View Full Version : SCHERMO NERO PC BLOCCATO
Gullox92
09-05-2015, 11:05
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto nel disassemblare pc, ho un pc desktop Acer X5950 acquistato 4 anni fa il problema è che quando per esempio guardo qualche video su youtube o in streaming collegando il pc tramite hdmi al tv oppure quando provo giocare per un tempo di 10-15 minuti lo schermo ad un tratto diventa tutto nero come se si spegnesse ed il pc non risponde più a nessun comando l'unica cosa che posso fare è spegnerlo manualmente dal pulsante d'accensione, inoltre ho notato che questo problema si presenta maggiormente durante i periodi estivi, potete aiutarmi?
grazie in anticipo
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto nel disassemblare pc, ho un pc desktop Acer X5950 acquistato 4 anni fa il problema è che quando per esempio guardo qualche video su youtube o in streaming collegando il pc tramite hdmi al tv oppure quando provo giocare per un tempo di 10-15 minuti lo schermo ad un tratto diventa tutto nero come se si spegnesse ed il pc non risponde più a nessun comando l'unica cosa che posso fare è spegnerlo manualmente dal pulsante d'accensione, inoltre ho notato che questo problema si presenta maggiormente durante i periodi estivi, potete aiutarmi?
grazie in anticipo
Probabilmente si surriscalda, hai mai cambiato pasta termica?
Gullox92
09-05-2015, 11:40
Probabilmente si surriscalda, hai mai cambiato pasta termica?
Non l'ho mai cambiata
bio.hazard
09-05-2015, 11:40
o magari, più semplicemente: lo hai mai aperto, in quattro anni che ce l'hai, per dargli una pulità dalla polvere accumulatasi all'interno?
;)
Gullox92
09-05-2015, 11:42
o magari, più semplicemente: lo hai mai aperto, in quattro anni che ce l'hai, per dargli una pulità dalla polvere accumulatasi all'interno?
;)
Si l'ho aperto l'altro giorno e ho utilizzato il fono per levare un po di polvere
Spesso non basta ;), occorre come detto cambiare pasta termica e pulire bene ventole e dissipatori :)
Gullox92
14-05-2015, 13:23
Spesso non basta ;), occorre come detto cambiare pasta termica e pulire bene ventole e dissipatori :)
il problema è che non sono un'esperto nel fare queste cose, dici che è meglio se lo porto da qualcuno?
il problema è che non sono un'esperto nel fare queste cose, dici che è meglio se lo porto da qualcuno?
bè se sei proprio a digiuno riguardo l'assemblaggio di PC si, dovresti portarlo da qualcuno. ;)
Riguardo il dissipatore e ventole non dovresti avere particolari difficoltà, si puliscono facilmente (certo che per fare le cose fatte bene dovresti smontare anche il dissipatore) :)
Gullox92
14-05-2015, 17:16
bè se sei proprio a digiuno riguardo l'assemblaggio di PC si, dovresti portarlo da qualcuno. ;)
Riguardo il dissipatore e ventole non dovresti avere particolari difficoltà, si puliscono facilmente (certo che per fare le cose fatte bene dovresti smontare anche il dissipatore) :)
ok grazie per il consiglio
Gullox92
27-06-2015, 16:48
bè se sei proprio a digiuno riguardo l'assemblaggio di PC si, dovresti portarlo da qualcuno. ;)
Riguardo il dissipatore e ventole non dovresti avere particolari difficoltà, si puliscono facilmente (certo che per fare le cose fatte bene dovresti smontare anche il dissipatore) :)
scusa se ti disturbo ancora pensi che posso trasferire tutte le componenti del pc (Acer Aspire X5950) in un case più grande per risolvere il problema del surriscaldamento in quanto si tratta di un case abbastanza piccolo (10 x 26.5 x 37.1 cm)? inoltre ho notato che è presente solo il dissipatore della cpu e nessuna altra ventola all'interno del case.
Gullox92
29-06-2015, 21:01
up
CON BUONA probabilità si tratta, come già detto, di un problema di temperature.
Prova a fare le stesse cose con il case aperto e vedi se ti dura di più giusto per conferma.
Occhio alla scheda video, potrebbe essere lì il problema del surriscaldamento.
Verifica chela ventola (se ce l'ha) funzioni correttamente.
Gullox92
27-07-2015, 13:44
CON BUONA probabilità si tratta, come già detto, di un problema di temperature.
Prova a fare le stesse cose con il case aperto e vedi se ti dura di più giusto per conferma.
Occhio alla scheda video, potrebbe essere lì il problema del surriscaldamento.
Verifica chela ventola (se ce l'ha) funzioni correttamente.
come faccio a verificare il buon funzionamento della scheda video? cmq circa 2 settimane fa ho aperto il case ed ho smontato la ventola e l'ho pulita, per un po' il problema è scomparso poi però si è ripresentato quindi ho pensato di provare a cambiare la pasta termica, che dici?
grazie
Fai l'esperimento più semplice di questo mondo.
Apri il case, punta un ventilatore sul PC e fai quello che normalmente ti fa bloccare il tutto. Se dura di più o non si blocca sei a buon punto. Poi vediamo quale pezzo è nello specifico.
Se non sai montare e smontare e non hai un po' di manualità fai attenzione a cambiare la pasta. Deve essere messa in modo omogeneo, uno strato molto o sottile. Ma non credo sia quello il problema. Una pasta nuova ti può far guadagnare qualche grado, ma se il sistema ha il raffreddamento inefficiente non fa miracoli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.