PDA

View Full Version : Quale SSD per Asus U35jc


valvario
11-05-2015, 15:18
Salve a tutti,
vorrei allungare l'Asus U35Jc montandoci su un SSD. Il mio Asus dovrebbe avere un interfaccia SATA I. Sono orientato su Samsung 250 Gb SSD 850 Pro che ha interfaccia SATA III, ha senso prendere un SATA III se l'interfaccia al massimo può trasferire dati alla velocità di SATA I?. Perchè magari potevo prendere un sata 2 o sata 1, ma con 512 Gb al posto di 250?
saluti a tutti e grazie
Teo

spiderbd
12-05-2015, 09:07
ciao, il Samsung 850 pro ha senza dubbio delle prestazioni eccellenti, ma nel tuo caso non verrebbe sfruttato alla sua piena potenzialità dato il collo di bottiglia della tua interfaccia sata 1. Quindi ti conviene orientarti su un modello + capiente e minor performance.

valvario
12-05-2015, 10:24
ciao, il Samsung 850 pro ha senza dubbio delle prestazioni eccellenti, ma nel tuo caso non verrebbe sfruttato alla sua piena potenzialità dato il collo di bottiglia della tua interfaccia sata 1. Quindi ti conviene orientarti su un modello + capiente e minor performance.

Grazie per la risposta. Ora mi faccio un giro per vedere cosa è rimasto di SATA 2 o SATA 1. Se hai suggerimenti li accetto volentieri. Buona giornata.

spiderbd
12-05-2015, 13:44
potresti orientarti sul modello inferiore all' 850 pro. In particolare potresti trovare a buon prezzo il Samsung 850 evo 500gb. Qual'è il tuo budget di spesa ?

valvario
12-05-2015, 15:06
potresti orientarti sul modello inferiore all' 850 pro. In particolare potresti trovare a buon prezzo il Samsung 850 evo 500gb. Qual'è il tuo budget di spesa ?

Diciamo che i 146€ di Amazon per 850 PRO 256GB mi sembravano un ottimo budget. 850 EVO 500GB ho visto che costa 191€. Vale la pena spendere 191€ per un SSD da mettere su un pc del ottobre 2010? Uso il pc per lavoro, uso personale, niente di estremo come montaggio video o foto(giusto due cagatine con photoshop ogni tanto), ma non disdegno di metterlo a scaricare come un muletto quando mi serve qualche serie tv. Direi che il mio HD è/stato messo a dura prova, sostituendolo con un SSD mi prenderei un desktop per scaricare.

Kltsune
12-05-2015, 15:15
Io uso un 840 evo su una mobo con sole porte sata 1, mi si accende in 20 secondi con windows 7 e in 10 circa con windows 8.

Sull'altro pc ho un hd normale a 7200rpm e quando lo uso sclero, la differenza anche su sata 1 è incredibile, ovviamente per sfruttare al massimo l'850 pro serve una sata 3 ed è già al limite.

spiderbd
12-05-2015, 15:18
Potresti cercare in giro un'altra marca da 500gb + economica, ma non so se la trovi. Se vuoi risparmiare indirizzati sul Samsung 850 evo 250gb. In ogno caso l'850 pro mi pare del tutto sprecato.

spiderbd
12-05-2015, 15:22
.... la differenza anche su sata 1 è incredibile, ovviamente per sfruttare al massimo l'850 pro serve una sata 3 ed è già al limite.

concordo pienamente, la differenza è abissale e te ne accorgerai al primo riavvio.

Kltsune
12-05-2015, 15:24
Volendo puo andare di crucial, costano meno e vanno anche bene.

valvario
12-05-2015, 15:26
concordo pienamente, la differenza è abissale e te ne accorgerai al primo riavvio.

mi oriento allora sul 850 evo o 840 evo se lo trovo a poco. grazie. vi aggiornerò.

Kltsune
12-05-2015, 15:31
Su ekey c'è l'850 evo 250GB a meno di 120€.

500GB non li consiglio a nessuno se non in casi particolari, in quanto giochi e dati possono essere messi tranquillamente su un hd meccanico.

vinchent_PSP
12-05-2015, 15:40
Vai di 850 EVO, sono buonissimi.
Alternative altrettanto valide: crucial MX200, MX100 (99€ su eprice).
Alla fine la differenza tra un modello e un altro sono infime, 10/15€ al massimo (escludendo i più costosi PRO).

@Kltsune: eheh invece quelli da 500GB/1TB sono i migliori sia per velocità che affidabilità (oltre il doppio di scritture, a parità di categoria).
Il problema è il prezzo, cosa che purtroppo mi ha fatto orientare anche a me verso un 250GB.

Ciao!

valvario
12-05-2015, 16:05
Vai di 850 EVO, sono buonissimi.
Alternative altrettanto valide: crucial MX200, MX100 (99€ su eprice).
Alla fine la differenza tra un modello e un altro sono infime, 10/15€ al massimo (escludendo i più costosi PRO).

@Kltsune: eheh invece quelli da 500GB/1TB sono i migliori sia per velocità che affidabilità (oltre il doppio di scritture, a parità di categoria).
Il problema è il prezzo, cosa che purtroppo mi ha fatto orientare anche a me verso un 250GB.

Ciao!

trovato EVO su amazon a 110€

http://www.amazon.it/gp/product/B00P736UEU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

credo acquisterò questo. grazie a tutti.
saluti
Teo

spiderbd
12-05-2015, 16:11
Ottima scelta e prezzo competitivo.