PDA

View Full Version : Consiglio notebook leggero e con 2 hard disk


jacoscar
12-05-2015, 16:47
Sto cercando un notebook per rimpiazzare il mio ormai rumorosissimo Acer Aspire 6930G

Lo userò quasi esclusivamente come un desktop, ovvero con monitor, tastiera e mouse esterni, però lo voglio abbastanza piccolo da poterlo mettere in valigia quando viaggio
E voglio poter mettere due hard disk (SSD+tradizionale) o che li abbia già
Deve essere silenzioso così che lo possa lasciare acceso di notte in camera e che riproduca video in alta risoluzione sulla tv senza problemi

Consigli?

CippoLeo
12-05-2015, 16:51
Sto cercando un notebook per rimpiazzare il mio ormai rumorosissimo Acer Aspire 6930G

Lo userò quasi esclusivamente come un desktop, ovvero con monitor, tastiera e mouse esterni, però lo voglio abbastanza piccolo da poterlo mettere in valigia quando viaggio
E voglio poter mettere due hard disk (SSD+tradizionale) o che li abbia già
Deve essere silenzioso così che lo possa lasciare acceso di notte in camera e che riproduca video in alta risoluzione sulla tv senza problemi

Consigli?

budget?

jacoscar
12-05-2015, 17:08
500€ ce la faccio a comprare qualcosa che sia meglio del mio?

spesso uso programmi di grafica come catia o di editing video

jacoscar
13-05-2015, 14:24
esistono 15" su cui possano montare due hard disk? (ssd+hd)

in alternativa qualcosa con un disco ibrido tipo questo è una valida alternativa?

bio.hazard
13-05-2015, 17:36
esistono 15" su cui possano montare due hard disk? (ssd+hd)

banalmente, tutti quelli dotati di lettore CD/DVD: metti un SSD al posto del disco meccanico di serie e il disco meccanico lo metti in un apposito caddy, che piazzi al posto del lettore CD/DVD.

sui portatili più recenti e di un certo livello, puoi invece trovare uno slot M2, nel quale mettere un SSD in quel formato, in aggiunta al normale slot per gli hard disk da 2,5".

jacoscar
13-05-2015, 20:44
Si, avevo già pensato a quella soluzione, anche se oggi ho visto degli uotrabook che mi piacciono, e che non hanno lettore cd ovviamente
Ho visto ancheche molti portatili hanno solo 2 o 3 usb

Io avrei bisogno di collegarci
Ricevitore mouse e tastiera
Hd esterno
Monitor vga
Avere qualche porta usb libera

Esistono port replicator che siano abbastanza economici, nell'ordine dei 20-30€? Se si per quali marche?

CippoLeo
14-05-2015, 00:21
Si, avevo già pensato a quella soluzione, anche se oggi ho visto degli uotrabook che mi piacciono, e che non hanno lettore cd ovviamente
Ho visto ancheche molti portatili hanno solo 2 o 3 usb

Io avrei bisogno di collegarci
Ricevitore mouse e tastiera
Hd esterno
Monitor vga
Avere qualche porta usb libera

Esistono port replicator che siano abbastanza economici, nell'ordine dei 20-30€? Se si per quali marche?

nel amazonia ne esistono uno della linea basic usb 3.0 a 17€

http://www.mysn.eu/shop/xmg-gaming-notebooks-and-pcs/xmg-a504.html?options=cart

o i suoi simili: santech, raionbook, deviltech, guru, xmg/shenker

jacoscar
14-05-2015, 08:33
ho messo gli occhi su questo http://www.pcworld.co.uk/gbuk/laptops-netbooks/laptops/laptops/lenovo-z50-15-6-laptop-white-10107258-pdt.html#cat-0

sapete se è rumoroso? :D

LMCH
14-05-2015, 15:29
ho messo gli occhi su questo http://www.pcworld.co.uk/gbuk/laptops-netbooks/laptops/laptops/lenovo-z50-15-6-laptop-white-10107258-pdt.html#cat-0

sapete se è rumoroso? :D

Facendo la conversione da sterline ad euro viene circa 913 euro.

Lo trovi a meno direttamente qui in Italia (830 ed 850 euro a prezzo intero presso due note catene di negozi nostrane).

jacoscar
14-05-2015, 15:45
Facendo la conversione da sterline ad euro viene circa 913 euro.

Lo trovi a meno direttamente qui in Italia (830 ed 850 euro a prezzo intero presso due note catene di negozi nostrane).

il problema è che non vivo in italia, anche se forse preferirei la tastiera italiana a quella inglese

comunque come hai fatto a cercare il modello equivalente? con stesso hd, quantitativo di ram, processore, etc... c'è un qualche codice?

LMCH
14-05-2015, 23:54
il problema è che non vivo in italia, anche se forse preferirei la tastiera italiana a quella inglese

E considera anche che ci sono display differenti anche se con stessa risoluzione.
Se non sbaglio i Lenovo Z50-70 sono disponibili sia con display "glare" (lucido) che "anti-glare" (opaco) con quest'ultimo che viene fatto pagare di più (ma che per gli occhi vale tutta la differenza se ci passi tempo a scrivere o disegnare a lungo).


comunque come hai fatto a cercare il modello equivalente? con stesso hd, quantitativo di ram, processore, etc... c'è un qualche codice?

Ho dato un occhiata su alcuni siti che permettono di selezionare quantita di ram, hd, ecc.

jacoscar
15-05-2015, 08:19
Sapete dirmi se il Lenovo Z50 ha uno slot M.2 per un SSD?

Il modello che ho indicato sembra avere un hd ibrido però con soli 8GB di memoria a stato solido; nel mio attuale pc ho il so e tutti i programmi installati su un ssd da 64gb e la cartella utenti spostata con un link simbolico ad un hd tradizionale
Ho però letto che con Windows 8 ciò non si può fare, o per lo meno è sconsigliato, è vero?

non so con esattezza qual è la soluzione migliore
Ho visto anche che molti notebook non sono facilissimi da aprire per un eventuale upgrade

CippoLeo
15-05-2015, 09:41
Sapete dirmi se il Lenovo Z50 ha uno slot M.2 per un SSD?

Il modello che ho indicato sembra avere un hd ibrido però con soli 8GB di memoria a stato solido; nel mio attuale pc ho il so e tutti i programmi installati su un ssd da 64gb e la cartella utenti spostata con un link simbolico ad un hd tradizionale
Ho però letto che con Windows 8 ciò non si può fare, o per lo meno è sconsigliato, è vero?

non so con esattezza qual è la soluzione migliore
Ho visto anche che molti notebook non sono facilissimi da aprire per un eventuale upgrade

dalle immagini sembrerebbe di no...

jacoscar
15-05-2015, 10:56
I dischi ibridi Lenovo per il modello Z50 sembrano avere solo 8GB di cache SSD
Si nota la differenza rispetto ad un hd tradizionale?

Se la differenza è poca rispetto alla soluzione (SSD + HD separati) potrei essere ben felice di non dover stare a creare link simbolici per spostare la cartella c:\users

CippoLeo
15-05-2015, 12:42
I dischi ibridi Lenovo per il modello Z50 sembrano avere solo 8GB di cache SSD
Si nota la differenza rispetto ad un hd tradizionale?

Se la differenza è poca rispetto alla soluzione (SSD + HD separati) potrei essere ben felice di non dover stare a creare link simbolici per spostare la cartella c:\users

se sei abituato agli ssd la differenza è notevole... un ibrido non sarà mai come un ssd puro (a meno che non si tratti del wd black con ssd 128 e hdd tradizionale, ma costa da solo 250€ ) :D

LMCH
15-05-2015, 14:44
Sapete dirmi se il Lenovo Z50 ha uno slot M.2 per un SSD?


Qui trovi una recensione (la differenza principale è la ram installata) con foto che mostra anche come si apre e cosa è accessibile:
http://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-Z50-70-59427656-Notebook-Review.124524.0.html

Non sembra ci sia lo slot M2, ma il caddy del CD/DVD è bloccato con una sola vite
quindi è semplice da rimuovere e sostituire con un "caddy per hard disk"
(controlla solo che sia "compatibile" con lo Z50-70 come forma della mascherina esterna)
su cui puoi montare un SSD o un secondo HDD.

Non è veloce come uno slot M2 ma comunque rispetto ad un HDD la differenza è notevole (specialmente quando si accede a file frammentati o a tanti file piccoli "sparsi in tutto il disco).

jacoscar
15-05-2015, 14:54
Ma con Windows 8 si può rilocare la cartella utenti sul hd secondario una volta installato il SO sull'SSD?

LMCH
17-05-2015, 01:02
Ma con Windows 8 si può rilocare la cartella utenti sul hd secondario una volta installato il SO sull'SSD?

Si.
Ma occhio che ci sono delle differenze rispetto a come si faceva una volta a causa della presenza di OneDrive.
http://www.tomshardware.co.uk/faq/id-2024314/redirect-folders-drives-windows.html
http://www.7tutorials.com/introducing-windows-81-how-change-default-skydrive-folder

jacoscar
18-05-2015, 09:51
però io vorrei spostare tutta la cartella utenti, non le sotto cartelle

la cartella appdata tende a diventare molto grande per via di itunes e non si può cambiare nelle opzioni

jacoscar
18-05-2015, 21:12
E considera anche che ci sono display differenti anche se con stessa risoluzione.
Se non sbaglio i Lenovo Z50-70 sono disponibili sia con display "glare" (lucido) che "anti-glare" (opaco) con quest'ultimo che viene fatto pagare di più (ma che per gli occhi vale tutta la differenza se ci passi tempo a scrivere o disegnare a lungo).




Ho dato un occhiata su alcuni siti che permettono di selezionare quantita di ram, hd, ecc.

Puoi darmi il link?
forse ti riferivi a questo? http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/lenovo/z5070-59439249/?pid=eProd152000624
non è specificato se l'hd è ibrido


Ho dato un'occhiata su trovaprezi e mi pare che tutti quelli che indicano 1TB di disco fisso non menzionano il fatto che sia un HD ibrido come quello da me linkato http://www.pcworld.co.uk/gbuk/laptops-netbooks/laptops/laptops/lenovo-z50-15-6-laptop-white-10107258-pdt.html#cat-0 e che costa 650£ = 910€

jacoscar
26-05-2015, 11:42
alla fine ho preso il Lenovo Z50-70 con i7 16GB di ram e HD hibrido da 1TB

Sono rimasto un po' perplesso perché pur essendo un 15" è largo come il mio precedente Acer 6930G che è un 16" e come il Dell M6600 che uso a lavoro che è 17"
Insomma me lo aspettavo più piccolo invece la cornice dello schermo è abbastanza grande
Per il momento non sento la necessità di aggiungere l'SSD