View Full Version : schermo nero, di nuovo dopo aggiornamento 8.1
iorfader
09-05-2015, 22:48
che palle non ce la faccio + è la terza volta in 3 volte diverse, non riesco ad individuare gli aggiornamenti che mi creano il problema, specialmente quando formatto e devo aggiornare tutto, datemi una mano, non posso credere che la microsoft crei stì problemi pazzeschi!
alecomputer
09-05-2015, 23:37
Nella maggior parte dei casi il problema e dovuto ai driver grafici della scheda video , oppure la scheda video e vecchia e quindi non compatibile al 100% con Windows 8 .
Se cerchi su internet con Google trovi una guida che spiega bene come tentare di risolvere questo problema .
iorfader
09-05-2015, 23:57
Nella maggior parte dei casi il problema e dovuto ai driver grafici della scheda video , oppure la scheda video e vecchia e quindi non compatibile al 100% con Windows 8 .
Se cerchi su internet con Google trovi una guida che spiega bene come tentare di risolvere questo problema .
è un macbook air con la hd4000 integrata e fino a quegli aggiornamenti ho usato 8.1 senza problemi...è da qualche mese che mi stanno facendo impazzire
potrebbe benissimo essere qualche cosa di strano col bootcamp, non trovi?
in tal caso, non devi ne bestemmiare contro windows (che non è compatibile con la macchina) ne coi driver (che non sono stati testati su quella macchina).
iorfader
10-05-2015, 12:36
potrebbe benissimo essere qualche cosa di strano col bootcamp, non trovi?
in tal caso, non devi ne bestemmiare contro windows (che non è compatibile con la macchina) ne coi driver (che non sono stati testati su quella macchina).
no lo fà solo dopo certi aggiornamenti....
però chissà quali:muro: :muro:
dtpancio
08-08-2015, 23:50
Ho riscontrato il medesimo problema in passato aggiornando da Win7 a Win8 e in questi giorni da Win8 a Win10. Nel mio caso il problema è legato al fatto che una volta installati i drivers nvidia della mia gtx970, questi impostano come schermo principale l'uscita hdmi (collegata al televisore, che uso di tanto in tanto se devo giocare o guardare cose) e come secondario l'uscita DVI-D (collegata al monitor).
Me ne sono accorto perché nella fatidica schermata con schermo nero e cursore, potevo far sparire quest'ultimo alla sx dello schermo, mentre a dx si fermava ai bordi.
Ho risolto semplicemente scollegando il cavo dall'uscita hdmi e magicamente mi sono trovato la schermata di login sul monitor. Dopodiché si può settare lo schermo principale dalle impostazioni nvidia e quindi gestire l'uscita hdmi come secondaria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.