Jackye
09-05-2015, 22:18
Ciao a tutti, ecco una semplice immagine che ho fatto per rendere chiaro il concetto:
http://i.imgur.com/3ccRaKm.jpg
Questa immagine è stata ridimensionata. Cliccaci sopra per vederla in dimensioni reali.
Posseggo questo piccolo amplificatore da un po' e finalmente vorrei farci qualcosa (anche se devo ordinare il resto :/).
È possibile collegarlo direttamente a 3.7V, però le prestazioni calano parecchio.
Ho un vecchio mp3 player da 2gb e vorrei creare un all in one portatile di 100 x 50 x (spessore da definire) mm.
L'mp3 andrebbe all'interno della scatola naturalmente, però il jack maschio dell'amplificatore non collegato direttamente, ma "penzolante".
In questo modo potrei:
• utilizzare l'mp3 con fonti esterne (cuffie o casse);
• soprattutto utilizzare l'amplificatore con fonti esterne (altri mp3 player ad esempio).
Con 3 batterie (o più) vorrei fare quello disegnato nello schema.
Con il collegamento in parallelo collegarle (tutte e 3) all'mp3. Così avrei anche la possibilità di caricare le batterie tramite la miniusb, giusto?
Con il collegamento in serie collegarle (solamente 2) all'amplificatore.
In pratica non so se è possibile farlo. Sia perché non so se posso collegarle in questo modo, sia perché non utilizzerei i 2 dispositivi sempre assieme (lettore interno + casse).
Dato che l'amplificatore utilizza soltanto 2 delle 3 batterie, si scaricano solo quelle 2? Nella fase di carica sarebbe un casino.
Ciò porterebbe ad un precoce deterioramento o peggio.
Oppure dato che c'è l'altro collegamento si scaricano tutte e 3?
http://i.imgur.com/3ccRaKm.jpg
Questa immagine è stata ridimensionata. Cliccaci sopra per vederla in dimensioni reali.
Posseggo questo piccolo amplificatore da un po' e finalmente vorrei farci qualcosa (anche se devo ordinare il resto :/).
È possibile collegarlo direttamente a 3.7V, però le prestazioni calano parecchio.
Ho un vecchio mp3 player da 2gb e vorrei creare un all in one portatile di 100 x 50 x (spessore da definire) mm.
L'mp3 andrebbe all'interno della scatola naturalmente, però il jack maschio dell'amplificatore non collegato direttamente, ma "penzolante".
In questo modo potrei:
• utilizzare l'mp3 con fonti esterne (cuffie o casse);
• soprattutto utilizzare l'amplificatore con fonti esterne (altri mp3 player ad esempio).
Con 3 batterie (o più) vorrei fare quello disegnato nello schema.
Con il collegamento in parallelo collegarle (tutte e 3) all'mp3. Così avrei anche la possibilità di caricare le batterie tramite la miniusb, giusto?
Con il collegamento in serie collegarle (solamente 2) all'amplificatore.
In pratica non so se è possibile farlo. Sia perché non so se posso collegarle in questo modo, sia perché non utilizzerei i 2 dispositivi sempre assieme (lettore interno + casse).
Dato che l'amplificatore utilizza soltanto 2 delle 3 batterie, si scaricano solo quelle 2? Nella fase di carica sarebbe un casino.
Ciò porterebbe ad un precoce deterioramento o peggio.
Oppure dato che c'è l'altro collegamento si scaricano tutte e 3?