PDA

View Full Version : Case Antec P380: finemente pachidermico


Redazione di Hardware Upg
13-05-2015, 13:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/4362/case-antec-p380-finemente-pachidermico_index.html

Abbiamo avuto modo di provare il case Antec P380, top di gamma della serie Performance della compagnia americana. Si tratta di una soluzione curata sul piano del design, ma al tempo stesso decisamente voluminosa. Pensata per l'utente particolarmente esigente sul fronte dell'hardware, offre svariate soluzioni estreme per il ricircolo dell'aria. Qualche dubbio su alcune scelte tecniche, per un case che comunque convince nel suo complesso

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
13-05-2015, 13:12
Grande, completo, esteticamente gradevole, non tamarro.
Promosso.

160 euro sono forse un po' tantini ma sinceramente credevo peggio.

jotaro75
13-05-2015, 13:23
a me invece non piace la mancanza dei bay da 5.25, ma non tanto per un discorso di installare un lettore dvd o blue-ray che sia(infatti nella prossima configurazione che farò non lo metterò nemmeno) ma per le altre cose che si possono mettere, ad esempio un fan controller piuttosto che la vaschetta dell'impianto a liquido(ci sono soluzioni tipo il raystorm della xspc dove la vaschetta non è montata all'interno del case ma viene installata nei bay da 5.25 e occuparne uno o due a seconda del prodotto scelto), oppure un card reader

jotaro75
13-05-2015, 13:33
Oltre l'assurda mancanza dello slot per le periferiche ottiche (voglio vedere quanti sono in grado di installare il SO partendo da una pennetta USB)
Baio
bhe...io l'ultima volta l'ho fatto...non mi sembra così complesso :)

demon77
13-05-2015, 13:34
a me invece non piace la mancanza dei bay da 5.25, ma non tanto per un discorso di installare un lettore dvd o blue-ray che sia(infatti nella prossima configurazione che farò non lo metterò nemmeno) ma per le altre cose che si possono mettere, ad esempio un fan controller piuttosto che la vaschetta dell'impianto a liquido(ci sono soluzioni tipo il raystorm della xspc dove la vaschetta non è montata all'interno del case ma viene installata nei bay da 5.25 e occuparne uno o due a seconda del prodotto scelto), oppure un card reader

eh su questo concordo.. neanche un bay da 5.25 non va bene.. :(

jotaro75
13-05-2015, 13:35
ogni volta che vedo un nuovo case mi domando come sia possibile che i costrutori non seguano l'esempio di Silverstone e facciano TUTTI dei case con la mobo ruotata di 90 gradi come quello in firma... :eek:
Baio

scusa una domanda OT...ma mi spieghi quale sarebbero i vantaggi di averla ruotata di 90 gradi?ti chiedo per capire perchè non vedo quale sia il vantaggio rispetto ad averla ruotata in senso classico

Dominioincontrastato
13-05-2015, 13:42
scusa una domanda OT...ma mi spieghi quale sarebbero i vantaggi di averla ruotata di 90 gradi?ti chiedo per capire perchè non vedo quale sia il vantaggio rispetto ad averla ruotata in senso classico

Avere un bel flusso di ventole dal basso verso l'alto, considerando che il calore per convezione va verso l'alto e la disposizione dei componenti con la scheda madre rivolta verso l'alto, agevola questa convezione.

Parlo da possessore del Silverstone Raven 03

Notturnia
13-05-2015, 13:45
ridicola la mancanza di uno slot da 5,25 ..
il problema che avrei io non è tanto quello di non poter installare l'OS.. ma quando devo rippare un BD per mia figlia e portarlo sul pad come faccio ?.. devo prendere un lettore esterno da appoggiare sulla scrivania quando ho un case da mezzo-metro ?... nah.. resto fedele al mio corsair dove ho montato un carinissimo slot-in

bah..

jotaro75
13-05-2015, 13:45
Avere un bel flusso di ventole dal basso verso l'alto, considerando che il calore per convezione va verso l'alto e la disposizione dei componenti con la scheda madre rivolta verso l'alto, agevola questa convezione.

Parlo da possessore del Silverstone Raven 03

OK chiaro grazie per l'info ;)

Kill Broccoli
13-05-2015, 14:01
francamente mi sembra caro per quel che offre.
molto meglio l'obsidian 750d della corsair. pari stile sobrio, ha gli slot 5,25 e altrettanto spazio per gli HDD senza sacrificare nulla e ha un prezzo in linea con questo.

Dominioincontrastato
13-05-2015, 15:13
Quando provi un case così, non torni più indietro! ;)

Baio

Infatti ho visto che possiedi anche tu un silverstone, ogni volta che vedo gli altri case mi sembrano così anacronistici, e penso che qualsiasi possessore di un silverstone non passerebbe ad altre marche. Non parlo di design , che è soggettivo, o qualità dei materiali, semplicemente vedi i tuoi componenti che respirano in maniera più decente rispetto ad altri case

!fazz
13-05-2015, 15:16
a parte che è possibile montare un unità ottica (purchè sia di tipo slim)

concordo anche io che con un case di quelle dimensioni una serie di bay da 5.25 sono obbligatorie (il vecchio p280 per esempio lo permette)

Nhirlathothep
13-05-2015, 15:38
per me i case fenestrati sono terribili, mai ne vorrei uno nemmeno in regalo.
la maggioranza delle persone credo la veda come me, ma credo di essere l' unico tra quelli che postano in forum di hw

Goofy Goober
13-05-2015, 15:42
avrei messo qualche altro alloggiamento 3.5" per hdd

sono un po' pochi...

kliffoth
13-05-2015, 17:25
Avere un bel flusso di ventole dal basso verso l'alto, considerando che il calore per convezione va verso l'alto e la disposizione dei componenti con la scheda madre rivolta verso l'alto, agevola questa convezione.

Parlo da possessore del Silverstone Raven 03

Ma poi la polvere la togli con la pala.

Io preferisco avere 1-2 gradi in più.
Per curiosità qui un test condotto su un Define R3 (io ho un R4) con diverso numero di ventole e con diverso posizionamento delle stesse. Molto interessante
http://www.bit-tech.net/hardware/2012/02/10/the-big-cooling-investigation/1

Dominioincontrastato
13-05-2015, 17:33
Ma poi la polvere la togli con la pala.

Io preferisco avere 1-2 gradi in più.
Per curiosità qui un test condotto su un Define R3 (io ho un R4) con diverso numero di ventole e con diverso posizionamento delle stesse. Molto interessante
http://www.bit-tech.net/hardware/2012/02/10/the-big-cooling-investigation/1

Evidentemente non sai di cosa stai parlando, per tutto il lato inferiore ci sono 2 filtri che puoi rimuovere quando vuoi grazie a un sistema calamitato e fidati che il case rimane molto più pilito rispetto ad altri sistemi

kliffoth
13-05-2015, 17:51
Evidentemente non sai di cosa stai parlando, per tutto il lato inferiore ci sono 2 filtri che puoi rimuovere quando vuoi grazie a un sistema calamitato e fidati che il case rimane molto più pilito rispetto ad altri sistemi

Evidentemente non sai che anche il mio case ha filtri sotto, ma se metto una ventola in aspirazione dal basso, la polvere entra.

Evidentemente non sai che la presenza di polvere è massiccia fino a circa 60 cm dal suolo: se quindi aspiri entra. Più o meno rispetto ad altri case, ma entra.

Non sto dicendo che non sia buono mettere una ventola sotto, ma solo che entra più polvere.

Torno a consigliare di guardare i risultati del link che ho postato. Sono molto interessanti, per quanto vanno riferiti ad un case specifico con configurazione specifica e solo a grandi linee si possono trarre principi generali

djfix13
13-05-2015, 17:51
... ogni volta che vedo un nuovo case mi domando come sia possibile che i costrutori non seguano l'esempio di Silverstone e facciano TUTTI dei case con la mobo ruotata di 90 gradi come quello in firma... :eek:

Baio

beh scusa ma io un case con le prese per sopra non lo voglio, quindi la scheda ruotata di 90° a me non va bene...grazie che i produttori non fanno TUTTI i case come il silverstone FT02.

Dumah Brazorf
13-05-2015, 18:08
La piccola scheda sul retro di "logico" non ha proprio niente. E' una semplice multipla elettrica per ventole non pwm. Sarebbe stata interessante se avesse anche replicato il segnale pwm proveniente da un connettore della mobo, un po' come fanno certe ventole della Arctic.

massimo79m
13-05-2015, 18:09
supporto alle ventole da 300 millimetri? :eek:

Ares17
13-05-2015, 18:36
Evidentemente non sai che anche il mio case ha filtri sotto, ma se metto una ventola in aspirazione dal basso, la polvere entra.

Evidentemente non sai che la presenza di polvere è massiccia fino a circa 60 cm dal suolo: se quindi aspiri entra. Più o meno rispetto ad altri case, ma entra.

Non sto dicendo che non sia buono mettere una ventola sotto, ma solo che entra più polvere.

Torno a consigliare di guardare i risultati del link che ho postato. Sono molto interessanti, per quanto vanno riferiti ad un case specifico con configurazione specifica e solo a grandi linee si possono trarre principi generali

Il bello del raven è che non hai bisogno di mettere ventole in immissione (c'è chi lo fa ma è quasi inutile).
per quanto riguarda la polvere i raven dopo diverso tempo di utilizzo ha meno polvere al suo interno rispetto ad un case classico (e guarda che anche un armoor aspira aria da meno di 60 cm dall'appoggio), soprattutto perché hai meno superfice che offrono base per il deposito della stessa.
Se lo provi ti ricredi su questo, ma puoi preferire altri case per una miriade di ragioni diverse, prima tra tutte la necessità di avere un'accessibilità rapida al pannello i/o della mb (questa è la grande mancanza del raven 1 per me).
tra poco dovrò avere accesso ad un raven in funzione 12h al giorno negli ultimi 5 anni, ma considerando il fatto che raven di 2 anni erano decentemente puliti credo di non avere sorprese

TheUnforgivin'WithinTemptation
13-05-2015, 19:52
per me i case fenestrati sono terribili, mai ne vorrei uno nemmeno in regalo.
la maggioranza delle persone credo la veda come me, ma credo di essere l' unico tra quelli che postano in forum di hw

non sei l'unica persona, ci sono anche io :D...
in cantina ho un case fenestrato ( uno xaser III blue), mi era stato regalato (mi vedevano tamarra, e quindi case tamarro) :D...: è carino, ha pure un neon, i cavi tutti in ordine...PERò col senno di poi... dava sempre una idea ostentazione = terribile

TheUnforgivin'WithinTemptation
13-05-2015, 19:58
ridicola la mancanza di uno slot da 5,25 ..


cito te, ma dovrei citare chiunque si sia lamentato di ciò!

scusate la domanda scema, ma perchhè ancora esiste il mercato dei case pachidermici enormi? voglio dire, chi è l'utente tipo che acquista sti bestioni, a parte quelli che fanno a gara a "chi ce l'ha più grosso"?...

non capisco, ci sono portatili deskop replacements....

kliffoth
13-05-2015, 23:10
cito te, ma dovrei citare chiunque si sia lamentato di ciò!

scusate la domanda scema, ma perchhè ancora esiste il mercato dei case pachidermici enormi? voglio dire, chi è l'utente tipo che acquista sti bestioni, a parte quelli che fanno a gara a "chi ce l'ha più grosso"?...

non capisco, ci sono portatili deskop replacements....

Scusa la risposta scema, ma esistono esigenze diverse dalle tue.

A me un big tower non servirebbe, e non voglio un minitower, così ho preso un mid tower grandicello per poter mettere le mani dentro in tutta comodità

benderchetioffender
14-05-2015, 01:10
voglio vedere quanti sono in grado di installare il SO partendo da una pennetta USB

al limite, ma proprio perché è un full tower, un drive slim potrei dire "ci stava" come spazi...

ma...

1- ampia probabilità che da win 10 in poi sia tutto tramite usb-drive... gli altri os neanche mi metto a spiegare, viaggiano su usb facile da ANNI

2- foss'anche vero, 20 euro, drive slim per computer portatili (che gia ho :O )
e via.... tanto non reinstalli windows ogni 3x2.... e se lo fai, inizierei a pensare a linux o un hackintosh fossi in te


bello il case, molto elegante e completo... una bella base per qualche mostro octacore

Scusa la risposta scema, ma esistono esigenze diverse dalle tue.

A me un big tower non servirebbe, e non voglio un minitower, così ho preso un mid tower grandicello per poter mettere le mani dentro in tutta comodità

cos'è, la trollata dell'ultima ora?
ci sono anche computer fascia server se non ti giunge nuovo il concetto.... e a quelli dovresti poter mettere su un po di tutto quando serve, non butti all'aria un bisonte da 2-3000 euro dopo un anno perchè ti manca una pci express....lo compri gia con tutto il possibile per durare negli anni a venire

icoborg
14-05-2015, 02:25
Non ho scritto che è impossibile, ma credo che per un utente di pc medio sia fuori portata. Vuoi mettere con il dvd? Lo infili e via.
Per salvaguardare l'estetica avrebbero potuto mettere almeno una predisposizione per un una unità slot-in.

Baio

invece la pendrive devi produterla in casa con i fusilli barilla.:mbe:

jotaro75
14-05-2015, 09:19
cito te, ma dovrei citare chiunque si sia lamentato di ciò!

scusate la domanda scema, ma perchhè ancora esiste il mercato dei case pachidermici enormi? voglio dire, chi è l'utente tipo che acquista sti bestioni, a parte quelli che fanno a gara a "chi ce l'ha più grosso"?...

non capisco, ci sono portatili deskop replacements....

perchè IMHO per quel che mi riguarda:
- i portatili sono inusabiliù
- sono sovraprezzati rispetto alla qualità dei componenti che contengono e alle performance che hanno
- hanno una dissipazione del calore mediocre con tutto quel che ne consegue
- perchè a me piace assemblarmi da solo il pc scegliendomi i componenti e montandoli...e si...anche vedere il risultato finale dal punto di vista estetico di ciò che ho fatto
- perchè non sopporto di stare davanti a uno schermo con diagonale minore dei 24 pollici
- perchè se devo prendere un portatile per poi attaccarci un monitor decente, un mouse decente(brrr....non parlatemi di touch pad che mi viene l'orticaria)
- una tastiera decente(odio tra l'altro non avere il tastierino numerico) alla fine mi occupa sulla scrivania più spazio che non un full tower messo a terra

...ti bastanno come ragioni che non siano mostrare agli altri quanto ce l'ho grosso? :)

p.s. se non si è capito...odio i portatili :D

my 2 cents

jotaro75
14-05-2015, 09:21
Onestamente se era una battuta non l'ho capita.
Il bello di chi scrive nei forum di hardware è che tende ad avere una fiducia un po' esagerata nelle capacità medie di un utente di computer. Io lavoro in banca, e per il bancario medio uno collega che sa cambiare lo sfondo del pc è una specie di genio dell'informatica.
Ce li vorrei vedere la maggior parte dei miei colleghi ad installare il SO da una chiavetta nel pc di casa... piuttosto lo tirano nel cassonetto.

Baio

forse non capisco io...ma in cosa è più difficile? una volta che hai la chiavetta pronta(come devi avere il cd pronto) colleghi la chiavetta alla usb a computer spento(come inseriresti il cd nel dvd) e poi parte la stessa procedura che partirebbe con il cd.

Da quel punto di vista i tuoi colleghi sarebbero nelle stesse difficoltà sia col cd che con la chiavetta...

jotaro75
14-05-2015, 10:09
No, perchè il DVD te lo danno bello che pronto, la chiavetta te la devi fare.

Baio

ora ho capito cosa intendevi, io partivo dal presupposto che anche per il dvd scaricassi l'iso non tenevo conto di chi lo prende ancora scatolato ;)

jotaro75
14-05-2015, 10:31
Te l'ho detto, dai per scontate troppe cose che per l'utente medio non sono scontate per niente! ;)

Baio

hai ragione...chiedo venia :Prrr:

Lwyrn
14-05-2015, 12:51
Oltre l'assurda mancanza dello slot per le periferiche ottiche (voglio vedere quanti sono in grado di installare il SO partendo da una pennetta USB), ogni volta che vedo un nuovo case mi domando come sia possibile che i costrutori non seguano l'esempio di Silverstone e facciano TUTTI dei case con la mobo ruotata di 90 gradi come quello in firma... :eek:

Baio

No, perchè il DVD te lo danno bello che pronto, la chiavetta te la devi fare.

Baio

Onestamente se era una battuta non l'ho capita.
Il bello di chi scrive nei forum di hardware è che tende ad avere una fiducia un po' esagerata nelle capacità medie di un utente di computer. Io lavoro in banca, e per il bancario medio un collega che sa cambiare lo sfondo del pc è una specie di genio dell'informatica.
Ce li vorrei vedere la maggior parte dei miei colleghi ad installare il SO da una chiavetta nel pc di casa... piuttosto lo tirano nel cassonetto.

Baio

Sì, ma credo che a questo punto si stia semplicemente tralasciando un particolare di, forse, non poca importanza... chi è compra questo case ? :sofico:

- E' un case "abnorme", che verrà acquistato solo da chi sa cosa farne.
- Se non lo acquista chi sa solo cosa farne, lo acquista comunque come case "da solo". Quindi ne deriva che l'utente in questione dovrà montarsi un computer, e se deve montarsi un computer da solo, penso che come minimo sappia anche farsi un USB bootable di Windows ( che oltretutto grazie agli ultimi tool di microsoft è una scemenza quasi assurda da fare, anzi... forse è piu difficoltoso masterizzare un ISO ).
- Se lo acquista qualcuno solo perché "è da far figo" e non è capace di montarsi un PC, vorrà dire che il PC in questione glie lo assembleranno in un negozio specializzato o un conoscente/ragazzo del computer® (cit.). E quest'ultimi sapranno sicuramente fornirgli una penna USB per reinstallare Windows. Anzi, non credo nemmeno ce ne sarà più bisogno. Se non è in grado di installare Windows ci penserà il Ragazzo Del Computer® di turno perché sicuramente non se lo farà da solo.
- Se nel caso più remoto in assoluto, questo case viene fornito in qualche configurazione "Preconfigurata" da qualche produttore o negozio, sarà sicuramente loro premura fornire il supporto di installazione.

Riassumendo, non credo che il problema di non avere un bay ottico su un case di questo genere sia relativo al supporto con cui si installa l'OS. Bensì come han fatto notare altri utenti, all'impossibilità di usare quegli accessori che vengono solitamente installati nei bay da 5,2" che non son pochi.


cito te, ma dovrei citare chiunque si sia lamentato di ciò!

scusate la domanda scema, ma perchhè ancora esiste il mercato dei case pachidermici enormi? voglio dire, chi è l'utente tipo che acquista sti bestioni, a parte quelli che fanno a gara a "chi ce l'ha più grosso"?...

non capisco, ci sono portatili deskop replacements....

Scusa, ma perché dovrei spendere il doppio per avere un computer che va la metà che oltretutto non può svolgere nemmeno il ruolo per cui viene creato ? :D
Le batterie dei desktop replacement durano forse mezz'ora, sono pesantissimi e non possono essere trasportati molto agilmente, fanno un rumore bestiale, ed oltretutto i componenti non posso essere sfruttati al massimo perché devo convivere col fatto che devono funzionare in uno spazio minuscolo.
Poi, se voglio lavorare come si deve, devo prendere anche un bel monitor ( se non due, tre o piu :D ), una tastiera esterna, perché appoggiare i polsi sulla superfice del portatile risulta più stancante, e un mouse, perché i trackpad ( tranne forse quelli dei mac ) sono una cosa assurdamente frustrante da usare per lavorare.
Quindi che senso ha prendere un portatile, che ripeto, costa il doppio per funzionare la metà, quando tanto devo comunque avere una postazione fissa per lavorare ? Mi compro un tower che oltre alla maggiore ( e di gran lunga ) possibilità di espansione ( ram, scheda video, processore, scheda madre, dissipatori e quant'altro ) mi fornisce anche una dissipazione decisamente migliore di quella di un portatile ( ricordo che temperature alta = perdita di prestazioni ). ?
Se ho bisogno di una workstation per editare video in 80k un portatile è decismente una scelta poco consigliata, non ti pare ? :)
Un desktop replacemente può essere utile magari in ambiti dove hai bisogno di un computer compatto da portarti dietro ovunque per non doverti spostare con case monitor etc, ma le funzioni da portatile le perdi comunque, perché hai pur sempre bisogno di una presa di corrente ovunque vai! :D

!fazz
14-05-2015, 13:20
ricordo a tutti che il case presenta un bay per unità ottiche

icoborg
14-05-2015, 13:20
Te l'ho detto, dai per scontate troppe cose che per l'utente medio non sono scontate per niente! ;)

Baio

mai visto un utonto medio comprarsi un case tipo p380 :P

jotaro75
14-05-2015, 13:33
ricordo a tutti che il case presenta un bay per unità ottiche

scusa ma l'articolo dice che:
"Non sono supportate unità da 5,25, ma è possibile installare un solo lettore ottico di tipo slim in una parte nascosta alla vista dietro il pannello frontale"
che non è proprio la stessa cosa dell'avere un bay da 5.25 generico
Direi che NON ha un bay ma puoi installare un driver ottico

!fazz
14-05-2015, 14:31
scusa ma l'articolo dice che:
"Non sono supportate unità da 5,25, ma è possibile installare un solo lettore ottico di tipo slim in una parte nascosta alla vista dietro il pannello frontale"
che non è proprio la stessa cosa dell'avere un bay da 5.25 generico
Direi che NON ha un bay ma puoi installare un driver ottico

non avere un bay da 5.25 non significa non potere installare un unità ottica,

semplicemente ci monti un lettore da portatile :D

ergo masterizzatore si, fan controller et simila no :D

Goofy Goober
14-05-2015, 14:37
vorrei conoscere almeno 10 persone al mondo che comprano questo case, riempono TUTTI gli slot da 3.5", e possono dichiarare di non aver nemmeno lontanamente necessità di nemmeno UNO slot 5.25"

o che sono tutte a lavorare in Antec, oppure dubito di riuscire a metterle assieme.

jotaro75
14-05-2015, 14:57
non avere un bay da 5.25 non significa non potere installare un unità ottica,

semplicemente ci monti un lettore da portatile :D

ergo masterizzatore si, fan controller et simila no :D

si ma infatti,visto che avevi accennato alla presenza di un bay per unità ottica, l'avevo inteso che volessi dire che era presente un bay da 5.25

andy82
15-05-2015, 13:06
ennesima brutta copia del T18 di Thermaltake, costa uguale ma ha la grave mancanza per i bay da 5,25....per me è NO

maxmax80
15-05-2015, 22:13
il case in se è bello ed elegante, anche se il design sa di già visto..
eccessivamente grandi i bay da 3.5": se li ottimizzavano meglio ce ne stavano di più (o ci stavano i bay da 5.25"!)

dimenticavo: x 160€, se non mi metti i bay da 5.25" ci vuole l' hotswap ed anche il card reader compresi!

Boscagoo
17-05-2015, 08:46
Farebbe al caso mio per il mini server, ma che prezzo! Cmq bello e ben strutturato

massimo79m
20-05-2015, 09:30
Farebbe al caso mio per il mini server, ma che prezzo! Cmq bello e ben strutturato

mah, qualche tempo fa il microserver hp n54l veniva venduto a 170 euro, ed e' un server vero, e ha tutto, eccetto gli hd...