View Full Version : Disco "A rischio"
Ciao a tutti,
da qualche giorno CrystalDiskInfo mi da questa segnalazione!
https://www.dropbox.com/s/3scfqh1utl0n8s2/Screenshot%202015-05-12%2007.31.54.png?dl=0
è il caso di sostituire il disco?
gd350turbo
12-05-2015, 08:03
Parecchio...
Io ho installato Hard Disk Sentinel, che appena rileva un anomalia mi manda una email sul cellulare.
Appena mi notifica qualcosa, ordino subito l'hard disk sostitutivo, prima lo cambio, e poi vedo !
Parecchio...
Io ho installato Hard Disk Sentinel, che appena rileva un anomalia mi manda una email sul cellulare.
Appena mi notifica qualcosa, ordino subito l'hard disk sostitutivo, prima lo cambio, e poi vedo !
lo installerò..
però correggimi se sbaglio..
il pgm parla di settori non correggibili..il cui valore è a 1!
se il valore resta a 1 su 200 potrei anche tenerlo questo hard disk..
sposto cmq tutti i dati su uno nuovo..
gd350turbo
12-05-2015, 08:32
lo installerò..
però correggimi se sbaglio..
il pgm parla di settori non correggibili..il cui valore è a 1!
se il valore resta a 1 su 200 potrei anche tenerlo questo hard disk..
sposto cmq tutti i dati su uno nuovo..
Si se è uno...
Ma quella è una "soglia individuale", che varia da persona a persona, io appena mi segnalano un problema, qualsiasi, lo cambio...
la questione è cosa ci fai con quel disco. Mi spiego: se contiene dati importanti, allora oltre a fare un backup immediato, prevedi una sostituzione affinchè i dati importanti siano sempre su HDD in condizioni eccellenti.
Questo disco fisso, dopo aver copiato tutti i dati importanti, puo' essere sottoposto alla procedura "scrittura zero totale", tramite ad esempio il diagnostico proprio di casa WD.
Dopodichè se vuoi riutilizzare questo disco fisso, destinalo a terzo backup (una terza copia) oppure ad uso per dati non rilevanti.
Questo solo per la tua tranquillità, poi chiaramente fai le scelte che ritieni.
dirklive
12-05-2015, 10:14
la questione non si pone, non affiderei mai i miei dati a quel disco, una volta esauriti i settori di spare, al primo errore ti verranno restituiti settori danneggiati rendendo la periferica inutilizzabile.
Si se è uno...
Ma quella è una "soglia individuale", che varia da persona a persona, io appena mi segnalano un problema, qualsiasi, lo cambio...
la questione è cosa ci fai con quel disco. Mi spiego: se contiene dati importanti, allora oltre a fare un backup immediato, prevedi una sostituzione affinchè i dati importanti siano sempre su HDD in condizioni eccellenti.
Questo disco fisso, dopo aver copiato tutti i dati importanti, puo' essere sottoposto alla procedura "scrittura zero totale", tramite ad esempio il diagnostico proprio di casa WD.
Dopodichè se vuoi riutilizzare questo disco fisso, destinalo a terzo backup (una terza copia) oppure ad uso per dati non rilevanti.
Questo solo per la tua tranquillità, poi chiaramente fai le scelte che ritieni.
la questione non si pone, non affiderei mai i miei dati a quel disco, una volta esauriti i settori di spare, al primo errore ti verranno restituiti settori danneggiati rendendo la periferica inutilizzabile.
infatti l'intenzione è spostare tutti i dati su un nuovo e tenerlo come hard disk di passaggio..
la "scrittura zero totale" che cosa sarebbe?
gd350turbo
12-05-2015, 11:32
La cosidetta formattazione a basso livello...
In cui il disco dovrebbe auto escludere ( anche se non è proprio il termine esatto ) i settori difettosi.
A tal proposito, potrei consigliarti hard disk regenerator, ma è a pagamento, non so se conviene per un solo disco !
La cosidetta formattazione a basso livello...
In cui il disco dovrebbe auto escludere ( anche se non è proprio il termine esatto ) i settori difettosi.
A tal proposito, potrei consigliarti hard disk regenerator, ma è a pagamento, non so se conviene per un solo disco !
magari il pgm a pagamento no..però la formattazione a basso livello non la fa anche windows?
gd350turbo
12-05-2015, 12:55
magari il pgm a pagamento no..però la formattazione a basso livello non la fa anche windows?
No, ma puoi vedere il programma di gestione del produttore, in diversi c'è un apposita utility per la formattazione da basso livello.
vinchent_PSP
12-05-2015, 15:50
Ciao!
Purtroppo questi wd green non sono il massimo (ahimè, hai gli stessi "errori" miei).
Non dovrebbero essere però tali da causare preoccupazioni.
Installa il programma della wd Data LifeGuard, e fai un test dell'hard disk.
Già quello veloce, dura meno di 5 minuti, e se lo passi, al 99% il disco è ok. Se vuoi, fai quello approfondito (diverse ore) per dormire notti tranquille.
allora..con il tool della WD ho fatto il write zeros completo...
questo il risultato:
https://www.dropbox.com/s/pmdynhr9vtwu09d/Screenshot%202015-06-06%2008.53.06.png?dl=0
i settori di scrittura pendenti sono spariti ma sono rimasti quelli non correggibili..
che dite posso ricominciare a usarlo?
che dite posso ricominciare a usarlo?
direi di si, con gli opportuni monitoriggi su base quindicinale/mensile per verificare che la situazione resti immutata.
direi di si, con gli opportuni monitoriggi su base quindicinale/mensile per verificare che la situazione resti immutata.
ok grazie! ma su quelli non correggibili automaticamente non ci vengono scritti dati giusto?
quelli non correggibili sono stati esclusi irreversibilmente dal funzionamento del disco fisso. Basta che non aumentino e stai sufficientemente tranquillo.
bunzello
06-06-2015, 17:35
allora..con il tool della WD ho fatto il write zeros completo...
questo il risultato:
https://www.dropbox.com/s/pmdynhr9vtwu09d/Screenshot%202015-06-06%2008.53.06.png?dl=0
i settori di scrittura pendenti sono spariti ma sono rimasti quelli non correggibili..
che dite posso ricominciare a usarlo?
che tempi ha impiegato il write zero?
che tempi ha impiegato il write zero?
il write zero completo un giorno e mezzo circa...hdd da 3 tb..
quelli non correggibili sono stati esclusi irreversibilmente dal funzionamento del disco fisso. Basta che non aumentino e stai sufficientemente tranquillo.
ok! thx!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.