PDA

View Full Version : H3G denunciata in Italia per pratiche commerciali scorrette


Redazione di Hardware Upg
12-05-2015, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/h3g-denunciata-in-italia-per-pratiche-commerciali-scorrette_57210.html

Nel corso delle ultime ore il terzo operatore italiano per numero di clienti è stato denunciato all'Antitrust per aver introdotto dei pagamenti una tantum da parte degli utenti senza il consenso degli stessi. Pratica commerciale considerata ovviamente scorretta

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
12-05-2015, 08:39
400k€ e 500k€ di multa una tantum a fronte di guadagni stimati nell'ordine di decine di milioni di euro ogni mese :doh: .

Cavolo, che multona... sicuramente peserà sulle loro casse :doh:

polli079
12-05-2015, 08:46
Attualmente ho la h3g solo perchè ho la tessera per il cinema, appena non sarà più valida passo ad un altro operatore, ci sono cose che non mi piacciono molto, come alcune pagine internet a pagamento e la questione del roaming.

Marok
12-05-2015, 08:48
AHAHAHAHAH ma non si rendono conto che sono dei cretini all'AGCOM?
H3G che ha una frazione dei clienti delle altre guadagna dalle pratiche scorrette 70 MILIONI di € AL MESE; le multe alle due aziente più grandi sono state di 400 - 500 MILA €.... ma di cosa stimo parlando?

roccia1234
12-05-2015, 08:59
AHAHAHAHAH ma non si rendono conto che sono dei cretini all'AGCOM?
H3G che ha una frazione dei clienti delle altre guadagna dalle pratiche scorrette 70 MILIONI di € AL MESE; le multe alle due aziente più grandi sono state di 400 - 500 MILA €.... ma di cosa stimo parlando?

Si, infatti... è una barzelletta...

Per fare le proporzioni, sarebbe come dare ad un normale impiegato (1500€ al mese) una multa di 11€ per aver infranto il limite di velocità.

Ma solo una tantum, dopo quella multa può continuare tranquillamente a superare i limiti senza che nessuno gli dica nulla, la multa l'ha già pagata...

ciciolo1974
12-05-2015, 08:59
Io sono tornato a 3 perchè era l' unica che dava l' iphone con addebito su CC anzichè carta, oltre ad essere meno cara della concorrenza. L' unica cosa, roaming a parte, che m dà sui nervi è il limite di circa 61 minuti oltre il quale si chiude la telefonata, sia che chami che riceva. Mi hanno detto che è una "misura di sicurezza" per evitare che telefonate partite per sbaglio magari dissanguino le ricaricabili. Ma cazzarola, io ho tutto illimitato e devo stare ogni ora a chiudere e richiamare?????? Sto ancora cercando di capire se sia possibile appigliarsi a questo per recedere senza pagare penali.
Detto ciò, anche a me fanno ridere le multe nemmeno paragonabili agli introiti. In un Paese serio, le multe sarebbero almeno pari. O almeno, così farei.

*aLe
12-05-2015, 09:01
Per fare le proporzioni, sarebbe come dare ad un normale impiegato (1500€ al mese) una multa di 11€ per aver infranto il limite di velocità.
Ma solo una tantum, dopo quella multa può continuare tranquillamente a superare i limiti senza che nessuno gli dica nulla, la multa l'ha già pagata...Dove devo firmare? :sofico:

roccia1234
12-05-2015, 09:05
Dove devo firmare? :sofico:

Chiedi ad agcom, telecom e vodafone :read:

Marok
12-05-2015, 09:12
Si, infatti... è una barzelletta...

Per fare le proporzioni, sarebbe come dare ad un normale impiegato (1500€ al mese) una multa di 11€ per aver infranto il limite di velocità.

Ma solo una tantum, dopo quella multa può continuare tranquillamente a superare i limiti senza che nessuno gli dica nulla, la multa l'ha già pagata...

L'esempio non calza molto. E' come se un'impiegato frega in un qualche modo 1500€ (oltre al suo stipendio), lo scoprono, gli fanno una multa da 11€ e lui può continuare a fregare soldi!

roccia1234
12-05-2015, 09:22
L'esempio non calza molto. E' come se un'impiegato frega in un qualche modo 1500€ (oltre al suo stipendio), lo scoprono, gli fanno una multa da 11€ e lui può continuare a fregare soldi!

Si, in effetti il tuo esempio è più calzante :)

hrossi
12-05-2015, 09:57
La multa non sarebbe neanche male come cifra SE costringessero anche l'operatore a tornare sui suoi passi e a restituire i soldi in più spillati ai clienti.
Il fatto è che l'agcom come gran parte delle autorità garanti ( :rotfl: ) italiane applica le multe senza intervenire a garanzia dei cittadini, clienti dell'azienda scorretta di turno. :doh:

Hermes

gd350turbo
12-05-2015, 10:19
Appunto...

Hai sottratto illegalmente 70 milioni di euro al mese ?
Bene allora paghi una multa di 140 e restituisci i 70, vedrai che la prossima volta ci pensi due o tre volte !

L'agcom, andrebbe inserita nel elenco degli enti inutili !

Su 3 non mi pronuncio, non voglio essere bannato...

roccia1234
12-05-2015, 10:25
Appunto...

Hai sottratto illegalmente 70 milioni di euro al mese ?
Bene allora paghi una multa di 140 e restituisci i 70, vedrai che la prossima volta ci pensi due o tre volte !

L'agcom, andrebbe inserita nel elenco degli enti inutili !

Su 3 non mi pronuncio, non voglio essere bannato...

Infatti. E parte della multa va a mo' di ulteriore indennizzo a tutti coloro che ci hanno perso soldi.

manga81
12-05-2015, 13:19
Io sono tornato a 3 perchè era l' unica che dava l' iphone con addebito su CC anzichè carta, oltre ad essere meno cara della concorrenza. L' unica cosa, roaming a parte, che m dà sui nervi è il limite di circa 61 minuti oltre il quale si chiude la telefonata, sia che chami che riceva. Mi hanno detto che è una "misura di sicurezza" per evitare che telefonate partite per sbaglio magari dissanguino le ricaricabili. Ma cazzarola, io ho tutto illimitato e devo stare ogni ora a chiudere e richiamare?????? Sto ancora cercando di capire se sia possibile appigliarsi a questo per recedere senza pagare penali.
Detto ciò, anche a me fanno ridere le multe nemmeno paragonabili agli introiti. In un Paese serio, le multe sarebbero almeno pari. O almeno, così farei.

Pure io ho notato 1 ora cade la linea

manga81
12-05-2015, 13:20
Appunto...

Hai sottratto illegalmente 70 milioni di euro al mese ?
Bene allora paghi una multa di 140 e restituisci i 70, vedrai che la prossima volta ci pensi due o tre volte !

L'agcom, andrebbe inserita nel elenco degli enti inutili !

Su 3 non mi pronuncio, non voglio essere bannato...


Concordo
La multa deve essere superiore al maltolto

sergio952
12-05-2015, 22:11
I soldini di queste "mega mini" multe che se li becca?
L'Agcom? e poi che se ne fa?

hrossi
13-05-2015, 09:10
Quello che fanno tutti questi organi di garanzia, parte nell'autofinanziamento ed il resto nelle casse dello Stato. Credo spartite tra vari ministeri, enti, eccetera, dovrei controllare ma stamattina non c'ho voglia. :D

Hermes

polli079
13-05-2015, 11:04
Effettivamente il segnale che passa è:"tu applica politiche scorrette, se non ti becco ci guadagni, se ti becco, ci guadagni comunque ma un pò meno".

aqua84
13-05-2015, 11:41
lo so che passerò per il tipico menefreghista, ma di cosa ci dobbiamo stupire ormai?

- vengono addirittura assolti tutti i dirigenti di una azienda anche se in questa sono morti decine e decine di dipendenti per "tumore"...
- se non sei italiano, ma guidi senza patente, fermato diverse volte per guida senza patente, e una volta che sei piu ubriaco del solito investi e uccidi delle persone, mica ti succede nulla.
- se chi ci governa è accusato di associazione mafiosa/prostituzione (anche minorile)/falso in bilancio/bancarotta fraudolenta... continua tranquillamente a fare politica, e guai a dirgli qualcosa...

forse lo scandalo è la multa fatta a h3g.
io fossi in h3g farei ricorso, così mi ribecco pure i soldi della multa.

recoil
13-05-2015, 13:06
Pure io ho notato 1 ora cade la linea

è capitato anche a me ora che ci penso e pure io ho la top infinito quindi non ho limiti di traffico voce

hrossi
13-05-2015, 19:43
lo so che passerò per il tipico menefreghista, ma di cosa ci dobbiamo stupire ormai?

Effettivamente nelle giornate in cui mi sveglio particolarmente cinico tendo a pensarla esattamente allo stesso modo. :(

Hermes

Pier2204
14-05-2015, 07:32
Effettivamente nelle giornate in cui mi sveglio particolarmente cinico tendo a pensarla esattamente allo stesso modo. :(

Hermes

Si ma è interessante la proporzionalità delle multe tra i vari enti Italiani, dove da una parte, come in questo caso, la multa è identica a fare il solletico a un gatto, (Agicom), mentre invece un'altra Agenzia detta Equitalia, che di equo non ha proprio un bel niente, chiede a una pensionata di 70 anni con 700 euro di pensione al mese, di pagare una cartella esattoriale di 790.000 euro in 5 giorni per (presunte) omesse dichiarazioni del marito morto 5 anni prima triplicate con gli interessi di mora, pena il taglio del 10% alla pensione che già è impossibile vivere.

Queste discrezionalità assurde fanno parte di anni di mala politica corrotta, dove bastonano a sangue le persone che non possono difendersi portandoli alla disperazione e sono accomodanti come in questo caso.
Il nome equo e proporzionalità in Italia sono parole che sembrano un INSULTO

GTKM
14-05-2015, 08:01
Si ma è interessante la proporzionalità delle multe tra i vari enti Italiani, dove da una parte, come in questo caso, la multa è identica a fare il solletico a un gatto, (Agicom), mentre invece un'altra Agenzia detta Equitalia, che di equo non ha proprio un bel niente, chiede a una pensionata di 70 anni con 700 euro di pensione al mese, di pagare una cartella esattoriale di 790.000 euro in 5 giorni per (presunte) omesse dichiarazioni del marito morto 5 anni prima triplicate con gli interessi di mora, pena il taglio del 10% alla pensione che già è impossibile vivere.

Queste discrezionalità assurde fanno parte di anni di mala politica corrotta, dove bastonano a sangue le persone che non possono difendersi portandoli alla disperazione e sono accomodanti come in questo caso.
Il nome equo e proporzionalità in Italia sono parole che sembrano un INSULTO

Deboli con i forti, forti con i deboli.

Si è sempre saputo.

awvqa
14-05-2015, 10:06
i soldi delle multe? - chiedeva qui qualcuno
ovviamente vanno in bilancio e servon fondalmentamente per pagare i costi della struttura dei manager, dipendenti pubblici Agcom, poi se avanza qualcosa nel bilancio dello Stato. Al solito come nei fallimenti prima di tutto si pagan spese ed onorari dei curatori, poi se per caso avanzasse qualche briciola ai creditori...

hrossi
14-05-2015, 10:11
Deboli con i forti, forti con i deboli.

Si è sempre saputo.

Stessa cosa che ripeto anch'io quando ne parlo con qualcuno. E oggi non mi sento affatto cinico, diciamo più realista. :D

Hermes