho altri consigli da darti. Con una configurazione del genere non dovresti avere grossi problemi a una semplice navigazione internet.
Andre89To
14-05-2015, 10:32
Scusa ma non sono esperto in materia...mi sono solo limitato ad aprire il pc e a rimuovere la polvere...per cui molte terminologie da te usate nel post precedente sono ahime per me sconosciute. In che modo scelgo le ventole? Quali caratteristiche deve avere per essere compatibile col mio processore?
Ti allego delle immagini per farti vedere il mio case e colgo l'occasione per chiederti se il verso del dissipatore è giusto (in una foto si vedono le freccette sul lato della ventola)
Adesso vado a cercare la pasta termica in qualche negozio perchè la mia è totalmente assente.
http://i59.tinypic.com/68x0tc.jpg
http://i58.tinypic.com/5ogg21.jpg
http://i57.tinypic.com/2qk795w.jpg
antonio338
15-05-2015, 02:06
Scusa ma non sono esperto in materia...mi sono solo limitato ad aprire il pc e a rimuovere la polvere...per cui molte terminologie da te usate nel post precedente sono ahime per me sconosciute. In che modo scelgo le ventole? Quali caratteristiche deve avere per essere compatibile col mio processore?
Ti allego delle immagini per farti vedere il mio case e colgo l'occasione per chiederti se il verso del dissipatore è giusto (in una foto si vedono le freccette sul lato della ventola)
Adesso vado a cercare la pasta termica in qualche negozio perchè la mia è totalmente assente.
http://i59.tinypic.com/68x0tc.jpg
http://i58.tinypic.com/5ogg21.jpg
http://i57.tinypic.com/2qk795w.jpg
Le foto sono un pò piccole, ma di sicuro il dissipatore non è il suo originale. Generalmente si aspira aria fresca da davanti e si fa uscire quella calda da dietro, sposta la ventola dall'altro verso del dissipatore in modo che soffi aria sopra verso il posteriore.
Vedi le prese sulla scheda madre a 3 pin? quelle sono per le ventole, e hanno il vantaggio di avere il controllo tachimetrico, cioè di variare la velocità in base alla temperatura. Nel caso non ne avessi più libere puoi comunque comprare ventole che hanno lo spinotto di alimentazione che usi per i masterizzatori. Essendo un pc di marca, cioè hp, non hai nessun controllo sull'overclock del processore, quindi ribadisco il mio consiglio, limitati a spostare la ventola che hai adesso e usalo cosi, se proprio vuoi strafare, compra una ventola posteriore da 80x80 ma anche da 120x120.
Andre89To
16-05-2015, 01:50
Ho portato il pc a far vedere. I condensatori attorno all'alimentazione e alla Ram si sono praticamente gonfiate e quindi quasi fusi. La scheda madre iniziava a soffrire. Mi ha detto che non ne valeva la pena sistemarlo e mi ha cconsigliato di andare a comprarne uno nuovo. L'ho rimontato ed Il pc funziona ancora, nonostante il tizio fosse scettico che sarebbepartito ancora... . Cosa mi consigliate di fare?
antonio338
16-05-2015, 02:36
Li puoi cambiare tu stesso quei condensatori, con un saldatore a stagno da pochi soldi. L'unica accortezza è rispettare la polarità e la capacità (che è scritta sul condensatore), per quanto riguarda il voltaggio puoi prenderli anche superiori.
Andre89To
16-05-2015, 15:15
Eh lo so ma non sono x niente esperto in materia... Sto considerando l'opzione di comprarne uno nuovo..non posso fare altrimenti in base alle mie capacità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.