View Full Version : Consiglio Notebook 1800/2000€ TOP
Benny1989
11-05-2015, 17:56
Buongiorno a tutti:D
Volevo comprare un portatile strafigo 4k ma dovrei scendere a compromessi avendo un budget piu o meno limitato, per cui vi lascio sbizzarrire inserendovi dei dictat che per me saranno fondamentali:
- Componenti hardware top gamma (con ssd annesso da non meno di 256 Gb) e touchscreen dato che lo userò anche in università
- design esteticamente piacevole, stile ultrabook
- se possibile una risoluzione maggiore del FullHD, ma non è indispensabile dato che ho trovato poco o nulla anche io con il mio budget
- preferirei che mi venisse consigliato un 15 pollici
- durata della batteria alta
------------------------------------------------------------------------------
- Ho già visionato il nuovo Asus UX501 ma è troppo caro sui siti italiani, su quelli tedeschi e francesi non c'è la versione touchscreen
- la versione 2015 del Dell XPS15 sembra buona, peccato che ha una scheda video ridicola
- Gli Msi sembrano buoni e molto configurabili (cosa che apprezzo moltissimo), peccato che non abbia trovato una versione touchscreen
- Ho provato a configurare un alienware 15 e ho trovato una configurazione più o meno accettabile sui 2200€, peccato che sia un dual-core e abbia una durata della batteria di circa 4 ore....veramente troppo poco...
Penso che non ci siano altre restrizioni, se mi viene in mente qualcosa aggiungerò nella discussione. Nel frattempo vi ringrazio per l'attenzione:D
Io darei un'occhiata ai santech C37, ovviamente niente touch screen e durata della batteria che non va oltre le 4 ore, come tutti i pc con componenti top di gamma.
Benny1989
11-05-2015, 18:50
sul touchscreen non posso proprio sorvolare perchè il notebook lo prendo principalmente per l'università...quindi dovrò prenderci aoppunti e probabilmente disegnare grafici o qualcosa di simile....volendo posso sorvolare un minimo sulla durata della batteria, ma sul touchscreen proprio no. Ho trovato l'Asus NX500 a circa 2000€, cosa ne pensi?
sul touchscreen non posso proprio sorvolare perchè il notebook lo prendo principalmente per l'università...quindi dovrò prenderci aoppunti e probabilmente disegnare grafici o qualcosa di simile....volendo posso sorvolare un minimo sulla durata della batteria, ma sul touchscreen proprio no. Ho trovato l'Asus NX500 a circa 2000€, cosa ne pensi?
Che mi sembra molto costoso per quello che offre, e leggendo le recensioni parlano malissimo dello schermo, colori molto innaturali (anche dopo averli attenuati un po') e gli immancabili riflessi degli schermi lucidi.
Benny1989
11-05-2015, 19:38
Che mi sembra molto costoso per quello che offre, e leggendo le recensioni parlano malissimo dello schermo, colori molto innaturali (anche dopo averli attenuati un po') e gli immancabili riflessi degli schermi lucidi.
bella fregatura...non esiste un notebook per le mi aspettative:D o aspetto un paio di settimane che esca l'Asus UX501 o sono costretto a virare sull'alienware, che specifico essere un quad core i7, non un dual core come avevo erroneamente sostenuto nel post iniziale.
alonenero
11-05-2015, 19:54
ritengo il touchscreen in un notebook una cosa inutile (parere personale sia chiaro) , la cui unica funzione è essere obbligati ad usare l'interfaccia metro e dover sopportare un display lucido a specchio piuttosto che un bel display matte..
Se ti serve potenza e ci devi giocare prendi un top di gamma + un tablet se proprio vuoi il touch , secondo me è la soluzione migliore..
Benny1989
11-05-2015, 20:13
ritengo il touchscreen in un notebook una cosa inutile (parere personale sia chiaro) , la cui unica funzione è essere obbligati ad usare l'interfaccia metro e dover sopportare un display lucido a specchio piuttosto che un bel display matte..
Se ti serve potenza e ci devi giocare prendi un top di gamma + un tablet se proprio vuoi il touch, secondo me è la soluzione migliore..
Ti spiego perchè pensavo al touchscreen...prendendo appunti in università capita spesso che oltre alle semplici frasi da scrivere ci siano grafici, disegni, immagini da inserire negli appunti. da profano quale sono, penso che con la funzione touchscreen si possa sopperire totalmente al cartaceo, potendo disegnare sul notebook i grafici o le immagini stilizzate...non so se sono stato chiaro...insomma io penso che con il touch non sarò più obbligato a scrivere a computer solo gli appunti "letterari", ma possa anche utilizzare le funzioni di disegno per evitare di utilizzare i fogli cartacei...:p Ecco perchè sto puntando un modello touch screen:D
Ti spiego perchè pensavo al touchscreen...prendendo appunti in università capita spesso che oltre alle semplici frasi da scrivere ci siano grafici, disegni, immagini da inserire negli appunti. da profano quale sono, penso che con la funzione touchscreen si possa sopperire totalmente al cartaceo, potendo disegnare sul notebook i grafici o le immagini stilizzate...non so se sono stato chiaro...insomma io penso che con il touch non sarò più obbligato a scrivere a computer solo gli appunti "letterari", ma possa anche utilizzare le funzioni di disegno per evitare di utilizzare i fogli cartacei...:p Ecco perchè sto puntando un modello touch screen:D
Per esperienza personale per prendere appunti all'Università carta e penna sono imbattibili.
alonenero
11-05-2015, 22:05
Per esperienza personale per prendere appunti all'Università carta e penna sono imbattibili.
quoto .. poi i grafici etc puoi riportarli dopo sul notebook.. ma sicuramente con carta e penna ottimizzi la velocita' :D
Benny1989
11-05-2015, 22:18
per come sono fatto io sicuramente no ahaha a scrivere a computer sono una bomba di velocità, molto più rapido rispetto al caro e vecchio metodo tradizionale cartaceo :D però bo...non ci sono notebook che mi emozionano particolarmente...sarò difficile io :doh:
per come sono fatto io sicuramente no ahaha a scrivere a computer sono una bomba di velocità, molto più rapido rispetto al caro e vecchio metodo tradizionale cartaceo :D però bo...non ci sono notebook che mi emozionano particolarmente...sarò difficile io :doh:
Sul perchè non trovi quello che cerchi la risposta è più semplice, sui 15'' lo schermo touch screen non è molto richiesto, sono grossi e pesanti, difficilmente chi se li porta dietro li usa come tablet, per l'uso che ne vuoi fare tu per prendere appunti dovresti vedere tra i 13'', li avresti molta più scelta perchè è il formato ideale per questo uso, ma l'hardware non sarà da top di gamma ovviamente.
alonenero
12-05-2015, 08:13
dai uno sguardo ai lenovo flex 2 anche da 14 pollici .. secondo me potrebbero fare al caso tuo ..
Benny1989
12-05-2015, 10:16
Ho guardato il lenovo ma ha una risoluzione bassa e una scheda video inferiore a quella del xps15...mi ero orientato sui 15 pollici perchè so che si può trovare una buona configurazione, scendendo sotto i 15 pollici le configurazioni sono più obsolete. Io ho un pc fisso assemblato da me 3 annetti abbondanti fa e ho su una Radeon HD6950 (anch'essa acquistata 3 annetti abbondanti fa), non più una scheda freschissima, quindi, se possibile, con un portatile avrei anche allungato la vita della mia radeon senza cambiarla per altri 3 annetti...a questo punto penso che virerò sull'Alienware che con 2200€ mi offre un'ottima configurazione (peccato per l'estetica che non mi fa impazzire) o aspettoero il nuovo Asus UX501 (giocando non a dettagli alti ovviamente)...oppure qualcuno sa se c'è qualche nuovo modello in arrivo?? Magari qualche settimana la posso aspettare:D
alonenero
12-05-2015, 15:39
Ho guardato il lenovo ma ha una risoluzione bassa e una scheda video inferiore a quella del xps15...mi ero orientato sui 15 pollici perchè so che si può trovare una buona configurazione, scendendo sotto i 15 pollici le configurazioni sono più obsolete. Io ho un pc fisso assemblato da me 3 annetti abbondanti fa e ho su una Radeon HD6950 (anch'essa acquistata 3 annetti abbondanti fa), non più una scheda freschissima, quindi, se possibile, con un portatile avrei anche allungato la vita della mia radeon senza cambiarla per altri 3 annetti...a questo punto penso che virerò sull'Alienware che con 2200€ mi offre un'ottima configurazione (peccato per l'estetica che non mi fa impazzire) o aspettoero il nuovo Asus UX501 (giocando non a dettagli alti ovviamente)...oppure qualcuno sa se c'è qualche nuovo modello in arrivo?? Magari qualche settimana la posso aspettare:D
io prenderei un " portatile " leggero tipo questo flex 2 full hd touch (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-flex-2-15-notebook-i5-4210u-4gb-500gb-full-hd-touch-windows-8-1-1C31-2L4_11155.html)-> 549 euri
o al risparmio questo con cpu a8 e senza full hd (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-flex-2-14d-notebook-a8-6410-4gb-500gb-hd-touch-r5-windows-8-1-1C31-2LG_11155.html) -> 399 euri sufficienti per uso office / università in 2 Kg con ottima durata batteria
se poi mi serve potenza lo abbinerei ad un asus rog g751jy (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=g751jy&id=10&prezzomin=&prezzomax=) a meno di 1600 euri = carro armato da 17 pollici ma che non ha rivali per potenza /grafica ...
basta farsi una cartella cloud e sincronizzare i dispositivi per avere i documenti su entrambi ..
Benny1989
12-05-2015, 18:18
io prenderei un " portatile " leggero tipo questo flex 2 full hd touch (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-flex-2-15-notebook-i5-4210u-4gb-500gb-full-hd-touch-windows-8-1-1C31-2L4_11155.html)-> 549 euri
o al risparmio questo con cpu a8 e senza full hd (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-flex-2-14d-notebook-a8-6410-4gb-500gb-hd-touch-r5-windows-8-1-1C31-2LG_11155.html) -> 399 euri sufficienti per uso office / università in 2 Kg con ottima durata batteria
se poi mi serve potenza lo abbinerei ad un asus rog g751jy (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=g751jy&id=10&prezzomin=&prezzomax=) a meno di 1600 euri = carro armato da 17 pollici ma che non ha rivali per potenza /grafica ...
basta farsi una cartella cloud e sincronizzare i dispositivi per avere i documenti su entrambi ..
Grazie dell'idea...sembra molto valuta e sicuramente la valuterò...o faccio una scelta come la tua o vado diretto di Asus UX501 che ora si è stabilizzato sui 2000€...comunque la tua è una buona idea e la terrò in considerazione grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.