PDA

View Full Version : Microsoft Surface 3 disponibile all'acquisto in Italia: prezzi e specifiche tecniche


Redazione di Hardware Upg
07-05-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-3-disponibile-all-acquisto-in-italia-prezzi-e-specifiche-tecniche_57157.html

Il nuovo tablet fanless è disponibile all'acquisto nel Belpaese: è il successore spirituale dei precedenti tablet ARM, ma a differenza di questi è in grado di eseguire applicazioni Win32 tradizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
07-05-2015, 12:30
Il maggiore concorrente è l'Asus Transformer T300CHI: pesa 750g con 12.5" senza tastiera (il doppio con), ed il 4GB/128GB/M-5Y10 viene 650-700 euro.

demon77
07-05-2015, 12:52
per me il surface 3 costa troppo, avesse avuto il core M oppure penna e tastiera compresi nel prezzo, acnora ancora... IMHO

Eh si, concordo.
Bello è bello.. però in effetti un po' troppo caro per un Atom e senza accessori (tastiera e penna)

Dominioincontrastato
07-05-2015, 12:57
bisogna considerare che l'abbonamento a Office 365 prezzo ufficiale costa quasi un centone. Però con il Core M per consumi sostanzialmente uguali siamo su un altro pianeta, sopratutto per la parte grafica

andbad
07-05-2015, 13:11
Il maggiore concorrente è l'Asus Transformer T300CHI: pesa 750g con 12.5" senza tastiera (il doppio con), ed il 4GB/128GB/M-5Y10 viene 650-700 euro.

Ho l'HP Split X2. Ad un prezzo analogo (50€ in meno mi pare) ho la tastiera con seconda batteria (e possibilità di montare un secondi disco), 4GB di RAM e un i3 (più SSD da 64GB).
Certo questo è più bello, sottile, leggero e con schermo 4:3, però preferisco il mio HP.

By(t)e

Dominioincontrastato
07-05-2015, 13:13
questo e' vero, ma quanti vanno a vedere e valutare l'abbonamento ad office 365 incluso nel prezzo?

perchè l'idea automatica è non pagare office e si preferisce averlo crackato, senza considerare che l'abbonamento office da anche 1 tb di spazio Onedrive e minuti skype(a 99E copri l'upgrade a Dropbox a 1 Tb), secondo me il problema è anche Microsoft che pubblicizza un po' male il suo abbonamento

Amlugil
07-05-2015, 14:20
si, io e te lo sappiamo ... ma il 90% ? :D

Stiamo parlando del prodotto o del suo marketing?
Credo che il portale si chiami Hardware Upgrade, nonostante in home si trovi ormai spazzatura d'ogni genere.

demon77
07-05-2015, 14:20
perchè l'idea automatica è non pagare office e si preferisce averlo crackato, senza considerare che l'abbonamento office da anche 1 tb di spazio Onedrive e minuti skype(a 99E copri l'upgrade a Dropbox a 1 Tb), secondo me il problema è anche Microsoft che pubblicizza un po' male il suo abbonamento

Eh ok.. però tutta roba "a scadenza" che magari usi magari no..
Come utente (e penso quasi tutti) io all'acquisto guardo l'hardware, poi per il software provvedo..

Alla fine se uno vuole stare sul freeware può farlo alla grande con tutto il software che c'è oggi.. averlo già incluso e pagato non mi piace, altro discorso fosse stato gratis per impreziosisre il prodotto..

Dominioincontrastato
07-05-2015, 14:51
si, io e te lo sappiamo ... ma il 90% ? :D

Ed io che stavo pensando al 95% :asd:

Eh ok.. però tutta roba "a scadenza" che magari usi magari no..
Come utente (e penso quasi tutti) io all'acquisto guardo l'hardware, poi per il software provvedo..

Alla fine se uno vuole stare sul freeware può farlo alla grande con tutto il software che c'è oggi.. averlo già incluso e pagato non mi piace, altro discorso fosse stato gratis per impreziosisre il prodotto..

Chiaro che non saturi 1 Tb di spazio manco se carichi una collezione porno, ma per casa e piccolo ufficio al 99% degli usi basta e avanza word e office. E' anche vero che la licenza di Office small business a circa 130 E puo' andar bene anche per 10 anni se a qualcuno gliene puo' fregare di meno delle ultime novità

Marci
07-05-2015, 17:26
bisogna considerare che l'abbonamento a Office 365 prezzo ufficiale costa quasi un centone. Però con il Core M per consumi sostanzialmente uguali siamo su un altro pianeta, sopratutto per la parte grafica

Si ma anche il mio Pavilion X2 lo ha e l'ho pagato 289€
Apple non ha concorrenza interna, Microsoft si visto che ci sono tablet con hardware quasi uguale e stesso OS a circa la metà del prezzo:D

sbaffo
07-05-2015, 17:46
Infatti, un tablet 10 fullhd senza 3G pur buono costa la metà, se ci metti la type cover a 150e arrivi a 750/880, quanto un ultrabook che ha tutt'altre prestazioni.
Avrà senso quando sarà a forte sconto verso fine serie, ora no.

Il software che ti 'regalano' nn lo puoi contare nel prezzo, altrimenti dovresti contare anche i 6 mesi di crap... antivirus preinstallato.

!fazz
07-05-2015, 18:19
Infatti, un tablet 10 fullhd senza 3G pur buono costa la metà, se ci metti la type cover a 150e arrivi a 750/880, quanto un ultrabook che ha tutt'altre prestazioni.
Avrà senso quando sarà a forte sconto verso fine serie, ora no.

Il software che ti 'regalano' nn lo puoi contare nel prezzo, altrimenti dovresti contare anche i 6 mesi di crap... antivirus preinstallato.

caro è caro, sui 700€ e rotti l'anno scorso ho preso un tablet dell con core i5 ssd 256GB 4 GB ram windows 8.1 professional schermo fhd e modulo hdspa

demon77
07-05-2015, 19:09
caro è caro, sui 700€ e rotti l'anno scorso ho preso un tablet dell con core i5 ssd 256GB 4 GB ram windows 8.1 professional schermo fhd e modulo hdspa

Cavolo! :eek:
Guardando questa configurazione il confronto col surface3 è imbarazzante!

Pier2204
07-05-2015, 21:28
Cavolo! :eek:
Guardando questa configurazione il confronto col surface3 è imbarazzante!

E' vero, prezzo troppo alto per questa versione, anche perché oggi con poco più ti puoi prendere un Surface Pro 3 con SSD da 128 GB e processore i5, http://www.bytecno.it/microsoft-surface-pro-3-128gb.html

Quel prezzo per il Surface 3 era buono se nella confezione ho la tastiera e magari anche la penna, anche perchè da possessore di Surface 2 Pro, la tastiera estraibile con gli attacchi magnetici è una comodità che difficilmente riuscirei a rinunciare.

PS: noto solo adesso che su Microsoft Store il Surface 3 sta a 548,91 ...60 euro in meno della news. http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.316856200?VID=316856500&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Microsoft++Surface+3+-+64+GB&from=kelkoo&CA_6C15C=120179020000000998

eaman
08-05-2015, 02:23
bisogna considerare che l'abbonamento a Office 365 prezzo ufficiale costa quasi un centone.

Quello c'e' anche sul mio tablet cinese dualboot pagato 100e, con atom 4core e 2GB di RAM. E android in dual boot...

Baboo85
08-05-2015, 08:13
Ma quelli vecchi non avevano un i5? Meno prestazioni quindi, o questo Atom e' miracoloso?

Il prezzo e' esagerato, concordo...

polli079
08-05-2015, 08:15
Il prodotto è anche bello ma trovo il prezzo un pò altino, immagino sia rivolto a una fascia particolare, immagino professionisti.
Quello che non capisco, attualmente microsoft nella fascia tablet non è messa maluccio?Non sarebbe più utile produrre anche prodotti con un buon rapporto qualità prezzo per una fascia un pò più bassa?

andbad
08-05-2015, 12:21
Ma quelli vecchi non avevano un i5? Meno prestazioni quindi, o questo Atom e' miracoloso?

Il prezzo e' esagerato, concordo...

Questi Atom non sono male. Un 37milaequalcosa che ho a casa su un tablet asus da 10" è poco inferiore al Core 2 8400 che ho sul portatile (un po' vecchiotto, a dire il vero) consumando un decimo.
Quello montato su questo Surface è decisamente meglio, dunque non faccio fatica a credere che sia utilizzabile (senza eccessive pretese ovvio) per fare qualsiasi cosa.
Certamente non è una serie iX (e nemmeno M, per dire) ma sono ottimi processori.
Questo non toglie che sia overpriced, per com'è ora il mercato.

By(t)e

sbaffo
08-05-2015, 17:40
Questi Atom non sono male. Un 37milaequalcosa che ho a casa su un tablet asus da 10" è poco inferiore al Core 2 8400 che ho sul portatile (un po' vecchiotto, a dire il vero) consumando un decimo.
Quello montato su questo Surface è decisamente meglio, dunque non faccio fatica a credere che sia utilizzabile (senza eccessive pretese ovvio) per fare qualsiasi cosa.
Certamente non è una serie iX (e nemmeno M, per dire) ma sono ottimi processori.
Questo non toglie che sia overpriced, per com'è ora il mercato.

By(t)e
A quanto ne so gli atom 37xx sono pari a questo X... perlomeno l'architettura è la stessa, e questo non mi pare un mostro come frequenze. Che sia quasi pari a un Core pur vecchio ne dubito, probabilmente nell'uso quotidiano/cazzeggio non si nota molto la differenza. Anch'io col core 9400 del portatile mi sembra lento rispetto al fisso (un pentium 4!!), ma solo perchè il fisso ha la scheda video dedicata e sembra (è) più fluido.

Gli ultimi atom vanno 1.5x i vecchi, che però andavano un terzo dei Core.

Probabilmente Microsoft tiene i prezzi alti per non infastidire gli altri produttori suoi partner, altrimenti non ha senso.

andbad
08-05-2015, 18:46
A quanto ne so gli atom 37xx sono pari a questo X... perlomeno l'architettura è la stessa, e questo non mi pare un mostro come frequenze. Che sia quasi pari a un Core pur vecchio ne dubito, probabilmente nell'uso quotidiano/cazzeggio non si nota molto la differenza. Anch'io col core 9400 del portatile mi sembra lento rispetto al fisso (un pentium 4!!), ma solo perchè il fisso ha la scheda video dedicata e sembra (è) più fluido.

Gli ultimi atom vanno 1.5x i vecchi, che però andavano un terzo dei Core.

Probabilmente Microsoft tiene i prezzi alti per non infastidire gli altri produttori suoi partner, altrimenti non ha senso.

No, spé. Io sul tablettino che ho preso a mia moglie ho uno Z3770, che a passmark fa 1285, mentre il mio P8400, a frequenze di default, arriva a 1477. Il tuo 9400 (suppongo T9400) dovrebbe fare 1761.

L'Atom di questo Surface è lo Z8700, che già parte con 200Mhz in più dello Z3770, senza contare che in burst arriva a 2,4Ghz. A quanto ho trovato in giro, dovrebbe fare 2044 punti.

Come metro di paragone, l'i5 del Surface Pro 3 (4300U, 2+2 core) fa 3755.

La differenza è che l'atom ha un TDP di 4W, l'i5 di 15W. Per riferimento, il mio P8400 consuma 25W :D

Ne hanno fatta di strada :rolleyes:

By(t)e

sbaffo
09-05-2015, 15:34
No, spé. Io sul tablettino che ho preso a mia moglie ho uno Z3770, che a passmark fa 1285, mentre il mio P8400, a frequenze di default, arriva a 1477. Il tuo 9400 (suppongo T9400) dovrebbe fare 1761.

L'Atom di questo Surface è lo Z8700, che già parte con 200Mhz in più dello Z3770, senza contare che in burst arriva a 2,4Ghz. A quanto ho trovato in giro, dovrebbe fare 2044 punti.

Come metro di paragone, l'i5 del Surface Pro 3 (4300U, 2+2 core) fa 3755.

La differenza è che l'atom ha un TDP di 4W, l'i5 di 15W. Per riferimento, il mio P8400 consuma 25W :D

Ne hanno fatta di strada :rolleyes:

By(t)e
Non conosco bene i vari test/benchmark ma escludo che degli atom con frequenze 1.4/1.6 (non 2.4 burst) vadano come il mio sp9400 da 2.4 fissi, non turbo. Poi devi tener conto del fatto che quelli sono quad e i nostri dual, quindi il punteggio raddoppia, ma questo conta solo nei bench, non nell'uso reale quotidiano. Vediamo come vanno in single thread e poi ne riparliamo...
Prendere un solo bench può essere fuorviante, mi ricordo ancora di alcuni bench in cui i P4 andavano più dei core2 per via delle frequenze più alte...