View Full Version : Android M svelato a fine maggio, con Lollipop che ancora non convince
Redazione di Hardware Upg
07-05-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-m-svelato-a-fine-maggio-con-lollipop-che-ancora-non-convince_57152.html
Come da tradizione, Google ha rilasciato il programma della prossima Google I/O anticipando quelle che saranno le novità annunciate all'evento
Click sul link per visualizzare la notizia.
parlo da androidiano: lollipop doveva essere chissà quale rivoluzione ed è risultato un colossale buco nell'acqua, penso che in molti come me non hanno acquistato un nuovo top di gamma android perchè il nuovo OS ha avuto tantissime pessime recensioni, la nuova serie nexus poi lasciamo stare, basterebbe dire che si ostinano a proporre il nexus 6 sul play store a "soli" 599 euro quando gli stockisti faticano a venderlo a 399!
google si deve dare una svegliata
Questa notizia mi lascia perplesso... con un lollipop presente su una % esigua di dispositivi già pensano a una nuova major realease? Si contano ancora sulle dita di una mano i dispositivi che hanno una versione di L funzionante ed esente da bug.
Come viene detto nel primo commento, con android L sono state promesse tante cose, che poi non sono mai arrivate! A partire dal famigerato Project Volta che doveva garantire aumenti mirabolanti dell'autonomia, ma all'atto pratico quest'ultima tende a diminuire nei terminali che passano da KK a L. Per il resto... material design che può piacere e non piacere e solo tanti nuovi bug.
Pensassero piuttosto a trovare una soluzione alla questione "aggiornamento dispositivi" che di questo passo molti vedranno questo M nel duemilamai.
Scrivo questo da Androidiano convinto, ho aspettato L per mesi e sono dovuto tornare a kk dopo un giorno di utilizzo! Tra i pochissimi amici con terminali aggiornati a L, 2 (gs5) e (nexus4) mi hanno supplicato di "riportare tutto come prima (rimasto esterrefatto dal nexus4 che era diventato un bidone con 2 ore di autonomia)".
Non capisco tutta sta smania di aggiornare il sistema operativo, nel mio iOcean ho ancora 4.2.2 e va una bomba, e finché le cose vanno non le vado a cambiare sicuro.
Giouncino
07-05-2015, 10:21
EZcast è in grado di splittare lo schermo per 4 utenti diversi...ora Chromecast è un attimo indietro...
Questa notizia mi lascia perplesso... con un lollipop presente su una % esigua di dispositivi già pensano a una nuova major realease?
Forse sono giunti alla conclusione che sistemare lollipop costa troppo in termini di tempo, sviluppo, persone e soldi che mettersi a farne una nuova da zero. :boh:
Ma poi per lo sviluppo usano un unico team o due o più team alternati? :stordita:
Hermes
"Android M porterà il potere di Android su tutti gli ambienti di lavoro"
Ma non è che potenza sarebbe stata una traduzione un pelino più esatta? A meno che non sia prevista un'occupazione di tipo militare sui posti di lavoro...
MiKeLezZ
07-05-2015, 11:06
Google sta cercando di salvarsi la faccia dopo il mega flop di lollipop: mesi e mesi di attesa e ancora deve uscire su tutti i dispositivi.
Per chi dice che Android va bene così come è: hahah.
Android è un sistema operativo ridicolmente buggato e con ancora un mare di problemi... Purtroppo a questi punti non so neppure se riuscirà mai a risolverli, io sto solo aspettando che gli sviluppatori si spostino su windows phone e rilascino le app che mi servono per salutarlo:
1) sei sempre senza spazio perché la gestione della memoria è fatta a culo (non si può salvare di default i programmi sulla SD...)
2) la sveglia non suona se sei in modalita silenziosa (ahaha)
3) pur con le nuove "priorità" le notifiche sono fatte malissimo, peraltro al restart si sputtanano
4) dopo un po' si intasa
5) google now è una ciofeca
6) non c'è una modalità senza notifiche, a meno non le blocchi!
7) le app sono libere di incasinarti il telefono alla grande
Sembra di esser tornati al Symbian
polli079
07-05-2015, 11:10
Ma per questo aggiornamento dovrà essere installato lollipop?Sarebbe un pò assurdo lanciare un aggiornamento basato su un altro che ha poca diffusione.
Se non invece non ha bisogno di quello precedente, meglio così, si farà come con windows, uno si salta e un altro si install ^^
Io ho lo Shield Tablet di Nvidia con Lollipop ed effettivamente è un chiodo. Davo colpa al dispositivo ma magari non è tutta colpa sua, porello.
Anche io per esperienza, posso dire che la versione 4.2.2 va benissimo. C'è l'ho sul mio Note 2 (quasi 3 anni di telefono) e non la cambierei per nulla al mondo oggi come oggi....speriamo che il prossimo non sia un Android di M.... :asd:
benderchetioffender
07-05-2015, 11:27
Google sta cercando di salvarsi la faccia dopo il mega flop di lollipop: mesi e mesi di attesa e ancora deve uscire su tutti i dispositivi.
Per chi dice che Android va bene così come è: hahah.
Android è un sistema operativo ridicolmente buggato e con ancora un mare di problemi... Purtroppo a questi punti non so neppure se riuscirà mai a risolverli, io sto solo aspettando che gli sviluppatori si spostino su windows phone e rilascino le app che mi servono per salutarlo:
1) sei sempre senza spazio perché la gestione della memoria è fatta a culo (non si può salvare di default i programmi sulla SD...)
2) la sveglia non suona se sei in modalita silenziosa (ahaha)
3) pur con le nuove "priorità" le notifiche sono fatte malissimo, peraltro al restart si sputtanano
4) dopo un po' si intasa
5) google now è una ciofeca
6) non c'è una modalità senza notifiche, a meno non le blocchi!
7) le app sono libere di incasinarti il telefono alla grande
Sembra di esser tornati al Symbian
quoto, infatti è probabile che questo M sia solo un rebrand di L, tant'è che non hanno nemmeno sviluppato un 5.3.... e su KK sono arrivati ampiamente al 4.4
probabilmente è la fine dell'epoca Java e Android non ha virato in tempo, altrimenti non capisco questa infinita serie di bug
devilred
07-05-2015, 11:46
parlo da androidiano: lollipop doveva essere chissà quale rivoluzione ed è risultato un colossale buco nell'acqua, penso che in molti come me non hanno acquistato un nuovo top di gamma android perchè il nuovo OS ha avuto tantissime pessime recensioni, la nuova serie nexus poi lasciamo stare, basterebbe dire che si ostinano a proporre il nexus 6 sul play store a "soli" 599 euro quando gli stockisti faticano a venderlo a 399!
google si deve dare una svegliata
per carita' non dirlo mai piu' altrimenti vengono quelli che dicono che android e' il miglior sistema operativo mobile dell'universo conosciuto e faranno piangere te e gesu' bambino.
non e' la prima volta che google scazza, secondo me se non danno un po' di continuita' al sistema sono belli e fregati, io personalmente lo odio sempre di piu', cambiare rom ogni 3 giorni non mi serve a niente. devono seguire di piu' ios e wp che sono anni luce avanti, ad ogni nuova versione fanno passi in avanti, android in ogni nuova versione porta sempre problemi nuovi.
devilred
07-05-2015, 11:49
Scusa se sono indiscreto, ma perche hai comprato Android?
perdonami se mi intrometto, ma credo di aver gia' capito dove vuoi andare a parare. io e l'amico sopra lo abbiamo acquistato perche' era gia' incluso nel telefono che ci piace, quindi!!!!????.
gd350turbo
07-05-2015, 11:52
Google sta cercando di salvarsi la faccia dopo il mega flop di lollipop: mesi e mesi di attesa e ancora deve uscire su tutti i dispositivi.
Per chi dice che Android va bene così come è: hahah.
Android è un sistema operativo ridicolmente buggato e con ancora un mare di problemi... Purtroppo a questi punti non so neppure se riuscirà mai a risolverli, io sto solo aspettando che gli sviluppatori si spostino su windows phone e rilascino le app che mi servono per salutarlo:
1) sei sempre senza spazio perché la gestione della memoria è fatta a culo (non si può salvare di default i programmi sulla SD...)
2) la sveglia non suona se sei in modalita silenziosa (ahaha)
3) pur con le nuove "priorità" le notifiche sono fatte malissimo, peraltro al restart si sputtanano
4) dopo un po' si intasa
5) google now è una ciofeca
6) non c'è una modalità senza notifiche, a meno non le blocchi!
7) le app sono libere di incasinarti il telefono alla grande
Sembra di esser tornati al Symbian
Secondo me, hai una versione di android alquanto sfigata, forse anche su un terminale sfigato !
Mai riscontrato questi problemi, con kitkat 4.4.4 e non ho alcuna fretta di aggiornarlo !
Cooperdale
07-05-2015, 12:42
Io invece per Lollipop stravedo. Ho avuto chiaramente la fortuna di non imbattermi in uno dei vari problemi possibili. Però è la prima versione di Android che mi aggrada veramente.
DanieleG
07-05-2015, 12:52
Non capisco tutta sta smania di aggiornare il sistema operativo, nel mio iOcean ho ancora 4.2.2 e va una bomba, e finché le cose vanno non le vado a cambiare sicuro.
Per rendere obsoleto qualche altro telefono che non verrà mai aggiornato :D
Google sta cercando di salvarsi la faccia dopo il mega flop di lollipop: mesi e mesi di attesa e ancora deve uscire su tutti i dispositivi.
Per chi dice che Android va bene così come è: hahah.
Android è un sistema operativo ridicolmente buggato e con ancora un mare di problemi... Purtroppo a questi punti non so neppure se riuscirà mai a risolverli, io sto solo aspettando che gli sviluppatori si spostino su windows phone e rilascino le app che mi servono per salutarlo:
1) sei sempre senza spazio perché la gestione della memoria è fatta a culo (non si può salvare di default i programmi sulla SD...)
2) la sveglia non suona se sei in modalita silenziosa (ahaha)
3) pur con le nuove "priorità" le notifiche sono fatte malissimo, peraltro al restart si sputtanano
4) dopo un po' si intasa
5) google now è una ciofeca
6) non c'è una modalità senza notifiche, a meno non le blocchi!
7) le app sono libere di incasinarti il telefono alla grande
Sembra di esser tornati al Symbian
Non discuto sul flop di Lollipop ma:
1) Spazio ne hai in abbondanza, le app si possono killare se serve e a parte la falla di Lollipop non ho MAI avuto problemi di memoria con le precedenti versioni di Android.
2) Di nuovo, questo problema della sveglia rimane esclusivo di Lollipop, nessun problema sulle altre versioni.
3) Idem, problema di Lollipop
4) Parliamo sempre di Lollipop?
5)Google Now non va male in inglese, magari in italiano fa pena ma meglio di quanto offre la concorrenza
6)Questo sarebbe un problema?
7)Le app ti incasinano il telefono se non sai cosa fai e installi qualsiasi porcata. Per gli utonti consiglio di comprare un telefono della concorrenza, Android magari non fa per tutti.
Android in generale resta un ottimo OS, Lollipop una mezza schifezza che va patchata al piu presto. Ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
nardustyle
07-05-2015, 13:40
Google sta cercando di salvarsi la faccia dopo il mega flop di lollipop: mesi e mesi di attesa e ancora deve uscire su tutti i dispositivi.
Per chi dice che Android va bene così come è: hahah.
Android è un sistema operativo ridicolmente buggato e con ancora un mare di problemi... Purtroppo a questi punti non so neppure se riuscirà mai a risolverli, io sto solo aspettando che gli sviluppatori si spostino su windows phone e rilascino le app che mi servono per salutarlo:
1) sei sempre senza spazio perché la gestione della memoria è fatta a culo (non si può salvare di default i programmi sulla SD...)
2) la sveglia non suona se sei in modalita silenziosa (ahaha)
3) pur con le nuove "priorità" le notifiche sono fatte malissimo, peraltro al restart si sputtanano
4) dopo un po' si intasa
5) google now è una ciofeca
6) non c'è una modalità senza notifiche, a meno non le blocchi!
7) le app sono libere di incasinarti il telefono alla grande
Sembra di esser tornati al Symbian
1) la gestione ram è ottima usa tutta la disponibile, la gestione memoria rom non vedo che problemi ci sono come minimo son tutti da 16gb ... e io ho un note 1 con 2gb di memoria , 70 app e 800 mb liberi ......
2) :mbe: da me si
3) da me no , esistono decine di app per il suono e le notifiche
4) cosa il jack audio ?? intasato il pc , quante volte l'ho sentito :rolleyes: :rolleyes: sicuramente colpa del software vero ??? :Prrr:
5) ciofeca anche qui una parola tecnica che identifica i bug e le peculiarità dell'applicazione
6) puoi bloccare ogni aplicazione e pure dargli orari di attività con tasker
7) le app ??? quello si chiama UTENTE , o utonto
AleLinuxBSD
07-05-2015, 15:28
Io penso che sia un'errore madornale associare il successo di un'aggiornamento di un SO con la sua diffusione, nei casi in cui avviene gratuitamente, come nei dispositivi mobili, perché:
- in ogni caso, grossi aggiornamenti di SO comportano sempre problemi, perfino quando sono stati curati in modo migliore, prima della realizzazione dell'edizione definita stabile, quindi sarebbe meglio ridurli ai minimi termini anziché imporre cicli di ricambio così frequenti
- i rivenditori di cellulari effettuano personalizzazioni, per cui occorre tempo per gli aggiornamenti
- motivi commerciali vengono usati per evitare di potere aggiornare alcuni dispositivi in modo da spingere l'utenza a comprare nuovi prodotti
- motivi tecnici, causati dalla limitatezza di risorse esistenti nelle configurazioni mobili, non necessariamente al livello di Cpu ma del "contorno", si tratti di Ram troppo risicata, oppure dell'uso di funzionalità, magari non essenziali e non disattivabili, che richiedono l'uso di una Gpu integrata più moderna, per offrire prestazioni adeguate.
Considerando le possibilità d'uso in funzione e-commerce di simili dispositivi mi pare chiaro che questa situazione non potrà che peggiorarne l'aspetto sicurezza, per i tanti utenti che non vorranno o non potranno fare gli aggiornamenti necessari.
Detto in altri termini questo conflitto di interesse tra produttori ed utenza non soltanto favorirà crescenti problematiche al livello di sicurezza di e-commerce ma pure inquinamento in seguito alla continua sostituzione di dispositivi.
io non capisco ne' perche' si definisce lollipop un flop, ne' quali difetti avrebbe mai (la 5.02 sulla mia rom sony e' perfetta), ne' perche' la gente sta male se non aggiorna, visto che si trova cosi' male con lollipo perche' non resta a kk? Boh saro' strano io.
Da possessore di smartphone Android, devvo dire che mi sta sulle palle che un SO e le sue app abbiano bisogno di un octa-core e 4 gb di RAM per girare proprio fluido.
Pier2204
07-05-2015, 21:16
1) la gestione ram è ottima usa tutta la disponibile,
http://www.androidworld.it/2014/11/26/android-5-0-lollipop-qualche-problema-gestione-ram-260616/
Mi sembra che uno dei problemi maggiori di Lollipop sia proprio il memory leak...causa di rallentamenti...
Goofy Goober
07-05-2015, 23:02
io non capisco ne' perche' si definisce lollipop un flop, ne' quali difetti avrebbe mai (la 5.02 sulla mia rom sony e' perfetta), ne' perche' la gente sta male se non aggiorna, visto che si trova cosi' male con lollipo perche' non resta a kk? Boh saro' strano io.
perchè dopo che hai aggiornato a lollipop non puoi più tornare a kitkat, altrimenti l'avrei già fatto.
il mio note edge con la 4.4.4 era perfetto, miglior telefono mai avuto.
ho avuto la malsana idea di fare l'update tramite kies a lollipop, pensando restasse più o meno tutto "simile", date le particolarità del note edge, e invece mi ritrovo in mano una merda di sistema operativo che mi INTASA da tutte le parti di POPUP per notificarmi qualunque cosa quan non me ne frega NIENTE dei popup che mi coprono la parte alta dello schermo o una bella porzione dello stesso se sono in landscape, e NON si possono bloccare in alcun modo!!!!
non si può!
ma che sono dementi quelli di google?
li hanno lobotomizzati in massa?
l'unico modo per non avere i popup è bloccare TUTTE le notifiche da un applicazione, così non si sa manco più se arriva qualcosa.
non c'è alcuna configurabilità più seria, hanno DECISO loro che le notifiche adesso dovevano essere dei popup, e basta, l'utente non può configurare nulla, si tiene i rettangoloni che compaiono e basta. :mbe:
mi pare una follia fuori da ogni logica OBBLIGARE ad avere quei popup belli grossi che saltano fuori ogni volta che c'è una notifica, sono INVASIVI al massimo.
è come se whatsapp ci avesse obbligato a tenere la notifica di messaggio a popup come OBBLIGO di unica notifica del programma....
se lo avesse fatto scommetto che oggi non sarebbe diffuso come invece è.
ok, de gustibus, ma leggere qualcosa prima di aggiornare o guardare un video su youtube? Che poi con odin torni tranquillamente a kitkat senza nemmeno alzare il contatore flash se e' una rom originale... Lamentele ingiustificate secondo me.
MiKeLezZ
08-05-2015, 01:22
Scusa se sono indiscreto, ma perche hai comprato Android?
Costa poco. 500 me li spendo anzi in un viaggio a sharme, non a beneficenza Apple.
Io ho lo Shield Tablet di Nvidia con Lollipop ed effettivamente è un chiodo. Davo colpa al dispositivo ma magari non è tutta colpa sua, porello.
Anche io per esperienza, posso dire che la versione 4.2.2 va benissimo. C'è l'ho sul mio Note 2 (quasi 3 anni di telefono) e non la cambierei per nulla al mondo oggi come oggi....speriamo che il prossimo non sia un Android di M.... :asd:
Ha problemi il tuo tablet evidentemente, perché il mio è fluido e veloce...
Cidndjsnfkdmdnf
roccia1234
08-05-2015, 06:46
Da possessore di smartphone Android, devvo dire che mi sta sulle palle che un SO e le sue app abbiano bisogno di un octa-core e 4 gb di RAM per girare proprio fluido.
Il mio galaxy nexus non lo sa, e gira perfettamente fluido lo stesso, nonostante sia un dual core 1,2ghz e abbia solo 1 gb di ram.
Se poi per voi "android" è una custom rom fatta a culo, allora non so che dirvi...
Goofy Goober
08-05-2015, 06:54
ok, de gustibus, ma leggere qualcosa prima di aggiornare o guardare un video su youtube? Che poi con odin torni tranquillamente a kitkat senza nemmeno alzare il contatore flash se e' una rom originale... Lamentele ingiustificate secondo me.
No non si può fare un rollback ho già cercato. Ma l'ho scoperto dopo, durante l'aggiornamento non ha avvisato per nulla del fatto che sarei stato impossibilitato per sempre a ritornare alla rom precedente.
I video li ho guardati ma del mio terminale tra l'altro non se ne trovavano, inoltre delle notifiche e del fatto che NON ESISTE possibilità di configurarle disattivando il popup non se ne parla praticamente mai!
Avrei dovuto sapere esattamente di questo problema per poter trovare notizie a riguardo.
E non sono l'unico a pensarla cosi:
https://code.google.com/p/android/issues/detail?id=79393
Poi scusami ma con tutto il rispetto dici de gustibus??????
Scherzi vero?
O vuoi dirmi davvero che è giusto non poter disattivare i popup a comparsa per qualunque cosa?
Con lo schermo in landscape se ne va il 30% dello schermo, e se trascini via il popup col dito PERDI la notifica, così quando hai finito di fare quel che stavi facendo, non sai più chi o cosa ti ha notificato (a meno che non hai memoria mostruosa da ricordare tutto ciò che ti arriva senza bisogno di avere una lista di notifiche).
Non puoi dirmi de gustibus su una cosa così. Perché non ha senso, nessuno al mondo può trovarcene uno.
andromeda.axn
08-05-2015, 08:14
Mai avuto problemi con Lollipop, installato su Nexus 5 e Nexus 7 + Sony SmartWatch SW3.
Tutto Perfetto :)
MiKeLezZ
08-05-2015, 09:11
Il mio galaxy nexus non lo sa, e gira perfettamente fluido lo stesso, nonostante sia un dual core 1,2ghz e abbia solo 1 gb di ram.
Se poi per voi "android" è una custom rom fatta a culo, allora non so che dirvi...Pure io 1,2Ghz con 1GB di RAM.
Il funzionamento e' altalenante: a volte gira discretamente, altre volte si "impianta", altre ancora richiede un riavvio (memory leak palese)... ovviamente se poi apri troppe applicazioni senza chiuderle non ti dico il macello.
Che 2GB risolvano? Forse, o forse aumentano solo i giorni prima del necessario flush out della memoria.
Rispetto a iOS e' veramente indietro.
Per non parlare poi della gestione della memoria ROM: tu installi sulla memoria interna, sposti su SD e rimangono file nella ROM... aggiorni il programma e questo scarica prima sulla ROM per aggiornare... e lascia ovviamente il suo trash nella ROM (che dovresti eliminare manualmente).
Alcune applicazioni tu le sposti su SD e mantengono una doppia cartella su ROM e SD.
Ora ho capito perche' i nuovi cellulari sono venduti SENZA la schedina SD: perche' Android ha una gestione FALLIMENTARE della memoria ROM e l'unica soluzione che gli han trovato e' lasciarli una sola partizione. Ridicolo.
Ovviamente velo pietoso sulle notifiche di cui si e' parlato ampiamente sopra. Pessime, pessime, pessime.
Epoc_MDM
08-05-2015, 09:14
Io oramai sto usando Lollipop sullo z3c da un po.
L'unica cosa che ho notato è che un eccessivo uso del browser rallenta parecchio il telefono, chiudendolo ricarica la Home e tutto come prima.
Non posso dire però che effettivamente sia un problema di Android, Chrome, o l'interfaccia Sony.
Per il resto, mai avuto problemi di nessun tipo.
Radagast82
08-05-2015, 09:24
Io oramai sto usando Lollipop sullo z3c da un po.
L'unica cosa che ho notato è che un eccessivo uso del browser rallenta parecchio il telefono, chiudendolo ricarica la Home e tutto come prima.
Non posso dire però che effettivamente sia un problema di Android, Chrome, o l'interfaccia Sony.
Per il resto, mai avuto problemi di nessun tipo.
ecco, questo è il memory leak. non è colpa del browser, ma di lollipop, che arrivata a una certa % di utilizzo della ram, chiude le app indiscriminatamente, tra cui chiaramente anche il launcher.
Epoc_MDM
08-05-2015, 09:27
ecco, questo è il memory leak. non è colpa del browser, ma di lollipop, che arrivata a una certa % di utilizzo della ram, chiude le app indiscriminatamente, tra cui chiaramente anche il launcher.
Ma mi succede SOLO e SOLTANTO col browser.
Radagast82
08-05-2015, 10:04
Ma mi succede SOLO e SOLTANTO col browser.
che browser è? hai qualche app che dovrebbe, di default, stare sempre in background? nel mio moto x per esempio l'app motorola per l'always listening etc gira in background. Trovane una se ce l'hai e vedi se ti viene killata periodicamente.
ripeto, il comportamento che descrivi è il tipico del memory leak. Mi succedeva con il samsung s3, dove tra 1gb di ram e le schifezze preinstallate, la touchwiz etc, si saturava subito la memoria e il drawer veniva resettato. Ma su telefoni con 2gb di ram e interfacce più efficienti questo non dovrebbe accadere (per saturare 2gb di ram, di cui 1gb disponibili al netto del sistema e delle app ce ne vuole!)
Ripeto in cosa consiste il memory leak: nel terminare una o più app presenti in background quando la memoria disponibile va sotto una certa soglia fissata dal sistema. Il che non vuol dire quando si satura la ram, ma quando semplicemente il sistema ritiene che non ce ne sia libera a sufficienza.
La cosa mi capitava anche con N5 full stock appena aggiornato a lollipop. usavo un po' chrome (1 solo tab aperto), chiudevo il browser e mi si resettava il launcher.
sul moto x adesso è anche peggio, posso anche non fare nulla e avere in stand by il telefono, a un certo punto lollipop decide che c'è poca ram disponibile e inizia a killare
roccia1234
08-05-2015, 10:06
Pure io 1,2Ghz con 1GB di RAM.
Il funzionamento e' altalenante: a volte gira discretamente, altre volte si "impianta", altre ancora richiede un riavvio (memory leak palese)... ovviamente se poi apri troppe applicazioni senza chiuderle non ti dico il macello.
Che 2GB risolvano? Forse, o forse aumentano solo i giorni prima del necessario flush out della memoria.
Rispetto a iOS e' veramente indietro.
Per non parlare poi della gestione della memoria ROM: tu installi sulla memoria interna, sposti su SD e rimangono file nella ROM... aggiorni il programma e questo scarica prima sulla ROM per aggiornare... e lascia ovviamente il suo trash nella ROM (che dovresti eliminare manualmente).
Alcune applicazioni tu le sposti su SD e mantengono una doppia cartella su ROM e SD.
Ora ho capito perche' i nuovi cellulari sono venduti SENZA la schedina SD: perche' Android ha una gestione FALLIMENTARE della memoria ROM e l'unica soluzione che gli han trovato e' lasciarli una sola partizione. Ridicolo.
Ovviamente velo pietoso sulle notifiche di cui si e' parlato ampiamente sopra. Pessime, pessime, pessime.
Evidentemente hai una custom rom fatta con i piedi.
Ma android non è mica quello ;)
Goofy Goober
08-05-2015, 10:12
Ovviamente velo pietoso sulle notifiche di cui si e' parlato ampiamente sopra. Pessime, pessime, pessime.
E' solo da 3 giorni che ho a che fare con quei popup, e sto letteralmente scoppiando dal nervoso.
Non esiste che o ti tieni i popup, oppure disattivi tutte le notifiche del telefono.
Io spero vivamente che risolvano, perchè senno ti tocca vendere il mio telefono con l'update installato e comprarne uno senza l'update (costretto a comprarlo in negozio tra l'altro, per farmelo accendere e verificare che c'è kitkat sopra).
Oppure, qualcuno qui mi saprebbe dire se facendo una richiesta all'assistenza ufficiale (dato che il telefono è in garanzia, ha pochi mesi) mi fanno il downgrade alla versione precedente del firmware?
Sarei disposto pure a pagare per farmelo fare.
Perchè per come uso ora il telefono è praticamente inutilizzabile al momento.
MiKeLezZ
08-05-2015, 10:17
Evidentemente hai una custom rom fatta con i piedi.
Ma android non è mica quello ;)Qui ti volevo!!!! ahahaha moto google play vanilla al 100% mio caro
ora che mi racconti? dai siete pietosi a difendere l'indifendibile
roccia1234
08-05-2015, 10:32
Qui ti volevo!!!! ahahaha moto google play vanilla al 100% mio caro
ora che mi racconti? dai siete pietosi a difendere l'indifendibile
Problemi al telefono? Problemi dell'utente? Problemi di lollipop noti e stranoti (tra cui la castrazione nel'uso della SD)?
È alquanto stupido andare in giro a dire ai quattro venti "android fa schifo" quando invece ci si sta riferendo solo ad UNA versione di android, che è noto non essere tra le più riuscite...
Magari hai fatto l'upgrade senza fare nemmeno un reset...
Il gnexus con la 4.3 va liscio come l'olio... ora che mi racconti? ;)
Goofy Goober
08-05-2015, 10:43
Problemi al telefono? Problemi dell'utente? Problemi di lollipop noti e stranoti (tra cui la castrazione nel'uso della SD)?
È alquanto stupido andare in giro a dire ai quattro venti "android fa schifo" quando invece ci si sta riferendo solo ad UNA versione di android, che è noto non essere tra le più riuscite...
Magari hai fatto l'upgrade senza fare nemmeno un reset...
Il gnexus con la 4.3 va liscio come l'olio... ora che mi racconti? ;)
io AMAVO il mio telefono con la 4.4.4
ora, con lollipop, usarlo è diventato un incubo.
Epoc_MDM
08-05-2015, 10:44
che browser è? hai qualche app che dovrebbe, di default, stare sempre in background? nel mio moto x per esempio l'app motorola per l'always listening etc gira in background. Trovane una se ce l'hai e vedi se ti viene killata periodicamente.
ripeto, il comportamento che descrivi è il tipico del memory leak. Mi succedeva con il samsung s3, dove tra 1gb di ram e le schifezze preinstallate, la touchwiz etc, si saturava subito la memoria e il drawer veniva resettato. Ma su telefoni con 2gb di ram e interfacce più efficienti questo non dovrebbe accadere (per saturare 2gb di ram, di cui 1gb disponibili al netto del sistema e delle app ce ne vuole!)
Ripeto in cosa consiste il memory leak: nel terminare una o più app presenti in background quando la memoria disponibile va sotto una certa soglia fissata dal sistema. Il che non vuol dire quando si satura la ram, ma quando semplicemente il sistema ritiene che non ce ne sia libera a sufficienza.
La cosa mi capitava anche con N5 full stock appena aggiornato a lollipop. usavo un po' chrome (1 solo tab aperto), chiudevo il browser e mi si resettava il launcher.
sul moto x adesso è anche peggio, posso anche non fare nulla e avere in stand by il telefono, a un certo punto lollipop decide che c'è poca ram disponibile e inizia a killare
Chrome, però non credo sia la cosa più pesante che io stia utilizzando, per questo mi sembra strano dia problemi solo quello.
roccia1234
08-05-2015, 10:58
io AMAVO il mio telefono con la 4.4.4
ora, con lollipop, usarlo è diventato un incubo.
Eh, posso immaginare. Ma è lollipop il problema, non android in generale...
Goofy Goober
08-05-2015, 11:04
Eh, posso immaginare. Ma è lollipop il problema, non android in generale...
No infatti per me android va benissimo, ma non lollipop... e non perchè non funziona qualcosa di specifico, ma proprio per come è fatto.
e ora per ripristinarlo mi toccherà pure pagare l'assistenza :muro:
Epoc_MDM
08-05-2015, 11:07
No infatti per me android va benissimo, ma non lollipop... e non perchè non funziona qualcosa di specifico, ma proprio per come è fatto.
e ora per ripristinarlo mi toccherà pure pagare l'assistenza :muro:
Odin non puoi usarlo?
Goofy Goober
08-05-2015, 11:11
Odin non puoi usarlo?
Potrei usarlo (nel senso che l'ho già usato in passato su altri Samsung)... Però sembra, da quanto ho letto online, che con l'aggiornamento a Lollipop si aggiornano pure bootloader e baseband e se si prova a rimettere una rom Kitkat (che poi per l'EDGE ne esiste una sola, che è quella di fabbrica) il telefono non si avvia più.
Non ho nemmeno capito se è un brick o se è solo impossibilitato ad avviarsi e rimettendo lollipop riparte.
Ho telefonato all'assistenza telefonica Samsung exclusive e anche li mi hanno detto che non posso tornare alla versione precedente :muro: ...
Ho chiesto conferma che mandandolo in assistenza possano riportarlo allo stato di fabbrica, e mi hanno detto di si, però l'intervento non è in garanzia :rolleyes:
Radagast82
08-05-2015, 11:13
Chrome, però non credo sia la cosa più pesante che io stia utilizzando, per questo mi sembra strano dia problemi solo quello.
oltre al fatto che chrome è notoriamente ciuccia risorse, il problema è noto, fatto notare già dalla dev preview, mai fixata nemmeno con la 5.1.1, su cui ultimamente hanno lavorato in google, dicono di aver fixato ma di non aver ancora fatto il commit in aosp... fai un po' te.
se puoi fai un downgrade e vedi se con la 4.4.4 a pari condizioni di utilizzo ovviamente, ti succede
MiKeLezZ
09-05-2015, 09:21
Installo Ingress (che è di GOOGLE), Plants vs Zombies, li sposto nella SD che sono 1GB di roba... Dopo una settimana le applicazioni si aggiornano su play store e si reinstallano da sole nella ROM interna!!!!!!!!
Ora ho due belle cartellette, una di qua e una di là e sempre rotture di palle sul low on space...
Installo 3M Racing, blocco le notifiche (che rompe sempre le pelotas con inutili pop-up), spengo e riavvio il cell ed eccolo di lì, di nuovo senza blocco pronto a rompere le pelotas di nuovo.
Ripeto sistema google stock!!!!!!!!!
Ahaha eddai! Che S.O. del menga, da vergognarsi.
Lo capisco giusto sui cell da 100 euro, se mi compri un Samsung LG Moto o Nexus da 500 per me sei anche più fessachiotto di chi li butta nel ridicolmente overpriced iPhone!!!!!!
andrew04
09-05-2015, 14:44
Installo Ingress (che è di GOOGLE), Plants vs Zombies, li sposto nella SD che sono 1GB di roba... Dopo una settimana le applicazioni si aggiornano su play store e si reinstallano da sole nella ROM interna!!!!!!!!
Ora ho due belle cartellette, una di qua e una di là e sempre rotture di palle sul low on space...
Installo 3M Racing, blocco le notifiche (che rompe sempre le pelotas con inutili pop-up), spengo e riavvio il cell ed eccolo di lì, di nuovo senza blocco pronto a rompere le pelotas di nuovo.
Ripeto sistema google stock!!!!!!!!!
Ahaha eddai! Che S.O. del menga, da vergognarsi.
Lo capisco giusto sui cell da 100 euro, se mi compri un Samsung LG Moto o Nexus da 500 per me sei anche più fessachiotto di chi li butta nel ridicolmente overpriced iPhone!!!!!!
Ingress dovrebbe essere solo un apk di 28MB se non erro...
Gli obb(presenti come in Plants vs zombies) invece sono solitamente il file grande dei dati del gioco, nel 99% dei casi non si spostano sulla memoria SD, non con la funzione interna di Android che sposta solo l'APK lasciando l'OBB sulla memoria interna quindi
Mi viene il dubbio che tu abbia spostato manualmente la cartella, con l'ovvia conseguenza che poi android ti riscarica i file perché non li trova
E onestamente ti consiglierei di usare i forum per informarti e chiedere supporto anziché lagnarti solamente...
theJanitor
09-05-2015, 15:23
io AMAVO il mio telefono con la 4.4.4
ora, con lollipop, usarlo è diventato un incubo.
io ho preferito continuare ad amarlo :D :D :D
N5 con KK e giusto gravity box, il resto è tutto stock
MiKeLezZ
09-05-2015, 15:46
Ingress dovrebbe essere solo un apk di 28MB se non erro...
Gli obb(presenti come in Plants vs zombies) invece sono solitamente il file grande dei dati del gioco, nel 99% dei casi non si spostano sulla memoria SD, non con la funzione interna di Android che sposta solo l'APK lasciando l'OBB sulla memoria interna quindi
Mi viene il dubbio che tu abbia spostato manualmente la cartella, con l'ovvia conseguenza che poi android ti riscarica i file perché non li trova
E onestamente ti consiglierei di usare i forum per informarti e chiedere supporto anziché lagnarti solamente...No caro il mio saputello... impostazioni-applicazioni-memoriasd e tastino copia come da manuale
andrew04
09-05-2015, 17:01
No caro il mio saputello... impostazioni-applicazioni-memoriasd e tastino copia come da manuale
Appunto, manco hai capito... quel pulsante NON SPOSTA GLI OBB
Secondo te le applicazioni/moduli xposed per device con root l'hanno fatta per sfizio su XDA?
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/mod-obb-sd-v0-1-t2884004
https://www.youtube.com/watch?v=hJNbvQikquc
(il video è specificatamente per moto e)
Secondo te questo utente, sempre su XDA e con Moto E chiede per sfizio se può muovere i file OBB sulla SD Card? E riceve come risposta "fai il root ed installa FolderMount"
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=52799356&postcount=9
Ed ancora, sempre moto e
http://forum.xda-developers.com/moto-e/help/how-to-install-games-obb-sd-card-moto-e-t2879661
Hey . !
Please Tell Me How To Install High End Obb Games [ Asphalt8 , Fifa 14 etc...] In External memory of Moto E..
I Only Have 1.4 GB Left Internal storage.
I can Only Send The App To SD Card Not The Obb . :/
Ancora
http://www.asus.com/zentalk/forum.php?mod=viewthread&tid=7204
Ed ancora
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2362875
Ed ancora
http://www.gadgetstroop.com/2015/03/move-install-apps-sdcard-android-root-no-root-how-to.html
The problem of using this app is that you will not be able to move the data of large games that is obb files.It moves only apk to sdcard.If you want to move obb that you must have root access.
Il saputello, a differenza di te PORTA PROVE a quello che sostiene... :rolleyes:
MiKeLezZ
09-05-2015, 19:45
Appunto, manco hai capito... quel pulsante NON SPOSTA GLI OBB
Secondo te le applicazioni/moduli xposed per device con root l'hanno fatta per sfizio su XDA?
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/mod-obb-sd-v0-1-t2884004
https://www.youtube.com/watch?v=hJNbvQikquc
(il video è specificatamente per moto e)
Secondo te questo utente, sempre su XDA e con Moto E chiede per sfizio se può muovere i file OBB sulla SD Card? E riceve come risposta "fai il root ed installa FolderMount"
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=52799356&postcount=9
Ed ancora, sempre moto e
http://forum.xda-developers.com/moto-e/help/how-to-install-games-obb-sd-card-moto-e-t2879661
Ancora
http://www.asus.com/zentalk/forum.php?mod=viewthread&tid=7204
Ed ancora
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2362875
Ed ancora
http://www.gadgetstroop.com/2015/03/move-install-apps-sdcard-android-root-no-root-how-to.html
Il saputello, a differenza di te PORTA PROVE a quello che sostiene... :rolleyes:Ah quindi io secondo te per copiare le applicazioni da telefono a sd io dovrei farmi una cultura su fantomatici OBB nonché rootare il mio device invalidando la garanzia e installando codice di terze parti non controllato?
Questo ovviamente da ripetersi poi ad infinutum per ogni release.
Perché la funzionalità insita nel S.O. creata da google di fatto non copia il programma, come dice e come dovrebbe fare?
Tutto questo non peraltro per mio sfizio, ma banalmente perché altrimenti il device si intasa ed è inutilizzabile (pur avendo schedina di 64GB inserita).
Ma ti rileggi? Stai bene? Ti sembra normale tutto ciò?
Neppure ho letto che hai scritto, è sabato sera e me la vado a godere, appena posso questo moto con android lo butto al cesso che è il posto che meglio gli si addice, per questo l'ho preso a pochi euri... dio me ne scambi dallo spippolare sugli OBB (che è una marca di assorbenti interni peraltro)
Sei proprio il tipico programmatore :D
andrew04
09-05-2015, 20:40
Ah quindi io secondo te per copiare le applicazioni da telefono a sd io dovrei farmi una cultura su fantomatici OBB nonché rootare il mio device invalidando la garanzia e installando codice di terze parti non controllato?
Questo ovviamente da ripetersi poi ad infinutum per ogni release.
Perché la funzionalità insita nel S.O. creata da google di fatto non copia il programma, come dice e come dovrebbe fare?
Tutto questo non peraltro per mio sfizio, ma banalmente perché altrimenti il device si intasa ed è inutilizzabile (pur avendo schedina di 64GB inserita).
Ma ti rileggi? Stai bene? Ti sembra normale tutto ciò?
Neppure ho letto che hai scritto, è sabato sera e me la vado a godere, appena posso questo moto con android lo butto al cesso che è il posto che meglio gli si addice, per questo l'ho preso a pochi euri... dio me ne scambi dallo spippolare sugli OBB (che è una marca di assorbenti interni peraltro)
Sei proprio il tipico programmatore :D
Direi che questo post ti qualifica per quello che sei... e non dico cosa altrimenti mi becco io un ban ;)
Direi
che questo post ti qualifica per quello che sei... e non dico cosa
altrimenti mi becco io un ban ;)
A parte i toni, non ha proprio tutti i torti. Non è normale dover fare hack del genere per spostare dei file dalla memoria interna alla SD.
andrew04
09-05-2015, 21:39
A parte i toni, non ha proprio tutti i torti. Non è normale dover fare hack del genere per spostare dei file dalla memoria interna alla SD.
Mica ho detto che è normale? Anzi per certi versi sono il primo a cui a volte fa storcere il naso la gestione della memoria di android
In ogni caso ho semplicemente fatto notare come stesse basando le sue "argomentazioni" (ovvero il fatto che gli obb non si possono spostare, contrariamente a quanto affermava) sulla pura fantasia e senza conoscere minimamente android (inizio a nutrire pure dei dubbi che ne possegga uno), ed appena fatto notare con tanto di abbondanti prove, ecco che sono partiti attacchi patetici e personali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.