View Full Version : Su strade pubbliche il primo truck con guida autonoma
Redazione di Hardware Upg
06-05-2015, 15:58
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/su-strade-pubbliche-il-primo-truck-con-guida-autonoma_57146.html
Daimler Trucks ha annunciato di aver portato per la prima volta su strade pubbliche un veicolo industriale pesante con guida autonoma.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche il camionista diventerà un lavoro altamente specializzato.
Molto bello, peccato che ci vogliano anche le infrastrutture adeguate.
Già mi immagino una roba del genere in Italia con strade piene di buche, segnaletica orizzontale mezza cancellata, inesistente o peggio che contraddice quella verticale (anch'essa spesso rotta, rovinata, sbagliata, provvisoria da 20 anni ecc...)
Oppure quando in autostrada si sovrappongono strisce vecchie e nuove con alcune che partono e vanno fuori carreggiata:sofico:
nickfede
06-05-2015, 16:47
Tutto molto bello......
Ma quando la tecnologia rimpiazzerà il 90% delle mansioni umane di oggi (perchè che ci arriveremo è SICURO, e non si parla di generazioni ma di poche decine di anni) hanno pensato a chi le industrie venderanno i prodotti e i servizi visto che in pochissimi riceveranno ancora un salario ???? :D:D
Hanno introdotto un'ulteriore step all'elevato grado di "automatismo" già esistente su molti veicoli industriali e non.
E dopo "Supercar" dobbiamo preoccuparci pure di "lui" :D
http://www.fablibrary.com/foto3/goliath9.jpg
non è detto che ci vogliano infrastrutture adatte mi ricordo una puntata di top gear dove Hammond gareggiava con un camion autonomo il quale riconosceva gli ostacoli
Quoto. Davvero, chissà che fine faremo.
La cosa che, però, mi preoccupa sempre di più è che ormai il concetto di progresso significa sempre di più automazione.
Tutto molto bello......
Ma quando la tecnologia rimpiazzerà il 90% delle mansioni umane di oggi (perchè che ci arriveremo è SICURO, e non si parla di generazioni ma di poche decine di anni) hanno pensato a chi le industrie venderanno i prodotti e i servizi visto che in pochissimi riceveranno ancora un salario ???? :D:D
Li compreranno le stesse persone che oggi possono comprarne di meno, le quali faranno lavori non automatizzabili, se in ultimo tutti i lavori saranno automatizzabili, la produttività sarà infinita, i costi marignali 0 e ognuno potrà avere ciò che vorrà, o quasi (le materie prime rimarranno, in parte, scarse).
In ogni caso storicamente il progresso tecnologico ha DIMINUITO la disoccupazione, se tutte le fasi produttive saranno automatizzabili paradossalmente chiunque abbia una idea, potrà, a costi irrisori, provare a realizzare la sua impresa.
http://www.economicshelp.org/blog/6717/economics/the-luddite-fallacy/
per maggior info.
In ogni caso, anche qualora la gente non abbia più voglai di lavorare, potrà vivere grazie ai trasferimenti sia da privati che dallo stato. È già così, in Italia ad esempio solo il 50% della popolazione lavora.
marchigiano
06-05-2015, 19:45
Molto bello, peccato che ci vogliano anche le infrastrutture adeguate.
Già mi immagino una roba del genere in Italia con strade piene di buche, segnaletica orizzontale mezza cancellata, inesistente o peggio che contraddice quella verticale (anch'essa spesso rotta, rovinata, sbagliata, provvisoria da 20 anni ecc...)
Oppure quando in autostrada si sovrappongono strisce vecchie e nuove con alcune che partono e vanno fuori carreggiata:sofico:
ok.... ma sono sicuro che questo camion comunque sia guida meglio del 40% dei patentati italiani, non ci vorrà molto di evoluzione per farlo guidare meglio del 80% e già sarebbe un gran bel passo avanti...
Li comrperanno le stesse persone che possono ggi comprarne di meno, le quali faranno lavori non automatizzabili, se in ultimo tutti i lavori saranno automatizzabili, la produttività sarà infinita, i costi marignali 0 e ognuno potrà avere ciò che vorrà, o quasi (le materie prime rimarranno, in parte, scarse).
In ogni caso storicamente il progresso tecnologico ha DIMINUITO la disoccupazione, se tutte le fasi produttive saranno automatizzabili paradossalmente chiunque abbia una idea, potrà, a costi irrisori, provare a realizzare la sua impresa.
quoto ma purtroppo è sempre di più la gente che non riesce a vedere oltre la prima mossa... posso capirlo in un vecchio ma i giovani.... :rolleyes: ecco perchè la crisi durerà almeno altri 10 anni :D
In ogni caso, anche qualora la gente non abbia più voglai di lavorare, potrà vivere grazie ai trasferimenti sia da privati che dallo stato. È già così, in Italia ad esempio solo il 50% della popolazione lavora.
Ma qui avviene perche lo Stato accumula debito pubblico e "ruba soldi nel futuro"
(ponendo ostacoli alla nascita di nuove imprese e nuovi lavori e bruciando in mille modi i fondi che dovrebbere essere accantonati/investiti per pagare le pensioni degli attuali lavoratori).
LordShaitan
06-05-2015, 23:57
Sono l'unico che ha pensato ad Optimus Prime? :D
Ma qui avviene perche lo Stato accumula debito pubblico e "ruba soldi nel futuro"
(ponendo ostacoli alla nascita di nuove imprese e nuovi lavori e bruciando in mille modi i fondi che dovrebbere essere accantonati/investiti per pagare le pensioni degli attuali lavoratori).
In realtà no, sono anni che l'italia ha un avanzo primario. Il deficit che abbiamo è esclusivamente per gli interessi sul debito pregresso, ed è comunque abbastanza contenuto (famoso 3%).
La situazione è al momento abbastanza sostenibile, semmai il problema è fin quanto i lavoratori potranno tollerare un livello di tassazione così elevato.
Con le auto e' piu' facile, i camion sono piu' difficili da guidare.
Vero che il 90% del tragitto e' su autostrade e statali dritte, ma i camionisti fanno manovre allucinanti che nemmeno pensavo si potessero fare...
Come sempre, basta guardare i bollettini degli incidenti e delle morti stradali, che sono causati in larga maggioranza dal conducente, per rendersi conto che è quanto mai auspicabile una maggiore automazione.
Pensate solo a questo: i mezzi di trasporto statisticamente più sicuri sono quelli dove è maggiore l'automazione.
piererentolo
07-05-2015, 09:46
Hanno introdotto un'ulteriore step all'elevato grado di "automatismo" già esistente su molti veicoli industriali e non.
E dopo "Supercar" dobbiamo preoccuparci pure di "lui" :D
http://www.fablibrary.com/foto3/goliath9.jpg
Oddio, Goliath mi faceva paura da piccolo :D
Comunque si... in Italia la vedo improponibile per decine di anni, persino Skynet avrebbe difficoltà a gestire la Salerno - Reggio Calabria ad agosto :D
http://www.simoneguidi.info/wp-content/uploads/2014/01/tumblr_mtgt6geai01ssholto1_500.jpg :D
Trudi_smashdream
07-05-2015, 18:02
" Eeeh già, quello si che è un vero camionista Sport Sprint Spider Special!" (cit. Simpson)
https://www.youtube.com/watch?v=0N9VbUiBJ8s
°FalcoPellegrino°
07-05-2015, 18:53
Ma sono il solo a preferire che i soldi vengano investiti per potenziare il trasporto ferroviario invece che su gomma?
Alle fine, anche se il camion ha la guida autonoma, inquinerà esattamente come quello con conducente.
In realtà no, sono anni che l'italia ha un avanzo primario. Il deficit che abbiamo è esclusivamente per gli interessi sul debito pregresso, ed è comunque abbastanza contenuto (famoso 3%).
La situazione è al momento abbastanza sostenibile, semmai il problema è fin quanto i lavoratori potranno tollerare un livello di tassazione così elevato.
In altre parole continua a crescere il debito pubblico ed abbiamo livelli di tassazione assurdi. ;)
Specialmente se si considera come i vari governi ogni volta facciano interventi di facciata
per non toccare gli interessi di chi sta letteralmente uccidendo il paese.
Poi ci sono altri effetti collaterali che per ora vengono ignorati ma che più avanti saranno devastanti come un bombardamento a tappeto con armi nucleari.
Ad esempio, diventa sempre più difficile metter su nuove attività, il sistema legislativo diventa sempre più inutilmente complesso invece di venire alleggerito e semplificato eliminando sul serio leggi inutili, eccezioni speciali e cavilli vari che servono solo a fare il gioco di questa o quella lobby.
Tutta roba che ci rallenta quando ci sono le condizioni per una ripresa e ci massacra alla crisi successiva.
marchigiano
07-05-2015, 22:46
In realtà no, sono anni che l'italia ha un avanzo primario. Il deficit che abbiamo è esclusivamente per gli interessi sul debito pregresso, ed è comunque abbastanza contenuto (famoso 3%).
La situazione è al momento abbastanza sostenibile, semmai il problema è fin quanto i lavoratori potranno tollerare un livello di tassazione così elevato.
sostenibile sarebbe ridurre il debito finchè gli interessi sono ai minimi, perchè al minimo accenno di ripresa la bce alzerà i tassi anche se in italia continueremo a navigare nella melma... tanto è già prevista iva al 24-25%, aumenti tasse su immobili e su depositi bancari (l'importante è non chiamarli imu e patrimoniale che l'italiano ci casca... anzi se li chiami belen rodriguez roba che pagano pure contenti :fagiano: ), età pensionabile sempre più avanzata e sempre più bassa... quindi come vedi ci sono ampi margini di peggioramento :asd: c'è rischio pure che renzi non faccia in tempo a raschiare il barile toccherà al suo successore :D
Ma sono il solo a preferire che i soldi vengano investiti per potenziare il trasporto ferroviario invece che su gomma?
Alle fine, anche se il camion ha la guida autonoma, inquinerà esattamente come quello con conducente.
si guarda quanto è facile fare una tav in italia... :sofico: voglio vedere come fai, per es. a raddoppiare i binari che corrono sulle coste adriatiche e tirreniche oppure a scavare sugli appennini...
tra l'altro, tipico comportamento italiano, fanno la ferrovia, ci costruiscono case attorno, poi la gente protesta che la ferrovia fa rumore... :rolleyes: ma va????????? non lo sapevi prima di costruire? che pensavi che quelle bacchette di legno servissero per giocare a shanghai? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.