PDA

View Full Version : Desktop+Notebook indipendenti con ADSL...come faccio???


BigMouse
13-06-2002, 23:02
Ciao a tutti...dato che quei maledetti della WIND hanno deciso di far sparire la mia cara vecchia flat analogica :mad: , ho deciso di fare il grande passo verso una linea ADSL (dato che le ultime offerte hanno anche prezzi abbastanza abbordabili).

Io ho un portatile, e mio fratello in camera sua ha un desktop.
Quando siamo a casa tutti e due, il desktop mi fa da server tramite la condivisione connessione di windows (senza Hub) e tutto funziona perfettamente. Quando sono da solo mi collego usando il modem interno del mio portatile e fin qui tutto bene.

Il problema è che se farò una linea ADSL non avrò più 2 modem...quindi sarei costretto a tenere sempre acceso il desktop di mio fratello che mi facesse da server (e se lui vuole dormire???) :)

Un negoziante mi ha detto che dovrei prendere un modem Ethernet e collegarlo ad un Hub al quale collegare i 2 computer, così potrei navigare anche da solo. Altri mi hanno detto che ho bisogno di un Router (che non so esattamente cosa sia...) :confused:

Voi cosa mi dite??? Spero di essere riuscito a spiegarvi la mia situazione...e spero tanto che qualcuno di voi mi sappia dare qualche consiglio!!! Grazie mille!!!

jumpingflash
13-06-2002, 23:59
Si un router...

IN pratica e' un modem Ethernet che in piu possiede la capacita' di ridirezionare il traffico tra LAN ed Internet...

Se ti prendi un Ericsson HM220dp (col firmware originale) puoi usarlo come router, attaccandolo direttamente all'HUB, cosicche' qualunque PC acceda alla LAN avra', tramite il router, un accesso ad internet in modo indipendente...

Per averlo col firmware originale compratelo, oppure fai un abbonamento BBB con Telecom e NON fai installare il modem al tecnico... ma lo installi tu....

Analizzator
14-06-2002, 00:12
il negoziante non aveva tutti i torti puoi usare benissimo 1 hub e 1 modem ethernet che ti danno in comodato ad esempio c' è solo 1 piccolo problema che se i pc sono anche in rete tra di loro e hanno risorse condivise senza 1 firewall installato metti su internet tutte le tue cartelluzze condivise, ma credo che con XP ci sia il firewall di suo.. ora non so in effetti se funzia bene.
La soluzione router però è molto piu semplice e compatibile.
Nell' altro caso avresti 0 problemi se colleghi o 1 pc o l' altro. Ma se ne colleghi 2 allora su quello che è collegato devi installare 1 router sw(un NAT per esempio) ma poi magari hai problemi con qualche programmino insomma col router è + facile :D solo che costa di +.

gohan
14-06-2002, 08:12
Originariamente inviato da Analizzator
[B]il negoziante non aveva tutti i torti puoi usare benissimo 1 hub e 1 modem ethernet che ti danno in comodato ad esempio c' è solo 1 piccolo problema che se i pc sono anche in rete tra di loro e hanno risorse condivise senza 1 firewall installato metti su internet tutte le tue cartelluzze condivise, ma credo che con XP ci sia il firewall di suo.. ora non so in effetti se funzia bene.
La soluzione router però è molto piu semplice e compatibile.
Nell' altro caso avresti 0 problemi se colleghi o 1 pc o l' altro. Ma se ne colleghi 2 allora su quello che è collegato devi installare 1 router sw(un NAT per esempio) ma poi magari hai problemi con qualche programmino insomma col router è + facile :D solo che costa di +.
La faccenda delle cartelle su internet a causa del modem ethernet mi è un po'nuova! In quanto al modem ethernet ci si può colllegare un solo pc alla volta (se vuoi usare più pc devi abilitare la condivisione della connessione sul pc su cui è configurato il modem, se no naviga un solo pc alla volta).
Cmq il router è fra le scelte più semplici e funzionali. Considera anche lo zyxel 642r che è abbastanza diffuso qui sul forum.

Analizzator
14-06-2002, 10:39
si si ok ma se fai fare da proxy o da router al pc collegato a internete e condividi delle risorse con l' altro ti devi sbattere perchè così le cartelle che entrambi i pc condividono sono condivise pure su internet... mi pare che win98 te lo dice pure: vuoi attivare la condivisione? magari 1 è distratto e nn se ne accorge.
Se invece hai il router puoi gestire tutto a monte è molto piu semplice e non incappi in eventuali bug del networking microcoz ;)

BigMouse
14-06-2002, 10:42
Grazie mille a tutti...ok la nebbia inizia a diradarsi. Però ho visto che i router costano un bel pacco di soldi (io volevo prendere il modem in comodato...tanto viene circa 40 euro all'anno mi pare).
Per le cartelle condivise non è un grosso problema...non abbiamo segreti di stato nell'hd e cmq penso che un firewall anche se non c'è direttamente su windows (mio fratello ha win98SE e io ho WinXP Home) potrei installarlo senza problemi.
Quindi il solo fatto che mi preoccupa della soluzione modem ethernet+hub è la condivisione connessione internet: per come la uso adesso funziona...però quando sono client non riesco a far funzionare alcuni programmi (per esempio Audiogalaxy e Outlook). Non vorrei trovarmi poi a non riuscire nemmeno a far funzionare Mirc e Icq quando avrò l'ADSL altrimenti sarebbe un pacco.
PS Con il Router ho bisogno di un Hub lo stesso o va bene anche il cavo di rete normale che uso adesso? perchè la spesa di router+hub è fuori discussione...:(
Grazie ancora!

gohan
14-06-2002, 14:12
Ci sono router con hub a 4 porte già integrati.

Per le cartelle, basta abilitare il solo TCP/IP sulla connessione internet e le tue cartelle non escono!(almeno con win2000 è così, il 98 non saprei)

BigMouse
17-06-2002, 18:22
Rieccomi mi sono guardato un po'intorno e ho trovato un paio di opzioni interessanti...dato che per me la spesa di uno zyxel 642r + Hub 10/100 è fuori portata :( (il tutto mi verrebbe almeno 380€ e per 2 soli computer mi sembra uno spreco...)

1) Router Aethra Stargate con Hub 4 porte 10Mb integrato (circa 290€ ma poi non dovrei spendere altro)

2)Optare per un modem ethernet in comodato (40€ all'anno circa) e aggiungere il BroadBand Router US Robotics che ha già un hub 4 porte 10/100 (200€ su misterprice)

Questa seconda opzione mi interessa molto (a quanto ho capito trasforma il modem ethernet in un router vero e proprio), c'è qualcuno che ha questo router-hub senza modem? Pensate che potrebbe essere la soluzione che fa al caso mio? Basta che non sia troppo complicato da configurare....sono praticamente digiuno di questo argomento!
E il router Aethra come va? l'hub integrato a 10Mb non mi convince anche perchè le schede di rete del portatile e del pc sono entrambe 10/100...mi dispiacerebbe non sfruttarle :(
Grazie mille x l'aiuto!!!

gohan
17-06-2002, 18:34
La soluzione del US Robotics non è male, però non l'ho mai visto; questa ti permette di poter usare lo stesso router anche in futuro semmai dovessi cambiare il tipo di connessione.