PDA

View Full Version : Cambiare Alimentatore?


ThorII
07-05-2015, 08:01
Come da titolo secondo voi devo cambiare il mio ali in firma o posso tenere tranquillamente quello,in vista della Titan X che mi dovrebbe arrivare a giorni?
Premetto che non faccio SLI e se faccio OC sara' proprio leggero,leggero,niente Overlvolt o altro.
E se lo devo cambiare che modelli proendere tra Seasonic o Corsair?Grazie in anticipo per le risposte:cool:

Cesare Renzi
07-05-2015, 09:16
Forse potrebbe anche reggerla ma siamo davvero al limite. Considera di prendere almeno un 750-850w. Seasonic meglio di Corsair in generale, ma del resto seasonic produce componenti anche per modelli corsair di fascia alta. Il tuo budget?

ThorII
07-05-2015, 09:44
Forse potrebbe anche reggerla ma siamo davvero al limite. Considera di prendere almeno un 750-850w. Seasonic meglio di Corsair in generale, ma del resto seasonic produce componenti anche per modelli corsair di fascia alta. Il tuo budget?

Fino a 220 Euro ci sto dentro,quindi detto questo che Seasonic mi consigli?:D

Tipo questo potrebbe andare?

SEASONIC - Seasonic X-850 GOLD Modular Gaming Power (tra l'altro costa proprio 220€)

_TOKI_
07-05-2015, 11:37
Fatico a capire per quale motivo vengano consigliati alimentatori cosi potenti per sistemi a singola VGA quando poi i consumi non giustificano la spesa.

http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72533.png

http://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-titan-x-review,8.html

Boh...

ThorII
07-05-2015, 11:48
Fatico a capire per quale motivo vengano consigliati alimentatori cosi potenti per sistemi a singola VGA quando poi i consumi non giustificano la spesa.

http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72533.png

http://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-titan-x-review,8.html

Boh...

Quindi facendo calcoli alla mano il mio ali basta e avanza per la mia configurazione a sto punto

Cesare Renzi
07-05-2015, 12:02
Se stiamo parlando di scheda video NVIDIA GTX TITAN X, è il produttore a richiedere un alimentatore di sistema minimo da 600W

_TOKI_
07-05-2015, 12:03
Quindi facendo calcoli alla mano il mio ali basta e avanza per la mia configurazione a sto punto

L'unica incognita riguarda l'anzianità dell'alimentatore ma sulla bontà dell'unità, non ci sono dubbi.

Se ha i connettori PCIE di cui hai bisogno, non vedo perche non dovrebbe farcela.

Se poi vuoi cambiarlo per "anzianità" va bene, ma se non pensi di fare SLI in futuro, un ottimo alimentatore da 600-650w sarà più che sufficiente.

Se non erro ha bisogno di due connettori, uno da 6 e uno da 8, quindi:

75 + 75 + 150 = 300 (w) nella peggiore delle ipotesi, più verosimilmente 250-280w.

_TOKI_
07-05-2015, 12:05
Se stiamo parlando di scheda video NVIDIA GTX TITAN X, è il produttore a richiedere un alimentatore minimo da 600W

Vero, quindi mi sfugge il senso di consigliare unità da 750-850w. Se la filosofia è quella del "più ce n'è, meglio è" allora perche fermarsi, tanto vale arrivare ai Flextronics da 1200w...

Opinione personale :)

ThorII
07-05-2015, 12:34
Alla fine il mio ali ha solo 3 annetti e non gli ho mai tirato il collo,visto che non faccio OC e non ho mai fatto SLI.Per quanto riguarda gli attacchi 8+6 ce li ha,quindi direi che sono a posto :D :D

_TOKI_
07-05-2015, 16:21
Alla fine il mio ali ha solo 3 annetti e non gli ho mai tirato il collo,visto che non faccio OC e non ho mai fatto SLI.Per quanto riguarda gli attacchi 8+6 ce li ha,quindi direi che sono a posto :D :D

Se per "anzianità" non dovesse farcela, sei sempre in tempo per sostituirlo con uno da 650w nuovo, come un Seasonic S12G-650, Antec TruePower Classic 650, XFX TS 650, FSP Aurum 600 o eventuali modelli semi-modulari/modulari.

29Leonardo
07-05-2015, 19:05
Fatico a capire per quale motivo vengano consigliati alimentatori cosi potenti per sistemi a singola VGA quando poi i consumi non giustificano la spesa.

http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72533.png

http://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-titan-x-review,8.html

Boh...

Perchè "bigger is better" :asd:

Un pò come gli impianti audio da millemila watt che poi RMS saranno al max 20W