PDA

View Full Version : Costruzione mp3 + casse portatili / dubbio batterie


Jackye
09-05-2015, 22:18
Ciao a tutti, ecco una semplice immagine che ho fatto per rendere chiaro il concetto:
http://i.imgur.com/3ccRaKm.jpg

Questa immagine è stata ridimensionata. Cliccaci sopra per vederla in dimensioni reali.

Posseggo questo piccolo amplificatore da un po' e finalmente vorrei farci qualcosa (anche se devo ordinare il resto :/).
È possibile collegarlo direttamente a 3.7V, però le prestazioni calano parecchio.

Ho un vecchio mp3 player da 2gb e vorrei creare un all in one portatile di 100 x 50 x (spessore da definire) mm.
L'mp3 andrebbe all'interno della scatola naturalmente, però il jack maschio dell'amplificatore non collegato direttamente, ma "penzolante".
In questo modo potrei:
• utilizzare l'mp3 con fonti esterne (cuffie o casse);
• soprattutto utilizzare l'amplificatore con fonti esterne (altri mp3 player ad esempio).

Con 3 batterie (o più) vorrei fare quello disegnato nello schema.
Con il collegamento in parallelo collegarle (tutte e 3) all'mp3. Così avrei anche la possibilità di caricare le batterie tramite la miniusb, giusto?
Con il collegamento in serie collegarle (solamente 2) all'amplificatore.

In pratica non so se è possibile farlo. Sia perché non so se posso collegarle in questo modo, sia perché non utilizzerei i 2 dispositivi sempre assieme (lettore interno + casse).
Dato che l'amplificatore utilizza soltanto 2 delle 3 batterie, si scaricano solo quelle 2? Nella fase di carica sarebbe un casino.
Ciò porterebbe ad un precoce deterioramento o peggio.
Oppure dato che c'è l'altro collegamento si scaricano tutte e 3?

Dumah Brazorf
10-05-2015, 00:58
Stai mettendo in corto le batterie.

Jackye
10-05-2015, 10:38
Stai mettendo in corto le batterie.

L'unica soluzione che mi viene in mente per il momento è questa:
http://i.imgur.com/AaGK67r.jpg

Io di batterie non so niente. Posso splittare i cavi in 2?
Alla fine posso utilizzare il caricatore del player?

EDIT:
anche così c'è un altro problema forse.
Utilizzando entrambi i dispositivi, sono sufficienti 7.4V? Uno vuole 3.3V e l'altro 5V contemporaneamente.
Potrei aggiungere altre 2 batterie collegate allo stesso modo, così da avere 11.1V
O solamente 3 in serie per semplicità.

EDIT 2:
Oppure prendere direttamente una batteria del genere: QUI (http://www.aliexpress.com/item/New-12V-3000mAh-Lithium-ion-Super-Rechargeable-Battery-Charger-Pack-AC-Charger-2368-EU-High-Volume/32301889017.html)
e fare lo stesso split di sopra.

Dumah Brazorf
10-05-2015, 12:02
Non mi pare che così tu possa ricaricare usando il lettore.
Per splittare i cavi cosa intendi? Dividere un cavo o collegarne due non è la stessa cosa?
Prova così: usi il tuo regolatore per ottenere i 5V e da questi scendi a 3,6V aggiungendo 2 diodi. I diodi oltretutto evitano che il lettore cerchi di ricaricare le batterie se collegato usb.

Jackye
10-05-2015, 12:53
Non mi pare che così tu possa ricaricare usando il lettore.
Per splittare i cavi cosa intendi? Dividere un cavo o collegarne due non è la stessa cosa?
Prova così: usi il tuo regolatore per ottenere i 5V e da questi scendi a 3,6V aggiungendo 2 diodi. I diodi oltretutto evitano che il lettore cerchi di ricaricare le batterie se collegato usb.

Per splittare intendo questo:
http://i.imgur.com/e5xLjbL.jpg

Il mio obiettivo è usare una sola batteria (o un solo set) per tutto, sia che usi l'mp3, l'amplificatore od entrambi. E ricaricare questa batteria da un solo ingresso.

3 batterie in serie:
Il caricatore del player non posso utilizzarlo più perché ormai ho a tutti gli effetti una batteria da 11.1V, mentre il player dovrebbe ricaricare una batteria da 3.7V, giusto?

Riguardo l'idea della batteria da 12V:
calcola che la cassettina dove mettere tutto dentro la devo costruire io, quindi basta che copro quella del lettore mp3 ed uso direttamente quella della batteria, facendo il buco nel legno.

Dumah Brazorf
10-05-2015, 13:12
Non comprendo questa fissa degli 11V. Guarda che non colleghi i carichi in serie, le tensioni di lavoro non si sommano.

Jackye
10-05-2015, 14:02
Non comprendo questa fissa degli 11V. Guarda che non colleghi i carichi in serie, le tensioni di lavoro non si sommano.

Ah, ok.
E quel collegamento di prima è possibile farlo? Collegare la batteria a più fonti. Se non direttamente, almeno con qualcosa.