PDA

View Full Version : Toshiba satellite A60 pro P4 3.07ghz.... però!


Beta.capricorni
08-05-2015, 23:21
Ciao a tutti,
recentemente ho acquistato 2 vecchi portatili un HP 6120 ( come avrete già letto ) da utilizzare per il controllo in remoto di un piccolo osservatorio astronomico, ed un toshiba con pentium 4 per mia sorella ( ha 9 anni gli serve come nave scuola ) e devo dire che quest'ultimo mi ha notevolmente impressionato! ho installato su tutti e due lo stesso identico sistema operativo con i medesimi aggiornamenti ( un xp superlite ) e gli stessi programmi, il toshiba ha 768 mb di ram mentre l'hp 1,5gb (e monta un pentium M dothan 770 2.13 ghz) il toshiba fa il boot in 42 secondi mentre l'hp in 55 e a riposo ( seppur il dissipatore del P4 mi sembra il doppio come altezza e l'hp in origine montava un pentium M 740 1.73gz ma l'ho upgradato al 770 2.13 ghz) il toshiba segna 44° gradi con alimentazione a rete elettrica mentre l'hp 48°. sotto sforzo il P4 non supera i 58° gradi mentre l'hp arriva a 66° con punte di 70° ed è su una base con 2 ventole da 18cm.... l'hp la spunta solo nel tempo di apertura dei programmi nettamente inferiore!
ma è normale che le temperature del P4 siano inferiori? quando l'hp montava il processore da 1,73 ghz le temperature erano comunque superiori di un paio di gradi rispetto al P4

[K]iT[o]
09-05-2015, 00:11
sarà un northwood

Beta.capricorni
09-05-2015, 08:13
Arabo..... Cioè? :D

[K]iT[o]
09-05-2015, 14:26
In quel periodo era abbastanza comune trovare CPU da fisso su portatile, gli ultimi P4 furono i northwood e prescott, questi ultimi erano un po' più performanti ma anche esageratamente più caldi, al contrario i northwood li tenevi a bada con poco. Quel P4 sarà un northwood 3,06ghz con fsb 133x4 (533).

Beta.capricorni
09-05-2015, 18:18
Oook grazie!