View Full Version : [FORMATTAZIONE] chiavetta usb3.0 diventa 2.0 dopo formattazione
diegoves
10-05-2015, 21:26
Salve ragazzi!!
Immagino che dal titolo il problema sia poco comprensibile, ma non sapevo come altro schematizzare sta cosa che mi è successa. Ho una chiavetta USB3.0 della Sandisk da 32GB (con doppio ingresso USB-A e USB-micro) che ho dovuto formattare (spero non sia un problema scrivere il nome del programma: ho usato Hard Disk Low Level Format Tool). Il dramma è che dopo la formattazione low level è come se fosse diventata una USB2.0!!
A casa ho un iMac (con porte USB3.0) ed un portatile Windows con porte USB2.0.
La formattazione l'ho fatta con Windows perché altrimenti mi dava problemi con l'ingresso USB della stampante.
C'è un modo per "farla tornare" una USB3.0? Devo fare una formattazione da un pc con USB3.0?
Grazie mille a tutti in anticipo!!
Salve ragazzi!!
Immagino che dal titolo il problema sia poco comprensibile, ma non sapevo come altro schematizzare sta cosa che mi è successa. Ho una chiavetta USB3.0 della Sandisk da 32GB (con doppio ingresso USB-A e USB-micro) che ho dovuto formattare (spero non sia un problema scrivere il nome del programma: ho usato Hard Disk Low Level Format Tool). Il dramma è che dopo la formattazione low level è come se fosse diventata una USB2.0!!
A casa ho un iMac (con porte USB3.0) ed un portatile Windows con porte USB2.0.
La formattazione l'ho fatta con Windows perché altrimenti mi dava problemi con l'ingresso USB della stampante.
C'è un modo per "farla tornare" una USB3.0? Devo fare una formattazione da un pc con USB3.0?
Grazie mille a tutti in anticipo!!
Pensi che sia una 2.0 per questioni di velocità? (read/write ?)
diegoves
11-05-2015, 06:01
Scusami se non ti ho risposto subito ieri, ma non ho ricevuto la mail di notifica 😊 comunque sisi!! anche perché tempo fa prima della formattazione viaggiava sui 560MB/s (ultimo valore che ricordo), mentre dopo la formattazione la velocità è calata drasticamente!!
C'è un modo per "farla tornare" una USB3.0?"
Per avere le prestazione dello standard "USB 3.0" devi usarla obbligatoriamente su un pc (o dispositivo) che abbia porte usb a 3.0
Se usi quella chiavetta su un pc (o dispositivo) che ha le vecchie porte 2.0 o 1.1, la velocità della pendrive calano drammaticamente, ti sembrerà di viaggiare su una lumaca.
La formattazione centra poco o molto marginalmente, ma per toglierti ogni dubbio finale... prova a collegarla ad un pc con porte USB 3.0 come tu stesso hai suggerito e vedi come si comporta la pendrive.
Questo sempre che non sia intercorsa nel frattempo una degenerazione dell'elettronica della pendrive stessa, un eventualità che puo' sempre accadere all'improvviso con le pendrive. A volte a causarla è persino l'inserimento/estrazione della pendrive stessa dalle porte USB.
In quest'ultimo malagurato caso non esiste soluzione se non la sostituzione fisica della pendrive.
diegoves
11-05-2015, 12:37
Per avere le prestazione dello standard "USB 3.0" devi usarla obbligatoriamente su un pc (o dispositivo) che abbia porte usb a 3.0
Se usi quella chiavetta su un pc (o dispositivo) che ha le vecchie porte 2.0 o 1.1, la velocità della pendrive calano drammaticamente, ti sembrerà di viaggiare su una lumaca.
La formattazione centra poco o molto marginalmente, ma per toglierti ogni dubbio finale... prova a collegarla ad un pc con porte USB 3.0 come tu stesso hai suggerito e vedi come si comporta la pendrive.
Questo sempre che non sia intercorsa nel frattempo una degenerazione dell'elettronica della pendrive stessa, un eventualità che puo' sempre accadere all'improvviso con le pendrive. A volte a causarla è persino l'inserimento/estrazione della pendrive stessa dalle porte USB.
In quest'ultimo malagurato caso non esiste soluzione se non la sostituzione fisica della pendrive.
Sisi beh, ovvio che devo usarla su ingressi USB3.0 per avere alte prestazioni, infatti sul mac ho USB3.0. Solo che, dopo la formattazione che ho fatto su un pc con USB2.0, anche sul mac me la vede come se fosse una USB2.0 !!
UtenteSospeso
11-05-2015, 13:52
La velocità ora quanto è ?
Non sono aggiornato ma quei 560MB/s mi sembrano un pò troppi, sul sito Sundisk vedo che parla di 100MB/s
.
diegoves
13-05-2015, 13:40
Perdonatemi, ho ricontrollato ora, l'USB è una 2.0, e non 3.0..........
Non lapidatemi 😊
UtenteSospeso
13-05-2015, 22:43
.
:D :D.......:D :D :D :D
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.