PDA

View Full Version : Miglioriamo questa sezione


IngMetallo
09-05-2015, 14:51
Purtroppo questa sezione non è molto frequentata e di conseguenza non è nemmeno molto aggiornata.
Questa mattina mi sono reso conto che ci sono diverse cose che si potrebbero migliorare, quindi ho aperto questo thread per discutere con voi le possibili modifiche che probabilmente richiederanno l'intervento di qualche moderatore.

1 - Rimozione post sticky nella sezione Discussioni UfficialiAttualmente nella sezione Discussioni Ufficiali abbiamo diversi post "sticky" che sono obsoleti. L'elenco è il seguente :

HOWTO per newbie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637843)
HOWTO avanzati (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844)
hwupgrade linux knowledge base (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=386441)
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463752)
Innanzitutto devo ringraziare gli autori di queste ottime guide; quindi, con tutto il rispetto per il loro duro lavoro, suggerisco di toglierle dalle discussioni "sticky" in quanto non sono più di utilità primaria né per i nuovi utenti, né per i vecchi.
Diverse sezioni sono tutt'oggi valide e si potrebbero "salvare", però andrebbe aperta un'altra discussione che raggruppi queste sezioni e magari contenga anche i link alle vecchie discussioni.


2 - Valutare l'utilità della sottosezione Linux News
Ci posta pochissima gente e penso che sia più dannosa che altro in quanto creare troppa frammentazione in una sezione che è poco popolata.


3 - Apertura discussione ufficiale sui Desktop Environments
EDIT: aperta qui: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724567

Avere una discussione generica per i DE potrebbe essere comodo poiché, in generale, sono componenti indipendenti dalla distribuzione. Su questo thread si potrebbe discutere dei DE, confrontarli e riportarne le novità; inoltre, nella prima pagina, si potrebbero inserire anche i link alle altre discussioni ufficiali (ad esempio il clan di KDE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073403)).
Attulmente mantengo diverse discussioni ufficiali, tra cui quella di Ubuntu. Riporto qui la mia riflessione fatta in quest'ultimo thread :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42458362&postcount=449
A riguardo penso di aver sbagliato (qualche mese fa) a fare una recensione così approfondita su Kubuntu, perché di fatto è una recensione di KDE e non di Kubuntu.
Penso che la cosa migliore per questa sezione di HWUpgrade sia meglio aprire un thread ufficiale dedicato ai Desktop Environments, che se fatto bene sarebbe da mettere in evidenza. In questo modo i thread ufficiali di Ubuntu, Fedora, Arch, Gentoo, OpenSuse, ecc. potrebbero semplicemente mettere un link a questa discussione.



Ok queste sono le mie 3 proposte, cosa ne pensate ? :)
Per l'apertura dei nuovi thread sarei felicissimo di collaborare con qualcuno di voi.

pabloski
09-05-2015, 18:40
Concordo sulle prime due, per la terza chissà quante flame wars ne verranno fuori :D

E poi se vogliamo potremmo aggiungere anche una discussione Systemd/anti-Systemd :sofico:

IngMetallo
09-05-2015, 19:00
Ok mi fa piacere avere consenso, perché l'eliminazione di una sottosezione non è una cosa semplice.
Non so nemmeno se i mod abbiano i permessi per farlo :eek:

Le flame wars non sono roba di questa sezione, c'è poca gente :D
Poi il periodo dei complottisti di systemd è finito, boycotsystemd.org è ormai offline :D

pablyto
11-05-2015, 15:47
Poi il periodo dei complottisti di systemd è finito, boycotsystemd.org è ormai offline :D

Intervengo con un piccolo OT tanto per dire che boycotsysemd.org credo si sia spostato qui without-systemd.org (http://without-systemd.org/wiki/index.php/Main_Page). Tra l'altro, mi farebbe piacere capirci qualcosa in più sulla faccenda e sapere se e come si può fare a meno di systemd (che, a quanto leggo in giro, non pare abbia portato significativi vantaggi all'ultente medio, ad esempio in termi di velocità d'avvio).

Chiudendo l'OT, per quel che vale la mia opinione di utente moooolto scarsamente frequentante (avrò scritto una decina di post in questa sezione tipo un annetto fa), sono d'accordo con le proposte ;)

IngMetallo
11-05-2015, 17:10
Intervengo con un piccolo OT tanto per dire che boycotsysemd.org credo si sia spostato qui without-systemd.org (http://without-systemd.org/wiki/index.php/Main_Page). Tra l'altro, mi farebbe piacere capirci qualcosa in più sulla faccenda e sapere se e come si può fare a meno di systemd (che, a quanto leggo in giro, non pare abbia portato significativi vantaggi all'ultente medio, ad esempio in termi di velocità d'avvio).

Ah non sapevo del nuovo sito, comunque ti ho risposto su un altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42464599#post42464599) così questo lo teniamo pulito.

Chiudendo l'OT, per quel che vale la mia opinione di utente moooolto scarsamente frequentante (avrò scritto una decina di post in questa sezione tipo un annetto fa), sono d'accordo con le proposte ;)

Se riusciamo a rinnovare questa sezione, sarai costretto a postare più spesso :read:
Grazie per l'intervento :)

masand
12-05-2015, 15:34
Purtroppo questa sezione non è molto frequentata e di conseguenza non è nemmeno molto aggiornata.
Questa mattina mi sono reso conto che ci sono diverse cose che si potrebbero migliorare, quindi ho aperto questo thread per discutere con voi le possibili modifiche che probabilmente richiederanno l'intervento di qualche moderatore.

1 - Rimozione post sticky nella sezione Discussioni UfficialiAttualmente nella sezione Discussioni Ufficiali abbiamo diversi post "sticky" che sono obsoleti. L'elenco è il seguente :

HOWTO per newbie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637843)
HOWTO avanzati (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844)
hwupgrade linux knowledge base (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=386441)
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463752)
Innanzitutto devo ringraziare gli autori di queste ottime guide; quindi, con tutto il rispetto per il loro duro lavoro, suggerisco di toglierle dalle discussioni "sticky" in quanto non sono più di utilità primaria né per i nuovi utenti, né per i vecchi.
Diverse sezioni sono tutt'oggi valide e si potrebbero "salvare", però andrebbe aperta un'altra discussione che raggruppi queste sezioni e magari contenga anche i link alle vecchie discussioni.


2 - Valutare l'utilità della sottosezione Linux News
Ci posta pochissima gente e penso che sia più dannosa che altro in quanto creare troppa frammentazione in una sezione che è poco popolata.


3 - Apertura discussione ufficiale sui Desktop Environments
Avere una discussione generica per i DE potrebbe essere comodo poiché, in generale, sono componenti indipendenti dalla distribuzione. Su questo thread si potrebbe discutere dei DE, confrontarli e riportarne le novità; inoltre, nella prima pagina, si potrebbero inserire anche i link alle altre discussioni ufficiali (ad esempio il clan di KDE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073403)).
Attulmente mantengo diverse discussioni ufficiali, tra cui quella di Ubuntu. Riporto qui la mia riflessione fatta in quest'ultimo thread :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42458362&postcount=449




Ok queste sono le mie 3 proposte, cosa ne pensate ? :)
Per l'apertura dei nuovi thread sarei felicissimo di collaborare con qualcuno di voi.

Salve a tutti.

Per me va benissimo rinnovare, rispondo in dettaglio per ogni punto espresso:

Punto 1

Togliere le discussioni in evidenza non è un problema, ma più che toglierle dato comunque l'argomento trattato come appunto i neofiti, la distro da scegliere ecc, non sarebbe opportuno valutare un aggiornamento stesso della discussione?

Punto 2

In origine, tale sezione aveva un senso perché veniva manutenuta con news abbastanza fresche ora è ovviamente una sorta di cimitero di vecchie discussioni. Togilerla potrebbe non essere male. Ne parlo con lo staff.

Punto 3

Creare discussioni sui vadi DE non è assolutamente un problema, potete crearne di nuove o aggiornare quelle esistenti. Come al solito fatemi sapere per renderle ufficiali.

P.S.: Per quanto riguarda il punto 2, creare e/o togliere sezioni non è sempre facile, stavo pensado che se invece fosse più fattibile "rinominarla" potremmo dedicarla ai DE oppure ditemi voi.

Ragazzi grazie mille per impegnarvi in questa sezione :)

ishtar1900
12-05-2015, 16:29
A mio avviso Linux news ha poco senso se non è aggiornato, quindi a meno che qualcuno voglia assumersi tale onere, peraltro di scarsa utilità vista la presenza in rete di siti specifici che vengono aggiornati quotidianamente, eliminarla non sarebbe un gran danno.
In merito alle guide di installazione,manutenzione,ecc. credo sarebbe sufficiente postare i link alle wiki ufficiali, magari in italiano, delle varie distro, sicuramente piu esplicative e aggiornate. Molto piu utili, 2 sezioni, una sui De o windows manager che sia, e un'altra in cui discutere,chiedere consigli/aiuti su problematiche correnti ( peraltro gia esistente come le discussioni ufficiali delle distro).
Magari indirizzare le solite domande che periodicamente molti utenti pongono su cosa installare su pc recuperati in cantina/discarica/soffitta, quasi che Linux fosse un sistema operativo di ripiego, da addottare solo ed esclusivamente su hardware preistorico, in una sezione o sottosezione specifica, al fine di evitare di "ingolfare" altre sezioni /thread con argomente discussi centinaia di volte in tutte le salse.

IngMetallo
13-05-2015, 16:33
Salve a tutti.
Punto 1

Togliere le discussioni in evidenza non è un problema, ma più che toglierle dato comunque l'argomento trattato come appunto i neofiti, la distro da scegliere ecc, non sarebbe opportuno valutare un aggiornamento stesso della discussione?

Sì sarebbe un'ottima soluzione.
Attualmente non me la sento di prendermi l'impegno di farlo in prima persona, ma sarei molto contento di collaborare e supportare gli altri utenti.

Punto 2

In origine, tale sezione aveva un senso perché veniva manutenuta con news abbastanza fresche ora è ovviamente una sorta di cimitero di vecchie discussioni. Togilerla potrebbe non essere male. Ne parlo con lo staff.
P.S.: Per quanto riguarda il punto 2, creare e/o togliere sezioni non è sempre facile, stavo pensado che se invece fosse più fattibile "rinominarla" potremmo dedicarla ai DE oppure ditemi voi.

Per me va bene rinominarla, prima dovremmo accertarci che la nuova sezione non sia destinata a ristagnare come ha fatto quella attuale.
Ora non saprei quale potrebbe essere una soluzione migliore di quella attuale, vediamo cosa ne pensano gli altri.
In generale penso che se non abbiamo una proposta veramente valida, è meglio non toccare nulla e ragionarci ancora un po'.


Punto 3

Creare discussioni sui vadi DE non è assolutamente un problema, [...]

Ok alla grande :D

In merito alle guide di installazione,manutenzione,ecc. credo sarebbe sufficiente postare i link alle wiki ufficiali, magari in italiano, delle varie distro, sicuramente piu esplicative e aggiornate.
D'accordissimo su questo punto. Meglio appoggiarsi a wiki che vengono aggiornate continuamente.

Molto piu utili, 2 sezioni, una sui De o windows manager che sia, e un'altra in cui discutere,chiedere consigli/aiuti su problematiche correnti ( peraltro gia esistente come le discussioni ufficiali delle distro).

Dici che una sezione sui DE/WM sia così necessaria ? Perché di discussioni attive io ricodo solo un thread ufficiale su KDE (KDE Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073403)) ed una discussione per gli screenshots (Fate vedere il vostro pinguino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647)).

GTKM
13-05-2015, 21:33
Ho visto solo ora questo thread, scusate! :D
Effettivamente questa sezione va "svecchiata" un po'!
Dici che una sezione sui DE/WM sia così necessaria ? Perché di discussioni attive io ricodo solo un thread ufficiale su KDE (KDE Clan) ed una discussione per gli screenshots (Fate vedere il vostro pinguino).

Secondo me non è necessaria. Siamo pochi, è intuile creare sezioni che, probabilmente, rimarrebbero deserte.

omerook
13-05-2015, 23:01
Servirebbe una guida ai software, almeno a grandi linee per indirizzare chi è hai primi approcci, tipo cosa si puo usare per fare determinati lavori e valutare pro e contro dei programmi che si cimentano nei medesimi campi.

qualcosa tipo questo 3d dell utente ziobystek http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

ishtar1900
15-05-2015, 17:43
Dici che una sezione sui DE/WM sia così necessaria ? Perché di discussioni attive io ricodo solo un thread ufficiale su KDE (KDE Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073403)) ed una discussione per gli screenshots (Fate vedere il vostro pinguino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647)).


Secondo me non è necessaria. Siamo pochi, è intuile creare sezioni che, probabilmente, rimarrebbero deserte.

Non dico che sia fondamentale, anzi, era solo per mettere in evidenza, in uno spazio riservato, le svariate possibilità che offre linux in termini di personalizzazione. Volendo ci si potrebbe limitare ad aggiungere i link ai siti dei maggiori DE/WM. Poi se uno è interessato ad avere info, ad esempio su i3, lo chiede direttamente nell'area discussioni generali.

IngMetallo
17-05-2015, 14:31
Ok quindi per il momento sembriamo abbastanza d'accordo sul fatto di non convertire la sezione "News" in "Desktop Environments".
Ora mi interesserebbe sapere se qualcuno ha la volontà e passione di aprire la discussione generale sui DE/WM :D

Servirebbe una guida ai software, almeno a grandi linee per indirizzare chi è hai primi approcci, tipo cosa si puo usare per fare determinati lavori e valutare pro e contro dei programmi che si cimentano nei medesimi campi.

qualcosa tipo questo 3d dell utente ziobystek http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898
Mi piace l'idea :)

IngMetallo
17-07-2015, 18:35
Cominciamo a sporcarci le mani: discussione su DE/WM aperta :D
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724567

IngMetallo
22-08-2015, 20:04
Servirebbe una guida ai software, almeno a grandi linee per indirizzare chi è hai primi approcci, tipo cosa si puo usare per fare determinati lavori e valutare pro e contro dei programmi che si cimentano nei medesimi campi.

qualcosa tipo questo 3d dell utente ziobystek http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

Riprendo questa idea di omerook, visto che l'utente gerko (in un altro thread) mi ha fatto notare che non c'è una miniguida per indirizzare l'utente all'installazione del software su linux:
Come installer o file, mi da questi< deb rpm tgz>, ma non so proprio cosa farci, ma la stessa cosa è per installare altre cose, ci vorrebbe una mini guida, altrimenti chi passa a Linux e si trova questo pensa "chi me l'ha fatto fare?"

All'eventuale discussione sui migliori software potrebbe essere interessante aggiungere una sezione sulle differenze tra deb,rpm, tarball e come scegliere il miglior metodo di installazione in base alle proprie esigenze/conoscenze.

Cosa ne pensate ? Ripropongo anche un'altra domanda: qualcuno è disposto ad aprire e mantenere qualche nuovo thread ?