View Full Version : Niente cornici laterali per ZTE Nubia Z9: smartphone cinese da capogiro
Redazione di Hardware Upg
07-05-2015, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niente-cornici-laterali-per-zte-nubia-z9-smartphone-cinese-da-capogiro_57156.html
A meravigliarci è ancora una volta una società cinese, ZTE nel caso specifico, con Nubia Z9 che ridefinisce nuovi canoni di potenza e design
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
07-05-2015, 13:48
Ma a quel punto, considerate le esigue differenze di prezzo con i top di gamma "occidentali", chi si affiderebbe ad un cinafonino?
I top di gamma occidentali, sono quasi due volte questo prezzo...
Però su questo hai ragione caro Nino !
Maverick491
07-05-2015, 14:05
I top di gamma occidentali, sono quasi due volte questo prezzo...
Però su questo hai ragione caro Nino !
Ma ZTE non è certo la scrausa marca cinese da due soldi che fa i cosiddetti "cinafonini", cosa evidenziata anche dal prezzo di questo terminale.
Il problema è appunto importarlo, perchè i vantaggi di prezzo andrebbero a scomparire.
marchigiano
07-05-2015, 14:14
gli zte faccio fatica a chiamarli cinafonini in senso dispregiativo... è un signor brand a livello huawei, lg, samsung e tutti gli altri... solo poco diffuso in italia ma noi siamo una pulce nel mondo
ottima idea il processore sonoro separato, spero abbia abbastanza potenza per pilotare decentemente anche cuffie da 32-64ohm...
Revan1988
07-05-2015, 15:23
Ma a quel punto, considerate le esigue differenze di prezzo con i top di gamma "occidentali", chi si affiderebbe ad un cinafonino?
SCRIVI ARTICOLI E LASCIA DA PARTE I TUOI PENSIERI PERSONALI!
OGNUNO LA PENSA A MODO SUO. NON È GRADEVOLE CHE GLI ARTICOLI SIANO SOGGETTIVI!:muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :banned: :banned:
Bello esteticamente, ottima dotazione e la larghezza è davvero record per un 5.2".
Di ZTE non se ne vedono molti in Europa, ed ancor meno in Italia, più probabile che chi fosse interessato, lo debba prendere d'importazione.
Per quanto mi riguarda "cinafonino" è un termine sostanzialmente privo di significato, ciò che conta è come è realizzato il prodotto finale.
Opteranium
07-05-2015, 15:43
per me questa storia dell'assenza di cornici o, peggio ancora, del display curvo lateralmente (tipo Edge) è un'assurdità.
Come cavolo fai a tenerlo in mano senza premere accidentalmente i lati dello schermo? E se per caso questi avessero "disattivato" il touchpad alle estremità proprio per evitare fenomeni del genere, a che cavolo serve l'assenza di cornice?
Bah.
In un notebook va bene, vedi ultimo xps, aumenti l'area di lavoro senza sacrificare le dimensioni (oppure le diminuisci mantenendo la diagonale del monitor), ma in un contesto touch non ha senso.
Per curiosità ho guardato in giro ed ho visto che lo si trova già in (pre?)vendita sulla baia, solo che notavo alcune differenze: il display sembra essere da 5,5'', avrebbe 16GB di ROM e, dalle immagini, il bordo, seppur sottile, esiste, infine sul brdo sembrano esserci solo due pulsanti, invece dei tre che si vedono nelle foto di questa news.
Il resto delle caratteristiche sembrerebbero indicare lo stesso modello (Snapdragon 810, 3GB di RAM, display FHD, batteria da 2900mAh).
°FalcoPellegrino°
08-05-2015, 07:17
Ottimo equipaggiamento, ma il design è orrendo. Le cornici sopra e sotto lo schermo con il tasto fisco sono una tamarrata in voga da più di 5 anni (tipo gli ultimi 3 galaxy/iphone). OPO è il non plus ultra del design.
??
Premesso che a me non piacciono le aziende che copiano palesemente il design di altre (e questo, mi pare la copia spudorata dell'Iphone 5).
Personalmente, questo prodotto non lo trovo per niente orrendo.
SCRIVI ARTICOLI E LASCIA DA PARTE I TUOI PENSIERI PERSONALI!
OGNUNO LA PENSA A MODO SUO. NON È GRADEVOLE CHE GLI ARTICOLI SIANO SOGGETTIVI!:muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :banned: :banned:
In effetti non e' professionale, ma qui su HWUpgrade ci sono sempre opinioni dei redattori negli articoli.
Meglio un commento personale in piu' che le recensioni pubblicitarie che fanno spesso per certi prodotti, sinceramente...
PaulGuru
08-05-2015, 09:05
??
Premesso che a me non piacciono le aziende che copiano palesemente il design di altre (e questo, mi pare la copia spudorata dell'Iphone 5).
Personalmente, questo prodotto non lo trovo per niente orrendo.
Da dove è nato lo stereotipo che copiare è sinonimo di fail ?
Copiare male e offrire un approssimazione della soluzione in causa è un conto, offrire invece la stessa soluzione alla pari o migliorata è un altro.
Inoltre dove pensate che vengano assemblati i prodotti "occidentali" ?
Da dove è nato lo stereotipo che copiare è sinonimo di fail ?
Copiare male e offrire un approssimazione della soluzione in causa è un conto, offrire invece la stessa soluzione alla pari o migliorata è un altro.
Inoltre dove pensate che vengano assemblati i prodotti "occidentali" ?
https://36.media.tumblr.com/17e1333ec9b2a8365930c175f7f0514e/tumblr_nktwyuiaOv1szo7eyo1_500.png
PaulGuru
08-05-2015, 09:26
https://36.media.tumblr.com/17e1333ec9b2a8365930c175f7f0514e/tumblr_nktwyuiaOv1szo7eyo1_500.png
La fase dei fumetti e cartoni animati normalmente la si passa dai 10 ai 15 anni ( per i tardivi ), spero per te che rientri in questa fascia d'età perchè altrimenti è grave.
Sarebbe ora di crescere e mettere da parte i pokemon ;)
Ti esprimi sempre con fumetti e cartoni animati te ?
Sarebbe ora di crescere e mettere da parte i pokemon ;)
Mai giocato a Pokemon e ho visto pochi cartoni animati, avevo giusto 2 mazzi della prima serie di carte, usate penso 5 volte.
Comunque si', mi esprimo a fumetti e meme e lo faro' per sempre. Sono gia' abbastanza cresciuto, non ti preoccupare, sono nato quasi insieme ad un Commodore 64C e ho visto nascere Personal Computer, console e cellulari.
Si cresce e si matura, ma non si cambia mai ;)
La fase dei fumetti e cartoni animati normalmente la si passa dai 10 ai 15 anni ( per i tardivi ), spero per te che rientri in questa fascia d'età perchè altrimenti è grave.
Sarebbe ora di crescere e mettere da parte i pokemon ;)
Ah hai modificato. beh come ho detto mi spiace per te ma io non sono cambiato, sono solo cresciuto e maturato.
Se ti senti tanto vecchio da reputare fumetti, meme e robe simili come cose per 15enni, sono molto dispiaciuto per te...
PaulGuru
08-05-2015, 09:33
Mai giocato a Pokemon, avevo giusto 2 mazzi della prima serie di carte, usate penso 5 volte.
Comunque si', mi esprimo a fumetti e meme e lo faro' per sempre. Sono gia' abbastanza cresciuto, non ti preoccupare... Si cresce ma non si cambia mai ;)Di inalterata a te mi sà che è rimasta pure la verginità. ;)
Di inalterata a te mi sà che è rimasta pure la verginità. ;)
Nah, quando cresci la vita te lo mette in quel posto in tutti i modi possibili e se ci si fa condizionare o cambiare comportamento dagli avvenimenti, significa che non si e' abbastanza forti per sopravvivere.
Io sono sempre allegro e spesso faccio battute e faccio ridere ragazza ed amici, da sempre e saro' sempre cosi'.
Sono dell'idea che il carattere non si cambia, si migliora in molti aspetti ma uno e' sempre quello che e'.
Per esempio, se uno attacca una persona canzonandola solo per quello che scrive su un forum e la giudica, cosi' e' e cosi' rimarra'. Invidioso della vita altrui.
Altrimenti non vedo come mai le persone debbano sempre giudicare per forza gli altri, se non per invidia di come vivono o prendono la loro vita.
Se e' l'unica argomentazione che uno ha da tirare fuori, credo che sia insoddisfatto della propria vita o annoiato o triste.
Io ho avuto un'infanzia piena di cartoni animati e di computer, ho degli ottimi amici, una ragazza con cui mi trovo benissimo e una vita tutto sommato soddisfacente, coi suoi soliti alti e bassi.
Quando uno ha un'opinione, io espongo la mia e non mi interessa come la si espone, se a parole auliche o fumetti o dicendo cazzate. Ognuno e' fatto a modo suo e si esprime a modo suo.
Finche' non si arriva ad insultare gli altri o a giudicare quello che dicono o fanno, le discussioni si possono fare in pace ed armonia, anche a toni alti.
Maverick491
08-05-2015, 11:22
Da dove è nato lo stereotipo che copiare è sinonimo di fail ?
Copiare male e offrire un approssimazione della soluzione in causa è un conto, offrire invece la stessa soluzione alla pari o migliorata è un altro.
Inoltre dove pensate che vengano assemblati i prodotti "occidentali" ?
Senza considerare che in alcuni casi è praticamente impossibile non "copiare".
Cosa dovrebbero fare, uno smartphone triangolare? :doh:
Senza considerare che in alcuni casi è praticamente impossibile non copiare.
Cosa dovrebbero fare, uno smartphone triangolare? :doh:
Perche' no?
Innovare spesso significa osare. Guarda Nokia.
N-Gage 1 e 2, altri telefoni a forma di pacchetto di cicche (1 (http://www.ferende.com/files/nokia_7380.jpg) e 2 (http://www.chip.de/ii/29226375_f7be3a7542.jpg)), altri con aperture strane (1 (http://si.wsj.net/public/resources/images/OB-AE712_slides_20061127142138.jpg) e 2 (http://www.letsgomobile.org/images/reviews/0020/nokia-5700-xpressmusic-1B.jpg) e ancora 3 (http://regmedia.co.uk/2004/05/29/nokia_6820.jpg))...
Non per forza lo smartphone deve essere a Candy Bar. Si sono dimenticati del design a conchiglia, che a me piacciono.
Guarda questo concept abbastanza recente del Nokia Human Form: https://www.youtube.com/watch?v=QjeinDdBIZM
O del Nokia Gem (che adoro): https://www.youtube.com/watch?v=6VgXFzdTvp0
Ma come per le auto (i cui ultimi modelli sono ormai tutti uguali ai precedenti o a quelli di altre marche), al giorno d'oggi interessa solo vendere. Quindi niente innovazioni rivoluzionarie e design tutto identico.
Maverick491
08-05-2015, 11:39
Il primo N-gage l'ho avuto! E ricordo che Nokia è stata sfottuta a non finire per il design di quel terminale (lo chiamavano "taco").
I Nokia sono sempre stati particolari, e delle idee stravaganti che hanno tirato fuori mi piacque molto la base girevole del 3250, che permetteva di usare la stessa fotocamera sia come frontale che come camera da "selfie". All'epoca era una cosa non da poco.
Però secondo me con gli smartphone adesso è molto difficile sperimentare in quel modo. Ad esempio, come faresti uno smartphone a conchiglia? Ma sopratutto perchè dovresti farne uno? C'è bisogno di un display stretto e lungo (in portrait), e i tasti fisici non ci sono più, quindi il clamshell non avrebbe alcun senso.
Il primo N-gage l'ho avuto! E ricordo che Nokia è stata sfottuta a non finire per il design di quel terminale (lo chiamavano "taco").
I Nokia sono sempre stati particolari, e delle idee stravaganti che hanno tirato fuori mi piacque molto la base girevole del 3250, che permetteva di usare la stessa fotocamera sia come frontale che come camera da "selfie". All'epoca era una cosa non da poco.
Però secondo me con gli smartphone adesso è molto difficile sperimentare in quel modo. Ad esempio, come faresti uno smartphone a conchiglia? Ma sopratutto perchè dovresti farne uno? C'è bisogno di un display stretto e lungo (in portrait), e i tasti fisici non ci sono più, quindi il clamshell non avrebbe alcun senso.
Dici?
Sharp SH7218U
SHARP Aquos Hybrid 007sh
Samsung SCH-W 999
Questi hanno la tastiera fisica. Poi c'e' il concept del Flip Phone con 3 display (https://az533730.vo.msecnd.net/blob/files/2011/01/concept-android-flip-phone.jpg) e altri gia' in commercio tra Cina e Giappone col doppio schermo http://www.smartkeitai.com/tag/flip-phone/
Vuoi sapere come?
Prendi un classico smartphone. Raddoppialo per il largo. Ottieni un Fonepad.
Potrebbero fare un Fonepad o un tablet 7" che si piega e diventa uno smartphone normale. I due schermi li fai divisi, ma che quando li apri sono praticamente adiacenti. Ci sarebbe il problema di una caduta, che potrebbe dare un colpo diretto al lato dei display (quello che combacia) ma con un qualche meccanismo gli piazzi uno spessore.
Brutto? Forse. Funzionale? Di brutto. Unirebbe la dimensione esigua di uno smartphone con la comodita' di uno schermo piu' grande in caso di necessita'.
Il Flip Phone a 3 diplay che dicevo prima e' un esempio: http://idkul.com/presentation/1280/flipphoneIDKUL12.jpg
Oppure qualcosa di piu' standard: http://www.concept-phones.com/wp-content/uploads/2012/04/Graphen_ZN500_concept_phone_1.jpg
Insomma si puo' fare (cit.).
Maverick491
08-05-2015, 12:26
Prendi un classico smartphone. Raddoppialo per il largo. Ottieni un Fonepad.
Potrebbero fare un Fonepad o un tablet 7" che si piega e diventa uno smartphone normale. I due schermi li fai divisi, ma che quando li apri sono praticamente adiacenti. Ci sarebbe il problema di una caduta, che potrebbe dare un colpo diretto al lato dei display (quello che combacia) ma con un qualche meccanismo gli piazzi uno spessore.
Brutto? Forse. Funzionale? Di brutto. Unirebbe la dimensione esigua di uno smartphone con la comodita' di uno schermo piu' grande in caso di necessita'.
Questo è forse l'unico modo che vedo per impiegare il form factor clamshell, almeno con le tecnologie attuali.
Sai, mi vengono in mente quei display OLED flessibili. In alcune dimostrazioni hanno dimostrato di essere molto flessibili, e quindi io penso: non si potrebbe fare un display bello grosso che si pieghi a metà riducendo notevolmente l'ingombro?
Ovviamente subito dopo mi rendo conto del fatto che c'è tutto il resto dell'hardware che non può certo essere piegato, quindi l'idea è improponibile.
Però sarebbe bello se riuscissero a trovare il modo di fare una cosa del genere.
Comunque grazie per avermi fatto conoscere questi concept, ne ignoravo completamente l'esistenza. Anche se ho l'impressione che telefoni come quei due Sharp siano destinati esclusivmente al Giappone. Mi sa tanto che solo lì c'è effettivamente richiesta per terminali di quel genere.
SCRIVI ARTICOLI E LASCIA DA PARTE I TUOI PENSIERI PERSONALI!
OGNUNO LA PENSA A MODO SUO. NON È GRADEVOLE CHE GLI ARTICOLI SIANO SOGGETTIVI!:muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :banned: :banned:
Premetto che non è un attacco rivolto a te direttamente, ma colgo l'occasione per girarla a tutti, dato che la moda degli ultimi tempi è sempre quella di prendere in giro il redattore o giornalista di turno... qui come anche su altri siti.
La domanda è: da quando un giornalista non è libero di dire o scrivere quello che pensa?
anche quella è informazione, basta leggere quotidiani notoriamente schierati a destra o a sinistra per vederne le differenze sugli stessi argomenti.
la soluzione è facile:
1) li leggi prendendo il pacchetto completo (compreso contenuti indesiderati o lontani dal tuo pensiero) o non li leggi.
2) li leggi ma ti fai una TUA personale idea o opinione sull'argomento, cosa che fanno QUASI tutti, in maniera naturale...
3) ultima (ma non per questo meno importante) chiave di lettura è questa: va a finire che lui pensa una cosa ma ne deve scrivere un'altra.... se la corrente di pensiero della testata va gestita in una determinata direzione.
Del resto il detto popolare lo sappiamo tutti: l'asino si attacca dove ti dice il padrone :D
Questo è forse l'unico modo che vedo per impiegare il form factor clamshell, almeno con le tecnologie attuali.
Sai, mi vengono in mente quei display OLED flessibili. In alcune dimostrazioni hanno dimostrato di essere molto flessibili, e quindi io penso: non si potrebbe fare un display bello grosso che si pieghi a metà riducendo notevolmente l'ingombro?
Ovviamente subito dopo mi rendo conto del fatto che c'è tutto il resto dell'hardware che non può certo essere piegato, quindi l'idea è improponibile.
Però sarebbe bello se riuscissero a trovare il modo di fare una cosa del genere.
Comunque grazie per avermi fatto conoscere questi concept, ne ignoravo completamente l'esistenza. Anche se ho l'impressione che telefoni come quei due Sharp siano destinati esclusivmente al Giappone. Mi sa tanto che solo lì c'è effettivamente richiesta per terminali di quel genere.
Credo che il concetto dello schermo flessibile sia proprio questo. Di poter piegare un dispositivo come un foglio di carta. Per l'hardware non e' un problema, cavo flat come sempre e via.
Di nulla, io invece questo design lo cercavo molto, purtroppo come hai ben supposto, questi sono solo per mercato cinese e giapponese...
Premetto che non è un attacco rivolto a te direttamente, ma colgo l'occasione per girarla a tutti, dato che la moda degli ultimi tempi è sempre quella di prendere in giro il redattore o giornalista di turno... qui come anche su altri siti.
La domanda è: da quando un giornalista non è libero di dire o scrivere quello che pensa?
anche quella è informazione, basta leggere quotidiani notoriamente schierati a destra o a sinistra per vederne le differenze sugli stessi argomenti.
la soluzione è facile:
1) li leggi prendendo il pacchetto completo (compreso contenuti indesiderati o lontani dal tuo pensiero) o non li leggi.
2) li leggi ma ti fai una TUA personale idea o opinione sull'argomento, cosa che fanno QUASI tutti, in maniera naturale...
3) ultima (ma non per questo meno importante) chiave di lettura è questa: va a finire che lui pensa una cosa ma ne deve scrivere un'altra.... se la corrente di pensiero della testata va gestita in una determinata direzione.
Del resto il detto popolare lo sappiamo tutti: l'asino si attacca dove ti dice il padrone :D
Vero quello che dici, ma per essere un reale giornalista, dovresti scrivere le cose come stanno punto. E se ci metti opinioni, metti anche quelle opposte.
Esempio: "Ma a quel punto, considerate le esigue differenze di prezzo con i top di gamma "occidentali", chi si affiderebbe ad un cinafonino?"
No.
"Con queste esigue differenze di prezzo da marche occidentali famose, molti potrebbero pensare che l'affidabilita' di un marchio cinese non e' all'altezza e quindi potrebbe far storcere il naso, ma ricordiamo anche che ci sono marche prettamente cinesi che hanno una nomea di tutto rispetto, per non parlare del fatto che la quasi totalita' dei dispositivi e' costruita in Cina."
Questa sarebbe una frase da dire. Non "e' cinese, costa troppo, sticazzi, cioe', ma dove vogliono andare questi?".
C'e' una grande differenza, perche' la massa si fa suggestionare anche dal vento, quindi dire "chi si affiderebbe ad un cinafonino" fa gia' partire con l'idea che quel telefono fa schifo come le "cinesate", ma poi si scopre che la marca ZTE e' famosa e di discreta/buona qualita'.
Quella frase cosi', la leggo nei blog.
Non in una testata giornalistica. Ci sta l'opinione o la battutina, tipo "quanti nel prendere lo smartphone, chiameranno amici o fidanzate? O disinstalleranno app?". Ma poi rimedi e metti o l'opinione opposta per far tornare tutto neutrale, oppure aggiungi la parte "Un sistema di riconoscimento avanzato permette di evitare accidentali operazioni quando si tocca il bordo involontariamente" alla battuta...
permaloso
08-05-2015, 17:08
la cornice c'è, sottilissima, 0.8mm ma c'è così come lo schermo curvo
Vero quello che dici, ma per essere un reale giornalista, dovresti scrivere le cose come stanno punto. E se ci metti opinioni, metti anche quelle opposte.
Esempio: "Ma a quel punto, considerate le esigue differenze di prezzo con i top di gamma "occidentali", chi si affiderebbe ad un cinafonino?"
No.
Quella frase cosi', la leggo nei blog.
Ecco, questo è un modo costruttivo di vedere la cosa. Condivido in pieno il tuo pensiero.
Infatti, volendo proprio criticare, va analizzato il modo poco ortodosso di esprimere una personale opinione che, in quel contesto, suona come un -non so che- di razzista ed è quasi dispregiativo nei confronti di una azienda che, tutto sommato, fa anche oggetti di buona qualità come in questo caso.
Ma da li a negargli addirittura il diritto di esprimere una opinione (come la risposta che ho quotato nel messaggio precedente) ce ne passa.
Opteranium07 Maggio 2015, 16:43 #6
per me questa storia dell'assenza di cornici o, peggio ancora, del display curvo lateralmente (tipo Edge) è un'assurdità.
Come cavolo fai a tenerlo in mano senza premere accidentalmente i lati dello schermo? E se per caso questi avessero "disattivato" il touchpad alle estremità proprio per evitare fenomeni del genere, a che cavolo serve l'assenza di cornice?
Bah.
In un notebook va bene, vedi ultimo xps, aumenti l'area di lavoro senza sacrificare le dimensioni (oppure le diminuisci mantenendo la diagonale del monitor), ma in un contesto touch non ha senso.
esistono accessori in commercio per usare il telefono e il tablet con una sola mano, vedi https://www.soluzionireferenze.it/prodotto/keep/ in italia, oppure negli USA usano https://www.youtube.com/watch?v=W26E5hCBLWo e https://www.slinggrip.com/index.html
Difficile disquisire su eventuali problemi senza avere l'oggetto o letto qualche recensione, o sapere come abbiano ovviato alle giuste criticità rilevate, stiamo discutendo solo in base a semplici caratteristiche tecniche. Quello che è sicuro è che l'effetto estetico è veramente bello.
Del resto non stanno che andando incontro alle aspettative degli acquirenti che vogliono principalmente uno status symbol, un oggetto bello ed elegante anche a scapito di funzionalità e robustezza, altrimenti risulterebbe difficile spiegare l'utilizzo di batterie non sostituibili e la diminuzione della loro capienza sacrificando l'autonomia pur di ottenere terminali sempre più sottili, l'utilizzo di materiali "premium" anche quando questi si rivelano più pesanti e meno durevoli e resistenti del policarbonato od altre "chicche" quali gli schermi QHD che servono da richiamo per le allodole nonostante l'impatto su prestazioni e consumi.
La gente non richiede un oggetto funzionale e duraturo, ma che sia bello ed esclusivo (nonché costoso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.