PDA

View Full Version : CPU Led rosso.


Skia92
07-05-2015, 15:18
Salve a tutti. E' da un po' di tempo che ho un problema al PC che non sono ancora riuscito a risolvere. Prima di descriverlo vi segno qui sotto le caratteristiche del mio PC:
- Scheda madre: Asus maximus VI hero
- Scheda video: Palit GTX 770 Jetstream da 2 GB
- Processore: Intel core i-7 4790K (4.00 Ghz)
- RAM: Corsair 8 GB (2 x 4 GB)
- Alimentatore: LC Power 500 watt (unico pezzo che ho mantenuto dal PC precedente).
Ora veniamo al problema. Quando accendo l'alimentatore dal pulsante on-off e poi vado ad accendere il PC (solo per la prima accensione), il monitor non viene interfacciato e il computer rimane acceso e continua a girare finchè non lo spengo con una pressione prolungata sul tasto power. Nel frattempo rimane acceso il led CPU rosso sulla scheda madre e non si sente alcun beep di avvio.
Veniamo alla seconda accensione: il PC si accende correttamente, il monitor viene interfacciato ed è utilizzabile (funziona tutto).
Se spengo l'alimentatore e poi lo riaccendo dal tasto on-off e successivamente accendo il PC, ecco di nuovo che la prima accensione va a "vuoto" e devo spegnere e riaccendere il PC per farlo funzionare. E' un problema fastidioso dal momento in cui l'alimentatore lo spengo sempre dal tastino e quindi devo sempre accendere il PC due volte.
E' possibile che sia un problema di alimentatore? E se così fosse come mai la seconda accensione ha esito positivo?
Ho controllato più e più volte i pin power led, reset sw, speaker ecc...e sono montati tutti nel modo corretto! A qualcuno di voi è capitato? Da cosa può dipendere? Grazie a tutti! :)

spiderbd
07-05-2015, 15:26
Ciao. sembrerebbe un problema del tuo alimentatore (come se non avesse lo "spunto" sufficiente per avviare subito il pc). In effetti il tuo ali sembra un po deboluccio. Fai la prova con un altro ali.

Skia92
07-05-2015, 18:23
Ok! Grazie per il tuo consiglio, nei prossimi giorni proverò e farò sapere ;)
Quindi dici che il led della CPU rosso sulla mobo potrebbe essere correlato ad un problema di alimentazione? :)

spiderbd
07-05-2015, 19:56
Potrebbe dipendere dal tuo ali. Dovresti anche controllare la versione del bios della tua mainboard.

29Leonardo
07-05-2015, 19:57
Gli LCPOWER sono alimentatori generalmente scarsi, vanno bene solo per configurazioni office o comunque molto modeste. Cambialo il piu' presto possibile con uno serio di marca e ti godi il PC ;)

Ps. nel caso non dipendesse da quello e sia un altro fattore la causa io lo cambierei comunque immediatamente.

isomen
07-05-2015, 22:02
Pur concordando pienamente su quanto detto sull'alimentatore, consiglierei di verificare gli HD, i cavi sata e di fare un clear cmos... se nn basta proverei anche una reistallazione del sistema operativo, o almeno proverei con un'installazione pulita su un altro hd o partizione per vedere se il problema si presenta ugualmente (per escludere problemi software).

;) ciauz

spiderbd
07-05-2015, 23:46
Gli LCPOWER sono alimentatori generalmente scarsi, vanno bene solo per configurazioni office o comunque molto modeste. Cambialo il piu' presto possibile con uno serio di marca e ti godi il PC ;)

Ps. nel caso non dipendesse da quello e sia un altro fattore la causa io lo cambierei comunque immediatamente.


Concordo pienamente!!!!

Skia92
08-05-2015, 11:58
Dopo diverse prove sono riuscito a sistemare il problema con un clear cmos e successivo aggiornamento all'ultima versione del BIOS. :yeah:
Per quanto riguarda l'alimentatore è già da un po' che volevo cambiarlo e al più presto lo farò, voi cosa consigliereste come alimentatore per un pc da gaming? :)

Phopho
08-05-2015, 12:55
Budget per l'alimentatore?

roccia1234
08-05-2015, 13:10
:doh:

Mi prendo una bellissima F458, però la benzina non ce la metto, costa troppo... andrà a petrolio greggio!!

Cambia quell'alimentatore prima di subito con uno di qualità. Visto che il pc è da gaming e a budget medio-alto, anche la vga sarà di alta gamma, quindi, per andare sul sicuro, almeno un 650W DI QUALITA'. Sono un po' fuori dal giro degli ali, ma penso che con corsair oppure seasonic tu vada sul sicuro...

Phopho
08-05-2015, 14:07
Se non avessi avuto una config da oc ti avrei detto un 550w, visto che lo è suggerisco anche io un 650w giusto per avere più margine e stabilità sui voltaggi.

Seasonic G-650 (semi modulare)
Termaltake Paris 650w
Antec VPF650
XFX 650w

Skia92
08-05-2015, 15:24
Penso che prenderò un 650W per andare sul sicuro. Mi stavo interessando a questo "Thermaltake Paris", per il fatto che sembra avere una buona efficienza ed è anche modulare (quindi avrò il case meno ingombrato e meglio areato). Secondo voi? :)

Phopho
08-05-2015, 16:04
i thermaltake hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. non sono nella fascia di alimentatori top ma sono sicuramente un buon prodotto. ;)

spiderbd
10-05-2015, 09:58
i thermaltake hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. non sono nella fascia di alimentatori top ma sono sicuramente un buon prodotto. ;)

Ottima scelta :)