View Full Version : [RC+sped] HD Seagate 1TB
Vendo 4 hd seagate barracuda 7200.14 ST1000DM003 con meno di un anno di utilizzo completi di garanzia.
Prezzo 40€ per ciascuno.
Gli hd sono configurati in raid quello nello screen è il raid1
http://i60.tinypic.com/72yq74.jpg
http://i57.tinypic.com/2q1i8n6.jpg
http://i59.tinypic.com/6iwvme.jpg
http://i61.tinypic.com/2ibzrj5.jpg
Coda:
giuseppe '97 1 HD scambiati dati in attesa di pagamento.
Mister D 1 HD pagamento ricevuto.
directx 10 dati scambiati in attesa di pagamento.
giuseppe '97
10-05-2015, 11:02
Coda, mi mandi in mp un benchmark con crystaldisk e gli screen sullo stato di salute del disco?
Mister D
10-05-2015, 13:01
Ciao,
coda per uno con proposta in pm.;)
pauluccio88
10-05-2015, 15:13
coda con proposta in pm
Anche io interessato ai screen
raW_doG_91
10-05-2015, 22:49
mi accodo alla richiesta per gli screens
alberto-91
11-05-2015, 07:45
scambi con un hd sata 2 caviar black 500gb + conguaglio ?
giuseppe '97
11-05-2015, 10:49
Considerane uno venduto, puoi spedire oggi se ti sbrighi a rispondere all'mp :D
In coda per 2 spediti.
Quanto riesci a farmi? mandami un pm grazie
lascio la coda, up per il venditore :D
directx 10
11-05-2015, 22:58
coda 1 spedito ;)
fammi sapere se arriva il mio turno
Mister D
12-05-2015, 11:25
Ciao,
ricarica effettuata e dati inviati. Attendo con calma tracking;)
giuseppe '97
12-05-2015, 16:17
idem io, in attesa di conferma per il corriere ;)
directx 10
12-05-2015, 17:29
Pagamento effettuato aspetto spedizione ;)
Stasera preparo le spedizioni
Ancora in attesa del ritiro. Ovviamente ho già provveduto a mandare il sollecito.
malatodihardware
16-05-2015, 17:19
Ne è rimasto ancora uno, giusto?
Ne è rimasto ancora uno, giusto?
Si ancora uno disponibile.
Oggi pomeriggio è passato il corriere a ritirare sono partiti tutti e tre. Fatemi sapere quando arrivano.
giuseppe '97
19-05-2015, 15:57
Già arrivato il mio, presenta problemi ma devo ancora comprenderne la natura. diskpart e aomei lo vedono come un 2tb e non riescono a formattarlo nè creare partizioni (non c'è nessuna partizione), hd tune e crystaldisk lo vedono con i dati corretti tranne il buffer che non viene visualizzato e la lettera unità che manca (per assenza di partizione), ma danno stato di salute buono. Inoltre fa un ronzio ma magari è un rumore caratteristico di questo disco, do aggiornamenti in serata
Mister D
19-05-2015, 19:18
Già arrivato il mio, presenta problemi ma devo ancora comprenderne la natura. diskpart e aomei lo vedono come un 2tb e non riescono a formattarlo nè creare partizioni (non c'è nessuna partizione), hd tune e crystaldisk lo vedono con i dati corretti tranne il buffer che non viene visualizzato e la lettera unità che manca (per assenza di partizione), ma danno stato di salute buono. Inoltre fa un ronzio ma magari è un rumore caratteristico di questo disco, do aggiornamenti in serata
Ciao,
se posso esserti d'aiuto chiedi pure. Cmq un ronzio costante alcuni hd lo fanno. Il mio seagate più vecchio come modello, da 2 tb lo fa e va benissimo. Per il fatto che alcuni programmi non lo riconoscano può essere un bug loro nel senso che non riescono a dialogare con il chipset della scheda madre in modo giusto e non leggono bene. Usa la formattazione di windows oppure acronis disk director (il migliore nel suo campo per me e legge su qualsiasi chipset con cui ho avuto a che fare).
Per il buffer crystaldisk anche lì non riesce a stare dietro a tutte le varianti chipset/ controller degli stessi hd e alcune volte capita che non legga alcune caratteristiche. Anche a me lo fa;)
Se vuoi essere sicuro che sia a posto scarica dal sito di seagate seatools for windows e fagli fare il test. Quello non sbaglia di sicuro:sofico:
Per altro chiedimi pure in pm.
Saluti
Già arrivato il mio, presenta problemi ma devo ancora comprenderne la natura. diskpart e aomei lo vedono come un 2tb e non riescono a formattarlo nè creare partizioni (non c'è nessuna partizione), hd tune e crystaldisk lo vedono con i dati corretti tranne il buffer che non viene visualizzato e la lettera unità che manca (per assenza di partizione), ma danno stato di salute buono. Inoltre fa un ronzio ma magari è un rumore caratteristico di questo disco, do aggiornamenti in serata
E' sempre un hd meccanico, non un ssd. Per il resto troverai tante guide che ti spiegano come partizionare un hd non è certo compito mio farlo ;)
Che ti aspettavi di trovarci anche i miei dati dentro ?! Gli hd arrivano come fossero usciti dal negozio.
Comunque se non ti va bene rimandamelo, a tue spese, e ti ridò i soldi nessun problema. Ovviamente entro domani al massimo, non mi riprendo certo un HD dopo che lo hai incasinato.
giuseppe '97
19-05-2015, 20:41
Certamente i dati dentro no, ma bastava una formattazione profonda, lasciarlo non inizializzato che senso ha?
Il problema adesso è che non riesco a inizializzarlo né da diskpart (errore crc) né da gestione dischi, che lo vede come disco sconosciuto, non allocato e non inizializzato (però vedendo 1.82tb assurdamente). Il tool seagate non lo vede in quanto manca la lettera di unità (manca la partizione, il disco è offline), così come ogni tool di recupero dati e quasi tutti quelli di recupero dischi. Sto provando gparted da bios, poi proverò su un altro PC e se non riesco a eliminare l'errore crc tra domani e dopodomani rispedisco a mie spese :(
Mister D
19-05-2015, 21:02
Certamente i dati dentro no, ma bastava una formattazione profonda, lasciarlo non inizializzato che senso ha?
Il problema adesso è che non riesco a inizializzarlo né da diskpart (errore crc) né da gestione dischi, che lo vede come disco sconosciuto, non allocato e non inizializzato (però vedendo 1.82tb assurdamente). Il tool seagate non lo vede in quanto manca la lettera di unità (manca la partizione, il disco è offline), così come ogni tool di recupero dati e quasi tutti quelli di recupero dischi. Sto provando gparted da bios, poi proverò su un altro PC e se non riesco a eliminare l'errore crc tra domani e dopodomani rispedisco a mie spese :(
Ciao,
scusa se mi intrometto ma forse hai qualcosa che non va nel tuo pc. Il Seatool riconosce il disco anche non inizializzato. L'ho provato sabato scorso su un disco da me formattato a basso livello e sia con seatool per windows, sia con seatool per dos (boot cd) lo vedeva senza problemi e ti fa fare tutti i test (chiaramente nessuna lettera visto che mancava la partizione). Altrimenti allora quando ti arriva dal produttore che fai, non lo puoi testare né collegare? Se si comporta così o è un problema del tuo pc o dell'hd che effettivamente ha qualche anomalia.
Scusa ma da bios viene letto? Se sì scarica la versione seatools for dos e provi via boot cd così tagli i problemi di windows.
http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/item/seatools-dos-master/
Se non funziona nemmeno con questo allora potresti avere qualche problema di incompatibilità tra questo seagate e il chipset. A me è capitato recentemente con una asrock con nforce 4 che non ne voleva sapere di leggere un disco appena formattato a basso livello se presente insieme al disco wd dove ho il win. Ho dovuto metterlo su un box usb per farlo leggere dal windows che se no si frezzava. Da bios non lo leggeva nemmeno sempre se collegato il wd. Lo leggeva solo se staccavo il wd. Se hai un wd installato in quella macchina può essere anche quello. E' raro ma capita a volte. Su un'altro pc che avevo in casa niente di tutto ciò xD Sono cose che ti fanno perdere tempo ma non è detto che sia l'hd per forza.
Poi di formattazione ne esistono di due tipi, quella normale e quella a basso livello dove ogni bit viene impostato a zero e l'hd torna nuovo come uscito dalla fabbrica e dopo deve essere inizializzato dall'OS e partizionato.
giuseppe '97
19-05-2015, 22:40
Madonna, dopo un pomeriggio sono riuscito a risolvere! Praticamente per cancellare i suoi dati jok3r87 ha (forse erroneamente) cancellato la tabella delle partizioni. Da gparted da dos sono riuscito a ricrearla in gpt e creare una partizione in ntfs, ho applicato e riavviato e per fortuna è partito. Ma trovare l'inghippo è stato un inferno :mad:
Feed positivo per il venditore nonostante le sue iniziative opinabili, ricorda jok3r87 che per gli hdd che vendi basta una formattazione profonda da cmd o da aomei partition.
Nel caso in cui tutti gli hdd siano stati trattati allo stesso modo e abbiate gli stessi problemi scaricate gparted http://gparted.org/liveusb.php, mettetelo su chiavetta usb tramite tuxboot http://tuxboot.org/ e, dopo averla resa boot primario dal bios, andate a selezionare "altri metodi di avvio gparted" (tradotto in inglese, seconda opzione) e selezionate quello che imposti gpu mode=standard, o rimarrete a schermo nero
giuseppe '97
19-05-2015, 22:47
No ma infatti avevo fiducia che si potesse sistemare e fosse stata solo ingenuità, altrimenti non ci avrei perso un pomeriggio. Seatool l'ho usato da win e mi dava unità sconosciuta, sconosciute erano le proprietà pure da disk manager e dunque non era cosa da poco :\ Fortuna che bene o male so muovermi
P.s. peraltro si, ho un altro hdd wd ma di certo non da problema quello :D La mobo è una gigabyte p67, era solo un problema logico dell'hdd
L'unica cosa che mi viene in mente è che gli hd erano in gpt e non in mbr. Ma Windows 7 e 8 lo gestiscono tranquillamente.
giuseppe '97
19-05-2015, 23:55
Sono su windows 8.1 64bit, vedremo gli altri se han problemi :)
Mister D
20-05-2015, 01:34
Madonna, dopo un pomeriggio sono riuscito a risolvere! Praticamente per cancellare i suoi dati jok3r87 ha (forse erroneamente) cancellato la tabella delle partizioni. Da gparted da dos sono riuscito a ricrearla in gpt e creare una partizione in ntfs, ho applicato e riavviato e per fortuna è partito. Ma trovare l'inghippo è stato un inferno :mad:
Feed positivo per il venditore nonostante le sue iniziative opinabili, ricorda jok3r87 che per gli hdd che vendi basta una formattazione profonda da cmd o da aomei partition.
Nel caso in cui tutti gli hdd siano stati trattati allo stesso modo e abbiate gli stessi problemi scaricate gparted http://gparted.org/liveusb.php, mettetelo su chiavetta usb tramite tuxboot http://tuxboot.org/ e, dopo averla resa boot primario dal bios, andate a selezionare "altri metodi di avvio gparted" (tradotto in inglese, seconda opzione) e selezionate quello che imposti gpu mode=standard, o rimarrete a schermo nero
Sono contento che tu abbia risolto ma quando dici che erroneamente il venditore ha cancellato la tabella delle partizioni ti sbagli nel senso che con una formattazione a basso livello è ovvio che viene cancellato tutto, mbr o gpt che sia. Anche io avrei fatto così prima di mandare via un disco ad altra persona.
Non è un'operazione rischiosa ma va fatta con il programma del produttore da dos:
http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/203931it?language=it
Ed è l'unica formattazione capace di reinizializzare il disco e di cancellare veramente i dati che altrimenti potrebbero essere recuperati, oltre che un metodo per eliminare anomalie su settori riallocati (funziona quasi sempre). Se mandi un disco in rma quello che ti viene mandato indietro è formattato così.
Non facevi prima ad utilizzare subito lei quando hai visto che anche con quella da win avevi problemi? Se il produttore l'ha creata vuol dire che un motivo ci sarà. Io per esperienza uso sempre le varie utilty e solo per toshiba uso altro visto che non si è mai degnata di farne una se non per vecchi hd di ex-fujtsu.
Se mi arriverà il disco e farà il tuo stesso problema non ci penserà due volte ad utilizzare lei e a riformattarlo;)
Mister D
20-05-2015, 13:16
Ciao,
il mio hd è arrivato stamattina, imballaggio buono anche se si poteva mettere qualcosa per non farlo sballonzolare, un po' di carta appallottolata per esempio. Gli hd meccanici gli unici problemi che possono incontrare è a causa degli shock di urti/vibrazione. Per il resto ho provato anche stavolta a vedere se il nforce4 dell'asrock digeriva bene questo seagate (l'altra volta era uno da 500 giga precedente modello rispetto a questi) insieme al wd ma manco per le pelotas. Va beh mi arrendo all'evidenza che sto nforce 4 fa cagar. Cmq messo ora da solo a fare il test lungo su seatools for dos. Unica cosa strana ho dovuto avviarla due volte prima che me lo vedesse ma sono convinto che sia ancora quella merda di chipset:sofico:
Dopo il test lo attacco ad un cassetto usb e lo verifico con crystaldiskinfo per le ore e lo inizializzo.;)
Vi aggiorno;)
Sono contento che tu abbia risolto ma quando dici che erroneamente il venditore ha cancellato la tabella delle partizioni ti sbagli nel senso che con una formattazione a basso livello è ovvio che viene cancellato tutto, mbr o gpt che sia. Anche io avrei fatto così prima di mandare via un disco ad altra persona.
Non è un'operazione rischiosa ma va fatta con il programma del produttore da dos:
http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/203931it?language=it
Ed è l'unica formattazione capace di reinizializzare il disco e di cancellare veramente i dati che altrimenti potrebbero essere recuperati, oltre che un metodo per eliminare anomalie su settori riallocati (funziona quasi sempre). Se mandi un disco in rma quello che ti viene mandato indietro è formattato così.
Non facevi prima ad utilizzare subito lei quando hai visto che anche con quella da win avevi problemi? Se il produttore l'ha creata vuol dire che un motivo ci sarà. Io per esperienza uso sempre le varie utilty e solo per toshiba uso altro visto che non si è mai degnata di farne una se non per vecchi hd di ex-fujtsu.
Se mi arriverà il disco e farà il tuo stesso problema non ci penserà due volte ad utilizzare lei e a riformattarlo;)
Esatto, ripeto i dischi li ho mandati nelle stesse condizioni in cui vi arriva un HD comprato al negozio.
Mister D
20-05-2015, 15:20
Esatto, ripeto i dischi li ho mandati nelle stesse condizioni in cui vi arriva un HD comprato al negozio.
Ciao,
che programma hai utilizzato per fare la formattazione a basso livello?
Perché effettivamente anche a me ha fatto una cosa insolita che deve essere la stessa che ha fatto a giuseppe. Il test da seatools dos ok, nessun problema. Lo collego via usb per via dei ormai noti problemi con questo chipset e vado in gestione computer -> gestione disco non lo vede, lo da come disco non so cosa (non disco sconosciuto che è l'indicazione di quando lo vede dopo l'inizializzazione a MBR o GPT come disco non allocato raw) e con il tasto destro mi da converti in disco di base e un altro comando di cui non mi ricordo la scritta ma dal significato di rinizializzarlo. Clicco quella e mi dice impossibile. Allora clicco in converti in disco di base e me lo fa e mi da la possibilità poi di allocare il disco partizionandolo in ntfs o con altro come normalmente fa. Però è diventato un disco di base e sempre con il tasto destro mi da ora converti in MBR (disco di base master boot) o converti in disco dinamico (GPT). Non è come quando te lo danno nuovo, perché un disco nuovo appena collegato e aperto gestione disco viene fuori automaticamente la schermata di prima inizializzazione con la scelta se lo vuoi MBR o GPT.
Per farlo tornare così ho usato HDLLF e usato l'opzione "Perform quick wipe (just remove partitions and MBR) che è identica alla prima opzione del seatool dos /windows cioè "Erase Track Zero" (Cancella traccia zero): cancella solo i primi 63 settori sull'unità impiegando meno di un secondo per il completamento. Questa procedura rimuove il record di avvio principale (MBR, Master Boot Record) e la tabella di partizione (Partition Table). Questa operazione farà si che l'unità appaia "vuota" in una nuova installazione del sistema operativo.
Fatto ciò ora si che ha aperto la classica finestra di prima inizializzazione per cui devi aver fatto qualcosa di errato nel tentativo di formattarlo a basso livello.
E cmq le operazioni che ho descritto io sono secondo me più veloci di quelle consigliate da giuseppe e ti ritrovi il disco come quando lo prendi nuovo.;)
Il metodo di giuseppe non è che non vada bene ma per me è molto più semplice usare o seatools for dos in cd o HardDiskLowLevelFormat su windows.
Detto questo venditore per me consigliato perché disponibile e serio;)
Mister D
22-05-2015, 09:35
up per l'ultimo
Potevi almeno rispondere alla mia domanda... Era giusto per capire come mai su due hd, tutti e due evidenziano lo stesso problema, dato per me da una errata formattazione a basso livello. Serviva a tutti i presenti e a quelli che ci leggono come esperienza per non rifare lo stesso errore con i dischi di seagate ma può essere che a te poco importi.;)
Potevi almeno rispondere alla mia domanda... Era giusto per capire come mai su due hd, tutti e due evidenziano lo stesso problema, dato per me da una errata formattazione a basso livello. Serviva a tutti i presenti e a quelli che ci leggono come esperienza per non rifare lo stesso errore con i dischi di seagate ma può essere che a te poco importi.;)
Gli Hd erano in raid sicuramente non l'ho smontato prima di spedirli. Non ci sono altre spiegazioni appena posso collego l'altro hd.
Mister D
23-05-2015, 15:34
Gli Hd erano in raid sicuramente non l'ho smontato prima di spedirli. Non ci sono altre spiegazioni appena posso collego l'altro hd.
Sì molto probabilmente è una spiegazione valida. I volumi raid sono particolari, per cui probabilmente il processo di formattazione a basso livello non viene eseguito correttamente se prima non si smonta il volume raid. Avrei pensato succedesse più con il raid0, che non essendo un velo livello di ridondanza, divide il file system, ma non con il raid1 che è il livello di ridondanza più semplice in assoluto. Beh abbiamo imparato una nuova informazione:mano:
Sì molto probabilmente è una spiegazione valida. I volumi raid sono particolari, per cui probabilmente il processo di formattazione a basso livello non viene eseguito correttamente se prima non si smonta il volume raid. Avrei pensato succedesse più con il raid0, che non essendo un velo livello di ridondanza, divide il file system, ma non con il raid1 che è il livello di ridondanza più semplice in assoluto. Beh abbiamo imparato una nuova informazione:mano:
Due erano Raid0 e due Raid1 prima avevo un raid10 con quattro ma non mi piaceva come lo gestiva il controller integrato intel. Probabilmente i vostri erano in raid0 e l'atro in raid1 e per questo non ha dato problemi.
sistema il prezzo e potrei mettermi in coda. si trovano su amazon a 43€ spediti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.