View Full Version : Poco più di 24 ore per portarsi a casa una stampante 3D a $189 su Kickstarter
Redazione di Hardware Upg
08-05-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/poco-piu-di-24-ore-per-portarsi-a-casa-una-stampante-3d-a-189-su-kickstarter_57177.html
La campagna di raccolta fondi di Genesis 3D Printer propone a soli S189 il primo pacchetto di finanziamento che include la stampante 3D. La spedizione non è inclusa e comincerà a partire da dicembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
08-05-2015, 11:31
con le stampanti 3D penso che in tanti stiamo attendendo che qualche big produca qualcosa di affidabile e con assistenza, con standard aperti etc..
con le stampanti 3D penso che in tanti stiamo attendendo che qualche big produca qualcosa di affidabile e con assistenza, con standard aperti etc..
ma sopratutto.... "per farci cosa ?!?!?!?"
il motion figure di Ciubekka con il mio volto... ?
(chiaramente sto parlando di uso consumer...)
CrapaDiLegno
08-05-2015, 12:03
con le stampanti 3D penso che in tanti stiamo attendendo che qualche big produca qualcosa di affidabile e con assistenza, con standard aperti etc..
Io aspetto che si possano usare materiali diversi dalla plastica in grado di realizzare solamente giocattoli o poco più.
Anche costasse 50 euro, troverei difficile capire a cosa potrebbe servire averla in tutte le case.
Ricordo che Kickstarted non è un negozio; per 189 $ ci si potrebbe portare a casa un pugno di mosche :-)
ma sopratutto.... "per farci cosa ?!?!?!?"
il motion figure di Ciubekka con il mio volto... ?
(chiaramente sto parlando di uso consumer...)
È un mercato agli albori. Considerando questo e il fatto che una stampante 3D è uno strumento di utilizzo "aperto", non ha molto senso giudicarlo in questo momento.
Se le stampanti diventassero consumer, e le aziende collaborassero, produrre pezzi di ricambio a casa sarebbe una rivoluzione.
inkpapercafe
08-05-2015, 12:20
Possibile che ci sia ancora qualcuno che si chieda "per farci cosa?"
Ma dove vive, in una grotta?
Mai rotto un interruttore dell'autoradio? Una levetta del cruscotto? La manopola del volume dell'ampli di casa?
Un pezzo singolo separato di un apparecchio costoso?
Una rotella di un meccanismo?
ecc. ecc. ecc.
Possibile che ci sia ancora qualcuno che si chieda "per farci cosa?"
Ma dove vive, in una grotta?
Magari viviamo in un mondo in cui i materiali son piu' importanti della forma.
si hai ragione per quanto riguarda l'impiego della stampante 3D..ma quanti sanno usare un programma cad poi? inutile averla se non si sa modellare e ricreare l'oggetto sul pc
Possibile che ci sia ancora qualcuno che si chieda "per farci cosa?"
Ma dove vive, in una grotta?
Mai rotto un interruttore dell'autoradio? Una levetta del cruscotto? La manopola del volume dell'ampli di casa?
Un pezzo singolo separato di un apparecchio costoso?
Una rotella di un meccanismo?
ecc. ecc. ecc.
Per non parlare della possibilità di costruirsi le cose. Siamo troppo abituati al fatto che ci si aspetta che tutto si possa comprare e se non si può comprare ci si rinuncia. Con questa mentalità saremmo ancora nella grotta di cui parli sopra.
Magari viviamo in un mondo in cui i materiali son piu' importanti della forma.
Magari no. Basta guardarsi intorno per capire quanto è importante la plastica.
si hai ragione per quanto riguarda l'impiego della stampante 3D..ma quanti sanno usare un programma cad poi? inutile averla se non si sa modellare e ricreare l'oggetto sul pc
Esattamente come è inutile avere un'automobile se non si ha la patente.
Possibile che ci sia ancora qualcuno che si chieda "per farci cosa?"
Ma dove vive, in una grotta?
Mai rotto un interruttore dell'autoradio? Una levetta del cruscotto? La manopola del volume dell'ampli di casa?
Un pezzo singolo separato di un apparecchio costoso?
Una rotella di un meccanismo?
ecc. ecc. ecc.
Certo, fai il conto di quante volte ti è accaduto e prova a vedere se è veramente così necessario comprare una stampante 3D imparare ad usarla ecc., secondo me si fa ancora prima a comprare i ricambi considerando che si può modellare solo plastica.
Certo, fai il conto di quante volte ti è accaduto e prova a vedere se è veramente così necessario comprare una stampante 3D imparare ad usarla ecc., secondo me si fa ancora prima a comprare i ricambi considerando che si può modellare solo plastica.
A me è capitato almeno 50 volte di aver bisogno di una stampa 3d per fare pezzi rotti (poi adattati con pezzi in metallo filettatati, piegati, limati, con tutte le imprecazioni seguenti).
Ma la cosa che mi piacerebbe di più fare con una stampante 3d sono gli stampi per le resine (fatto uno tutti gli altri hanno un costo 10 volte inferiore se fatti con resina)
Io aspetto che si possano usare materiali diversi dalla plastica in grado di realizzare solamente giocattoli o poco più.
Anche costasse 50 euro, troverei difficile capire a cosa potrebbe servire averla in tutte le case.
https://www.kickstarter.com/projects/mosaic3d/the-palette-3d-printing-evolved
Conosco pure la ragazza del team che si occupa della parte economica ;)
NickNaylor
08-05-2015, 20:13
se uno ha competenze in modellazione 3d è un giocattolo sfizioso, possibile che tutti qua a dire che non serve a una cippa? ovvio che se uno non sa modellare non se ne fa di niente dato che produrrebbe solo oggetti con stampi predefiniti, e che quindi farebbe prima ad andare in negozio a comprasi quello che vuole.
Lithium_2.0
08-05-2015, 20:26
se uno ha competenze in modellazione 3d è un giocattolo sfizioso, possibile che tutti qua a dire che non serve a una cippa? ovvio che se uno non sa modellare non se ne fa di niente dato che produrrebbe solo oggetti con stampi predefiniti, e che quindi farebbe prima ad andare in negozio a comprasi quello che vuole.
eh appunto, il problema e' che c'e' parecchio hype sulle stampanti 3d da mesi e mesi (te la puoi costruire anche con i fascicoli in abbonamento :D ), quindi diciamolo chiaro e tondo: per chi ha le competenze puo' essere un giiocattolo sfizioso (che potrebbe tornare utile in alcune -rare- occasioni), un hobby interessante diciamo, per tutti gli altri che non sanno o non hanno tanto tempo libero per imparare (il 99% delle persone "normali") e' un qualcosa di completamente inutile..
Doraneko
08-05-2015, 21:28
Come dice the_joe, non è che uno ha bisogno tutti i giorni della stampante 3D, già quella tradizionale mi capita di usarla 2 volte all'anno :read:
Avrebbe più senso invece se aprissero dei negozi che ti stampano in 3D a prezzi accessibili, tipo che paghi a seconda del peso del pezzo stampato.
Oltre a ciò, non è che le cose di cui uno può aver bisogno siano stampabili con la stampante 3D che uno ha in casa, ad esempio se il pezzo è troppo grande.
Prendete ad esempio un appassionato di moto, con la stampante che ha in casa al massimo si potrebbe fare la plastica di uno specchietto, con una stampante più grande si arriverebbe anche a carene, ecc... :oink:
coolcandyman
09-05-2015, 01:57
Purtroppo la maggior parte delle campagne di crowdfunding, in special modo le stampanti 3D low-cost, falliscono miseramente o prolungano i tempi di consegna a livelli biblici, molti scoprono solo alla fine di aver sottovalutato le numerose difficoltà di realizzazione e finanziarie.
Qui trovate una sintesi delle motivazioni principali spiegate usando la matematica e non le opinioni.
http://3dprototypesandmodels.com.au/blog-2/
paolor_it
09-05-2015, 06:57
Possibile che ci sia ancora qualcuno che si chieda "per farci cosa?"
Ma dove vive, in una grotta?
Mai rotto un interruttore dell'autoradio? Una levetta del cruscotto? La manopola del volume dell'ampli di casa?
Un pezzo singolo separato di un apparecchio costoso?
Una rotella di un meccanismo?
ecc. ecc. ecc.
ha-ha-ha
@Doraneko
>Avrebbe più senso invece se aprissero dei negozi che ti stampano in 3D..
Ne hanno aperto uno non distante da casa mia. Francamente mi spiace per quei ragazzi che impiegano tempo e soldi per perdere altro tempo e altri soldi, indebitandosi pure. Era meglio se stavano sul divano davanti alla play.
Speriamo abbiano almeno pensato ad una exit strategy.
>con la stampante che ha in casa al massimo si potrebbe fare la plastica di uno specchietto, con una stampante più grande si arriverebbe anche a carene, ecc...
Vabbè, ditelo prima che si sta scherzando...
marchigiano
09-05-2015, 08:39
Possibile che ci sia ancora qualcuno che si chieda "per farci cosa?"
Ma dove vive, in una grotta?
Mai rotto un interruttore dell'autoradio? Una levetta del cruscotto? La manopola del volume dell'ampli di casa?
Un pezzo singolo separato di un apparecchio costoso?
Una rotella di un meccanismo?
ecc. ecc. ecc.
la plastica usata è la stessa? la resistenza meccanica e al calore è la stessa del pezzo originale? si riescono a fare, per es., gli attacchi dei tasti delle tastiere? non so se avete visto come sono fatti sotto....
il pezzo finale ha poi bisogno di essere rifinito a mano o esce già pulito? viene preciso oppure c'è bisogno di qualche aggiustatina o ritocco... magari rifarlo da zero con qualche modifica al disegno originale?
ha-ha-ha
@Doraneko
>Avrebbe più senso invece se aprissero dei negozi che ti stampano in 3D..
Ne hanno aperto uno non distante da casa mia. Francamente mi spiace per quei ragazzi che impiegano tempo e soldi per perdere altro tempo e altri soldi, indebitandosi pure. Era meglio se stavano sul divano davanti alla play.
Speriamo abbiano almeno pensato ad una exit strategy.
>con la stampante che ha in casa al massimo si potrebbe fare la plastica di uno specchietto, con una stampante più grande si arriverebbe anche a carene, ecc...
Vabbè, ditelo prima che si sta scherzando...
Appunto.......
Utilissima se magari ti si Romeo il coperchio del barattolo del sale puoi facilmente rifartelo da solo basta comprare la stampante, imparare ad usare un programma di cad tridimensionale rifare il disegno del tappo in 3d comprare il giusto materiale dello stesso tipo e colore del tappo e farti il tuo bel tappo nuovo......
Poi magari compri una stampante più grande e ti fai le carene della moto o anche addirittura la moto intera e se ne prendi una più grande puoi pure costruirti la barca e con una più grande magari la casa e con una più grande ancora il tuo pianeta.........
andrears250
09-05-2015, 11:02
stavo leggendo nei commenti della stampante e salta fuori un altro progetto.. tiko..
praticamente con la stessa cifra (189.. che in questo caso non è esaurita la promo) si prendere un prodotto che sembra nettamente migliore.
gianluca.f
11-05-2015, 07:58
mi piacerebbe averne una per farmi dei pezzetti di ricambio di alcune cose.
per esempio l'aletta copri specchio che è montato sul parasole della mia golf4.
Devo cambiare tutto il parasole per una cavolo di aletta rotta che basterebbe stampare. :muro:
Possibile che ci sia ancora qualcuno che si chieda "per farci cosa?"
Ma dove vive, in una grotta?
Mai rotto un interruttore dell'autoradio? Una levetta del cruscotto? La manopola del volume dell'ampli di casa?
Un pezzo singolo separato di un apparecchio costoso?
Una rotella di un meccanismo?
ecc. ecc. ecc.
concordo con te ma ricordiamoci che c'e' gente che non sa tenere in mao un cacciavite e non sa cosa sia una shucko
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.