PDA

View Full Version : Microsoft Edge, ecco come è stato reso più sicuro il sostituto di Internet Explorer


Redazione di Hardware Upg
13-05-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/microsoft-edge-ecco-come-e-stato-reso-piu-sicuro-il-sostituto-di-internet-explorer_57220.html

Microsoft Edge è stato progettato per essere inespugnabile attraverso i più comuni attacchi esterni. La sicurezza è stato l'elemento cardine in fase di progettazione: ecco quali sono le principali novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

galerio
13-05-2015, 08:59
Ma dove lo trovo questo passport? Ho la build 10074 ma non trovo nessun servizio con quel nome di memorizzazione delle password

oasis666
13-05-2015, 09:32
Lo utilizzerò al posto di Firefox solo se si potrà installare Adblock Plus con tutte le opzioni e funzionalità previste su Firefox.
P.S. No, Chrome non lo uso, è lo spyware più grande e complesso mai progettato!

matsnake86
13-05-2015, 12:41
Lo utilizzerò al posto di Firefox solo se si potrà installare Adblock Plus con tutte le opzioni e funzionalità previste su Firefox.
P.S. No, Chrome non lo uso, è lo spyware più grande e complesso mai progettato!

i gomblottiiiiii!!!!111!:stordita:


Comunque..
Vedremo. Sempre piu curioso verso questo windows 10

Pier2204
13-05-2015, 13:17
Mi piacerebbe vedere come lo hanno integrato con Cortana, anche se qualcosa ho capito con la versione Alpha di WP.
Trovo il web browser molto adatto, più di altre cose per un assistente vocale integrato imho.
Non parlo solo delle ricerche ma anche il linguaggio naturale anche per forum, chat, blog.. ecc..

axl69
13-05-2015, 16:59
L'IE più sicuro di sempre (semi-cit)
:D

rockroll
13-05-2015, 22:44
Guarda che in internet explorer si può installare adblock plus da anni.
Senza contare che integrato in internet explorer ci sono le liste di protezione da monitoraggio che se attivate fanno il 90% del lavoro di adblock.

Spero che tutto questo con edge si mantenga.
Anche perchè hanno detto che edga sarà compatibile con le estensioni di firefox e chrome.

Non so come funzionino le liste di protezione o se Adblock sotto IE/Edge conservi tutte le sue potenzialità, ma quel che vorrei da questi adv blockers, indipendentemente dal browser, sarebbe il non far capire al sito visitato che essi sono attivati.

MaxFabio93
13-05-2015, 23:17
Ottimo, Windows 10 e questo nuovo browser mi convincono sempre di più, la build è già veramente ottima!

Non so come funzionino le liste di protezione o se Adblock sotto IE/Edge conservi tutte le sue potenzialità, ma quel che vorrei da questi adv blockers, indipendentemente dal browser, sarebbe il non far capire al sito visitato che essi sono attivati.

Concordo pienamente, alcuni siti purtroppo gli ho già trovati, ho paura che quelli che si "accorgono" di ADBlock aumenteranno con la popolarità che sta avendo il famoso plugin, certo, sono due o tre su 1000 ma sarebbe il massimo una funzione del genere.

Nui_Mg
14-05-2015, 05:28
sarebbe il non far capire al sito visitato che essi sono attivati.
Lo puoi già fare da tempo con dei semplici javascript.

MikTaeTrioR
14-05-2015, 11:33
non ci vuole nulla a capire se avete o no adblock abilitato...ci sono degli iframe che vengono renderizzati o meno...l'unica sarebbe far stampare degli iframe alternativi ma che senso avrebbe!?

Io capisco che usa adblock per siti che puntano solo su farti cliccare per sbaglio su qualche pubblicità...ma non demonizzate tutto il web per l'uso delle pubblicità...chi lavora in questo settore dovrà pur campare di qualcosa.

chiudo OT

GTKM
14-05-2015, 11:45
Infatti io uso ghostery che blocca gli elementi traccianti non la pubblicità... se poi fanno la pubblicità tracciante non è colpa mia :)

*

amd-novello
17-05-2015, 16:53
ma ghostery toglie anche i banner?

GTKM
17-05-2015, 17:05
ma ghostery toglie anche i banner?

Blocca qualsiasi tracker. Quindi anche un banner, se lo è. :)

Petardo238
29-05-2015, 15:55
Edge... come nome preferivo Spartan :P