View Full Version : Recensione AOC U2868PQU, ecco finalmente il 4K
Redazione di Hardware Upg
11-05-2015, 11:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4358/recensione-aoc-u2868pqu-ecco-finalmente-il-4k_index.html
Abbiamo eseguito la nostra consueta suite di test sul nuovo monitor AOC U2868PQU, pensato specificamente per i giocatori e per chi vuole già passare alla risoluzione 4K, sfruttando il pieno potenziale della propria scheda video. La soluzione AOC, a differenza di molti altri monitor 4K, è capace di funzionare al refresh rate di 60Hz.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
la recensione dei recentissimi monitor panorama (21:9) a 4k (3444x1440) mi porta a snobbare questi quasi inutili monitor 4k 16:9
per questi formati andare oltre a un 2560x1440 è abbastanza inutile. per un tv è un altro discorso ,ma in ambito desktop scompaiono in bellezza e in utilita davanti per ad esempio un LG 34UC97
http://i.mobimaniak.pl/mobimaniak/2014/09/lg-34uc97-3-medium.jpg
Il 4k mi fa gola per programmare, altro che giocare!
Il 4k mi fa gola per programmare, altro che giocare!
quoto in pieno!
Goofy Goober
11-05-2015, 13:34
per i monitor sotto un certo polliciaggio andare oltre a un 2560x1440 è abbastanza inutile.
fixed :D
se davvero inizieranno a vendere i 27" (o meno) a 4k per "sostituire" gli attuali 1080 e 1440, ci sarà da ridere.
questa per il mercato sarebbe la "soluzione" per dar giustificazione al cambio di schede video per l'utenza gaming su pc.
bah...
anche i sassi sanno che prima sarebbe meglio pensare a creare svariati modelli, per svariate taste, con pannelli ottimi, 120 o 144hz, tecnologie per il framerate e quant'altro.
poi possono pensare al 4k
fixed :D
se davvero inizieranno a vendere i 27" (o meno) a 4k per "sostituire" gli attuali 1080 e 1440, ci sarà da ridere.
questa per il mercato sarebbe la "soluzione" per dar giustificazione al cambio di schede video per l'utenza gaming su pc.
bah...
anche i sassi sanno che prima sarebbe meglio pensare a creare svariati modelli, per svariate taste, con pannelli ottimi, 120 o 144hz, tecnologie per il framerate e quant'altro.
poi possono pensare al 4k
Allora lasciali ai sassi.
A me dei 144hz non frega una mazza, del 4k molto di più.
Goofy Goober
11-05-2015, 13:57
Allora lasciali ai sassi.
A me dei 144hz non frega una mazza, del 4k molto di più.
Su un 27"?
Azz....
Allora su una tv da 60-65" presumo tu esisga un 16k almeno, dico bene? :stordita:
I benefici, per il gaming, dati dalle tecnologie di sincronia frame e dalla frequenza di aggiornamento maggiore sono innegabili. Posso capire che ci siano coloro a cui non interessano (anche se mi resta difficile crederlo in ambito videoludico), ma resta il fatto che oggettivamente è così.
Rubberick
11-05-2015, 14:01
WLED TN
anche se bassa prego specificare copertura Adobe RGB
I 28" TN 4K-60Hz vengono venduti sui 400-450 euro.
I 21:9 da 34" IPS come l'LG 34UC97 a 700 euro: sono due fasce di mercato diverse.
Al limite, il TN di questa recensione va' paragonato ai 27" IPS 4K-60Hz che vanno dai 530 euro in su, perchè anche i 2560x1440-144Hz venduti a 750 euro, sono tutt'altra fascia di mercato.
Persino per un 27" TN FHD-144Hz se ne vanno 400 euro.
Comunque, per essere un TN, questo pannello AOC ha una resa cromatica è accettabile.
Resta il limite tecnologico dell'angolo di visuale.
una domanda forse ingenua
una tv da 39/42 4k (dpi equivalenti circa a un 27 qhd) e con pannello non-tn non sarebbe un'opzione migliore? (fascia di prezzo equivalente se non meno rispetto a questo monitor)
mi riferisco ad uso non-gaming, dove suppongo il lag sarebbe un problema, non-grafica, e non-multimedia, in pratica come monitor diciamo 'office'
mi sono perso qualcosa?
MadMax of Nine
11-05-2015, 23:15
4K ? Roba vecchia ormai :D
dal monitor non stai a più di 1 metro di distanza, dalla TV 60" anche 4-5 metri... fai tu i conti dove serve maggior risoluzione...
io dico che pure 8k su un monitor da 27-30" sono pochini, o comunque minimi per quanto riguarda l'aliasing
per il discorso frametime ecc, concordo, ma 60fps costanti bastano, meglio 60 costanti senza stutter che 144 "ad minchiam" e meglio 60 costanti a 4k che 144 ballerini in FHD...
si vede che non li hai provati i 120/144 hz
60 fps/60hz non ci faccio niente, dopo aver provato la fluidita dei 120/144 hz non tornerei indietro per nulla al mondo. sono un punto di non ritorno che trovi solamente provandoli di persona, da internet non si puo' capire nulla dato che non si puo' avere un riscontro reale. un miglio avanti.
8k minimi per un 27 per l'antialiasing? hai le idee un po confuse per quanto riguarda l'antialiasing...
oltre una certa misura la risoluzione è inutile. come per un cellulare quad hd , differenze non percettibili all occhio. servono solo per farti cambiare scheda video e smartphone :)
la differenza la fanno: il formato (guardati peri vari utilizzi i 16:10 e i 21:9 e ne riparliamo), la qualita del pannello (aboliamo i tn dalla vita per favore), la velocita di aggiornamento dell' immagine (il refresh). FINE. il dettaglio (la risoluzione) a parte utilizzi specifici serve fino a un certo punto nei monitor sotto i 28" (un 2560*1440 ad esempio potrebbe essere ok )
tra l'altro questo monitor è pure TN. altra classe di pannelli che fa inorridire .
4k, 27" ,tn.... se costasse 100 euro forse lo prendo come monitor di riserva se mi si rompe il mio. :asd:
ips tutta la vita. colori , nitidezza che fanno impallidire i "migliori" tn.
raggiungere frequenze di refresh piu alte con ips è possibilissimo. parlo da possessore di vari catleap q270(ips, 1440p,120hz) , monitor che buttati sul mercato koreano a quattro soldi (400-500 euro)
sul nostro potrebbero benissimo costare ben piu di 1500 euro.
guarda, ho un IPS da 24" WUXGA da 60hz e di certo ai tempi non ho preferito il gtg a 1ms dei TN invece dei colori degli IPS, la gpu ma soprattutto la cpu già ai tempi non arrivava a 120hz, e anche molte attuali cpu non arrivano a 120 fps minimi... per cui mi dici cosa te ne fai di quei hz se sono balbuzienti?
è la GPU (graphi processing unit) non CPU. da un pezzo driver e schede video supportano i 120/144 hz. gli fps sono un discorso a parte. ovvio che se hai una scheda video di fascia medio bassa sara' molto difficile arrivare a quegli fps nei giochi di ultima generazione. ma questo è un discorso a parte, è SCONTATO che per utilizzare un monitor a refresh elevati (120 o piu) DEVI possedere una scheda video in grado di generale un alto numero di frame per secondo.
no tu non sai di cosa parli se dici che un 8k (FUHD) è esagerato su un 27/30", perché su un 27" sono 326ppi e su un 30" sono 294ppi, se vado avanti scopro che su un 32" sono 275ppi e via dicendo... un 32" 8k inizia a diventare impercettibile dopo 35~45 cm (a seconda della sensibilità), adesso non so tu a che distanza stai dal monitor, ma in genere già mezzo metro è tanto.
il tuo occhio non percepisce gli over 250ppi magari, ci sono persone che ne percepiscono anche fino a 1000ppi
sugli smartphone è ancora peggio, il fatto che ci si concentra su aree piccole e da vicino fa si che i ppi necessari debbano essere doppi rispetto ai monitor... oggi ppi da 400~500 sui smartphone e 200~250 ppi sui monitor dovrebbero essere il minimo richiesto.
il "magari" non esiste, 1000 ppi neanche un falco :)
fidati, se ti metto due smartphone da 5" davanti stenteresti persino a riconoscere il 720p dal 1080p, e non avresti idea se ti piazzo davanti un 1080p a un 1440p o piu. test gia provato diverse volte :)
la distanza che ho dal monitor è di un metro e 20 cm (ho un 27") e non c'è bisogno di alcun incremento di dpi per rendere perfettamente leggibile e dettagliato . (al pari di un cellulare in hd).
non voglio assolutamente dire che i 120/144hz siano inutili, anzi, ma attualmente è più facile pompare la risoluzione che i fps costanti sopra i 60hz e non dipende dai pannelli (beh per gli IPS si, fanno fatica) , ma dall'hardware e dalla programmazione di certi giochi fatta coi piedi.
ps. esempio 4k (UHD) su un 24" sono 184ppi, su un 27" sono 163ppi e su un 30" sono 147"
si ma non puoi come dicevo sopra, paragonare i ppi dello schermo di un telefono da quello di un pc o ancor piu di un televisore. perche altrimenti i televisori avrebbero un ppi ancora molto piu basso , dipende dalla distanza a cui viene usato.
rockroll
12-05-2015, 15:29
ho volutamente detto CPU (central processing unit)
hai mai sentito parlare di colli di bottiglia legati alla cpu? "CPU LIMITED"
http://static1.gamespot.com/uploads/original/140/1401492/2747387-2747387-7979593366-http-.jpg
per chi gioca a 120/144hz è molto più frequente il CPU LIMITED del GPU LIMITED, semplicemente perché le impostazioni video sono estremamente più scalabili e basta togliere pochi filtri rispetto a quelle legate alla fisica, alla IA e alla interazione col mondo di gioco, e cadono tutte o quasi all 99% dei casi sulla CPU per ora.
le DX12 permetteranno un boost da questo punto di vista, per fortuna
ah, quindi chi ha 10/10 vedo come uno che ha 7/10 o 11/10?
un 218ppi come il mio S2 rasente il limite inferiore degli smartphone a mio modo di vedere
poi va beh se tu stai a un metro e mezzo dal monitor, è una cosa personale, ma mediamente siamo sul mezzo metro o max 70 cm
ma infatti i ppi dei TV sono tutti sotto i 100, li vedi da almeno 3 metri :read:
FHD(1080p) 32" sono 69ppi e diventa impercettibile dopo 150cm
FHD(1080p) 65" sono 34ppi e diventa impercettibile dopo 300cm
UHD(4k) 32" sono 134ppi e diventa impercettibile dopo 75cm ma non esisteno TV UHD da 32"
UHD(4k) 50" sono 88ppi e diventa impercettibile dopo 110cm
UHD(4k) 65" sono 68ppi e diventa impercettibile dopo 150cm
circa...
Tutto giusto salvo la frase in neretto: persone normali non affette da problemi visivi congeniti si posizionano tra 10 e 11 decimi, ma oltre non si va (non esistono i falchi). Anche miopi, presbiti ed astigmatici, purchè con lenti correttive perfettamente adeguate, raggiungono i 10 decimi. Per inciso, un miope senza occhiali da vicino (caso smartphone) vede alquanto meglio di un normovedente: è come se guardasse attraverso una lente di ingrandimento!
Quindi tra persone normali le differenze sono ben poche, certo sei hai patologie è una altro discorso: io per esempio, con discreta miopia corretta da occhiali, vedevo a 10 decimi, adesso sono a 7 decimi ed ho sudato per superare la visita per la patente, perchè comincio ad essere affetto da cataratta.
Vai tranquillo che a 1000ppi (pixel per inch) non ci arriva nessuno, il limite umano è intorno ai 350ppi tirato per i capelli, magari in caso di miopia; i 280ppi che tu giudichi il minimo sindacale per un smartphone sono già un ottimo livello, ma andare oltre i 300 risulta controproducente (costi HW e consumi), ed oltre i 350 agli effetti della percezione visiva è assolutamente inutile.
conteminimo
12-05-2015, 16:38
Sarei curioso di sapere quale/i sonda/e avete utilizzato per i test colorimetrici.
Grazie
simocobras
17-05-2015, 10:33
4k:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.