Redazione di Hardware Upg
12-05-2015, 10:10
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/un-fisheye-8mm-f18-e-uno-zoom-7-14mm-f28-sono-le-nuove-ottiche-pro-olympus_57213.html
M.ZUIKO DIGITAL ED 8mm Fisheye 1:1.8 PRO e M.ZUIKO DIGITAL ED 7-14mm 1:2.8 PRO sono le novità per le mirrorless Olympus: un fisheye dall'apertura mai vista (F1.8) e uno zoom super grnadangolare f".8 fisso
Click sul link per visualizzare la notizia.
genesi86
12-05-2015, 10:26
Ho provato un paio di obiettivi serie "pro" di Olympus e mi hanno entusiasmato, in particolare il 12-40 2.8, un capolavoro, spero abbiano mantenuto i medesimi standard qualitativi.
Panasonic nel micro 4/3 non ha zoom di pari levatura, sembra credere molto di più nei prime, quasi sempre eccelsi, specie quelli progettati in partnership con Leica, dove la manina del produttore tedesco si nota specie nel micro contrasto.
roccia1234
12-05-2015, 10:33
Particolarissimo quel fisheye!! Specie l'apertura f/1.8 è davvero unica per questo genere di lenti... sarebbe curioso vedere come va!!
Anche la minima MAF a soli 2,5cm dalla lente frontale è interessante...
Ho provato un paio di obiettivi serie "pro" di Olympus e mi hanno entusiasmato, in particolare il 12-40 2.8, un capolavoro, spero abbiano mantenuto i medesimi standard qualitativi.
Panasonic nel micro 4/3 non ha zoom di pari levatura, sembra credere molto di più nei prime, quasi sempre eccelsi, specie quelli progettati in partnership con Leica, dove la manina del produttore tedesco si nota specie nel micro contrasto.
Beh, meglio così, no?
Le lente del consorzio u4/3 personalmente le vedo come facenti parte tutte di un grosso corredo (senza distinguere tra oly e pana), quindi il fatto che una punti più sugli zoom pro e l'altra sui fissi pro aiuta ad avere un corredo globalmente più variegato, con maggiore scelta e meno doppioni.
genesi86
12-05-2015, 11:33
Particolarissimo quel fisheye!! Specie l'apertura f/1.8 è davvero unica per questo genere di lenti... sarebbe curioso vedere come va!!
Anche la minima MAF a soli 2,5cm dalla lente frontale è interessante...
Beh, meglio così, no?
Le lente del consorzio u4/3 personalmente le vedo come facenti parte tutte di un grosso corredo (senza distinguere tra oly e pana), quindi il fatto che una punti più sugli zoom pro e l'altra sui fissi pro aiuta ad avere un corredo globalmente più variegato, con maggiore scelta e meno doppioni.
Assolutamente vero, il corredo è lo stesso, però il bello di questo sistema è anche nella concorrenza interna, con obiettivi più o meno simili come focali che devono per forza differenziarsi dall'altro competitor (il fish oly non a caso è f1.8). Tra l'altro la presenza di obiettivi sovrapponibili e interscambiabili rende florido il mercato dell'usato, come sovente già avviene nel mondo micro43 ;)
dove è possibile costruirsi
daylight
13-05-2015, 06:26
Ho provato un paio di obiettivi serie "pro" di Olympus e mi hanno entusiasmato, in particolare il 12-40 2.8, un capolavoro, spero abbiano mantenuto i medesimi standard qualitativi.
Panasonic nel micro 4/3 non ha zoom di pari levatura, sembra credere molto di più nei prime, quasi sempre eccelsi, specie quelli progettati in partnership con Leica, dove la manina del produttore tedesco si nota specie nel micro contrasto.
Non ha zoom di pari levatura? Allora il 12-35 e il 35-100 cosa sarebbero???
D'altro canto anche Oly ha dei fissi di qualità più che ottima, tipo il 75, il 45 e il 60 macro...
Diciamo che di roba ce ne sta davvero tanta, il problema semmai è il portafoglio, come sempre :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.