PDA

View Full Version : Recupero HDD


massimo1110
11-05-2015, 11:02
Buongiorno a tutti

Premesso che sono un disastro e non riesco mai a tenere le mani a posto...sono qui a chiedere un consiglio: ho fatto saltare con un cortocircuito (credo) un hdd wd 500gb caviar blue.
Ne ho acquistato uno simile nella speranza di poter sostituire la sola PCB.
Purtroppo cosi facendo il mio hdd si accende ma non riesce ad accedere ai dati. penso sia questione del firmware che e diverso.

Secondo voi é fattibile trovare un hdd dello stesso batch di produzione del mio? In quel caso potrebbe funzionare anche senza spostare il chip che contiene il firmware?

Un'alternativa sarebbe quella di provare a vedere se magari sono saltate le resistenze o i diodi di protezione... qualcuno é mai riuscito a recuperare un hdd ponticellando quelle resistenze di protezione?

CI sono alternative che non coinvolgono societa di recupero dati (mi é stato fatto un prevntivo da 550euro :cry: )

Grazie in anticipo a chi vorrá provare a darmi una mano

dirklive
11-05-2015, 15:16
il fw diverso è ininfluente, come lo colleghi?

Danilo Cecconi
11-05-2015, 16:36
Non è solo una questione di firmware ma anche di modello hd, n° revisione del pcb e probabilmente anche dove è stato costruito.

Praticamente la devi trovare uguale in tutto e per tutto , salvo solo il n° di serie, che comunque non deve differire di tantissimo.

massimo1110
12-05-2015, 15:44
@dirklive
lo collego al pc in maniera "canonica", tramite cavo SATA, perchè dici? avresti altro da consigliare?

@Danilo
Mannaggia così è quasi improbabile farcela... proprio dello stesso batch di produzione in pratica...
è davvero da sperare che basti bypassare la resistenza o il diodo di sicurezza

Grazie ancora

Dantus
12-05-2015, 19:48
Purtroppo cosi facendo il mio hdd si accende ma non riesce ad accedere ai dati. penso sia questione del firmware che e diverso.

Ti hanno fatto un preventivo di 550€ (normale) perchè devono fare due cose, che sono:

1) sostituire la PCB con una sana, minimo minimo stesso modello HDD (indispensabile)

2) caricare il firmware corretto per il modello HDD in questione (e si usa una meravigliosa attrezzatura che ha l'unico difetto di costare 3000€ e passa + iva ovviamente)

Questo sempre che non ci siano danni alla componente meccanica del disco fisso.

Se il disco fisso nuovo che hai acquistato è STESSO ESATTO MODELLO HDD di quello guasto, il fatto che la procedura sia fallita è appunto quanto meno una questione di firmware; sempre che non sia subentrato qualche problema di natura meccanica.

Potresti tentare di fare una cosa assolutamente fuori dagli schemi e completamente a tuo rischio: provare a fare una copia raw del disco fisso guasto con la PCB nuova, su un altro HDD sano e poi provare - su quest'ultimo HDD - con un software per il recupero delle partizioni. E' un suggerimento fuori di ogni procedura standard, ma perso per perso...

massimo1110
13-05-2015, 19:47
In realtà i 550 euro sono dovuti al fatto che è il loro pacchetto più economico e comprende anche eventuale apertura in camera bianca e trasferimento dei piatti, a prescindere che poi venga fatta o meno.

Se le spese fossero i 40 euro di pcb e l'ammortamento di 3000euro di macchinario, direi che non sarebbero giustificati quei prezzi... :D

Detto questo ti ringrazio, provo ad informarmi su come funziona la copia raw e che tipi di problema risolve!:)