PDA

View Full Version : Lollipop solo sul 10% dei dispositivi Android a 7 mesi dal rilascio


Redazione di Hardware Upg
06-05-2015, 10:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lollipop-solo-sul-10-dei-dispositivi-android-a-7-mesi-dal-rilascio_57130.html

Google ha rilasciato i dati relativi alla diffusione di Android per il mese di aprile. La crescita di Lollipop è progressiva, ma ancora molto lenta

Click sul link per visualizzare la notizia.

djfix13
06-05-2015, 10:51
io non so degli altri ma Samsung da questo lato ha fatto solo annunci pubblicitari e poi nei fatti ci siamo ridotti ad avere il Note4 con LoL 5.0.1, S5 con LoL 5.0 (con gli evidenti problemi notati già all'inizio nei Nexus) ed un S6 con LoL 5.0.2 corretto al 24 di aprile 2015 (italiano, ma è da notare come il brand Tim non li abbiano ancora rilasciati) quando adesso inizia la distribuzione di LoL 5.1.1...detto così è una presa per il .....

piererentolo
06-05-2015, 10:53
Da Jelly Bean in avanti sono tutti buoni, li ho passati tutti ma sembrano tutti uguali :D
Poi vabbè appena esce una versione X.X.X.+1 aggiorno, anche con versioni nightly, ma la normalità non è questa.

sniperspa
06-05-2015, 10:58
Ed è pure una fortuna visto come va lollipop rispetto a kitkat

pabloski
06-05-2015, 11:02
A parte gli scherzi (scherzavo se qualcuno non lo avesse capito) se i produttori non aggiornano i terminali è normale che non si diffonda.

Considera che moltissimi terminali di nuova commercializzazione montano ancora kitkat. Mi sa che gli OEM vivono in una differente dimensione temporale.

gd350turbo
06-05-2015, 11:05
Ed è pure una fortuna visto come va lollipop rispetto a kitkat

Concordo !

nickmot
06-05-2015, 11:10
Io sto ancora aspettando per il mio Z1C un aggiornamento che in teoria dovrbbe esserci ma che via OTA non si è ancora fatto vivo.

sniperspa
06-05-2015, 11:28
Io sto ancora aspettando per il mio Z1C un aggiornamento che in teoria dovrbbe esserci ma che via OTA non si è ancora fatto vivo.

Io ce l'ho da qualche settimana (controlla da pc companion per sicurezza)

Ma non te lo consiglio assolutamente, peggiorata l'autonomia, si è rallentato e di funzionalità in più realmente utili nell'utilizzo per comuni mortali non mi pare ce ne siano...solo grafica e animazioni più carine.

Conviene in ogni caso aspettare nel tuo caso visto che stanno rilasciando un ulteriore aggiornamento su Z3 e Z2 in questo momento che risolve alcuni problemi e dovrebbe migliorare le prestazioni...se tutto va bene in qualche settimana arriverà anche sugli Z1 (sperem!)

Radagast82
06-05-2015, 11:41
Concordo !

Idem.
grazie a lollipop sono costretto a riavviare il mio moto x 2014 una volta al giorno, altrimenti la gestione della memoria alla cazzo di cane killa i processi in background senza logica per liberare ram, e tra questi il preferito sembra essere l'app Moto per il controllo a mani libere e schermo spento.
Praticamente grazie a Lollipop perdo periodicamente la caratteristica principale del mio motorola, fino al riavvio.
Se potessi tornerei a KK ma per farlo devo sbloccare il bootloader e perdere la garanzia.

ma la cosa più imbarazzante è che neanche la 5.1.1 sembra risolva questo maledetto bug. il 2014 per quanto mi riguarda è stato un anno nero per Google.

Bazzu
06-05-2015, 12:18
per chi ha problemi con lollipop consiglio (come ho fatto io) di fare un reset del telefono..

aggiornato l's4 da kitkat a lollipop e era inusabile..
dopo il reset va meglio di prima..

Goofy Goober
06-05-2015, 12:32
Ho messo Lollipop da qualche giorno sul Note Edge, dal punto di vista della fluidità tutto ok e anche la batteria sembra migliorata.

Però a funzionalità ho notato un peggioramento... Il menù a tendina totalmente trasparente è orribile, inoltre nella lockscreen appaiono ORRENDE notifiche a forma di rettangolo, grosse e senza motivo di esistere dato che se si nasconde il contenuto della notifica viene scritto "contenuti sensibili nascosti" e tutto il resto rimane bianco....

Inoltre se si disattivano le notifiche nella lockscreen non ci sono nemmeno più le icone in alto a sinistra nella status-bar per capire di che notifiche si tratta.

PESSIMO davvero da questo punto di vista

devilred
06-05-2015, 12:41
Ma quindi è un flop peggio di windows 8? :asd:

A parte gli scherzi (scherzavo se qualcuno non lo avesse capito) se i produttori non aggiornano i terminali è normale che non si diffonda.

diffonderlo equivale a diffondere immondizia. non e' un caso se non decolla, infatti lo ritengo una delle versioni di android piu' brutte di sempre. come dicevo in passato se non arriva almeno alla 5.1.1 e' inutile perdere tempo.

Dumah Brazorf
06-05-2015, 12:56
C'è un "compatibili" di troppo nel titolo.
Secondo me da a intendere che lo si potrebbe installare in qualsiasi momento ma è l'utente che per qualche motivo non esegue l'upgrade mentre sappiamo bene che, a parte la nicchia degli smanettoni, è il produttore a dover rilasciare l'upgrade che si installa quasi automaticamente sul terminale dell'utonto di turno.
"Dispositivo compatibile" a mio modo di vedere è quello per il cui il produttore ha rilasciato l'aggiornamento.

Nino Grasso
06-05-2015, 13:02
C'è un "compatibili" di troppo nel titolo.

Hai ragione, abbiamo modificato il titolo! :)

sniperspa
06-05-2015, 13:46
Io mi sono stufato tempo fa di android, è un sistema giocattolo imho e il mio telefono deve essere un telefono prima di tutto, le altre funzioni sono un di più.
Per ora WP è più telefono con qualche cosa in più (mentre android è cose in più che telefonano) se un domani anche wp perde di vista la funzione telefono ho trovato in un cassetto un vecchio e indistruttibile nokia 3310 :D

Come usabilità però ritengo sia piuttosto scomodo come è organizzato WP

Io senza il laucher organizzato a modo mio farei fatica a stare

Radagast82
06-05-2015, 13:57
diffonderlo equivale a diffondere immondizia. non e' un caso se non decolla, infatti lo ritengo una delle versioni di android piu' brutte di sempre. come dicevo in passato se non arriva almeno alla 5.1.1 e' inutile perdere tempo.

secondo me conviene aspettare una 5.2

ah, per gli altri, purtroppo il memory leak non si risolve con un reset di sistema, ma è proprio un bug di lollipop.
Detto bug, per chi non lo sapesse, consiste nella chiusura forzata di app in esecuzione in background per avere sempre a disposizione una quantità minima di RAM necessaria a velocizzare l'avvio delle applicazioni. Anche se non lo ammetteranno mai, questa "caratteristica" è strettamente correlata al "performance boost thing" (per chi non sapesse cosa sia basta fare una ricerca).
Praticamente per rendere il telefono più veloce e reattivo nell'apertura ed esecuzione delle applicazioni, hanno ben pensato di killare app in background periodicamente in modo da lasciare libera ram pronta all'uso.

Come ci si accorge se si incappa nel memory leak? Semplice: si va dal redraw del launcher (mi succedeva con il nexus 5, launcher stock), al refresh delle pagine di chrome (indipendentemente da quanti tab ci sono aperti) fino, nel mio caso, alla disattivazione di servizi che girano in background (l'app di motorola per il riconoscimento della hotword a schermo spento).

A me delle animazioni, del material design, delle notifiche head-up etc interessa il giusto, se poi devo riavviare il telefono una volta al giorno perchè il sistema mi killa le app indiscriminatamente, allora preferisco meno fronzoli e più sostanza

K-Line
06-05-2015, 14:05
io non so degli altri ma Samsung da questo lato ha fatto solo annunci pubblicitari e poi nei fatti ci siamo ridotti ad avere il Note4 con LoL 5.0.1, S5 con LoL 5.0 (con gli evidenti problemi notati già all'inizio nei Nexus) ed un S6 con LoL 5.0.2 corretto al 24 di aprile 2015 (italiano, ma è da notare come il brand Tim non li abbiano ancora rilasciati) quando adesso inizia la distribuzione di LoL 5.1.1...detto così è una presa per il .....

come dicono i vecchi "però i soldi li hanno voluti buoni eh?"

the_joe
06-05-2015, 14:11
Come usabilità però ritengo sia piuttosto scomodo come è organizzato WP

Io senza il laucher organizzato a modo mio farei fatica a stare

In che senso?

Mi pare che il lancher di WP sia organizzabile a piacere, cosa ti manca?

Non difendo WP non mi importa niente, ma come launcher non mi sembra manchi niente rispetto ad android......

La cosa che manca ancora sono alcune applicazioni, e se ti servono proprio quelle che mancano sono "zzi ;)

devilred
06-05-2015, 14:14
secondo me conviene aspettare una 5.2

ah, per gli altri, purtroppo il memory leak non si risolve con un reset di sistema, ma è proprio un bug di lollipop.
Detto bug, per chi non lo sapesse, consiste nella chiusura forzata di app in esecuzione in background per avere sempre a disposizione una quantità minima di RAM necessaria a velocizzare l'avvio delle applicazioni. Anche se non lo ammetteranno mai, questa "caratteristica" è strettamente correlata al "performance boost thing" (per chi non sapesse cosa sia basta fare una ricerca).
Praticamente per rendere il telefono più veloce e reattivo nell'apertura ed esecuzione delle applicazioni, hanno ben pensato di killare app in background periodicamente in modo da lasciare libera ram pronta all'uso.

Come ci si accorge se si incappa nel memory leak? Semplice: si va dal redraw del launcher (mi succedeva con il nexus 5, launcher stock), al refresh delle pagine di chrome (indipendentemente da quanti tab ci sono aperti) fino, nel mio caso, alla disattivazione di servizi che girano in background (l'app di motorola per il riconoscimento della hotword a schermo spento).

A me delle animazioni, del material design, delle notifiche head-up etc interessa il giusto, se poi devo riavviare il telefono una volta al giorno perchè il sistema mi killa le app indiscriminatamente, allora preferisco meno fronzoli e più sostanza

guarda ti dico solo una cosa, possono inventarsi tutte le stronzate che vogliono, ma io cerco ancora di capire come faccia android ad essere cosi "usato", lo trovo vergognoso e credo che la gente si faccia fregare troppo facilmente dal marketing e dal sentito dire dall'amico smanettone pseudo bill gates. questo sistema e' un accrocco bestiale sotto tutti i punti di vista, e' un sistema che non ha nessuna continuita' e rispecchia alla grande il mondo linux, sopra sempre la stessa solfa, sotto sempre gli stessi problemi, e sia ben chiaro a casa mia ci sono svariati terminali tra cui, galaxy s2, oneplus one,galaxy tab,iphone 4s,ipad 2 , e in passato samsung omnia 7,quindi sono tutto fuorche' di parte. per me possono anche chiudere baracca domani mattina non ne sentirei la mancanza assolutamente, hanno proprio stancato con questo modo di "fare", riusciranno mai un giorno a creare un buon os per smartphone?? perche' fino ad oggi sembra solo il giocattolo di tanti bimbominchia.

nickmot
06-05-2015, 14:15
In che senso?

Mi pare che il lancher di WP sia organizzabile a piacere, cosa ti manca?

Non difendo WP non mi importa niente, ma come launcher non mi sembra manchi niente rispetto ad android......

La cosa che manca ancora sono alcune applicazioni, e se ti servono proprio quelle che mancano sono "zzi ;)

Suppongo si riferisca alla possibilità di usare pagine multiple ed avere widget vari.

ThesSteve87
06-05-2015, 14:19
il discorso è lo stesso di quando uscì kitkat: la diffusione lenta etc.

e il problema è pure, sempre lo stesso: migliaia di dispositivi diversi, una larghissima fetta sono dispositivi di fascia bassa e proprio di questi i produttori se ne fottono quando è ora di rilasciare aggiornamenti. senza contare che il supporto software garantito (almeno a parole) è di 18 mesi e io credo che tantissima gente mantenga lo stesso telefono anche per più di 18 mesi, finché campa...

the_joe
06-05-2015, 14:19
Suppongo si riferisca alla possibilità di usare pagine multiple ed avere widget vari.

Ok, per le pagine multiple non c'è niente da fare, però la pagina è grossa quanto vuoi e puoi fare le cartelle per gruppi omogenei di app per cui poi lo spazio non manca di certo, per i widget ci sono le live-tiles che per molte app sono veramente utili.....

Come ho detto, però ancora mancano APP tipo la mia banca non la fa per cui mi attacco o TANGO che usavo su Android per WP non c'è.....

Radagast82
06-05-2015, 14:22
guarda ti dico solo una cosa, possono inventarsi tutte le stronzate che vogliono, ma io cerco ancora di capire come faccia android ad essere cosi "usato", lo trovo vergognoso e credo che la gente si faccia fregare troppo facilmente dal marketing e dal sentito dire dall'amico smanettone pseudo bill gates. questo sistema e' un accrocco bestiale sotto tutti i punti di vista, e' un sistema che non ha nessuna continuita' e rispecchia alla grande il mondo linux, sopra sempre la stessa solfa, sotto sempre gli stessi problemi, e sia ben chiaro a casa mia ci sono svariati terminali tra cui, galaxy s2, oneplus one,galaxy tab,iphone 4s,ipad 2 , e in passato samsung omnia 7,quindi sono tutto fuorche' di parte. per me possono anche chiudere baracca domani mattina non ne sentirei la mancanza assolutamente, hanno proprio stancato con questo modo di "fare", riusciranno mai un giorno a creare un buon os per smartphone?? perche' fino ad oggi sembra solo il giocattolo di tanti bimbominchia.

vabbè io non sono così drastico :sofico:
a me piace e trovo abbia fatto enormi passi avanti nell'usabilità dal lancio ad oggi, lo trovo estremamente flessibile e più adeguato al mio utilizzo rispetto ad altri OS (ho un iphone 5 come telefono aziendale e uso più volte un WP). Mi fa arrabbiare però che alcune cose vengano fatte alla caxxo di cane. Lollipop circolava tra gli addetti ai lavori mesi prima del lancio ufficiale, i difetti che sono stati riscontrati non sono stati corretti al lancio, e dopo una major release ancora si parla del memory leak.
Come se non bastasse, anche se Google fixasse questo bug, comunque dovremmo aspettare che il produttore del nostro telefono rilasci l'aggiornamento.
Per me tra N9, N6 e Lollipop, il 2014 di Google è stato un fallimento (sotto l'aspetto device/SO)
Molto ma molto meglio il trio N5, N7 e KK.

nickmot
06-05-2015, 14:25
Ok, per le pagine multiple non c'è niente da fare, però la pagina è grossa quanto vuoi e puoi fare le cartelle per gruppi omogenei di app per cui poi lo spazio non manca di certo, per i widget ci sono le live-tiles che per molte app sono veramente utili.....

Come ho detto, però ancora mancano APP tipo la mia banca non la fa per cui mi attacco o TANGO che usavo su Android per WP non c'è.....

Vabbè, lui parlava di abitudine.
I Widget offrono di più ripetto alle live tiles in quanto interattivi, ma non è questo il punto.

Su tango sei sicuro al 100%, mi ricordo di aver fattto mettere Viber alla cognata (lei usava tango) perché ero convinto che non ci fosse tango su WP (mi amoglie aveva un Lumia 620), salvo trovarlo nello store e fare il vago.

DOCXP
06-05-2015, 14:37
guarda ti dico solo una cosa, possono inventarsi tutte le stronzate che vogliono, ma io cerco ancora di capire come faccia android ad essere cosi "usato", lo trovo vergognoso e credo che la gente si faccia fregare troppo facilmente dal marketing e dal sentito dire dall'amico smanettone pseudo bill gates. questo sistema e' un accrocco bestiale sotto tutti i punti di vista, e' un sistema che non ha nessuna continuita' e rispecchia alla grande il mondo linux, sopra sempre la stessa solfa, sotto sempre gli stessi problemi, e sia ben chiaro a casa mia ci sono svariati terminali tra cui, galaxy s2, oneplus one,galaxy tab,iphone 4s,ipad 2 , e in passato samsung omnia 7,quindi sono tutto fuorche' di parte. per me possono anche chiudere baracca domani mattina non ne sentirei la mancanza assolutamente, hanno proprio stancato con questo modo di "fare", riusciranno mai un giorno a creare un buon os per smartphone?? perche' fino ad oggi sembra solo il giocattolo di tanti bimbominchia.

Quale sarebbe "questo modo di fare"? :confused:

Per me android è già completo da jelly bean in poi, comunque in caso ho uno Xiaomi Mi2, un Oneplus e un Sony Z3C tutti aggiornati ufficialmente a lollipop e per me girano meglio di Kitkat

the_joe
06-05-2015, 14:37
Vabbè, lui parlava di abitudine.
I Widget offrono di più ripetto alle live tiles in quanto interattivi, ma non è questo il punto.

Su tango sei sicuro al 100%, mi ricordo di aver fattto mettere Viber alla cognata (lei usava tango) perché ero convinto che non ci fosse tango su WP (mi amoglie aveva un Lumia 620), salvo trovarlo nello store e fare il vago.

Certo, è più questione di abitudine che altro, poi alla fine mi appassiona anche poco la cosa.....

Per Tango, quando l'ho cercato non c'era, poi ho cambiato con Viber, ci darò un'occhiata grazie.

L'unica cosa che la frammentazione di Android è da una parte un suo punto di forza, perchè ogni produttore può fare quello che vuole con il SO e dall'altra la sua debolezza perchè a fronte di millemila produttori con millemila versioni diverse è impossibile avere una base di installato coerente e aggiornata, per cui si moltiplicano all'inverosimile sia le versioni che le app compatibili / incompatibili con versioni diverse del SO.

the_joe
06-05-2015, 14:38
Quale sarebbe "questo modo di fare"? :confused:

Per me android è già completo da jelly bean in poi, comunque ho uno Xiaomi Mi2 e un Sony Z3C entrambi aggiornati a lollipop e entrambi girano meglio di Kitkat

Vabbè dai i troll lasciamoli stare ;)

Epoc_MDM
06-05-2015, 14:43
Il problema è che G avrebbe dovuto "imporsi" e sobbarcarsi la gestione dell'OS e l'aggiornamento di TUTTI i device, permettendo ai produttori HW di sviluppare SOLO e SOLTANTO i drivers per i propri modelli.

[K]iT[o]
06-05-2015, 14:45
10% è tantissimo, pensavo decisamente meno. A quanto pare il marketing del "butta tutto anche se funziona perchè è obsoleto" sta funzionando alla grande.

Poveri noi.

sniperspa
06-05-2015, 16:02
In che senso?

Mi pare che il lancher di WP sia organizzabile a piacere, cosa ti manca?

Non difendo WP non mi importa niente, ma come launcher non mi sembra manchi niente rispetto ad android......

La cosa che manca ancora sono alcune applicazioni, e se ti servono proprio quelle che mancano sono "zzi ;)

Se per organizzabile intendi scegliere l'ordine delle tiles non mi pare il massimo...restano comunque un elenco di quadrati uno affianco all'altro, che possono piacere o meno, ma oggettivamente non credo siano l'ideale per quanto riguarda a praticità

Non discuto su come si trova meglio una persona perchè è personale.
Però non mi sembra comunque la fine del mondo.
Tutta questa personalizzazione è bella, ma superflua.
In tutto il mondo di personalizzabile c'è solo android e linux (se sei capace) a tutto il resto ti devi adattare.

Mi piacerebbe avere una tazza del cesso più alta ma non la fanno, l'auto con il clacson sulla leva del cambio e la fermata dell'autobus sotto casa... ma non è possibile.
Non mi sembra che nella vita il problema sia non poter avere più pagine per le icone sullo smartphono e i widget al posto delle live tiles.
Poi è chiaro che se i due sistemi fossero uguali in tutto il resto sceglierei quello più personalizzabile, ma visto che non sono uguali il fatto che sia più personalizzabile (perchè anche wp è personalizzabile non dimentichiamolo) non me ne frega nulla.

per quanto riguarda il layout della schermata del laucher non è che lo stia a modificare ogni giorno, uso lo stesso da anni in realtà (con nova launcher dalla 4.0 in poi e prima ancora con altri laucher), quello di WP invece lo trovo mal organizzato per i miei gusti.

Al di la di questo non capisco quali sono le motivazioni che portano a pensare che WP rende gli smarphone telefoni "seri" mentre Android li rende giocattoli

L'unica motivazione mi par di capire è quella di avere meno funzionalità e essere più chiuso/meno personalizzabile ma non mi pare un gran vanto.
Uno smarphone android non lo devi per forza personalizzare, puoi tenere tutto stock se ti aggrada.

pabloski
06-05-2015, 16:46
e' un sistema che non ha nessuna continuita' e rispecchia alla grande il mondo linux, sopra sempre la stessa solfa, sotto sempre gli stessi problemi

Vabbè una bella carrellata di luoghi comuni. Quali sarebbero questi problemi, questa discontinuità, magari ti riferivi pure ai problemi di sicurezza ( dovuti chissà perchè SEMPRE all'utonto che installa trojan e mai ad infezioni da remoto come avviene spesso nel mondo windows ).

Poi è chiaro che quel 70% di consumatori e tutti gli OEM non capiscono niente. Giusto? :rolleyes:

pabloski
06-05-2015, 16:50
In tutto il mondo di personalizzabile c'è solo android e linux (se sei capace) a tutto il resto ti devi adattare.

Cosa che gli OEM non possono e non vogliono fare. Ed è questo il motivo per cui android spopola nel mondo mobile, linux in quello embedded/maker, ecc...

Bisogna capire che il modello a cattedrale non funziona, perchè ognuno vuole differenziarsi e non dover sottostare ai diktat di un'entità esterna.

Mi chiedo col modello di sviluppo di windows, come avrebbero mai potuto supportare la pletora di SoC arm in circolazione da decenni. E infatti si sono focalizzati su specifiche famiglie. MS avrebbe dovuto lavorare a stretto contatto con ognuno degli OEM, modificando il codice alla bisogna ( in alcuni casi linux è stato discretamente stravolto per poter supportare qualche SoC specifico ).

Tutto questo costa e aziende come MS tendono ad ascoltare solo i clienti molto molto grossi.

the_joe
06-05-2015, 18:37
Poi è chiaro che quel 70% di consumatori e tutti gli OEM non capiscono niente. Giusto? :rolleyes:

Al contrario del mondo pc dove le percentuali sono invertite e a non capire niente è il 95% dell'utenza?????


Come al solito dipende da molti fattori, la diffusione di Android non è certo dovuta alla sua intrinseca bontà cosa che fra l'altro non metto nemmeno in discussione, per me Android va benissimo, ma dal fatto che quando è esploso il fenomeno smartphone, fosse l'unico concorrente di Apple, gli altri non esistevano e Apple fa solo oggetti costosi per cui chi non voleva spendere tanto c'era un telefonino Android pronto per lui....

the_joe
06-05-2015, 18:42
Cosa che gli OEM non possono e non vogliono fare. Ed è questo il motivo per cui android spopola nel mondo mobile, linux in quello embedded/maker, ecc...

Ma non è vero, come ho detto sopra questo è così perché in pratica sono le uniche soluzioni a costo quasi zero (un po' di personalizzazione costa, ma la base è gratis) disponibili, funzionanti e supportate, è lo stesso motivo per cui si è diffuso il SO Microsoft nel mondo PC, o se una cosa vale da un lato poi non vale dall'altro?

Mi dici chi c'è e c'è stato mai come concorrente ad Android per il mondo mobile e a Linux nel mondo embebbed?

Facile correre da soli.....

sniperspa
06-05-2015, 18:51
Io sono passato da wp7 ad android (fino a 4.4) e poi a wp8 quindi li ho un po' provati tutti.
WP (già il 7) da una solidità e reattività maggiore al sistema operativo, non si impalla, non lagga se devo smettere di usare un'app per telefonare e cose del genere.
Con android (stock perchè avevo un moto g) spesso mi arrabbiavo perchè l'app delle chiamate era poco reattiva e cose del genere.

Questo a grandi linee, poi sia chiaro che nessuno è perfetto.
Come ho detto preferisco avere una miglior funzionalità del telefono che l'ultimo giochino uscito mentre altri magari preferiscono il contrario.
Aggiungo inoltre che wp con gli ultimi aggiornamenti si sta un po' peggiorando sulla reattività, spero tornino sui loro passi o spolvererò veramente il nokia 3310 :asd:

Su questo sono pienamente d'accordo con te...prima di tutto è essenziale che le funzioni primarie funzionino a dovere.

Probabilmente se avessi usato un pò il mio Z1 Compact (quando avevo kitkat visto che ora con lollipop la situazione è un pò peggiorata) avresti cambiato idea riguardo agli smartphone Android...riducendo al minimo le animazioni credo pochi smartphone reggessero il confronto in quanto a velocità e stabilità ;)

Tekwar
07-05-2015, 06:39
Il mio tablet Asus deve ancora ricevere KitKat (4.4.x)

Baboo85
07-05-2015, 08:00
Insomma, da quello che leggo Lollipop fa caghèr. Copia che ti copia, qualcosa di schifoso viene fuori (come il menu' a tendina trasparente, copiato da iOS che pure li' fa schifo e consuma batteria per effetti grafici inutili ed indesiderati (fortunatamente disattivabile)).

La perdita di funzionalita' del Motorola di un utente pero' e' da ricondurre al produttore: se non sistemano loro che forniscono l'aggiornamento...

polli079
07-05-2015, 09:12
guarda ti dico solo una cosa, possono inventarsi tutte le stronzate che vogliono, ma io cerco ancora di capire come faccia android ad essere cosi "usato", lo trovo vergognoso e credo che la gente si faccia fregare troppo facilmente dal marketing e dal sentito dire dall'amico smanettone pseudo bill gates.

Mia personale opinione:

1.tutti dicono che android è un sistema aperto, quindi fa figo
2.tutti dicono che puoi fare millemila cose.
3.wp è di microsoft, quindi schifato a priori da molto
4.ios, esclusi gli utenti apple, dicono che è chiuso, l'apple ti frega e così via e ormai è diventata una moda sparare contro apple, fa utente informaticamente preparato (poi magari non sanno nemmeno collegarsi alla wi fi ma fa niente)
5.sono i più commercializzati

In sostanza la gente acquista android perchè attualmente fa molto figo e sono quelli più spinti nei grossi centri.

Personalmente ritengo che sia un peccato in quanto è vero che android permette di fare un'infinità di cose, ha dei pregi immensi, purtroppo la maggior parte della gente lo prende solo per moda, non sfrutta nemmeno una minima percentuale del sistema, che ritengo veramente eccezionale, ammesso che ti serva smanettare.
Io avevo un wp (520) passato da diversi mesi a un note 3 neo (mai più un samsung) per via dello store di wp, troppo carente di applicazioni ma, se dovesse migliorare lo store tornerei a wp perchè appunto a me il telefono serve per quelle 4 cose in croce, non certo per aprire il cancello elettrico con il telefono.

Tornando in topic, se lollipop non è presente vanno capite un paio di cose, da una parte possiamo dare la colpa ai produttori, che non aggiornano ma dall'altra, si sentono voci sul fatto che non funzioni proprio bene.
Se fosse così allora avrebbe senso che i produttori non perdono tempo a creare aggiornamenti per un sistemi instabili.

Mparlav
07-05-2015, 09:29
Io lo uso da 2 mesi Lollipop sul G3 e mi trovo bene.
E sì, posso confrontarlo con la 4.4.x precedente, anche se l'ho usata molto più a a lungo sul Nexus 4 rispetto al G3.

Inoltre la maggior parte degli aggiornamenti vengono distribuiti da Google tramite i Services.

Perchè Android è il più venduto ed utilizzato?

Semplice: offre quella possibilità di scelta che la concorrenza non ha mai offerto, con i quali è più un "prendere o lasciare".

Baboo85
07-05-2015, 09:35
Mia personale opinione:

1.tutti dicono che android è un sistema aperto, quindi fa figo
2.tutti dicono che puoi fare millemila cose.
3.wp è di microsoft, quindi schifato a priori da molto
4.ios, esclusi gli utenti apple, dicono che è chiuso, l'apple ti frega e così via e ormai è diventata una moda sparare contro apple, fa utente informaticamente preparato (poi magari non sanno nemmeno collegarsi alla wi fi ma fa niente)
5.sono i più commercializzati

In sostanza la gente acquista android perchè attualmente fa molto figo e sono quelli più spinti nei grossi centri.

Personalmente ritengo che sia un peccato in quanto è vero che android permette di fare un'infinità di cose, ha dei pregi immensi, purtroppo la maggior parte della gente lo prende solo per moda, non sfrutta nemmeno una minima percentuale del sistema, che ritengo veramente eccezionale, ammesso che ti serva smanettare.
Io avevo un wp (520) passato da diversi mesi a un note 3 neo (mai più un samsung) per via dello store di wp, troppo carente di applicazioni ma, se dovesse migliorare lo store tornerei a wp perchè appunto a me il telefono serve per quelle 4 cose in croce, non certo per aprire il cancello elettrico con il telefono.

No, te lo spiego io come funziona:
- Apple costa tanto, nonostante molta gente lo compri
- Android e' piu' abbordabile grazie alle fasce medie e basse, tra ragazzini e adulti poco interessati (che utilizzano il telefono come telefono e a volte per altre cose tipo facebook, navigazione, etc) spopola Android
- Apple e' chiuso ma affidabile, Android e' aperto ma poco affidabile. Il che si traduce in "con Android le app pirata le installo anche senza fare jailbreak" (perche' "root" non esiste come parola :D)
- Windows Phone non vende. Perche' se dici a qualcuno "ma un telefono con Windows?" ti brucia vivo su una croce. Windows ha una cattiva nomea, esperienza personale con alcuni amici. E col parco app povero, non ha la marea di giochini stupidi che iOS e Android hanno.

E' una questione di moda (Apple e Samsuns Galaxy S), soldi (Android fascia media) e app e giochi stupidi (su Windows Phone ce ne sono pochissimi).
Android vende in quanto economico, con un parco app ampio e le restrizioni sui requisiti dei dispositivi sono basse (su iOS hai bisogno spesso dell'ultima o penultima versione, Android spesso gira su qualsiasi cosa ed e' molto probabile trovare vecchi dispositivi rootati ed aggiornati).

E per le app pirata facilmente installabili attivando solo l'impostazione "Permetti l'installazione di app da fonti non attendibili".

polli079
07-05-2015, 09:51
@Baboo85

Effettivamente non avevo considerato il discorso "pirateria" sul sistema mobile.

pabloski
07-05-2015, 09:52
Al contrario del mondo pc dove le percentuali sono invertite e a non capire niente è il 95% dell'utenza?????

E infatti dipende da molti fattori ( che non stai considerando ). Windows non ha avuto alternative per 30 anni, Android ne ha eccome. La differenza sta in questo.


Come al solito dipende da molti fattori, la diffusione di Android non è certo dovuta alla sua intrinseca bontà


Ovvio che ci sono fattori come l'adozione da parte degli OEM, il fatto di essere arrivato prima di windows ( ma dopo ios ). Ma se Android facesse così schifo come qui stanno dicendo alcuni, l'utenza sarebbe già scappata a gambe levate. Evidentemente Android soddisfa a sufficienza l'utenza. Sul ramo OEM non basta la soddisfazione superficiale, ci vuole di più, ed evidentemente Android è la risposta non WP.

Ma non è vero, come ho detto sopra questo è così perché in pratica sono le uniche soluzioni a costo quasi zero


Tu sai quanto fa pagare google per la licenza e quanto invece fa pagare ms? Io no. Quindi come fai a parlare di costi?



è lo stesso motivo per cui si è diffuso il SO Microsoft nel mondo PC, o se una cosa vale da un lato poi non vale dall'altro?


Non capisco perchè mi assommi alla massa dei windows hater. Io ( in più occasioni ) ho fatto il parlare windows-android, dicendo che così come gran parte del successo di windows è dipeso dagli OEM, lo stesso è valso per android nel mondo mobile.

Quindi perchè "o se una cosa vale da un lato poi non vale dall'altro?"?? Evidentemente ti stai riferendo ad altre persone.


Mi dici chi c'è e c'è stato mai come concorrente ad Android per il mondo mobile e a Linux nel mondo embebbed?

iOS è un concorrente. Giudicando dal volume di vendite di Apple, sembra che il prezzo non sia questo gran problemone. Poi c'è Sailfish. C'erano Bada e Tizen ( falliti perchè Samsung non riusciva a farli diffondere adeguatamente ). C'è e c'era Blackberry. C'era ( in parte ) pure Symbian. E c'era pure un certo Windows Mobile!!! Come vedi MS arrivò prima di Android ad approdare nel mercato mobile.

Linux nel mondo embedded ha una miriade di concorrenti, a partire dai liberi BeRTOS, FreeRTOS, RTEMS, le varie incarnazioni di L4, fino ai proprietari vxWorks, QNX, PikeOS ( molto diffuso nell'ambito dei sistemi critici ).

Baboo85
07-05-2015, 09:56
@Baboo85

Effettivamente non avevo considerato il discorso "pirateria" sul sistema mobile.

Scherzi? La gente farebbe di tutto per risparmiare 79 cent.

C'e' chi non vuole pagare Whatsapp che sono 80 cent all'anno (io non ho problemi, ho l'account a vita per esser stato uno dei primi :D).

Figurati i 5-10 euro di certi giochi (che pure io reputo tanti)...

polli079
07-05-2015, 10:20
Ovvio che ci sono fattori come l'adozione da parte degli OEM, il fatto di essere arrivato prima di windows ( ma dopo ios ). Ma se Android facesse così schifo come qui stanno dicendo alcuni, l'utenza sarebbe già scappata a gambe levate. Evidentemente Android soddisfa a sufficienza l'utenza. Sul ramo OEM non basta la soddisfazione superficiale, ci vuole di più, ed evidentemente Android è la risposta non WP.


Ok su molte cose, ma quando si parla di windows in campo pc, nonostante a detta di tanti è brutto, va male, meglio linux, rimangono comunque a windows (inoltre lo paghi anche).
Se parliamo invece di android il discorso cambia?
Personalmente non ritengo che sia la bontà, funzionalità di un sistema a farlo vendere, ovvio deve fare quello per cui è fatto poi per il resto fa il marketing e l'abitudine, non il fatto che un sistema sia meglio di un altro.
Consideriamo in effetti quanti, della massa, hanno provato tutti e tre i sistemi mobile o qualcosa aldilà di pc con windows, secondo me molto pochi.

devilred
07-05-2015, 12:49
Mia personale opinione:

1.tutti dicono che android è un sistema aperto, quindi fa figo
2.tutti dicono che puoi fare millemila cose.
3.wp è di microsoft, quindi schifato a priori da molto
4.ios, esclusi gli utenti apple, dicono che è chiuso, l'apple ti frega e così via e ormai è diventata una moda sparare contro apple, fa utente informaticamente preparato (poi magari non sanno nemmeno collegarsi alla wi fi ma fa niente)
5.sono i più commercializzati

In sostanza la gente acquista android perchè attualmente fa molto figo e sono quelli più spinti nei grossi centri.

Personalmente ritengo che sia un peccato in quanto è vero che android permette di fare un'infinità di cose, ha dei pregi immensi, purtroppo la maggior parte della gente lo prende solo per moda, non sfrutta nemmeno una minima percentuale del sistema, che ritengo veramente eccezionale, ammesso che ti serva smanettare.
Io avevo un wp (520) passato da diversi mesi a un note 3 neo (mai più un samsung) per via dello store di wp, troppo carente di applicazioni ma, se dovesse migliorare lo store tornerei a wp perchè appunto a me il telefono serve per quelle 4 cose in croce, non certo per aprire il cancello elettrico con il telefono.

Tornando in topic, se lollipop non è presente vanno capite un paio di cose, da una parte possiamo dare la colpa ai produttori, che non aggiornano ma dall'altra, si sentono voci sul fatto che non funzioni proprio bene.
Se fosse così allora avrebbe senso che i produttori non perdono tempo a creare aggiornamenti per un sistemi instabili.

infatti il problema e' proprio questo, lollipop e' nato male e funziona peggio, poi che qui venga il classico timorato di Dio a dire che sul suo smartphone gira alla grande come mai prima io diffiderei delle chiacchiere di qualcuno che col telefono pensa a fare solo cagate. qui c'e' gente che il telefono lo acquista per usarlo, non per sentirsi bill gates cambiando una rom piena di pezze che qualcun'altro ha fatto. la mia domanda e': google e' in grado di fare un OS come ios e wp???? per adesso la risposta e' no!:

Goofy Goober
07-05-2015, 13:17
la cosa peggiore è che ho scoperto che non posso manco fare il downgrade da Lollipop per tornare a Kitkat.

cioè è tipo da ieri pomeriggio che stanno volando madonne a squadriglie.

Baboo85
07-05-2015, 13:29
infatti il problema e' proprio questo, lollipop e' nato male e funziona peggio, poi che qui venga il classico timorato di Dio a dire che sul suo smartphone gira alla grande come mai prima io diffiderei delle chiacchiere di qualcuno che col telefono pensa a fare solo cagate. qui c'e' gente che il telefono lo acquista per usarlo, non per sentirsi bill gates cambiando una rom piena di pezze che qualcun'altro ha fatto. la mia domanda e': google e' in grado di fare un OS come ios e wp???? per adesso la risposta e' no!:

Non e' che non e' in grado... E' che non puo' farlo.

Android gira su "n" dispositivi diversi, con potenza e hardware diverso. Un po' come Windows.
Per Windows ci sono voluti anni per fare qualcosa di decente (XP e' diventato decente dopo 4 anni) che IMHO e' Windows 7. Partendo dal 95 (anche se dovrei iniziare a contare da prima), ci sono voluti 14 anni per tirare fuori qualcosa di decente. Tra i vari disastri di Millennium (saltato) e Vista (saltato).

Con Android la vedo uguale. La 4.x la vedo come XP, andava benino e poi e' migliorata, ora con la 5 ci sara' un Vista (un disastro che rimarra' disastro nonostante le patch). Prima o poi tireranno fuori qualcosa di fatto bene e di leggero.

iOS e' comoda: si fa un determinato hardware e ottimizza il software intorno. Come le console, se ci si pensa la generazione precedente ha fatto miracoli per delle scatole di 10 anni. Poi pensano alla compatibilita' gia' testata del vecchio hardware, anche li' comunque tutto uguale (un OS che gira su 4 tipi di hardware, sai che difficolta').
Idem Windows Phone, la ex-Nokia (:cry:) gli faceva l'hardware, quello era e su quello ci facevano il software. Per girare su altri dispositivi (HTC per esempio), bastava mettere dei requisiti precisi (un po' come Windows 8.1 adesso, i tablet sono fatti in un determinato modo e non hanno hardware troppo a caso).

Se Google volesse, si concentrerebbe sui suoi Motorola o sui Nexus e tira fuori un OS della madonna. Ma girerebbe solo li'...

la cosa peggiore è che ho scoperto che non posso manco fare il downgrade da Lollipop per tornare a Kitkat.

cioè è tipo da ieri pomeriggio che stanno volando madonne a squadriglie.

Come per iOS e Windows Phone, non si torna indietro.

E su iOS non torni indietro in nessun modo, su Android una volta rootato (ok perderesti la garanzia) ci metti quello che ti pare. Su Windows Phone quasi, e' come per i vecchi Nokia Symbian, indietro torni ma con difficolta'.

iOS ti attacchi ormai... Quindi se hai aggiornato "tardi" (dopo un TOT di tempo dal rilascio della nuova versione di OS, in quest'ultimo caso la 8), te lo tieni senza poter fare il rollback in alcun modo.

the_joe
07-05-2015, 13:50
Non e' che non e' in grado... E' che non puo' farlo.

Android gira su "n" dispositivi diversi, con potenza e hardware diverso. Un po' come Windows.
Per Windows ci sono voluti anni per fare qualcosa di decente (XP e' diventato decente dopo 4 anni) che IMHO e' Windows 7. Partendo dal 95 (anche se dovrei iniziare a contare da prima), ci sono voluti 14 anni per tirare fuori qualcosa di decente. Tra i vari disastri di Millennium (saltato) e Vista (saltato).

Con Android la vedo uguale. La 4.x la vedo come XP, andava benino e poi e' migliorata, ora con la 5 ci sara' un Vista (un disastro che rimarra' disastro nonostante le patch). Prima o poi tireranno fuori qualcosa di fatto bene e di leggero.

iOS e' comoda: si fa un determinato hardware e ottimizza il software intorno. Come le console, se ci si pensa la generazione precedente ha fatto miracoli per delle scatole di 10 anni. Poi pensano alla compatibilita' gia' testata del vecchio hardware, anche li' comunque tutto uguale (un OS che gira su 4 tipi di hardware, sai che difficolta').
Idem Windows Phone, la ex-Nokia (:cry:) gli faceva l'hardware, quello era e su quello ci facevano il software. Per girare su altri dispositivi (HTC per esempio), bastava mettere dei requisiti precisi (un po' come Windows 8.1 adesso, i tablet sono fatti in un determinato modo e non hanno hardware troppo a caso).

Se Google volesse, si concentrerebbe sui suoi Motorola o sui Nexus e tira fuori un OS della madonna. Ma girerebbe solo li'...



Come per iOS e Windows Phone, non si torna indietro.

E su iOS non torni indietro in nessun modo, su Android una volta rootato (ok perderesti la garanzia) ci metti quello che ti pare. Su Windows Phone quasi, e' come per i vecchi Nokia Symbian, indietro torni ma con difficolta'.

iOS ti attacchi ormai... Quindi se hai aggiornato "tardi" (dopo un TOT di tempo dal rilascio della nuova versione di OS, in quest'ultimo caso la 8), te lo tieni senza poter fare il rollback in alcun modo.

Beh, non è che poi su Android ci siano questi millemila hardware diversi come con i PC, alla fine basterebbe mettere dei paletti precisi, per avere X prestazioni con la versione Y di Android serve: SOC ..... GB di ram.... schermo min. XXXX*YYYY il problema sono le personalizzazioni fatte a cpsum dai produttori e il bloatware installato su molti terminali basta cambiare il launcher che rinascono.

Ma alla fine anche come è ora che Google cura il core del SO, il problema sono i produttori che per risparmiare fino all'ultimo non aggiornano...

Baboo85
07-05-2015, 14:01
Beh, non è che poi su Android ci siano questi millemila hardware diversi come con i PC, alla fine basterebbe mettere dei paletti precisi, per avere X prestazioni con la versione Y di Android serve: SOC ..... GB di ram.... schermo min. XXXX*YYYY il problema sono le personalizzazioni fatte a cpsum dai produttori e il bloatware installato su molti terminali basta cambiare il launcher che rinascono.

Ma alla fine anche come è ora che Google cura il core del SO, il problema sono i produttori che per risparmiare fino all'ultimo non aggiornano...

Anche. Piu' che risparmio e' proprio la voglia di obbligarti a comprare il modello dopo, come se uno cambia telefono 1 volta la settimana.
Tra un po' faranno come per le auto: compri a rate e tieni per 6 mesi, poi puoi ridarlo dentro...

I produttori riempiono sempre di loro sterco gli smartphone, cosi' come nei notebook. Da app di gestione semi-importanti a schifezze non richieste.

Pero' ho un Asus Padfone 2 con 4.4.1 e un Samsung Galaxy 3 Neo (arrivato per caso, scambio di pacchi che non sto a spiegare) con 4.4.2 e l'interfaccia non e' cosi' lenta, in entrambi i casi. Mi aspettavo peggio, contando il passato...

the_joe
07-05-2015, 14:08
Anche. Piu' che risparmio e' proprio la voglia di obbligarti a comprare il modello dopo, come se uno cambia telefono 1 volta la settimana.
Tra un po' faranno come per le auto: compri a rate e tieni per 6 mesi, poi puoi ridarlo dentro...

I produttori riempiono sempre di loro sterco gli smartphone, cosi' come nei notebook. Da app di gestione semi-importanti a schifezze non richieste.

Pero' ho un Asus Padfone 2 con 4.4.1 e un Samsung Galaxy 3 Neo (arrivato per caso, scambio di pacchi che non sto a spiegare) con 4.4.2 e l'interfaccia non e' cosi' lenta, in entrambi i casi. Mi aspettavo peggio, contando il passato...

Si vabbè il 95% degli utenti che si lamenta sono quelli che passano il tempo a cronometrare quanto ci metti a scrollare una foto o un menu, chi ci lavora non ha tempo di fare queste prove e va tranquillo anche se da quando clicca su un'icona passa 1/10 di secondo in più ad aprirsi l'app.....

Android non fa schifo, non può raggiungere le prestazioni degli altri so a parità di HW perchè i produttori non possono stare lì ad ottimizzare visto che la lotta la fanno sul numero di prodotti immessi sul mercato e non sulla loro ottimizzazione (come dici anche tu) e infatti a loro conviene vendere l'ultimo modello, mica aggiornare aggratis quelli vecchi.

pabloski
07-05-2015, 14:11
Ok su molte cose, ma quando si parla di windows in campo pc, nonostante a detta di tanti è brutto, va male, meglio linux, rimangono comunque a windows (inoltre lo paghi anche).

I concetti di male e migliore non esistono in ingegneria. Una cosa è migliore di un'altra se offre un più opportuno trade-off tra le varie necessità imposte dal caso d'uso. Se sei un gamer pc c'è solo windows, poco da discutere. Se usi il pc e necessiti di una minore probabilità di essere infettato allora è linux la scelta più opportuna ( o altri SO non mainstream se possibile ).


Se parliamo invece di android il discorso cambia?

Non ho mai detto questo, tant'è che ho risposto pure all'altro tipo in merito. Ripeto che è sempre e comunque questione di trade-off. Android offre customizzabilità estrema, cosa che gli OEM vogliono e gli utenti ne beneficiano sotto forma di un'offerta più ampia.

Così come windows è la scelta migliore per il mondo pc/workstation ( che è sostanzialmente un mondo conservatore ), android è la scelta migliore per il dinamico mondo mobile.


Personalmente non ritengo che sia la bontà, funzionalità di un sistema a farlo vendere, ovvio deve fare quello per cui è fatto poi per il resto fa il marketing e l'abitudine, non il fatto che un sistema sia meglio di un altro.


Certo, c'entrano anche marketing, ecosistema hardware/software, ecc... E no, la parola "meglio" non ha significato nel contesto ingegneristico. Il "meglio" è quello che risponde di più alle necessità degli utilizzatori.


Consideriamo in effetti quanti, della massa, hanno provato tutti e tre i sistemi mobile o qualcosa aldilà di pc con windows, secondo me molto pochi.

Ma non pensare che provando migrerebbero in massa a windows phone! Io conosco gente che wp l'ha provato e ha concluso "android tutta la vita".

Altrimenti, se pensi che il problema sia quello, diventi come i linari di cui parlavi sopra e che si lamentano che windows supera linux nel mondo pc, perchè linux non viene proposto al mercato.

Goofy Goober
07-05-2015, 15:02
Come per iOS e Windows Phone, non si torna indietro.


veramente si può, ma non su tutti i terminali.

tanti samsung son impossibilitati ad esempio, perchè si aggiorna il bootloader e la baseband.
follia pura.

è una puttanata colossale data la mole di software disponibile se si genera qualche incompatibilità il rollback del dispositivo almeno allo stato di fabbrica dovrebbe esser sempre garantito dal produttore, a prescindere da root e quant'altro.

mamma mia nessuno può avere idea della blasfemia che mi sta accompagnando da ieri, MAI più farò un aggiornamento su un telefono che non può eseguire un rollback.
e se già prima ritenevo inutile l'anelare sempre l'ultimo update di android su terminali già perfettamente funzionanti, ora DENIGRO proprio l'avere l'ultimo update se poi le condizioni in cui riversa il terminale sono del tutto irreversibili.

ora è come se avessi buttato nel gabinetto tutti i soldi spesi per il Note Edge (non molti, per fortuna) dato che mi ritrovo in mano un telefono con un software che rispetto a quello con cui è uscito dalla fabbrica è lammerda.

Goofy Goober
07-05-2015, 15:09
magari è una domanda stupida...ma hai provato anche con un hard reset?

dopo l'update facendo l'hard reset si resetta semplicemente il firmware già installato... questo lo sapevo perchè nei miei precedenti telefoni è sempre stato così, per tornare a versioni più vecchie del sistema bisognava reinstallare la versione desiderata.
in pratica se hai lollipop ti resetta l'installazione di lollipop che hai su, perchè sul telefono non esistono più dati di kitkat :stordita:

il problema è che in passato mi era già capitato, su un Sony dopo aver installato Ice Cream Sandwich che girava stile paracarro, avevo rimesso il firmware precedente senza problemi particolari, ripristinando tutto il telefono a come era fuori dalla scatola. cosa oserei dire NORMALISSIMA.

indi, nella mia estrema e stupidissima fiducia e buona speranza riposta nell'umanità, pensavo che un banale ritorno al firmware precedente di un telefono android (sui quali solitamente si può installare pure il firmware di un tostapane volendo) fosse una banalità incredibile soprattutto se si parla di firmware ORIGINALI del produttore, della serie "aggiorno-> non funziona bene-> torno al precedente che funziona bene".

e invece no, la demenza dilaga...
ora impediscono pure un backup/ripristino di major update dei telefoni, nemmeno si parlasse di una piccola patch, no, qui ti levano proprio la possibilità di evitarti tutta una serie di problemi che possono derivare da un cambio "sostanzioso" del sistema operativo.

quasi a dirti "dove è inutile, puoi pure tornare indietro, dove è vitale, invece, non puoi".

ammazzarli tutti da piccoli quelli che fanno ste pensate :muro:

Baboo85
07-05-2015, 15:15
Si vabbè il 95% degli utenti che si lamenta sono quelli che passano il tempo a cronometrare quanto ci metti a scrollare una foto o un menu, chi ci lavora non ha tempo di fare queste prove e va tranquillo anche se da quando clicca su un'icona passa 1/10 di secondo in più ad aprirsi l'app.....

Dici? Io spesso guardo i telefoni esposti di fascia alta, i display Samsung spesso sono spettacolari.
Scorro tra le schermate e vedo scatti. Apro il menu' e ho un delay e la scattata durante l'animazione.

Esacore con 4GB ram? Scaffale, sinceramente. Perche' e' una presa per il culo, se permetti.

Un mio amico e' passato al costoso iPhone perche' il precedente Android (un top gamma di non ricordo che marca) non reggeva per nulla la giornata lavorativa. Blocchi, surriscaldamenti, app che crashano, telefono da riavviare, batteria che non regge...

Se usi davvero Android per lavoro, non lavori piu'. Se lo usi solo per chiamare e navigare, a parte la batteria non credo che uno possa avere altri problemi. Ma inizia ad usare Office, mail, internet, disegni CAD (nel suo caso).

Bello Android, io sui tablet lo adoro. Ma sotto uso intenso, muore.

Android non fa schifo, non può raggiungere le prestazioni degli altri so a parità di HW perchè i produttori non possono stare lì ad ottimizzare visto che la lotta la fanno sul numero di prodotti immessi sul mercato e non sulla loro ottimizzazione (come dici anche tu) e infatti a loro conviene vendere l'ultimo modello, mica aggiornare aggratis quelli vecchi.

Anche Google ha la sua colpa indiretta, per il motivo di hardware frammentato non puo' ottimizzare piu' di tanto. Dovrebbe stare ai produttori.

Che tra l'altro mi chiedo: ma se gli utenti delle community tirano fuori ROM migliori in pochi giorni, chi lavora alle ROM nei reparti dei produttori di smartphone? I lavacessi? Senza nulla togliere alla bravura della community...

Goofy Goober
07-05-2015, 15:18
Ah ovviamente, ci terrei a sottolineare che l'update l'ho via KIES, dato che via OTA non si poteva (penso normale trattandosi di major release) e NON c'è stato, ripeto, NON c'è stato nessun avviso a lettere CUBITALI che dicesse "attento, se aggiorni dopo questo update non ci sarà nessuna possibilità presente e futura di tornare in qualunque modo alla versione precedente del software, in sostanza ti attacchi al tram e tiri forte".

perchè se ci fosse stato un avviso simile, avrei fermato tutto e saludos amigos.

si, mi sono spiegato male io, intendevo proprio questo...cioè dopo aver aggiornato a lollipop
fare un hard reset, non per tornare indietro, ma per avere un'installazione 'pulita' per vedere
di risolvere i problemi che hai riscontrato.

il problema è che non ho problemi.
nel senso che il sistema Lollipop funziona (non ha crash o altre inabilità funzionali di sistema).

è che mi fa proprio schifo al 101% ogni tipo di "modifica" che hanno implementato, senza possibilità alcuna di impostazione/modifica da parte dell'utente.

in pratica il telefono va, ma è peggiorato totalmente lato funzionalità/configurabilità rispetto a quanto l'ho comprato un paio di mesi fa.

Goofy Goober
07-05-2015, 15:49
a me non urta la grafica o l'aspetto generale dei menù e dell'interfaccia, urtano (e tanto):

- lockscreen distrutta: non esistono più i widget sulla lockscreen
- notifiche gestite demenzialmente: solo rettangoli enormi sulla lockscreen oppure niente
- status bar sulla lockscreen scomparsa, ora ci resta scritto "I TIM" o cmq il nome dell'operatore, utilità non pervenuta...
- popup delle applicazioni in alto sullo schermo che coprono quello che stai facendo. utilità MOLTO dubbia, soprattutto su un telefono come il mio che ha anche le notifiche sulla barra dello schermo curvo. Samsung come implementa gli update firmware non lo sa nemmeno lei, va totalmente a CASO solo per poter dire "abbiamo aggiornato!!!11!!1"
- con la status bar scomparsa sono scomparse anche le notifiche "piccole" su di essa, ossia le icone dei programmi che avevano notifiche in essere... che male facevano?
- se si disattivano i riquadri enormi sulla lockscreen per le notifiche, non resta più nulla a segnalare niente, se si tira giù il menù a tendina della status bar, è vuoto. se poi si sblocca il telefono entrando nella home, magicamente, le notifiche appaiono sia nella status bar che nel menù a tendina. Su kitkat le notifiche nella lockscreen restavano disponibili esattamente come nella home. MOLTO più comodo.
- se si disattiva il contenuto delle notifiche, senza disattivare i riquadri enormi, appariranno comunque i riquadri a dimensione intera con un testo che dice "contenuto sensibile nascosto". non esistono motivazioni dietro a questa scelta demenziale.
se uno non vuole mostrare il contenuto della notifica, che senso ha mostrare una notifica grossa uguale con scritto che il contenuto è nascosto? l'utente è idiota e non si ricorda di averlo voluto nascondere? e qui si torna al discorso che lasciare le icone di notifica nella status bar era scelta più ovvia da fare.


in realtà una cosa dell'aspetto grafico che mi urta c'è, dato che anche questo non ha senso. il menù a tendina della status bar ora è tutto trasparente, e non "tocca" più i bordi delle schermo, così sembra di aprire una finestra "sospesa" nel vuoto, che non ha inizio e fine (di fatti trascinando verso il basso non compare più la barra di trascinamento) da nessuno dei quattro lati....
ma perchè?
quella di prima era perfetta.... potevano renderla un po' più semitrasparente di quello che già non era, ma così è proprio un aborto che fa molto disordinato.

Mparlav
07-05-2015, 15:50
A 7 mesi dal rilascio, Lollipop è al 9.7%.

Dopo lo stesso periodo dal rilascio, Kitkat era al 2.5%:

http://phandroid.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2014/03/Android-Platform-Distribution-numbers-March-2014-640x308.png

Mentre Jelly Bean era all'1.6%:
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Android-Marzo-2013_71187_1.jpg

Baboo85
07-05-2015, 16:12
A 7 mesi dal rilascio, Lollipop è al 9.7%.

Dopo lo stesso periodo dal rilascio, Kitkat era al 2.5%:

http://phandroid.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2014/03/Android-Platform-Distribution-numbers-March-2014-640x308.png

Mentre Jelly Bean era all'1.6%:
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Android-Marzo-2013_71187_1.jpg

Ahahahah bene :D

Come dire... Solite notizie finte quindi? :D

Goofy Goober
07-05-2015, 17:22
ok capito...
nemmeno a me graficamente piacciono i rettangoli, ma almeno sono facilmente leggibili e me li faccio andar bene :)
a me nella status bar, quando lo sblocco, in altro a sinistra compaiono le icone (ad es. whatsapp)
il menu a tendina, almeno nell's4 che ho io, non è per niente trasparente...è azzurro..l'unica cosa che ho notato è che non
scende più come prima fino in fondo ma si ferma un pò prima della metà schermo.

edit: ho fatto la prova di chiamare il cell con il telefono di casa e in alto a sx mi compare l'iconcina di chiamata persa...a me pare tutto come prima...

appare quando hai il telefono sbloccato.
non nella lockscreen.
oppure l'S4 ha una versione di lollipop diversa da quella dei terminali più nuovi. ti garantisco che nella mia lockscrenn son sparite tutte le iconcine in alto a sinistra, rimpiazzate dalla scritta del carrier.

il menù a tenda è trasparente proprio perchè lo vedi fermarsi prima.
in realtà scende fino in fondo allo schermo, ma non si vede. è trasparente ai lati.
sul mio telefono "non tocca" i bordi dello schermo. prima invece riempiva lo schermo.

le notifiche sono poi molto lesive per la privacy e MOLTO invasive.
se per esempio stai facendo vedere una mappa con maps a qualcuno, e ti arriva un messaggio hangout, appare il rettangolo di notifica SOPRA maps, e si può leggere sia chi ha scritto sia cosa ha scritto.

non esiste modo di disattivare questa cosa, a meno che non disattivi del tutto le notifiche del programma (quindi non ti arriva NESSUN avviso da nessuna parte nel telefono, finchè non apri il programma).

questo esempio che ho appena fatto con hangout accade con tutte le applicazioni che hanno notifiche.

per esempio facebook e whatsapp. qualunque cosa tu stia facendo sul telefono, se ti arrivano notifiche mentre lo stai usando, SBLAM, appare un popup in alto sullo schermo che COPRE la status bar e una parte dello schermo in alto.
questa notifica non puoi levarla in nessun modo con nessuna impostazione, se non disattivando del tutto le notifiche di quel programma (ossia che manco il telefono suona più per avvisarti).
inoltre la notifica sta li ferma per un bel po' di tempo, vari secondi, non è un popup appari-scompari immediato.
mentre sta li puoi levarla solo scorrendoci sopra, ma, altra cosa totalmente demenziale, se la levi via sparisce anche dalla status bar e dalle notifiche del programma corrispondente....

quindi se per esempio stavi leggendo un testo sul web e non vuoi/puoi interrompere la lettura, ti arrivano 3 o 4 notifiche tu le "dismetti" con il dito per levartele dalle palle perchè magari sei in modalità landscape e ti coprono il testo che stai leggendo, quando completi dalla tua lettura ed esci, non avrai più nessuna notifica in giro, nemmeno nella status bar o nel menù a tendina, a ricordarti chi/cosa ti ha scritto....

cioè se non è ultrademenziale sta cosa non capisco cosa possa esserlo...

sui forum di google è da novembre che fanno notare la cosa migliaia e migliaia di persone.
ad oggi non è stata proposta ancora nessuna soluzione.

sto sinceramente pensando di mandare il telefono in assistenza richiedendo che mi rimettano Kitkat 4.4.4
sapete se è possibile richiedere assistenza ufficiale per un rollback del firmware?
il telefono è completamente originale 100% comprato da Euronics.