PDA

View Full Version : Netbook massimo 250 euro


Micheleo91
10-05-2015, 10:33
Ciao ragazzi.Dovrei acquistare un netbook e ho un budget massimo di 250 euro (non superiamolo eh :D ).La caratteristica essenziale di cui ho bisogno è la webcam,dopo di che,ho bisogno essenzialmente di un netbook che mi permetta di usare office,e che svolga i suoi compiti egregiamente. Non sono molto esperto in questo settore,spero nei vostri consigli :) .

Ho trovato questo : http://www.amazon.it/EeeBook-X205TA-FD015BS-Portatile-Pollici-Processore/dp/B00P0TPBKU

Avete qualcosa da consigliarmi?Grazie a tutti :)

Il Picchio
10-05-2015, 12:48
Quello non è proprio uno dei classici notebook, sicuramente il suo lavoro lo fa bene per quelle cose che dici. Se un giorno però gli chiedi di fare qualcosa in più va in palla.
Ma del resto a quel budget oltre ai chromebook non hai alternativa. Abbina un hdd esterno per lo Storage perché 32gb non sono assolutamente sufficienti per fare niente.

Micheleo91
10-05-2015, 13:30
Ciao e grazie della risposta.Io comunque non ho bisogno di un notebook,ma di un netbook.Credi che a 250 euro si possa trovare di meglio?

bio.hazard
10-05-2015, 13:33
Q Abbina un hdd esterno per lo Storage perché 32gb non sono assolutamente sufficienti per fare niente.

mi permetto di aggiungere che per aumentare la capacità di storage si può eventualmente utilizzare una microSD, dato che il 205TA è dotato di uno slot, proprio a tale scopo.
(dal punto di vista della portabilità è decisamente più comodo, rispetto a un hard disk esterno)

Il Picchio
10-05-2015, 14:17
Ciao e grazie della risposta.Io comunque non ho bisogno di un notebook,ma di un netbook.Credi che a 250 euro si possa trovare di meglio?
No non penso proprio.
mi permetto di aggiungere che per aumentare la capacità di storage si può eventualmente utilizzare una microSD, dato che il 205TA è dotato di uno slot, proprio a tale scopo.
(dal punto di vista della portabilità è decisamente più comodo, rispetto a un hard disk esterno)
Si beh io userei una micro sd capiente e a casa metterei tutto su un hdd esterno di backup per sicurezza. Le memorie flash hanno la cattiva abitudine di smettere di funzionare senza dare segnali mentre gli hdd classici danno qualche segnale prima di morire ;)

StoDiLoia
11-05-2015, 08:52
Salve, mi inserisco nella discussione visto che ho dei bisogni pressoché identici.

Oltre alla macchina di MicheLeo ci sarebbe anche Asus F200MA-BING-KX552B (una versione con 4 GB di ram e processore intel Celeron N2840 a poco piu di 250 euro)

(versione F200MA-BING-KX376B con 2GB di ram e processore Intel Celeron N2830 a meno di 250 euro su alcuni siti)

i miei dubbi sarebbero: perché dovrei comprare x205ta? Se il principale vantaggio di quest'ultimo e' una maggior autonomia, possiamo parlarne visto che stare piu' di 5h senza prese di corrente non dovrebbe capitarmi cosi spesso e 500GB di hdd integrato fanno gola visto che vorrei poter installare ubuntu (non un must, ma ho qualche programma universitario che gira solo su linux)(sarebbe possibile installarlo su x205ta? Magari su scheda SD? Se si, sarebbe efficiente?).

Infine, contrapposto a x205ta, ci sarebbe HP stream 11, stessa autonomia, stesso prezzo, stessa memoria, ma processore intel celeron 2840 (e 1 anno di office 365).
Come faccio a valutare quale cpu è meglio? Perché da ignorante non riesco a capire il vantaggio dell'avere 4 core (vs 2), ma frequenza di calcolo inferiore (1.33 GHz vs 2.16 GHz)(perdonate errori di terminologia).

L'utilizzo principale, come gia' accennato, sarebbe universitario, ho bisogno di utilizzare office (word con zotero) raccogliere bibliografia online e usare qualche programma di analisi (come R) comunque non roba pesante.
Alternative con licenza microsoft office ne esistono? (anche questo non un must, (sia benedetto LibreOffice) ma era presente in t100, mi sembra assurdo che non ci sia in queste altre macchine!)

Quel che mi piacerebbe e', in pratica, avere un fratello minore del desktop casalingo.

Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi (darci) una mano :)

Edit: correzioni grammaticali ed eliminazione link diretti a siti commerciali. Scusate ._.

Il Picchio
11-05-2015, 17:39
Per i benchmark delle cpu (numero maggiore Potenza maggiore) vedi il link in firma.
Ma ciò non basta. La presenza di un ssd emmc come sull'asus che dicevamo noi velocizza moltissimo le operazioni che sarebbero invece lentissime su un disco meccanico da 500 gb che sarà anche tanto ma fa morire tutto il sistema.

Per office esistono le licenze di 2013 in coppia a 70 euro su ebay (35 l'una da verificare sempre se msdn o esd).

Quei portatili più che Internet e office non li userei. E già non mi fiderei molto a comprarli se vuoi fare due cose insieme. Piuttosto spendi 350 euro su un classico 15' fujitsu e stai al sicuro.