View Full Version : Aggiornamento a Windows 10 gratis per gli Insider, ma niente licenza per i pirati
Redazione di Hardware Upg
12-05-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/aggiornamento-a-windows-10-gratis-per-gli-insider-ma-niente-licenza-per-i-pirati_57209.html
Il passaggio dalla Insider Preview (beta) alla RTM finale sarà gratis stando a quanto rivelato da Gabriel Aul, anche se non darà la concessione di una licenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
iorfader
12-05-2015, 11:10
quindi tutti noi insider l'avremo gratis? :oink:
Come far parlare di se col nulla...
Cosa cambia da Insider gratis (ma devono avere una licenza win 7/8.1) rispetto gratis per tutti per 1 anno dal rilascio(sempre con licenza già in possesso)?
gd350turbo
12-05-2015, 11:25
Windows 10 a gratis... No, windows 10 a gratis ma senza licenza... No, windows 10 a gratis solo per "insider"...
Parlatene bene...
Parlatene male...
Ma l'importante è ne ne parlate !
Windows 10 a gratis... No, windows 10 a gratis ma senza licenza... No, windows 10 a gratis solo per "insider"...
Parlatene bene...
Parlatene male...
Ma l'importante è ne ne parlate !
L'importante è confondere... proprio adesso che pensavo di aver capito :help:
Marko#88
12-05-2015, 11:39
quindi tutti noi insider l'avremo gratis? :oink:
Solo se hai una licenza di 7/8/8.1. Così come gratis per i NON insider che hanno una licenza di 7/8/8.1. Quindi cosa cambia?
Stanno facendo un casino incredibile, il sistema W10 è valido ma il loro modo di spiegare le cose è da imbecilli.
Karandas
12-05-2015, 11:56
SPero solo che sia possibile installare Win10 anche senza dover passare da una 7 o 8 già installato perchè è uno sbattone inutile, se ho una licenza valida fatemi installare direttamente il 10, convertitemi la key, quello che volete...
Sir Wallace
12-05-2015, 12:00
Non è che la differenza è "quando"?
Gli Insider a giugno: "provare" la RTM... gli altri aggiorneranno quando la release pubblica sarà rilasciata.
Krusty93
12-05-2015, 12:27
ed in passato si è pensato che anche chi utilizza adesso una versione pirata di Windows 7 o Windows 8.x potrà ottenere l'accesso gratuito alla prossima release. Ma sembra che non sarà così.
Ma chi l'ha pensato? :sofico:
Si è sempre detto che i pirati potranno aggiornare a Windows 10 ma la licenza non diventerà genuina, e la cosa è chiara fin dal giorno dell'annuncio :rolleyes:
Quindi, se si vuole aggiornare da un Windows 7/8 cracked a 10, bisognerà riapplicare il crack o comprare una licenza, ma Microsoft non regala nulla :fagiano:
iorfader
12-05-2015, 12:32
Ma chi l'ha pensato? :sofico:
Si è sempre detto che i pirati potranno aggiornare a Windows 10 ma la licenza non diventerà genuina, e la cosa è chiara fin dal giorno dell'annuncio :rolleyes:
Quindi, se si vuole aggiornare da un Windows 7/8 cracked a 10, bisognerà riapplicare il crack o comprare una licenza, ma Microsoft non regala nulla :fagiano:
del tipo 2 troll is megl che one?
E se poi a qualcuno non piace il 10 e vuole tornare ad 8 si attacca?
Così,giusto per sapere nell'eventualità cosa possa succedere.
marchigiano
12-05-2015, 12:43
SPero solo che sia possibile installare Win10 anche senza dover passare da una 7 o 8 già installato perchè è uno sbattone inutile, se ho una licenza valida fatemi installare direttamente il 10, convertitemi la key, quello che volete...
ma infatti... ho dei pc con dentro linux e win7 piallato ma l'etichetta con la key sotto... se voglio win10 che devo rimettere prima win7? una follia... sono 3 ore minimo di installazione :muro:
Ah una curiosità,ma con 8 e 10 è sempre possibile chiedere il rimborso a microsoft? tipo in caso di pc con os preinstallato.
Se non sapevo male con 7 e xp si poteva avere un rimborso...
polli079
12-05-2015, 12:54
Ma chi l'ha pensato? :sofico:
Si è sempre detto che i pirati potranno aggiornare a Windows 10 ma la licenza non diventerà genuina, e la cosa è chiara fin dal giorno dell'annuncio :rolleyes:
Quindi, se si vuole aggiornare da un Windows 7/8 cracked a 10, bisognerà riapplicare il crack o comprare una licenza, ma Microsoft non regala nulla :fagiano:
Quindi per i pirati non cambia nulla, se non vogliono acquistare la licenza si devono cercare la versione pirata.
gd350turbo
12-05-2015, 12:58
L'importante è confondere... proprio adesso che pensavo di aver capito :help:
Anche...
parlare e/o confondere !
Comunque interessa meno di zero, quando uscirà si vedrà cosa ti chiederà al momento dell'installazione, quello sarà il verdetto ufficiale !
quindi tutti noi insider l'avremo gratis? :oink:
Solo se hai una licenza di 7/8/8.1. Così come gratis per i NON insider che hanno una licenza di 7/8/8.1. Quindi cosa cambia?
Stanno facendo un casino incredibile, il sistema W10 è valido ma il loro modo di spiegare le cose è da imbecilli.
Veramente imbecille è chi non sa leggere : CHI ha una licenza da insider potra aggiornare GRATUITAMENTE windows 10 alla RTM. NON c'è bisogno di avere una licenza windows 7 o 8.1
Bisogna festeggiare !!! :ubriachi:
Pier2204
12-05-2015, 13:05
ma infatti... ho dei pc con dentro linux e win7 piallato ma l'etichetta con la key sotto... se voglio win10 che devo rimettere prima win7? una follia... sono 3 ore minimo di installazione :muro:
Se hai un dischetto, una chiavetta, lo scotolo.., una pennetta.. e una key VALIDA, installi senza fare niente.
UnicoPCMaster
12-05-2015, 13:19
Non ci sto capendo più una mazza... io ho licenza Windows 7 che fine faccio?
Pesmerga
12-05-2015, 13:21
Semplicemente gli insider la avranno in anticipo a giugno?
Alvarozzo
12-05-2015, 13:40
un po' di chiarezza ..... Windows 10 sara' gratis per chi:
ha windows 7 / Windows 8 / Windows 8.1 o una qualsiasi altra versione ottenuta per anagramma seguito da XOR.
ha Windows 7/8/8.1 MA NON IN DUAL BOOT altrimenti il setup si incarta come un grande perche' non sa chi aggiornare: e mo' che faccio? a chi tocca?
ha Windows 7/8/8.1 MA non in DUAL Boot con Linux! Il setup si ferma con il messaggio di errore: AH lazzarone, hai Linux! Allora salti un turno e devi aspettare Windows 12!
e' iscritto al programma "Insider" ... ... fra 2min i server MS vanno in DOS per tutti quelli che si registreranno gratuitamente al programma ... pirati compresi? nnoo000000 :Prrr:
effettivamente ... c'e' qualcosa che perplime !!! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ThesSteve87
12-05-2015, 13:51
Veramente imbecille è chi non sa leggere : CHI ha una licenza da insider potra aggiornare GRATUITAMENTE windows 10 alla RTM. NON c'è bisogno di avere una licenza windows 7 o 8.1
Bisogna festeggiare !!! :ubriachi:
non mi risulta che esista qualcosa chiamato "licenza insider", anche perché vorrebbe dire che cani e porci possono registrarsi gratuitamente al programma e poi cuccarsi una versione completa di win10 pro? ma neanche nei sogni :D
Lithium_2.0
12-05-2015, 14:00
ma basta.. tanto vale restare con 7, almeno si è sicuri di avere una licenza valida a vita e stop :D
incredibile come ogni volta che vorrebbero chiarire un po' le cose c'è più casino di prima..
non mi risulta che esista qualcosa chiamato "licenza insider", anche perché vorrebbe dire che cani e porci possono registrarsi gratuitamente al programma e poi cuccarsi una versione completa di win10 pro? ma neanche nei sogni :D
Probabilmente come "chiave" usano l'account con cui ci si è registrati per la insider preview.
Pier2204
12-05-2015, 14:38
un po' di chiarezza ..... Windows 10 sara' gratis per chi:
ha windows 7 / Windows 8 / Windows 8.1 o una qualsiasi altra versione ottenuta per anagramma seguito da XOR.
ha Windows 7/8/8.1 MA NON IN DUAL BOOT altrimenti il setup si incarta come un grande perche' non sa chi aggiornare: e mo' che faccio? a chi tocca?
ha Windows 7/8/8.1 MA non in DUAL Boot con Linux! Il setup si ferma con il messaggio di errore: AH lazzarone, hai Linux! Allora salti un turno e devi aspettare Windows 12!
e' iscritto al programma "Insider" ... ... fra 2min i server MS vanno in DOS per tutti quelli che si registreranno gratuitamente al programma ... pirati compresi? nnoo000000 :Prrr:
effettivamente ... c'e' qualcosa che perplime !!! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
?
Come primo commento alla prima registrazione non è male, non si capisce un tubo e non c'è nulla da qualche parte che dice che non si installa in dual boot.
Riprova il secondo commento, può darsi ti viene meglio, a meno che non sei qualcuno già sospeso pochi giorni fa :asd:
Krusty93
12-05-2015, 14:47
Quindi per i pirati non cambia nulla, se non vogliono acquistare la licenza si devono cercare la versione pirata.
Esatto.
L'unica cosa di "oggi" che non si è capito, è cosa intendano per RTM. In genere è la versione distribuita agli OEM: ma sarà valida alla pubblicazione? Mi pare strano che con un login (aperto a tutti) si riesca ad avere Windows gratuitamente :D
Simonex84
12-05-2015, 14:49
dicesi "ossimoro" l'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro:
primo termine
un po' di chiarezza
secondo termine
Windows 10 sara' gratis per chi:
ha windows 7 / Windows 8 / Windows 8.1 o una qualsiasi altra versione ottenuta per anagramma seguito da XOR.
ha Windows 7/8/8.1 MA NON IN DUAL BOOT altrimenti il setup si incarta come un grande perche' non sa chi aggiornare: e mo' che faccio? a chi tocca?
ha Windows 7/8/8.1 MA non in DUAL Boot con Linux! Il setup si ferma con il messaggio di errore: AH lazzarone, hai Linux! Allora salti un turno e devi aspettare Windows 12!
e' iscritto al programma "Insider" ... ... fra 2min i server MS vanno in DOS per tutti quelli che si registreranno gratuitamente al programma ... pirati compresi? nnoo000000 :Prrr:
effettivamente ... c'e' qualcosa che perplime !!! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:asd: :asd:
gd350turbo
12-05-2015, 14:53
?
Come primo commento alla prima registrazione non è male, non si capisce un tubo e non c'è nulla da qualche parte che dice che non si installa in dual boot.
Riprova il secondo commento, può darsi ti viene meglio, a meno che non sei qualcuno già sospeso pochi giorni fa :asd:
Può essere, ma lo stile è diverso, occorre aspettare la prima news apple !
Pier2204
12-05-2015, 15:30
Può essere, ma lo stile è diverso, occorre aspettare la prima news apple !
:asd:
Bisogna consultare un grafologo, che non sia uno stile mascherato ... :D
Probabilmente come "chiave" usano l'account con cui ci si è registrati per la insider preview.
può essere ma ancora una volta non è chiaro...
Inoltre il post #17 deve spiegarci dove ha letto ciò che afferma in quanto io non ho letto nulla in merito all'interno dell'articolo: degli insider si parla solo nel titolo per poi dimenticarseli nel corpo! Un insider potrebbe avere una copia di 7 pirata su un HD e una "licenza" insider su un altro HD: non è automatico che tutti gli insider abbiano in tasca una licenza di 7 o 8!!
Dichiarazioni fumose, articoli fumosi...alla fine si saprà la verità solo il giorno dell'uscita.
Farebbero una grandissima mossa a dare W10 in licenza gratuita a tutti fin da subito...forse una mossa azzardata nel presente ma in previsioni future se l'andazzo rimane questo, sarebbe una mossa vincente e Apple/Android avrebbero davvero da rimboccarsi le maniche e non crogiolarsi sugli allori come in questi ultimi anni...
ThesSteve87
12-05-2015, 17:13
secondo me la storia degli insider è questa: chiunque abbia una installazione di win10tp riceverà l'aggiornamento alla versione finale, che ovviamente rimarrà una versione di prova con la sua bella scadenza sino alla disattivazione del seriale di prova annesso che prima o dopo scadrà com'è giusto che sia. infatti hanno detto che gli insider ricevono l'aggiornamento ma che aggiornamento e licenza sono due cose distinte, il discorso era lo stesso per i pirati: aggiornano ma non si ritrovano con una licenza geniuna
senza contare che gli insider stanno tutti usando la versione pro di win10 (se non addirittura enterprise), figurarsi se microsoft regala milioni di licenze per win pro...
alex-iron
12-05-2015, 22:29
scusate ma io non ci sto capendo più una mazza...
Io sapevo che le licenze sono di due tipi:
Le OEM che sono quelle trovo quando acquisto un pc (tipo il protatile che sto isando ora)
E le licenze acquistate, vado da mediaw. e mi compro una copia di windows.
Io mi ricordo che avevo scritto un posto sul profilo FB di Microsoft e mi avevano detto che lo avrò a gratis.
Ma chi sono gli insider? scusate l'ignoranza ma non ci sto capendo più nulla
Krusty93
12-05-2015, 22:31
scusate ma io non ci sto capendo più una mazza...
Io sapevo che le licenze sono di due tipi:
Le OEM che sono quelle trovo quando acquisto un pc (tipo il protatile che sto isando ora)
E le licenze acquistate, vado da mediaw. e mi compro una copia di windows.
Io mi ricordo che avevo scritto un posto sul profilo FB di Microsoft e mi avevano detto che lo avrò a gratis.
Ma chi sono gli insider? scusate l'ignoranza ma non ci sto capendo più nulla
Quelli che partecipano alla Technical Preview
Concordo con ThesSteve87, secondo me si intendeva proprio quello in relazione agli insider. Per i pirati nulla di nuovo, era già stato detto da tempo.
Quelli che partecipano alla Technical Preview
ma non era gratis per tutti quelli che avevano una licenza regolare di 7 o 8?
che buffoni :mad:
Pier2204
13-05-2015, 08:13
ma non era gratis per tutti quelli che avevano una licenza regolare di 7 o 8?
che buffoni :mad:
E' ancora gratis per quelli che hanno licenza Window 7 e windows 8.. dove hai letto che non lo è più?
Credo si stia parlando un po' troppo, adesso, di Windows 10 :D
Simonex84
13-05-2015, 08:42
Credo si stia parlando un po' troppo, adesso, di Windows 10 :D
dopo mesi e mesi di notizie infarcite di mele morsicate si sta migrando verso le finestre, era ora, così possiamo invertire un po' i ruoli hater/fanboy :asd:
dopo mesi e mesi di notizie infarcite di mele morsicate si sta migrando verso le finestre, era ora, così possiamo invertire un po' i ruoli hater/fanboy :asd:
Vero, però, a questo punto, spero davvero che sia un ottimo OS. Altrimenti farebbe parecchio rumore un suo fallimento. A breve ne parlano pure nella bottega del mio paesino. :D
In pratica quello che è cambiato da W8 a W10 è che se avevi installata una copia di W8 TP non potevi aggiornare a W8 RTM, ora è possibile aggiornare da W10 TP a W10 RTM
Il discorso licenze è stato chiarito a suo tempo, in definitiva chi ha una licenza regolare di W7 o W8/8.1 avrà gratis una licenza di W10 chi non ce l'ha potrà fare l'aggiornamento a W10 ma resterà comunque senza licenza, in pratica quello che è "gratis" è l'aggiornamento, non viene regalata nessuna licenza ai pirati o a chi ha una licenza più vecchia come XP o Vista (cosa che metterei in discussione, potevano fare aggiornare anche questi sistemi, magari verificando le caratteristiche per chi ha ancora XP che il pc non fosse troppo sottodimensionato, e gli "sfigati" che ancora hanno quel ciucciarisorse che è Vista che anche se con gli aggiornamenti va abbastanza bene, rispetto a 8 è un mattone non indifferente).
Simonex84
13-05-2015, 08:56
Vero, però, a questo punto, spero davvero che sia un ottimo OS. Altrimenti farebbe parecchio rumore un suo fallimento. A breve ne parlano pure nella bottega del mio paesino. :D
con la posizione domante che si ritrova MS se anche W10 fosse il peggior OS della storia non cambierà nulla, non vedremo mai una migrazione di massa verso la concorrenza, la gente continuerà ad usarlo tirando le stesse madonne che ha tirato alla prima accensione di 8
dopo mesi e mesi di notizie infarcite di mele morsicate si sta migrando verso le finestre, era ora, così possiamo invertire un po' i ruoli hater/fanboy :asd:
Tutto si potrà dire, ma con 'sto Windows 10 hanno creato un hype che manco a Cupertino. :D
con la posizione domante che si ritrova MS se anche W10 fosse il peggior OS della storia non cambierà nulla, non vedremo mai una migrazione di massa verso la concorrenza, la gente continuerà ad usarlo tirando le stesse madonne che ha tirato alla prima accensione di 8
Oddio, non mi sembra ci sia stata una migrazione di massa verso Windows 8. :D
Oddio, non mi sembra ci sia stata una migrazione di massa verso Windows 8. :D
Infatti. Simone ha ragione se dice che non ci sarà mai un esodo verso OSX o Linux, ma se il grosso dell'utenza restasse con Seven, nonostante la possibilità di migrazione gratuita a 10, sarebbe comunque uno smacco non da poco.
con la posizione domante che si ritrova MS se anche W10 fosse il peggior OS della storia non cambierà nulla, non vedremo mai una migrazione di massa verso la concorrenza, la gente continuerà ad usarlo tirando le stesse madonne che ha tirato alla prima accensione di 8
Purtroppo finchè non ci sarà la compatibilità 1:1 dei software fra Windows e i concorrenti, non sarà possibile fare la migrazione.
Simonex84
13-05-2015, 09:12
Infatti. Simone ha ragione se dice che non ci sarà mai un esodo verso OSX o Linux, ma se il grosso dell'utenza restasse con Seven, nonostante la possibilità di migrazione gratuita a 10, sarebbe comunque uno smacco non da poco.
esatto intendevo che rimane col 7, o con 8 che nel frattempo ha imparato ad usare, ma anche chi si comprerà un Pc nuovo con 10 lo userà punto e basta, dubito che possa pensare di riportalo indietro e portarsi a casa un Mac, tutto questo ovviamente nell'ipotesi che 10 faccia schifo.
Io l'ho provato un po' su VM ed è sicuramente meglio di 8.1, paragonato a 7 non so, però posso dire che se avessi comprato un pc con 8 avrei fatto il downgrade a 7 in tempo zero, un pc con 10 invece lo terrei con 10
esatto intendevo che rimane col 7, o con 8 che nel frattempo ha imparato ad usare, ma anche chi si comprerà un Pc nuovo con 10 lo userà punto e basta, dubito che possa pensare di riportalo indietro e portarsi a casa un Mac, tutto questo ovviamente nell'ipotesi che 10 faccia schifo.
Io l'ho provato un po' su VM ed è sicuramente meglio di 8.1, paragonato a 7 non so, però posso dire che se avessi comprato un pc con 8 avrei fatto il downgrade a 7 in tempo zero, un pc con 10 invece lo terrei con 10
Se non ci fosse da pagare una differenza magari in tanti ci farebbero un pensierino, ma dubito che chi compra un PC da 500€ al Mediamondo, abbia tanta voglia di mettercene sopra perlomeno altrettanti per un Mac ;)
dubito che possa pensare di riportalo indietro e portarsi a casa un Mac, tutto questo ovviamente nell'ipotesi che 10 faccia schifo.
Tu però sei la dimostrazione vivente che Win 8 ha fatto guadagnare clienti alla Apple. ;)
Se Win10 fosse realmente una immonda schifezza, secondo me, un bel po' di gente già incavolata con 8.x perderebbe la pazienza e considererebbe anche le alternative. Forse non un esodo, ma un altro bel regalo a OSX, principalmente.
Però le cose sembrano diverse, per fortuna. Io penso che migrerò a 10, anche se non dal primo giorno. Voglio leggere qualche parere prima di lanciarmi nel vuoto. :stordita:
Simonex84
13-05-2015, 09:22
Tu però sei la dimostrazione vivente che Win 8 ha fatto guadagnare clienti alla Apple. ;)
potrebbe sembrare così visto che Windows 8 è uscito ad ottobre 2012 e io ho preso il Mac a dicembre, ma confesso di aver mai provato 8 prima di passare ad OSX, ero proprio stufo di Windows in ambito domestico ed essendomi convertito già da qualche anno alla console non avevo neanche il problema dei giochi.
Il problema di OS X è il costo dei Mac, per quanto mi riguarda. :doh:
gd350turbo
13-05-2015, 09:36
...Io l'ho provato un po' su VM ed è sicuramente meglio di 8.1, paragonato a 7 non so, però posso dire che se avessi comprato un pc con 8 avrei fatto il downgrade a 7 in tempo zero, un pc con 10 invece lo terrei con 10
Start8 e passa la paura...
Io ho il dual boot, 7 per i giochi e per gli esperimenti/bench di overclock, ho constatato che li regge meglio che 8...
E 8.1 curato con start8 per tutto il resto !
Poi vediamo se quando esce il 10, metto un terzo boot o ne tolgo uno dei due !
Il problema di OS X è il costo dei Mac, per quanto mi riguarda. :doh:
Diciamo per correttezza che grossomodo i Mac costano quanto valgono, sono curati e dei buoni prodotti, solo che rientrano tutti nella fascia medio-alta del mercato, i pc li trovi anche nella fascia bassa del mercato.
Resta poi lo scoglio della compatibilità software, non avrebbe senso comprare un Mac per poi installarci W10 :p
ero proprio stufo di Windows in ambito domestico ed essendomi convertito già da qualche anno alla console non avevo neanche il problema dei giochi.
Sembra una stupidaggine, e invece i giochi sono ancora un grosso fattore di fidelizzazione. Ho una PS3 fat 80GB da agosto 2009, ma non ho mai ingranato e di fatto la uso al 90% come lettore bluray e mediacenter, quindi non l'ho mai considerata come alternativa al PC.
Il programma di rendering 3D che uso di più, e che è stato il principale motivo del recente cambio di PC con quello che vedi in firma, esiste anche per Mac (DAZ Studio), così come (ovviamente!) esiste anche Photoshop, che uso in seconda battuta per elaborazioni post-produzione. Questo per dire che se avessi voluto passare al Mac, sorvolando sul discorso della chiusura hardware, avrei perlomeno ritrovato i miei software di riferimento.
Però avrei dovuto rinunciare alle sessioni di FarCry3 che mi sto facendo in vena da un paio di settimane a questa parte, dopo averlo lasciato nel cassetto dallo scorso Natale. E con il PC in firma, è un bel giocare. ;)
Diciamo per correttezza che grossomodo i Mac costano quanto valgono, sono curati e dei buoni prodotti, solo che rientrano tutti nella fascia medio-alta del mercato, i pc li trovi anche nella fascia bassa del mercato.
Vero.
Resta poi lo scoglio della compatibilità software, non avrebbe senso comprare un Mac per poi installarci W10 :p
Questo però riguarda già un'utenza "particolare". La maggior parte della gente, con un PC, va su Internet, controlla la posta, scrive qualche documento. Tutta cosa che non richiede necessariamente Windows.
polli079
13-05-2015, 09:48
con la posizione domante che si ritrova MS se anche W10 fosse il peggior OS della storia non cambierà nulla, non vedremo mai una migrazione di massa verso la concorrenza, la gente continuerà ad usarlo tirando le stesse madonne che ha tirato alla prima accensione di 8
Non condivido il discorso su 8, ma per tutto il resto condivido, mal che vada si rimane su 7 fino al prossimo.
Questo però riguarda già un'utenza "particolare". La maggior parte della gente, con un PC, va su Internet, controlla la posta, scrive qualche documento. Tutta cosa che non richiede necessariamente Windows.
Se non ha particolari necessità di Software (tipo i giochini per i bambini che trovi nelle confezioni delle merendine) se è per avere un pc in casa con cui fare quelle 3 cose in croce, basta una distro Linux ben configurata.
E fra un po' con l'aumentare di potenza dei processori per cellulari non servirà più nemmeno un PC, attacchi il cellulare alla docking station collegata alla TV e ad una tastiera e mouse e vai di facebook ;) o youporn che sun un 52" è un bel vedere :O :oink:
Simonex84
13-05-2015, 10:09
Start8 e passa la paura...
Io ho il dual boot, 7 per i giochi e per gli esperimenti/bench di overclock, ho constatato che li regge meglio che 8...
E 8.1 curato con start8 per tutto il resto !
Poi vediamo se quando esce il 10, metto un terzo boot o ne tolgo uno dei due !
ho scoperto troppo tardi l'esistenza di Start8 :D
Al momento il mio fisso resta con 7, ho messo la 8.1 con bootcamp sul Mac ma usandolo pochissimo riesco a sopravvivere :D la 10 solo su VM.
L'idea è quella di mettere 10 sia sul fisso che su bootcamp
gd350turbo
13-05-2015, 10:21
In teoria, se funziona bene, prenderà il posto del 8.1
Se non ha particolari necessità di Software (tipo i giochini per i bambini che trovi nelle confezioni delle merendine) se è per avere un pc in casa con cui fare quelle 3 cose in croce, basta una distro Linux ben configurata.
Ovviamente.
E fra un po' con l'aumentare di potenza dei processori per cellulari non servirà più nemmeno un PC, attacchi il cellulare alla docking station collegata alla TV e ad una tastiera e mouse e vai di facebook ;) o youporn che sun un 52" è un bel vedere :O :oink:
Hai l'account premium? :oink: :oink:
Simonex84
13-05-2015, 11:37
Hai l'account premium? :oink: :oink:
un mio amico mi ha detto che per quelli in HD non serve :D
un mio amico mi ha detto che per quelli in HD non serve :D
Solo HD? Antico! :sofico: :sofico:
E se poi a qualcuno non piace il 10 e vuole tornare ad 8 si attacca?
Così,giusto per sapere nell'eventualità cosa possa succedere.
Si dovrebbe trattare di una licenza di upgrade, quindi in linea generale la licenza di W8 dovrebbe trasformarsi in una licenza di W10, se sarà possibile il downgrade, ad oggi, non mi sembra ci siano stati chiarimenti.
Comunque ne caso ne installi una copia senza attivarla, poi se ti piace lo attivi.
Oppure lo provi con su una VM.
Sicuramente ulteriori dettagli verranno dati nel momento in cui verrà annunciata ufficialmente la disponibilità di W10.
Semplicemente gli insider la avranno in anticipo a giugno?
Si
Inoltre confermano che sarà possibile aggiornare dalla Technical Preview alla RTM la cui cosa non è scontata (non sempre un software in beta può essere aggiornato alla versione stabile, a volte c'è la necessità di disinstallare la beta ed installare la versione finale).
battilei
13-05-2015, 13:16
Scusate dopo 4 pagine... se avete capito bene come funziona la cosa, vorrei chiedere:
per me che uso solo Linux, e non me ne frega un caxxo di Windows, vale la pena di seguire e capire queste notizie ? :D
SpyroTSK
13-05-2015, 13:23
Scusate, ma chi cazzo sono gli "insider"? i partner microsoft? i distributori? i rivenditori? oppure chi ha una licenza?
odio quando si usano termini "a cazzo" per indicare una cosa semplice.
Scusate, ma chi cazzo sono gli "insider"? i partner microsoft? i distributori? i rivenditori? oppure chi ha una licenza?
odio quando si usano termini "a cazzo" per indicare una cosa semplice.
:mano: :cincin: :)
Simonex84
13-05-2015, 14:26
Scusate, ma chi cazzo sono gli "insider"? i partner microsoft? i distributori? i rivenditori? oppure chi ha una licenza?
odio quando si usano termini "a cazzo" per indicare una cosa semplice.
dovrebbero essere quelli che hanno provato ufficialmente le beta
Scusate, ma chi cazzo sono gli "insider"? i partner microsoft? i distributori? i rivenditori? oppure chi ha una licenza?
odio quando si usano termini "a cazzo" per indicare una cosa semplice.
E' il termine corretto per indicare coloro che si sono registrati al programma Windows Insider (https://insider.windows.com/) che consente di scaricare, testare ed inviare feedback sulle Technical Preview di Windows 10
Scusate,
ma chi cazzo sono gli "insider"? i partner microsoft? i distributori? i
rivenditori? oppure chi ha una licenza?
odio quando si usano termini "a cazzo" per indicare una cosa
semplice.
Basterebbe usare un motore di ricerca, a volte.
https://insider.windows.com
Scusate, ma chi cazzo sono gli "insider"? i partner microsoft? i distributori? i rivenditori? oppure chi ha una licenza?
odio quando si usano termini "a cazzo" per indicare una cosa semplice.
:mano: :cincin: :)
E' il termine corretto per indicare coloro che si sono registrati al programma Windows Insider (https://insider.windows.com/) che consente di scaricare, testare ed inviare feedback sulle Technical Preview di Windows 10
Basterebbe usare un motore di ricerca, a volte.
https://insider.windows.com
No, meglio fare una figura del piffero. :cool:
battilei
13-05-2015, 16:12
No, meglio fare una figura del piffero. :cool:
oppure la figura del piffero la fa chi si sbatte a cercarlo con google per poter capire una notizia ? :D
Oddio. Fermi tutti. Questa storia sta diventando un po' troppo divertente, fatemi rileggere... non è che stiamo parlando di Apple ? Hanno assunto gli stessi strateghi del marketing ?
Prendo il popcorn :D
oppure
la figura del piffero la fa chi si sbatte a cercarlo con google per
poter capire una notizia ? :D
L'ho cercato con DuckDuckGo. :D
oppure la figura del piffero la fa chi si sbatte a cercarlo con google per poter capire una notizia ?
Chi si sbatte per capire non fa mai una brutta figura.
Il problema semmai è che lo fa sempre meno gente.
battilei
13-05-2015, 18:47
L'ho cercato con DuckDuckGo. :D
ah allora come non detto :D
Io ho il default su DuckDuckGo, ma poi cerco anche con Google.
Perchè voglio essere sicuro del risultato :D
ah allora come non detto :D
Io ho il default su DuckDuckGo, ma poi cerco anche con Google.
Perchè voglio essere sicuro del risultato :D
E' una giusta pratica. Un po' come leggere la stessa news da più fonti diverse. :D
Comunque, se ancora oggi qualcuno non ha capito chi siano gli insider, non è mica colpa di Microsoft. :D
A me, a questo punto, interessano le comunicazioni ufficiali all'uscita di Windows 10. Non credo più a niente! :sofico:
gd350turbo
13-05-2015, 18:56
Basterebbe usare un motore di ricerca, a volte.
https://insider.windows.com
Mi sono iscritto, tanto basta una mail live/hotmail !
Mi sono iscritto, tanto basta una mail live/hotmail !
Sì, ero iscritto anch'io. L'operazione è molto semplice. Spero solo che riescano a trovare il giusto compromesso tra tutti i "consigli" degli insider :D
Simonex84
13-05-2015, 19:03
Mi sono iscritto, tanto basta una mail live/hotmail !
Idem
Non serve a nulla iscriversi se almeno non si ha intenzione di scaricare l'ISO e non la si prova (sarebbe buona cosa anche inviare qualche feedback)...
SpyroTSK
13-05-2015, 20:01
Basterebbe usare un motore di ricerca, a volte.
https://insider.windows.com
Io non l'ho cercato apposta, perchè un termine del genere "Insider" per dire "beta tester" è un termine come il "cockpit" delle auto, termine del cazzo per identificare le manopole pulsantini e cazzi vari nella plancia dell'auto, cosa che fino a l'anno scorso era "Strumentazione di bordo" e fino 15 anni fà era "pulsanti che fanno cose". :muro:
Io non l'ho cercato apposta, perchè un termine del genere "Insider" per dire "beta tester" è un termine come il "cockpit" delle auto, termine del cazzo per identificare le manopole pulsantini e cazzi vari nella plancia dell'auto, cosa che fino a l'anno scorso era "Strumentazione di bordo" e fino 15 anni fà era "pulsanti che fanno cose". :muro:
Fai come credi, ma se non ti informi nella vita vai poco avanti.....
C'è un programma apposito che si chiama Windows Insider
https://insider.windows.com/
lanciato per Windows 10 dove ti iscrivi, puoi scaricare le iso per l'installazione e mandare i feedback o se vuoi parlare in italiano, i resoconti e i suggerimenti per modificarlo/migliorarlo e da qui nascono gli INSIDERS, poi sono beta tester iscritti al programma Windows insider quindi si tratta di un neologismo.
poi "15 anni fa pulsanti che fanno le cose" proprio non si può sentire, magari avrai sentito parlare del cruscotto dell'auto visto che ci tieni tanto a fare l'informato nazi gramar....
SpyroTSK
13-05-2015, 20:32
Fai come credi, ma se non ti informi nella vita vai poco avanti.....
C'è un programma apposito che si chiama Windows Insider
https://insider.windows.com/
lanciato per Windows 10 dove ti iscrivi, puoi scaricare le iso per l'installazione e mandare i feedback o se vuoi parlare in italiano, i resoconti e i suggerimenti per modificarlo/migliorarlo e da qui nascono gli INSIDERS, poi sono beta tester iscritti al programma Windows insider quindi si tratta di un neologismo.
poi "15 anni fa pulsanti che fanno le cose" proprio non si può sentire, magari avrai sentito parlare del cruscotto dell'auto visto che ci tieni tanto a fare l'informato nazi gramar....
Lo sò benissimo che senza studiare non si và avanti, come sò cosè windows insider (nei post precedenti c'è scritto e mi sono documentato), come sò cos'è un cruscotto, tra l'altro la frase "pulsanti che fanno cose" era ironica.
Il mio discorso è perchè "inventarsi" termini per il quale già c'è il proprio significato, sia in inglese che in italiano o nella lingua in cui si stà parlando.
E' come se domani mi sveglio e al posto di chiamare il mio divano, appunto "divano", lo chiamassi "Stravaccaculo" solo perchè al posto di essere in stoffa è in pelle. (se non ci siete arrivati, è un'esempio stupido, ma fa rendere bene il mio discorso).
Lo sò benissimo che senza studiare non si và avanti, come sò cosè windows insider (nei post precedenti c'è scritto e mi sono documentato), come sò cos'è un cruscotto, tra l'altro la frase "pulsanti che fanno cose" era ironica.
Il mio discorso è perchè "inventarsi" termini per il quale già c'è il proprio significato, sia in inglese che in italiano o nella lingua in cui si stà parlando.
E' come se domani mi sveglio e al posto di chiamare il mio divano, appunto "divano", lo chiamassi "Stravaccaculo" solo perchè al posto di essere in stoffa è in pelle. (se non ci siete arrivati, è un'esempio stupido, ma fa rendere bene il mio discorso).
SCUSAMI :mano:
Comunque le lingue sono vive, ogni anno vengono tolti vocaboli arcaici e aggiunte nuove parole, non c'è da meravigliarsi né da strapparsi i capelli, basta prenderne atto tanto si va avanti lo stesso ;)
rockroll
14-05-2015, 00:55
ma basta.. tanto vale restare con 7, almeno si è sicuri di avere una licenza valida a vita e stop :D
incredibile come ogni volta che vorrebbero chiarire un po' le cose c'è più casino di prima..
Tanto vale restare con 7 non per evitare sti casini di licenze fantasma ma perchè non c'è alcuna necessitò di Win10.
Io ho una licenza OEM Win7, e se ci devo rinunciare perchè me la invalidano quando mi danno quella nuova per Win10 gratuito, col cavolo che passo a 10, si tengano il loro Win10 e i loro garbugli, a me non interessa proprio.
gd350turbo
14-05-2015, 07:23
Non serve a nulla iscriversi se almeno non si ha intenzione di scaricare l'ISO e non la si prova (sarebbe buona cosa anche inviare qualche feedback)...
Ovviamente scaricata...
Poi appena trovo un posto dove metterla la proverò !
Simonex84
14-05-2015, 07:24
Ovviamente scaricata...
Poi appena trovo un posto dove metterla la proverò !
una bella VM, ho in programma di installarla stasera
gd350turbo
14-05-2015, 07:26
una bella VM, ho in programma di installarla stasera
Preferivo qualcosa di più stabile, solo che non avevo voglia di fare un triple boot...
Ho un ssd 128 ma dovrei metterlo su una porta sata2, le sata3 sono gia occupate !
Pier2204
14-05-2015, 07:55
Preferivo qualcosa di più stabile, solo che non avevo voglia di fare un triple boot...
Ho un ssd 128 ma dovrei metterlo su una porta sata2, le sata3 sono gia occupate !
Quando faccio queste cose (poche volte) solitamente installo nel PC un HD di quelli usati, ma non creo un triple boot, lo separo completamente dagli altri SO, faccio il boot dal bios indicando il disco.
E' vero che si perde la velocità dello SSD, ma per le prove va bene anche un HD meccanico.
gd350turbo
14-05-2015, 08:03
Quando faccio queste cose (poche volte) solitamente installo nel PC un HD di quelli usati, ma non creo un triple boot, lo separo completamente dagli altri SO, faccio il boot dal bios indicando il disco.
E' vero che si perde la velocità dello SSD, ma per le prove va bene anche un HD meccanico.
Si, anche io uso quel sistema a volte, ma facendo seguito alla notizia del tread che si può upgradare da preview a rtm, sarei più per fare una versione "stabile"
Fai come credi, ma se non ti informi nella vita vai poco avanti.....
ha ragione SpyroTSK, questo non è informarsi, è chi scrive 'ste cazzate e usa termini per tirarsela che è pezzente. ;)
della serie quel che dico è così banale e stupido che se non lo infarcisco di termini inglesi di qualche tipo non mi sento abbastanza figo... :mbe:
...come se domani mi sveglio e al posto di chiamare il mio divano, appunto "divano", lo chiamassi "Stravaccaculo" ...
:D
"mangiatoio di popcorn" mi sembra più appropriato :O :p
ha ragione SpyroTSK, questo non è informarsi, è chi scrive 'ste cazzate e usa termini per tirarsela che è pezzente. ;)
della serie quel che dico è così banale e stupido che se non lo infarcisco di termini inglesi di qualche tipo non mi sento abbastanza figo... :mbe:
Certe volte si vuole far polemica sul nulla.
Microsoft è molto chiara su quale sia il compito degli insider. Non mi sembra stia ingannando qualcuno; anzi, nemmeno viene pubblicizzata più di tanto questa cosa.
Se vi fa piacere potete pure chiamarli beta tester, la sostanza rimane sempre la stessa.
Certe volte si vuole far polemica sul nulla.
Microsoft è molto chiara su quale sia il compito degli insider. Non mi sembra stia ingannando qualcuno; anzi, nemmeno viene pubblicizzata più di tanto questa cosa.
Se vi fa piacere potete pure chiamarli beta tester, la sostanza rimane sempre la stessa.
no, io voglio chiamarli "alberi rossi", anzi no, "persiana jones". :p
battilei
14-05-2015, 08:56
Se vi fa piacere potete pure chiamarli beta tester, la sostanza rimane sempre la stessa.
Eh no. Ma è molto più divertente :D
"Insider" ha un significato, devi essere interno all'azienda, cercatelo su tutti i dizionari ammericani che volete
http://www.merriam-webster.com/dictionary/insider
"tester" ha un altro significato
Se adesso la Microsoft si vuole arrogare il diritto di battezzare dei neologismi, beh, chi si crede di essere ? solo la Apple può fare certe cose ! :D
yuppi ! :sofico:
no, io voglio chiamarli "alberi rossi", anzi no, "persiana jones". :p
Fallo :D
Cioè, si accetta che esista il verbo googlare (http://www.treccani.it/enciclopedia/googlare_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/), ma si fa polemica sul fatto che Microsoft usi il termine "insider" in maniera "impropria". Boh, ok. :sofico:
ha ragione SpyroTSK, questo non è informarsi, è chi scrive 'ste cazzate e usa termini per tirarsela che è pezzente. ;)
della serie quel che dico è così banale e stupido che se non lo infarcisco di termini inglesi di qualche tipo non mi sento abbastanza figo... :mbe:
Certo, ci sono aziende americane se lo sentono dire tutti i giorni che infilano termini inglesi di qualche tipo solo per sentirsi fighe...
Fallo :D
Cioè, si accetta che esista il verbo googlare (http://www.treccani.it/enciclopedia/googlare_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/), ma si fa polemica sul fatto che Microsoft usi il termine "insider" in maniera "impropria". Boh, ok. :sofico:
Ma poi perché sarebbe improprio? Microsoft ha attivato un programma di beta testing, gli ha dato un nome così come fa chiunque organizzi qualcosa (tornei di calcetto, manifestazioni, associazioni, concorsi a punti, e centinaia di altre attività).
Che poi questo programma di testing è ben diverso dai precedenti in quanto in passato si basavano prevalentemente sul rilevamento della telemetria e la segnalazione di bug su Connect ed erano più orientati a dare un'anteprima di quello che era il sistema operativo, per poter consentire agli sviluppatori di iniziare ad aggiornare le proprie applicazioni e fare i primi test di compatibilità agli amministratori IT. Tanto è vero che le build erano sostanzialmente features-complete (e comunque quello che non era completo non veniva inserito).
Questo programma invece si basa maggiormente sui feedback (oltre che sulla telemetria) e lo scopo è quello di guidare la direzione in cui lo sviluppo procede, consentire ai teams di stabilire a quali funzioni dare la priorità, quali comportamenti modificare anche e soprattutto in base ai feedback ricevuti, tanto è vero che in questo programma le build rilasciate sono features-incomplete e vengono rilasciate con maggiore frequenza proprio per consentire agli utenti di inviare feedback e, di conseguenza, consentire agli sviluppatori di apportare modifiche prima che una funzione venga messa in stato di code-freeze.
Quindi si, gli insiders svolgono un compito che prima di questo programma era riservato ai tester interni di Microsoft, partecipare al programma Windows Insider significa avere un canale di comunicazione con gli sviluppatori più diretto rispetto ai precedenti programmi
Certo, ci sono aziende americane se lo sentono dire tutti i giorni che infilano termini inglesi di qualche tipo solo per sentirsi fighe...
infatti non mi riferivo a MS. Questo sito ti sembra inglese? :rolleyes:
infatti non mi riferivo a MS. Questo sito ti sembra inglese? :rolleyes:
Infatti, tu come lo avresti tradotto in Italiano visto che non esiste un corrispondente?
Infatti, tu come lo avresti tradotto in Italiano visto che non esiste un corrispondente?
"affiliato al programma di test", gnurant! :p
http://www.wordreference.com/enit/insider
sarà più lungo, ma un articolo deve spiegare le cose, non essere lungo mezza riga.
infatti in parecchi hanno chiesto chi fossero gli insider.
il problema è che non si ha voglia di conoscere un po' meglio la propria lingua perchè fa più fighettoso usare l'inglese :p
fosse per brevità magari ci può anche stare, ma appunto lo scopo di un articolo non è essere breve ma spiegare.
"affiliato al programma di test", gnurant! :p
http://www.wordreference.com/enit/insider
sarà più lungo, ma un articolo deve spiegare le cose, non essere lungo mezza riga.
infatti in parecchi hanno chiesto chi fossero gli insider.
Ora vorreste dirmi che gli appassionati di informatica, prima di questo articolo, non avevano mai letto, nemmeno di sfuggita, qualcosa riguardo Windows Insider? :rolleyes:
il problema è che non si ha voglia di conoscere un po' meglio la propria lingua perchè fa più fighettoso usare l'inglese :p
fosse per brevità magari ci può anche stare, ma appunto lo scopo di un articolo non è essere breve ma spiegare.
No, il problema è che se si chiama Windows Insider, si deve usare quel nome.
Altrimenti, secondo il tuo ragionamento avremmo dovuto chiamare l'OS Microsoft Finestre?
Eppure, negli articoli riguardo Linux, mi sembra che nessuno si lamenti dei termini "inglesi" :D
Ora vorreste dirmi che gli appassionati di informatica, prima di questo articolo, non avevano mai letto, nemmeno di sfuggita, qualcosa riguardo Windows Insider? :rolleyes:
si. io mai letto. mica bisogna fare da beta tester a MS per forza, no?
No, il problema è che se si chiama Windows Insider, si deve usare quel nome.
oh ma de coccio! ho detto che NELL'ARTICOLO si poteva spiegare. MS usi i termini che vuole. :muro:
si. io mai letto. mica bisogna fare da beta tester a MS per forza, no?
E che c'entra? Il punto è che ci sono altri articoli che riguardano questo programma, non stiamo parlando della novità di oggi, eh.
oh ma de coccio! ho detto che NELL'ARTICOLO si poteva spiegare. MS usi i termini che vuole. :muro:
Come ho detto sopra, non è la prima volta che si parla di Windows Insider, quindi non vedo la necessità di spiegarlo di nuovo.
"affiliato al programma di test", gnurant! :p
http://www.wordreference.com/enit/insider
sarà più lungo, ma un articolo deve spiegare le cose, non essere lungo mezza riga.
infatti in parecchi hanno chiesto chi fossero gli insider.
il problema è che non si ha voglia di conoscere un po' meglio la propria lingua perchè fa più fighettoso usare l'inglese :p
fosse per brevità magari ci può anche stare, ma appunto lo scopo di un articolo non è essere breve ma spiegare.
Ma scusa qui non si tratta di fare il fighetto o non conoscere la propria lingua, si tratta del fatto che esiste una particolare iniziativa, questa iniziativa ha un nome ed i partecipanti a questa iniziativa vengono identificati con un sostantivo.
Così come chi sta in parlamento viene chiamato parlamentare, chi partecipa al programma Windows Insider viene chiamato Insider.
Non è che il termine se lo sono inventati nella redazione di HWUpgrade.
Comunque un articolo non deve spiegare le cose, o almeno non tutti lo devono fare, gli articoli di cronaca devono riportare dei fatti.
Alvarozzo
15-05-2015, 23:50
Magari serve ... magari no , comunque questo post pubblicato sul Blog di Windows10 parla proprio di "Windows Genuine e non" ... magari aiuta a capire qualcosa in merito alle licenze.
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/05/15/genuine-windows-and-windows-10/
Alvarozzo
16-05-2015, 00:30
Altro suggerimento per gli interessati:
Upgrading to Windows 10
https://channel9.msdn.com/Events/WinHEC/2015/OWD100
Suggerisco di scaricare solo le slide che sono in inglese; il video e' in inglese (doppiato) ma le slide sono in cinese
SpyroTSK
16-05-2015, 11:42
Il concetto di dare un nome ad un'iniziativa, mi stà bene, microsoft "insider" è un progetto volto a provare e cercare errori di programmazione (di qualsiasi tipo) su Windows 10.
Bene, io sto battendo sul discorso "gli insider", che è diverso.
Più tosto avrei scritto "I Beta Tester del progetto insider", perchè chi come me non conosceva il progetto insider, poteva benissimo fraintendere "insider" = System Builder o Distributori.
Tra l'altro tutti fino a poco tempo fà parlavano della "Technical Preview", cosa è cambiato da insider? Un software di bugs report? Uau :mbe:
nicola91
16-05-2015, 12:05
sarà gratis se aggiornato entro un anno e non PER un anno, se ho ben capito
Tra l'altro tutti fino a poco tempo fà parlavano della "Technical Preview", cosa è cambiato da insider? Un software di bugs report? Uau :mbe:
Nulla, il programma Windows Insider è sempre esistito.
Le build che vengono rilasciate agli insider sono tutte delle Technical Preview perché appunto sono delle anteprime il cui codice è in uno stato misto fra alpha e beta (alcune parti sono in alpha, altre sono in beta), fra un po' (immagino) verrà rilasciata una Release Candidate quando il codice raggiungerà lo stato di RC e poi rilasceranno la RTM (Release To Manufacturing) quando il software passerà nella fase RTM ed infine raggiungere gli utenti finali nella fase di GA (General Availability).
Per poter scaricare, installare, testare ed inviare feedback sulla TP c'è bisogno di registrarsi al programma Windows Insider.
battilei
16-05-2015, 21:34
Insomma, se lo chiamavano Beta Tester non lo cagava nessuno.
Allora lo hanno chiamato Insider, e tutti abboccano a fare i Beta Tester aggratis :D
Come dire Consulenza invece di Body Rental, ecc ecc ecc ... le vignette di Dilbert hanno già detto tutto :D
Insomma, se lo chiamavano Beta Tester non lo cagava nessuno.
Allora lo hanno chiamato Insider, e tutti abboccano a fare i Beta Tester aggratis :D
Come dire Consulenza invece di Body Rental, ecc ecc ecc ... le vignette di Dilbert hanno già detto tutto :D
Mai capita sta cosa... nessuno ti obbliga.
Se lo fai è semplicemente perché o sei appassionato di tecnologia oppure semplicemente sei curioso.
Altrimenti cosa dovrebbero dire quelli che usano distro GNU/Linux?
Mai capita sta cosa... nessuno ti obbliga.
Se lo fai è semplicemente perché o sei appassionato di tecnologia oppure semplicemente sei curioso.
Altrimenti cosa dovrebbero dire quelli che usano distro GNU/Linux?
Aggiungo: c'è gente che paga 60€ per diventare beta tester di un videogame. :D
Voler polemizzare pure su questo è davvero assurdo, secondo me.
Pier2204
17-05-2015, 07:56
Insomma, se lo chiamavano Beta Tester non lo cagava nessuno.
Allora lo hanno chiamato Insider, e tutti abboccano a fare i Beta Tester aggratis :D
Come dire Consulenza invece di Body Rental, ecc ecc ecc ... le vignette di Dilbert hanno già detto tutto :D
Ti secca che qualcuno lo faccia gratis? ..allora un milione e rotti di persone sono tutte dei coglioni che si sono fatti incantare da "Insider" :rolleyes:
Pensa un pò che tra gli "Insider" c'è qualcuno che lo fa anche per qualche distribuzione GNU/Linux, questi che sono, dei traditori? :asd:
Chi usa Fedora fa da beta tester per Red Hat, così come chi usa OpenSUSE lo fa per SUSE. E i rami "unstable" delle varie distro?
Pure questi sono esempi di "insider" eh.
Petardo238
29-05-2015, 15:44
comunque la mettano, se per i pirati non sarà gratuito, troveranno il modo per installarlo "gratuitamente" . . .
... senza contare che gli insider stanno tutti usando la versione pro di win10 (se non addirittura enterprise), figurarsi se microsoft regala milioni di licenze per win pro ...
e perché no, dopotutto Microsoft si è avvalsa della nostra collaborazione per ottenere, a detta sua "il miglior Windows di sempre".
Inoltre il programma insider continuerà anche dopo il rilascio della versione finale, ragion per cui mi pare ovvio che Microsoft offra agli insider l'aggiornamento, non è che ti da un calcio e ti dice ora non mi servi più
Krusty93
08-06-2015, 16:12
e perché no, dopotutto Microsoft si è avvalsa della nostra collaborazione per ottenere, a detta sua "il miglior Windows di sempre".
Inoltre il programma insider continuerà anche dopo il rilascio della versione finale, ragion per cui mi pare ovvio che Microsoft offra agli insider l'aggiornamento, non è che ti da un calcio e ti dice ora non mi servi più
Si, ma rimani come Insider = OS (potenzialmente) non stabile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.