PDA

View Full Version : Il futuro di AMD tra CPU, GPU e semi-custom: il tutto con Zen


Redazione di Hardware Upg
06-05-2015, 22:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4355/il-futuro-di-amd-tra-cpu-gpu-e-semi-custom-il-tutto-con-zen_index.html

In occasione del proprio Financial Analyst Day AMD ha delineato quelle che saranno le novità attese tra 2015 e 2017 tra processori e GPU. Al centro di tutto la nuova architettura per processori x86 della famiglia Zen, attesa a rilanciare tanto le proposte per sistemi server come quelle destinate al mercato consumer. Per K12, il primo SoC ARM di AMD, il lancio è per il 2017

Click sul link per visualizzare l'articolo.

hrossi
06-05-2015, 22:28
Nella slide riguardante Zen si vede che da Excavator c'è un aumento di IPC del 40% anche se apparentemente sembra andare 5 volte tanto. Sarà vero o sono le solite slide Amd? :sofico:

Hermes

Spider-Mans
06-05-2015, 22:48
bah
tra intel che domina incontrastata in campo cpu
e
nvidia che domina ampiamente in campo gpu

a me sembrano che restino solo briciole per amd ma sopratutto...sembra che non abbia fretta di invertire una rotta segnata su entrambi i fronti....

DukeIT
06-05-2015, 23:51
In campo GPU non direi proprio, in questi ultimi anni AMD ha sempre avuto ottime proposte, in particolare nel rapporto prezzo prestazioni che, ricordo, è l'aspetto più importante.

filo mc-ati crossfire
06-05-2015, 23:56
bah
tra intel che domina incontrastata in campo cpu
e
nvidia che domina ampiamente in campo gpu

a me sembrano che restino solo briciole per amd ma sopratutto...sembra che non abbia fretta di invertire una rotta segnata su entrambi i fronti....

ma dove è che DOMINA in campo gpu??
lol una vga da 550 euro fà 10 fps in più su 50-70( fps) di una che ne costa appena 300, questo è DOMINARE?
ariLOL

kean3d
07-05-2015, 00:25
ora di cambiare pII x4 e 5770 (ma poi neanche tanto)
aspettiamo aspettiamo :p

macellatore
07-05-2015, 07:05
Parlano poco di WATT, e la cosa mi lascia un tantino perplesso e preoccupato.

IPC non vuol dire molto.
Se avessero scritto 40% in piu' di Performance/Watt sarei stato piu' contento,
dato che non l'hanno scritto significa che il guadagno è minore...

gd350turbo
07-05-2015, 07:39
ma dove è che DOMINA in campo gpu??
lol una vga da 550 euro fà 10 fps in più su 50-70( fps) di una che ne costa appena 300, questo è DOMINARE?
ariLOL
C'è gente che per 10 fps in più ti venderebbe la mamma...

sgrinfia
07-05-2015, 08:08
C'è gente che per 10 fps in più ti venderebbe la mamma...

:asd: :asd: :asd:

emanuele83
07-05-2015, 08:10
Parlano poco di WATT, e la cosa mi lascia un tantino perplesso e preoccupato.

IPC non vuol dire molto.
Se avessero scritto 40% in piu' di Performance/Watt sarei stato piu' contento,
dato che non l'hanno scritto significa che il guadagno è minore...

Eh si specialmente sulle CPU desktop...

macellatore
07-05-2015, 08:14
Eh si specialmente sulle CPU desktop...

Le performance/watt rappresentano il livello tecnologico raggiunto dall'azienda.

Al momento Intel ha un efficienza almeno doppia rispetto ad AMD,
e da quelle slides non credo che AMD abbia recuperato molto...
come era ragionevole aspettarsi, purtroppo.

AceGranger
07-05-2015, 08:15
ma dove è che DOMINA in campo gpu??
lol una vga da 550 euro fà 10 fps in più su 50-70( fps) di una che ne costa appena 300, questo è DOMINARE?
ariLOL

ma li hai visti i dati di vendita ?

nVidia ha il 76% del mercato GPU Consumer, un buon 80-90% del mercato Pro e si spartisce con Intel il mercato HPC.
prova a guardare su Steam le % di diffusione delle GPU... la sola GTX 970 è diffusa il triplo di tutta la serie R9.

anche a casa mia questo si chiama dominare.

*aLe
07-05-2015, 08:15
C'è gente che per 10 fps in più ti venderebbe la mamma...Coda per la mamma se è tenuta bene e non troppo vecchia (diciamo entro i 40).
Sono gradite foto visto che deve aggradare anche esteticamente.

ma dove è che DOMINA in campo gpu??
lol una vga da 550 euro fà 10 fps in più su 50-70( fps) di una che ne costa appena 300, questo è DOMINARE?
ariLOLIn fatto di prestazioni, sì. La scheda che ha più forza bruta domina (e chi scrive questo post è tendenzialmente un "rosso").
Il problema è che non tutti possono permettersi un PC gaming da 8K euro, quindi spesso si guarda il rapporto prezzo/prestazioni invece che la potenza bruta, e lì AMD offre prodotti più equilibrati (come dici tu, vanno un pelino meno ma costano decisamente meno).

emanuele83
07-05-2015, 08:17
Le performance/watt rappresentano il livello tecnologico raggiunto dall'azienda.

Al momento Intel ha un efficienza almeno doppia rispetto ad AMD,
e da quelle slides non credo che AMD abbia recuperato molto...
come era ragionevole aspettarsi, purtroppo.

Infatti. Se poi si pensa che il sottosistema video nelle pure CPU non c'è, ho paura che a meno di prestazioni paurose (a cui finche non vedo non credo) per cui iil gioco vale la candela, saremo ancora su TDP di 100W

gd350turbo
07-05-2015, 08:24
ma li hai visti i dati di vendita ?

nVidia ha il 76% del mercato GPU Consumer, un buon 80-90% del mercato Pro e si spartisce con Intel il mercato HPC.
prova a guardare su Steam le % di diffusione delle GPU... la sola GTX 970 è diffusa il triplo di tutta la serie R9.

anche a casa mia questo si chiama dominare.

verissimo !

Ma va detto che molti, l'unico parametro che usano per giudicare o meno la "dominanza" è quanti fps si fa con tot euro, sotto solo questo unico punto di vista, amd, potrebbe anche dominare !

Comunque usciranno ancora diverse centinaia di slide e di annunci prima che qualcuno possa mettere le mani su quanto annunciato, quindi chi vivrà vedrà !

gd350turbo
07-05-2015, 08:27
Coda per la mamma se è tenuta bene e non troppo vecchia (diciamo entro i 40).
Sono gradite foto visto che deve aggradare anche esteticamente.


Ah non devi chiederlo a me, io dal lato fps sono perfettamente "servito" ! :cool:

Ma ti posso dare parecchi nomi di interessati alla vendita in cambio di fps !
:D :D :D

*aLe
07-05-2015, 08:32
Ma va detto che molti, l'unico parametro che usano per giudicare o meno la "dominanza" è quanti fps si fa con tot euro, sotto solo questo unico punto di vista, amd, potrebbe anche dominare!Credo che se tutti ragionassero così AMD sarebbe più diffusa.

Io quando ho dovuto cambiare scheda video ho fatto questo ragionamento:
Che devo fare? Giocare a 1080p, non mi interessa il 4K.
Come lo voglio fare? Bene, senza scatti, anche se non mi interessa avere sempre i dettagli e tutti i filtri al massimo.
Quanto posso/voglio spendere? Massimo 150€.
Mi sono messo alla ricerca e ho trovato la mia R9 270X che era quella che nel budget di spesa mi consentiva di ottenere meglio quello che volevo.

Però secondo me sono pochi quelli che si mettono lì e dicono "OK, ho questo budget. Vediamo il meglio che posso avere spendendo questa cifra qua".

*aLe
07-05-2015, 08:34
Ah non devi chiederlo a me, io dal lato fps sono perfettamente "servito" ! :cool: Lo so lo so... Intendevo in generale, se un tredicenne nutelloso mette in vendita la mamma per fare qualche FPS in più su COD potrei essere interessato :asd:

emanuele83
07-05-2015, 09:04
e meno male aggiungerei :read:

ti ricordo che Skylake sarà a 95 watt e Broadwell a 65 watt

cpu desktop da 65 watt max sono utili come portarsi da casa la sabbia per andare in vacanza in egitto...

:doh:

a parità di prestazioni è meglio un TDP basso.

Se la CPU AMD a parità di prestazioni consuma 100W per dire e la Intel 65, non vedo perché, a meno di enormi differenze di prezzo, uno dovrebbe prendere AMD.

Stessa cosa se a parità di TDP(consumo, meglio) AMD ha prestazioni del 40% minori non vedo perché, a meno di enormi differenze di prezzo, uno non dovrebbe prendere intel.

Ares17
07-05-2015, 09:09
ma li hai visti i dati di vendita ?

nVidia ha il 76% del mercato GPU Consumer, un buon 80-90% del mercato Pro e si spartisce con Intel il mercato HPC.
prova a guardare su Steam le % di diffusione delle GPU... la sola GTX 970 è diffusa il triplo di tutta la serie R9.

anche a casa mia questo si chiama dominare.

http://www.businessmagazine.it/news/dati-positivi-perle-vendite-di-gpu-nel-secondo-trimestre-2014_53658.html

Non vedo tutto questo dominio.
Consideriamo pure che nel computo delle vga sono comprese le apu AMD ma anche le infimissime ultralow GF dei portatili che vanno meno delle integrate intel (gf 610 da 1 gb in notebook con i7), ma non sono incluse le vga delle consolle, tutto sto stradominio nvidia nel consumer non lo vedo.
Poi se gli utenti steam sono per lo più quelli che abboccano al marketing (ottimo visto i risultati) nvidia non ne rispecchia affatto la diffusione totale nel settore home.

emanuele83
07-05-2015, 09:16
con TDP da 65w Broadwell andrà meno di Haswell 84/88 watt nonostante il cambio di PP ed architettura... "eh ma consuma meno"

e basta con sta storia dei consumi, ma cosa fai calcoli matematici 8 ore al giorno? prenditi uno xeon allora...
ci sono gpu da 200/300watt e guardate i 15/30 watt delle cpu come fosse il diavolo...
va bene concordo che le prestazioni per watt debbano drasticamente aumentare in AMD, ma preferisco che utilizzino TDP da almeno 95 watt che 65...

:doh: :doh: :doh:

Come al solito Citation needed mi sembri il GURU dell'altra discussione...

sniperspa
07-05-2015, 09:17
:doh:

a parità di prestazioni è meglio un TDP basso.

Se la CPU AMD a parità di prestazioni consuma 100W per dire e la Intel 65, non vedo perché, a meno di enormi differenze di prezzo, uno dovrebbe prendere AMD.

Stessa cosa se a parità di TDP(consumo, meglio) AMD ha prestazioni del 40% minori non vedo perché, a meno di enormi differenze di prezzo, uno non dovrebbe prendere intel.

Il ragionamento è giusto ma il suo ragionamento è:

se posso avere prestazioni in assoluto maggiori avendo un tdp massimo sui 100w perchè non sfruttare questa possibilità?

Nella realtà ogni produttore differenzia la sua offerta con varie fasce di tdp quindi su questo c'è da stare tranquilli...anche intel ha le sue cpu che consumano più di 100w.

Alla fine insomma quel che ci interessa è sempre l'ipc e le frequenze raggiunte a parità di consumi

AceGranger
07-05-2015, 09:23
http://www.businessmagazine.it/news/dati-positivi-perle-vendite-di-gpu-nel-secondo-trimestre-2014_53658.html

Non vedo tutto questo dominio.
Consideriamo pure che nel computo delle vga sono comprese le apu AMD ma anche le infimissime ultralow GF dei portatili che vanno meno delle integrate intel (gf 610 da 1 gb in notebook con i7), ma non sono incluse le vga delle consolle, tutto sto stradominio nvidia nel consumer non lo vedo.
Poi se gli utenti steam sono per lo più quelli che abboccano al marketing (ottimo visto i risultati) nvidia non ne rispecchia affatto la diffusione totale nel settore home.

si certo, se vende nVidia è Marketng, se vende AMD è perchè la gente è illuminata :asd:

no infatti non è dominio che ogni 3 GPU discrete vendute nel mercato consumer 2 siano di nVidia, che ogni 5 GPU vendute nel mercato Pro 4 siano di nVidia e che nel mercato HPC AMD praticamente non esiste, no no, in effetti i fatturati di AMD dicono che va tutto a gonfie vele e vendono alla grande :rolleyes:.

emanuele83
07-05-2015, 09:29
Il ragionamento è giusto ma il suo ragionamento è:

se posso avere prestazioni in assoluto maggiori avendo un tdp massimo sui 100w perchè non sfruttare questa possibilità?

Nella realtà ogni produttore differenzia la sua offerta con varie fasce di tdp quindi su questo c'è da stare tranquilli...anche intel ha le sue cpu che consumano più di 100w.

Alla fine insomma quel che ci interessa è sempre l'ipc e le frequenze raggiunte a parità di consumi

Si si infatti io dicevo a parità di prestazioni. Dipende da che cosa uno deve fare. esempio uno vuole overclock da record del mondo? magari AMD è la scelta migliore grazie al suo TDP o alle frequenze già più elevate o tecnologia o moltiplicatore sbloccato di serie (esempio senza sapere di cosa sto parlando) se uno vuole un muletto da fre andare 48 ore al giorno (:P) e un paio per navigare in internet e giocare a wow 4 ore al giorno magari meglioun processore che consumi meno ma non con prestaziioni da record del mondo

gd350turbo
07-05-2015, 09:31
Credo che se tutti ragionassero così AMD sarebbe più diffusa.
Anche se facesse prodotti migliori !


Io quando ho dovuto cambiare scheda video ho fatto questo ragionamento:
Che devo fare? Giocare a 1080p, non mi interessa il 4K.
Come lo voglio fare? Bene, senza scatti, anche se non mi interessa avere sempre i dettagli e tutti i filtri al massimo.
Quanto posso/voglio spendere? Massimo 150€.
Mi sono messo alla ricerca e ho trovato la mia R9 270X che era quella che nel budget di spesa mi consentiva di ottenere meglio quello che volevo.

Però secondo me sono pochi quelli che si mettono lì e dicono "OK, ho questo budget. Vediamo il meglio che posso avere spendendo questa cifra qua".

Bè io finora non ho mai dovuto cambiare scheda video, è infatti più corretto dire che ho voluto cambiare scheda video ( e tutto il resto ) e di conseguenza uso parametri diversi...
Consumo,rumore e prestazioni sono in cima alla lista !
Del resto il mondo è bello perchè vario.

gd350turbo
07-05-2015, 09:35
con TDP da 65w Broadwell andrà meno di Haswell 84/88 watt nonostante il cambio di PP ed architettura... "eh ma consuma meno"

e basta con sta storia dei consumi, ma cosa fai calcoli matematici 8 ore al giorno? prenditi uno xeon allora...
ci sono gpu da 200/300watt e guardate i 15/30 watt delle cpu come fosse il diavolo...
va bene concordo che le prestazioni per watt debbano drasticamente aumentare in AMD, ma preferisco che utilizzino TDP da almeno 95 watt che 65...

:doh: :doh: :doh:

Meno consumo = meno calore...
Meno calore = minore raffreddamento...
Minore raffreddamento = minore rumore...
Minore rumore = maggiore confort di utilizzo !

Poi se a qualcuno non da fastidio avere un pc che scalda come una stufetta e fa il rumore di un elicottero, le scelte non mancano !

Ares17
07-05-2015, 09:36
si certo, se vende nVidia è Marketng, se vende AMD è perchè la gente è illuminata :asd:

no infatti non è dominio che ogni 3 GPU discrete vendute nel mercato consumer 2 siano di nVidia, che ogni 5 GPU vendute nel mercato Pro 4 siano di nVidia e che nel mercato HPC AMD praticamente non esiste, no no, in effetti i fatturati di AMD dicono che va tutto a gonfie vele e vendono alla grande :rolleyes:.

O mi sono espresso male, oppure usi i paraocchi:
Steam come mercato è utilizzato per lo più da videogiocatori accaniti (come tipologia e non come budget), ed il marketing nvidia ha inculcato in questa tipologia di utenti che le gf sono il top, mentre le amd danno continui problemi di compatibilità, ma io ho portato una fonte dove non si vede che il 70 % delle vga vendute sia nvidia, magari potresti fare altrettanto citando le tue fonti?

macellatore
07-05-2015, 10:28
Comunque mi sembra abbastanza chiaro che questi Zen non raggiungeranno Haswell (senza scomodare Skylake o Cannonlake), se l'incremento di performance/watt rispetto a BD sarà inferiore al 40%.
Ci andranno vicino, e sarebbe già un ottimo risultato.

halduemilauno
07-05-2015, 10:34
Coda per la mamma se è tenuta bene e non troppo vecchia (diciamo entro i 40).
Sono gradite foto visto che deve aggradare anche esteticamente.



:ave:

~efrem~
07-05-2015, 10:41
Fischia se mi mancavano le vecchie dispute AMDvsINTEL e/o AMDvsINTELvsNVIDIA, che sempre a leggere di IPHONEvsANDROID mi ero pure annoiato :p

Personalmente quando devo cambiare pezzi dell'architettura mi baso molto sul prezzo/prestazioni, e considerando l'uso saltuario, il discorso consumi tende ad essere marginale nel mio computo mentale.

Quello che vedo io, è in realtà una progressiva mancanza di proposte su base AMD, figlia di un effettivo impoverimento del rapporto prezzo prestazioni dell'azienda.

Escludendo da questo discorso le VGA discrete, che a mio parere sono equivalenti alle omologhe Nvidia.

Phopho
07-05-2015, 10:51
spero vivamente che le cpu zen siano ben più prestanti di haswell. non potrebbero uscire nel 2016 dando qualcosa che va come la controparte intel di 3 anni prima.
sono il primo a sperarlo e come me tanti aspettano la rinascita delle cpu amd. perlomeno per avere un mercato più equilibrato nel medio termine.

AceGranger
07-05-2015, 10:51
O mi sono espresso male, oppure usi i paraocchi:
Steam come mercato è utilizzato per lo più da videogiocatori accaniti (come tipologia e non come budget), ed il marketing nvidia ha inculcato in questa tipologia di utenti che le gf sono il top, mentre le amd danno continui problemi di compatibilità, ma io ho portato una fonte dove non si vede che il 70 % delle vga vendute sia nvidia, magari potresti fare altrettanto citando le tue fonti?

questi sono i dati reali delle vendite delle GPU discrete; i dati con il mistone lasciano il tempo che trovano visto che vengono contate le GPU dentro le CPU anche se poi c'è effettivamente un'altra GPU nel sistema, e visto che qui si parla di GPU discrete questi sono i dati correti:

http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-76-amd-24-gpu-marketshare-q4-2014.html

io non uso nessun paraocchi, i dati sono quelli e mi pare che i fatturati parlino chiaro.

Spider-Mans
07-05-2015, 10:55
ma li hai visti i dati di vendita ?

nVidia ha il 76% del mercato GPU Consumer, un buon 80-90% del mercato Pro e si spartisce con Intel il mercato HPC.
prova a guardare su Steam le % di diffusione delle GPU... la sola GTX 970 è diffusa il triplo di tutta la serie R9.

anche a casa mia questo si chiama dominare.

lascia stare..a volte i dati vendita (ovvio che mi riferisco a quello) contano poco xD

giusto per precisare..ovviamente mi riferisco alle vga discrete non certo alle gpu integrate
toh:
http://jonpeddie.com/publications/add-in-board-report/

non mi va di cercare dati del 2015 ma non credo che siano cambiati..visto che amd è ferma da parecchi mesi..rispetto a nvidia come nuove vga..col botto di vendite di 970 e 980... xD qualcuno pensa che il trend sia stato invertito?

ma forse con uno share al 70% eoltre occorre parlare di vittoria di misura :asd:

PaulGuru
07-05-2015, 11:09
Vedo che ancora AMD non ha imparato affatto.
I soliti proclami basati su slides
:mc:

+40% ? E questo valore da dove è uscito ? Hanno già un sample funzionante o sono le solite parole giusto per muovere la boccuccia ?

E' dal 2005 che gira questo tipo di materiale e ogni volta sappiamo come è finita.
Fra l'altro 2016 ...... ma quando ? L'anno è un periodo lungo, senza contare i posticipi.

PaulGuru
07-05-2015, 11:15
cpu desktop da 65 watt max sono utili come portarsi da casa la sabbia per andare in vacanza in egitto...Quoto.
Ancora un po' e unificheranno i prodotti mobile con quelli desktop mainstream.

Madcrix
07-05-2015, 12:20
O mi sono espresso male, oppure usi i paraocchi:
Steam come mercato è utilizzato per lo più da videogiocatori accaniti (come tipologia e non come budget), ed il marketing nvidia ha inculcato in questa tipologia di utenti che le gf sono il top, mentre le amd danno continui problemi di compatibilità, ma io ho portato una fonte dove non si vede che il 70 % delle vga vendute sia nvidia, magari potresti fare altrettanto citando le tue fonti?

La fonte che hai citato tu risale ad un anno fa, prima del lancio delle Geforce 900 oltretutto...

Steam a febbraio di quest'anno aveva oltre 125 milioni di utenti, un monopolio del gaming su PC e per tanto un punto di riferimento nel valutare la forza dei brand sul mercato consumer.
L'idea che NVidia vende grazie al marketing e AMD vende a chi se ne intende fa abbastanza ridere.

PaulGuru
07-05-2015, 13:01
Piattaforma Skybridge già fallita ! Nemmeno 1 giorno dal lancio delle slides ed è già morta.

http://www.tomshw.it/news/amd-project-skybridge-morto-sul-nascere-la-piattaforma-ibrida-x86-e-arm-non-ha-futuro-66069

La solita AMD

Phopho
07-05-2015, 13:12
se ti butti in un progetto nuovo e vedi che il mercato non risponde come supponevi meglio abbandonarlo e smettere di "sprecarci" soldi per consolidare gli altri progetti. non ci vedo nulla di strano.

RAMsterdam
07-05-2015, 13:42
La fonte che hai citato tu risale ad un anno fa, prima del lancio delle Geforce 900 oltretutto...

Steam a febbraio di quest'anno aveva oltre 125 milioni di utenti, un monopolio del gaming su PC e per tanto un punto di riferimento nel valutare la forza dei brand sul mercato consumer.
L'idea che NVidia vende grazie al marketing e AMD vende a chi se ne intende fa abbastanza ridere.

Fa anche ridere il fatto che la serie 7xxx AMD era superiore in tutto alla controparte nVidia rilasciata 4 mesi dopo e nonostante tutto di 6xx ne hanno vendute a vagonate. Soprattutto le gtx660 che andavano meno e consumavano più delle 7870, senza contare le potenzialità in overclock di quest'ultima. Fossi stato io a capo di AMD mi sarei ritirato dal settore gpu consumer per la disperazione dopo risultati del genere...

E non dite che sono di parte perchè il mio pc monta una 7870, guardatevi i bench :P

Vul
07-05-2015, 13:47
ma li hai visti i dati di vendita ?

nVidia ha il 76% del mercato GPU Consumer, un buon 80-90% del mercato Pro e si spartisce con Intel il mercato HPC.
prova a guardare su Steam le % di diffusione delle GPU... la sola GTX 970 è diffusa il triplo di tutta la serie R9.

anche a casa mia questo si chiama dominare.

Quei dati sono strani.

Secondo quei dati la geforce gt 625 è diffusa il triplo di 290 e 290x INSIEME.

Titan Black è più diffusa del 50 % di 290..

680M, costosissima vga diffusa su portatili da 1500 euro diffusa il triplo delle 290?

Dobbiamo veramente credere che abbiano venduto il triplo di notebook co una 680M che di 290?

O che ci siano dieci volte più gts 250 che di r9? Eddai su.

Vul
07-05-2015, 13:51
se ti butti in un progetto nuovo e vedi che il mercato non risponde come supponevi meglio abbandonarlo e smettere di "sprecarci" soldi per consolidare gli altri progetti. non ci vedo nulla di strano.

a volte la tecnologia non è matura abbastanza.

prendi le apu fx di amd.

Permettono di giocare, le ultime, a praticamente tutto in full hd a dettagli medi o medio bassi anche a titoli esigenti.

Vedi che se a 14 nm le prestazioni nei giochi raddoppiano le apu venderanno come il pane perchè c'è un gozzilione di persone con un basso budget per un pc gaming che non gliene frega niente di msaa4x ferme a 1080p o meno.

PaulGuru
07-05-2015, 13:55
Ma seriamente... te pensi che vogliono venderle nel 2016 e pensi che non abbiano già un sample funzionante?
Seriamente te pensi che perchè lo han detto loro allora è vero ? Stiamo parlando di AMD !
2016 quando ? Inizio, fine, periodo estivo ...... ammesso che non vi siano rinvii già in programma a tavolino e in attesa di essere annunciati a tempo debito.

PaulGuru
07-05-2015, 13:56
skybridge era un idea nata un anno e mezzo fa, mica ieri
Ieri però sono uscite le slide col piano anti-Intel di AMD ( il proclamo )

PaulGuru
07-05-2015, 13:56
doppio post

Vul
07-05-2015, 14:00
Seriamente te pensi che perchè lo han detto loro allora è vero ? Stiamo parlando di AMD !
2016 quando ? Inizio, fine, periodo estivo ...... Escludendo i possibili rinvia già in programma a tavolino e in attesa di essere annunciati.

in tutto questo a me non sembra che le roadmap degli anni scorsi di amd non siano state rispettate.

quando mai hanno annunciato cose poi non vere?

*aLe
07-05-2015, 14:07
Ma seriamente... te pensi che vogliono venderle nel 2016 e pensi che non abbiano già un sample funzionante?Succede anche quello, che non avendo un sample funzionante la gente si "inventi" una scheda dal nulla assemblando le parti come farebbe un bimbo che fa attività educativa di costruzione coi Duplo all'asilo... http://semiaccurate.com/2009/10/01/nvidia-fakes-fermi-boards-gtc/ :sofico:

PaulGuru
07-05-2015, 14:34
in tutto questo a me non sembra che le roadmap degli anni scorsi di amd non siano state rispettate.

quando mai hanno annunciato cose poi non vere?
Roba da pazzi, si sono già dimenticati degli innumerevoli posticipi con Phenom ? ( 2 anni )
La slide del Cinebench photoshoppata nel confronto con Bulldozer e un i5 ( spacciato per i7 ) ?
Ed i posticipi di Bulldozer ? ( con tanto di proclami sul fatto che sarebbe stata la cpu più potente del mercato fino alla successiva gen Intel )

Memoria corta come al solito.

Phopho
07-05-2015, 14:41
a volte la tecnologia non è matura abbastanza.

prendi le apu fx di amd.

Permettono di giocare, le ultime, a praticamente tutto in full hd a dettagli medi o medio bassi anche a titoli esigenti.

Vedi che se a 14 nm le prestazioni nei giochi raddoppiano le apu venderanno come il pane perchè c'è un gozzilione di persone con un basso budget per un pc gaming che non gliene frega niente di msaa4x ferme a 1080p o meno.

si, infatti. stavo dicendo la stessa cosa ;) a mio avviso le apu sono un prodotto fantastico.
skybridge invece non ha trovato un mercato "maturo" per avere utenza. magari fra qualche tempo spolvereranno il progetto perchè le esigenze saranno cambiate.

koni
07-05-2015, 14:42
Il futuro di AMD :

sviluppo e progettazione di slide vi manderà a casa degli esperti nella creazione di slide per migliorare le vostre presentazioni

AceGranger
07-05-2015, 14:44
Quei dati sono strani.


potranno non piacerti ma i dati sono quelli; se avesse venduto tutte le TOP gamma di nVidia avrebbe fatturati e utili ben diversi.


Secondo quei dati la geforce gt 625 è diffusa il triplo di 290 e 290x INSIEME.
O che ci siano dieci volte più gts 250 che di r9? Eddai su.

a me invece pare una cosa piu che ovvia; le R9 sono schede costose, le nVidia 625 e 250 sono schede da battaglia da assemblati del supermercato; direi che va gia bene che siano solo 10 volte tanto


680M, costosissima vga diffusa su portatili da 1500 euro diffusa il triplo delle 290?
Titan Black è più diffusa del 50 % di 290..
Dobbiamo veramente credere che abbiano venduto il triplo di notebook co una 680M che di 290?



non trovo la 680M nell'elenco; le R9 200 sono a quota 0.94% e poco sopra vedo la 860M a 1.05%.

a che riga ti riferisci per la GTX ? e con 290 intendi la riga delle R9 200 ?

ma.... anche la Titan Black, ma che riga è ?

EDIT: ah ok tu eri nell'altra tabella espansa, io guardavo la tabella "riassuntiva"

le 290 ci sono molto probabilmente 2 valori, quello singolo e quello con le R9 200



comunque, nella schermata iniziale ci sono i totali delle singole %

nVIdia ha il 52%
AMD ha il 28%
Intel ha il 20%

se togli Intel e fai diventare l'80% (52+28 nVidia+AMD) il 100% e poi ricalcoli le % hai piu o meno i valori della della news 65% nVidia e 35% AMD, un po piu alti per AMD perchè nella sua % sono comprese le APU che dovresti togliere.

tuttodigitale
07-05-2015, 14:49
Secondo me il miglioramento sarà concreto, visto il passaggio ai 14-16nm Finfet, come minimo mi aspetto un raddoppio delle prestazioni per watt. Il problema di AMD resta INTEL, e le cpu che saranno presenti sul mercato tra 18 mesi. +40% di ipc da excavator sono comunque tanti (siamo praticamente a +80% dal primo bulldozer, mica male). Quello che non mi torna nel grafico è quanto AMD abbia minimizzati i miglioramenti di ipc della architettura bulldozer. Ma si sa che il reparto marketing mette le frecce a caso.

PaulGuru
07-05-2015, 15:26
sviluppo e progettazione di slide vi manderà a casa degli esperti nella creazione di slide per migliorare le vostre presentazioni
Sono campioni mondiali iridati di "Powerpoint Championship 2015", oramai è il decimo anno di fila che si riconfermano.

Korn
07-05-2015, 15:37
Piattaforma Skybridge già fallita ! Nemmeno 1 giorno dal lancio delle slides ed è già morta.

http://www.tomshw.it/news/amd-project-skybridge-morto-sul-nascere-la-piattaforma-ibrida-x86-e-arm-non-ha-futuro-66069

La solita AMDma se la notizia l'hanno data ieri all'analyst day :rolleyes:

PaulGuru
07-05-2015, 15:49
ma se la notizia l'hanno data ieri all'analyst day :rolleyes:
Vuol dire che è morta ancora prima.

Vul
07-05-2015, 16:12
Roba da pazzi, si sono già dimenticati degli innumerevoli posticipi con Phenom ? ( 2 anni )
La slide del Cinebench photoshoppata nel confronto con Bulldozer e un i5 ( spacciato per i7 ) ?
Ed i posticipi di Bulldozer ? ( con tanto di proclami sul fatto che sarebbe stata la cpu più potente del mercato fino alla successiva gen Intel )

Memoria corta come al solito.

Tu sei totalmente fuori.

Questa è la roadmap amd nel 2005, nessuna traccia di phenom.

http://notebookitalia.it/images/stories/roadmap_amd/amd_slide9.jpg

Questa è la roadmap di amd nel 2008:

http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2008/11/AMD_CPU_Roadmap_2011.png

Il lancio di Phenom II è avvenuto esattamente in tempo e come programmato da febbraio 2009 a a maggio 2011 nelle incarnazioni delineate dalla roadmap anni prima.

Io ti metto in ignore sei una persona poco interessante, che dice stupidaggini su stupidaggini e non ha nulla di interessante da aggiungere alle discussioni.

Adieu

DukeIT
07-05-2015, 16:47
Purtroppo, quando si parla di AMD, ci sono sempre le solite litanie su driver e slide. Non capisco questa continua gara a denigrare un marchio quasi soffrissero per ogni pezzo venduto, ma sul serio sareste contenti che sparisse la concorrenza per pagare briciole di tecnologia migliaia di euro?

Riguardo il discorso GPU (a parte che non vedo nulla di nuovo quando leggo che si spartiscono il mercato con percentuali del 65-35% rispettivamente), chi parlava di dominio si riferiva alle prestazioni dei prodotti e, da sempre, la qualità non può essere disgiunta dal prezzo.

Relativamente, invece, al discorso prestazioni/consumi delle CPU, ma un significativo aumento dell'IPC non dovrebbe comportare implicitamente anche un aumento dell'efficienza energetica?

PaulGuru
08-05-2015, 07:42
Tu sei totalmente fuori.

Questa è la roadmap amd nel 2005, nessuna traccia di phenom.

http://notebookitalia.it/images/stories/roadmap_amd/amd_slide9.jpg

Questa è la roadmap di amd nel 2008:

http://www.pcgameshardware.com/screenshots/418x627/2008/11/AMD_CPU_Roadmap_2011.png

Il lancio di Phenom II è avvenuto esattamente in tempo e come programmato da febbraio 2009 a a maggio 2011 nelle incarnazioni delineate dalla roadmap anni prima.

Io ti metto in ignore sei una persona poco interessante, che dice stupidaggini su stupidaggini e non ha nulla di interessante da aggiungere alle discussioni.

Adieu
Ancora slide ?

Che compaia o meno nelle slide Agena era in ritardo di due anni e anche quando fu annunciato per il 2007 l'anno precendente alla fine uscì solo sul finire dell'anno ( Nov-Dic ) e pure con disponibilità limitata e stessa cosa per Bulldozer.

Sono una persona poco interessante ? Non sono quì per interessare a te.
E sinceramente se non sai sostenere una discussione dove si critica AMD fatti due domande.

tuttodigitale
08-05-2015, 08:33
ma insomma a caso, se conti che:
BD 100 +7%
PD 107 +10%
SR 117~118 +5%
EX 123~124
è un aumento costante del +7% ad ogni revisione architettura: EX= 100 *1.07^3 = ~123%

quanto meno Zen+ fa sperare in un aumento minimo del 10% di IPC come revisione

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4355/1.jpg
PS avevo calcolato un aumento delle prestazioni tra PD e SR del 12%, perchè questa è la differenza di prestazioni in cinebench a parità di clock, anche se nella codifica i miglioramenti spesso superano il 15%.

Potrebbe essere che AMD fermi la sua valutazione alle prestazioni per singolo core (in effetti nella slide si parla di core e non di modulo) .
In questo caso i miglioramenti sarebbero molto più modesti (1 core e 2 thread), circa il 10-15% di aumento di ipc nel ST e il resto sarebbe dato dal contributo del SMT.
Speriamo che il grafico si riferisca alle prestazioni di ZEN senza HT.

PaulGuru
08-05-2015, 08:34
comunque secondo me invece è un bene che AMD non abbia parlato di perf/watt, ciò significa che si concentrerà maggiormente sull'aumento di prestazioni ed è un bene sulle fasce sopra le 200~300€Magari !
Un bel FX pompato da 125-130W al prezzo di un i7 mainstream senza igpu.

aald213
12-05-2015, 10:52
Meno consumo = meno calore...
Meno calore = minore raffreddamento...
Minore raffreddamento = minore rumore...
Minore rumore = maggiore confort di utilizzo !

Poi se a qualcuno non da fastidio avere un pc che scalda come una stufetta e fa il rumore di un elicottero, le scelte non mancano !

Questi sono i tipici ragionamenti semplificati da masturbatori mentali.

Non è che se una data CPU scalda il 50% in più di un'altra, è una stufa e/o un elicottero.

Come ha scritto qualcun altro, dipende dagli utilizzi, e sopratutto, dalla relazione all'intero sistema.

La mia CPU ha un TDP di ~100W, e nonostante ciò, il sistema *intero* consuma ~35W il 95+% del tempo.
Ammesso che aggiornassi la CPU a una con un TDP di ~65W, non otterrei praticamente un tubo, dato che in idle risparmierei, a occhio e croce, al massimo un paio di W.

E anche se dovessi giocare, assumendo che prenda una CPU da 65W, che differenza va a fare rispetto a una da 45, se poi la scheda video ne succhia 200?

... braccia rubate al click-farming...

aald213
12-05-2015, 11:00
non per forza ma genericamente si, ma sono anche altri i fattori.
con Carrizo AMD aumenterà del 40% la perf/watt nelle fasce fino ai 35 watt di utilizzo (15~35 watt), e lo farà soprattutto grazie a tecniche di "processo" nuove come le "HDL" che riducono l'area occupata del 30% circa ma limitano le cpu a frequenze non superiori i 2.5~3 ghz... l'IPC di Carrizo aumenterà solo del 5%

Aumenterà *in teoria* del 40%. La pratica è un'altra cosa :-)

Comunque gioiamo!

Aumentare le prestazioni in termini di performance/consumo sta diventando sempre piú difficile (non sono piú i tempi in cui si passava da un Pentium 100 a un 133 :)), perciò il leader consuma sempre piú risorse per arrivare alla fin fine a incrementi marginali, lasciando tempo ai follower di recuperare la gran parte della differenza.

Quindi paradossalmente, avendo un po' di pazienza, a meno che non ci si muova da x86, si intravedono prospettive rosa per AMD.

gd350turbo
12-05-2015, 11:10
Questi sono i tipici ragionamenti semplificati da masturbatori mentali.


Può essere, ma secondo me sono molto più da seghe mentali, quelli che sono preoccupati dell'aumento della bolletta !


Non è che se una data CPU scalda il 50% in più di un'altra, è una stufa e/o un elicottero.

Il 50% in più di potenza da dissipare non è niente ?


Come ha scritto qualcun altro, dipende dagli utilizzi, e soprattuo, dalla relazione all'intero sistema.

Il discorso presuppone che non usi un pc con un I7 per stare su facebook, nel qualcaso perde ogni significato, in quanto un tablet ti farebbe lo stesso servizio con un consumo decine di volte inferiore !


La mia CPU ha un TDP di ~100W, e nonostante ciò, il sistema *intero* consuma ~35W il 95+% del tempo.
Ammesso che aggiornassi la CPU a una con un TDP di ~65W, non otterrei praticamente un tubo, dato che in idle risparmierei, a occhio e croce, al massimo un paio di W.

Vedi sopra, se compri una cosa, e non la usi, non consuma !
Se compero una stufetta da 2000 watt e uso solo il ventilatore, senza attivare gli elementi riscaldanti, consumerà circa lo stesso di una da 1000 watt, sempre usata senza elementi riscaldanti !


E anche se dovessi giocare, assumendo che prenda una CPU da 65W, che differenza va a fare rispetto a una da 45, se poi la scheda video ne succhia 200?


Da 265 a 245, direi quasi un 10%
Poi se per te il 10% è niente, puoi continuare con amd !
Io ho un server che fa conversioni video 24h su 24... anche 10 watt in meno, hanno il suo valore !

aald213
12-05-2015, 14:22
Se usi una cpu da 100W per stare su facebook e giocare a majong ti sei risposto da solo. :asd:

se non sai che differenza c'è tra il TDP e il consumo tipico del sistema, allora anche tu ti sei risposto da solo.

comunque con "facebook e mahjong" guadagno molto piú dei poveracci che vivono nella terra dei cachi, in particolar modo di quelli che sbandierano tamarramente le specifiche dei proprio sistemi.

gd350turbo
12-05-2015, 14:30
Rosik ?
:D

aald213
17-05-2015, 17:26
No il TDP non è il consumo tipico del sistema indica semplicemente l'energia che dovrò dissipare il dissipatore.
Ma cosa centra?
Sarebbe logico che uno compra un processore con un TPD così alto per sfruttarlo non per lasciarlo in idle.

Questa me la segno: sono tamarro perchè in firma sbandiero un E8400 con un HD6850 :asd:

Ach! Una risposta educata a un troll :eek:

Beh, allora trasformo un atto di trolling in un esperimento costruttivo.

Rimpiazzerò la CPU con una con un TDP decisamente inferiore (~65W), e profilerò (e posterò) una settimana di utilizzo del sistema desktop in termini di occupazione della CPU e consumo energetico globale del sistema. Sarà interessante vedere all'atto pratico quanto si risparmia con un utilizzo desktop, passando a una CPU dai consumi piú contenuti (indipendentemente dal produttore della CPU).

Unica nota: è sensato avere una CPU con TDP "marcatamente superiore" all'utilizzo regolare, dato che in una percentale del tempo, per quanto piccola, uno potrebbe necessitare la una potenza di elaborazione "marcatamente superiore".