PDA

View Full Version : Microsoft conferma: niente Continuum sui dispositivi Windows Phone attuali


Redazione di Hardware Upg
05-05-2015, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-conferma-niente-continuum-sui-dispositivi-windows-phone-attuali_57124.html

La società si è trovata costretta a rispondere su alcuni dubbi nati dalla presentazione di Continuum su smartphone. Come detto in fase di presentazione, la feature non sarà lanciata sugli attuali dispositivi Windows Phone

Click sul link per visualizzare la notizia.

LMCH
05-05-2015, 15:26
"Hardware Qualcomm specifico". :rolleyes:

In pratica stanno appoggiandosi preferenzialmente a Qualcomm, immagino la felicità degli altri produttori di SoC ARM e con quale entusiasmo supporteranno Windows Phone 10.

gpat
05-05-2015, 15:47
Già che hanno fatto 30, perchè non fare 31 e inserire nel progetto Intel, così da far girare i normali exe via Continuum?

acerbo
05-05-2015, 15:53
Cavolo questa si che é una feature killer, impossibile farne a meno :asd:
Non ho capito una cosa, se questa interpretazione alla microsft di continuity di Apple funge di fatto come estensione dello smartphone stesso su un PC, che me ne faccio dello smartphone se ho accanto un computer con W10?
Ormai tutti i servizi che si usano su mobile stanno sul cloud (mail, documenti, photo, musica), che contenuti dovrei avere sullo smartphone da estendere sul PC per lavolarli in "continuità"?

domthewizard
05-05-2015, 15:58
Già che hanno fatto 30, perchè non fare 31 e inserire nel progetto Intel, così da far girare i normali exe via Continuum?

io invece vado oltre e dico: visto che i nuovi zenfone 2 da 5,5" hanno la stessa cpu (atom) del tablet mediacom di mio fratello sui cui gira win 8.1, cosa aspettano ad accantonare windows phone e creare un dialer in windows 10, così da permettere le telefonate? i drivers per i moduli telefonici per windows esistono già, sempre sul tablet mediacom c'è il modulo 3g integrato


per carità winphone è un gran sistema operativo mobile, ma visto che non sta avendo successo (e di sto passo mai lo avrà, soprattutto se paragonato ad android e ios) tanto vale ammettere l'errore e spiazzare tutti i concorrenti

matteocrl
05-05-2015, 16:04
Cavolo questa si che é una feature killer, impossibile farne a meno :asd:
Non ho capito una cosa, se questa interpretazione alla microsft di continuity di Apple funge di fatto come estensione dello smartphone stesso su un PC, che me ne faccio dello smartphone se ho accanto un computer con W10?

semplicemente perchè è fatta per rendere qualsiasi schermo un pc...un pc non ti serve a nulla in questo caso, basta un monitor qualsiasi

io invece vado oltre e dico: visto che i nuovi zenfone 2 da 5,5" hanno la stessa cpu (atom) del tablet mediacom di mio fratello sui cui gira win 8.1, cosa aspettano ad accantonare windows phone e creare un dialer in windows 10, così da permettere le telefonate? i drivers per i moduli telefonici per windows esistono già, sempre sul tablet mediacom c'è il modulo 3g integrato

perchè ufficialmente windows phone non esiste più, ma c'è solo windows 10 (un unico os per ogni dispositivo), quindi è teoricamente già come dici tu... poi effettivamente su smartphone è ancora molto "winphone", però usando la preview di win10 sia su smartphone che su pc noto una sempre maggior coerenza (per assurdo a mio parere la cosa che distingue di più la versione smartphone da quella pc è proprio la schermata start...per il resto icone, toggle, app predefinite, impostazioni, è praticamente tutto identico)

vero è che le applicazioni x86 non sono certamente negli obbiettivi di microsoft per il mobile

acerbo
05-05-2015, 16:11
semplicemente perchè è fatta per rendere qualsiasi schermo un pc...un pc non ti serve a nulla in questo caso, basta un monitor qualsiasi

Che significa qualsiasi schermo? Il desktop come ce lo visualizzi dal telefono al display esterno, coi raggi protonici? Poi ti servono mouse e tastiera appunto, tutta roba che si trova generalmente già collegata ad un computer :rolleyes:

domthewizard
05-05-2015, 16:14
semplicemente perchè è fatta per rendere qualsiasi schermo un pc...un pc non ti serve a nulla in questo caso, basta un monitor qualsiasi
fosse per quello basterebbe la semplice connessione mhl (hdmi), invece continuum permette di utilizzare dispositivi di input e puntamento (volgarmente definiti "tastiera e mouse") in modo da poter far diventare LO SMARTPHONE un computer ;)


certo la tastiera non è una novità perchè si possono già utilizzare quelle bluetooth, e come ho detto neanche la possibilità di estendere lo schermo su uno più grosso via mhl (con una qualità abbastanza scadente a dire la verità), la vera novità invece sarà l'utilizzo del mouse

the_joe
05-05-2015, 16:16
Che significa qualsiasi schermo? Il desktop come ce lo visualizzi dal telefono al display esterno, coi raggi protonici? Poi ti servono mouse e tastiera appunto, tutta roba che si trova generalmente già collegata ad un computer :rolleyes:

Mai sentito parlare di docking station?

Ma anche meno se colleghi mouse e tastiera tramite bluetooth e il monitor/tv tramite usb/hdmi

matteocrl
05-05-2015, 16:20
Che significa qualsiasi schermo? Il desktop come ce lo visualizzi dal telefono al display esterno, coi raggi protonici? Poi ti servono mouse e tastiera appunto, tutta roba che si trova generalmente già collegata ad un computer :rolleyes:

no no no allora non hai capito bene come funziona...ti suggerisco di guardare qualche video di esempio! hai ragione che il posto più probabile in cui trovare mouse, tastiera e monitor è proprio una postazione desktop, ma ci sono delle precisazioni da fare...

innanzitutto mouse e tastiera non sono essenziali perchè gli input li puoi dare tramite smartphone (e comunque penso, ma non ne sono certo, che nel caso siano necessari mouse/tastiera bluetooth)

poi, il collegamento al monitor avviene tramite cavo usb/hdmi quindi un pc è del tutto inutile e superfluo con questo sistema

https://www.youtube.com/watch?v=IL26pj1bgqQ (dal minuto 4:30 se vuoi vedere la funzione su smartphone)

fosse per quello basterebbe la semplice connessione mhl (hdmi), invece continuum permette di utilizzare dispositivi di input e puntamento (volgarmente definiti "tastiera e mouse") in modo da poter far diventare LO SMARTPHONE un computer ;)

certo, è quello che ho detto io ;) mouse e tastiera restano superflue in ogni caso, come dimostrato nel video che ho postato

domthewizard
05-05-2015, 16:25
che restano superflue dipende dall'utilizzo, di certo se devo modificare un file excel con tante celle preferisco farlo col mouse e la tastiera su un 27" piuttosto che col dito su un 5" ;)

acerbo
05-05-2015, 16:33
Mai sentito parlare di docking station?

Ma anche meno se colleghi mouse e tastiera tramite bluetooth e il monitor/tv tramite usb/hdmi

Si ok, ma ripeto, concretamente a che ca..o serve? In ufficio monitor che avanzano per collegare lo smartphone non ce ne sono e non avrebbe manco senso farlo perché hai già il computer. Se sei in viaggio dove lo trovi un monitor/TV appoggiati su una bella scrivania come mostra lo spot nel video?
Poi che fai te ne vai in giro con mouse e tastiera nella 24 ore?

domthewizard
05-05-2015, 16:54
Si ok, ma ripeto, concretamente a che ca..o serve? In ufficio monitor che avanzano per collegare lo smartphone non ce ne sono e non avrebbe manco senso farlo perché hai già il computer. Se sei in viaggio dove lo trovi un monitor/TV appoggiati su una bella scrivania come mostra lo spot nel video?
Poi che fai te ne vai in giro con mouse e tastiera nella 24 ore?

oddio :doh:


ma dove è scritto che uno deve andare in giro 24h con la tastiera e il mouse? pensare di utilizzarlo semplicemente quando si è a casa sul televisore per brutto? :help:

bonzoxxx
05-05-2015, 17:30
ma piazzarci un atom no?

AlPaBo
05-05-2015, 17:39
Cavolo questa si che é una feature killer, impossibile farne a meno :asd:
Non ho capito una cosa, se questa interpretazione alla microsft di continuity di Apple funge di fatto come estensione dello smartphone stesso su un PC, che me ne faccio dello smartphone se ho accanto un computer con W10?
Ormai tutti i servizi che si usano su mobile stanno sul cloud (mail, documenti, photo, musica), che contenuti dovrei avere sullo smartphone da estendere sul PC per lavolarli in "continuità"?
Vediamo se riesco a fartelo capire.

Io ho un Lenovo Thinkpad Yoga e un cellulare lumia 630. Ho bisogno dello zaino per il portatile/tablet. Come molti, ho configurato attentamente il mio computer e trovo faticoso lavorare su altre macchine (ricordo che la fatica è un costo aggiuntivo che aumenta i tempi di lavoro). Il modello è quello BYOD.
- Quando sono al lavoro lo attacco alla docking station.
- Quando sono a casa lo attacco alla televisione.
- Quando sono in treno lo uso con la sua tastiera integrata.
- Quando devo usare il cellulare (per rispondere al telefono o per inserire velocemente qualche dato) ho la scomodità di due dispositivi.

Anche se la cosa è un po' prematura (le potenza di calcolo è ancora insufficiente), continuum fa pensare a una evoluzione di questo tipo:
Ho un solo dispositivo (leggero, non ho più bisogno dello zaino).
- Quando sono al lavoro lo attacco alla docking station.
- Quando sono a casa lo attacco alla televisione.
- Quando sono in treno posso usare una tastiera ripiegabile. Ancor meglio, se ho le HoloLens non ho bisogno né di uno schermo aggiuntivo né di una tastiera (simulati entrambi con la realtà aumentata).
- Non ho la scomodità di due dispositivi e dello zaino, e mi porto dietro solo un paio di etti di roba.

Ti piace come modello di evoluzione? a me sì.
Mi sembra chiaro che sia questo il futuro modello BYOD su cui sta puntando Microsoft.

Hai ora capito cosa c'è dietro?

acerbo
05-05-2015, 19:25
Vediamo se riesco a fartelo capire.

Io ho un Lenovo Thinkpad Yoga e un cellulare lumia 630. Ho bisogno dello zaino per il portatile/tablet. Come molti, ho configurato attentamente il mio computer e trovo faticoso lavorare su altre macchine (ricordo che la fatica è un costo aggiuntivo che aumenta i tempi di lavoro). Il modello è quello BYOD.
- Quando sono al lavoro lo attacco alla docking station.
- Quando sono a casa lo attacco alla televisione.
- Quando sono in treno lo uso con la sua tastiera integrata.
- Quando devo usare il cellulare (per rispondere al telefono o per inserire velocemente qualche dato) ho la scomodità di due dispositivi.

Anche se la cosa è un po' prematura (le potenza di calcolo è ancora insufficiente), continuum fa pensare a una evoluzione di questo tipo:
Ho un solo dispositivo (leggero, non ho più bisogno dello zaino).
- Quando sono al lavoro lo attacco alla docking station.
- Quando sono a casa lo attacco alla televisione.
- Quando sono in treno posso usare una tastiera ripiegabile. Ancor meglio, se ho le HoloLens non ho bisogno né di uno schermo aggiuntivo né di una tastiera (simulati entrambi con la realtà aumentata).
- Non ho la scomodità di due dispositivi e dello zaino, e mi porto dietro solo un paio di etti di roba.

Ti piace come modello di evoluzione? a me sì.
Mi sembra chiaro che sia questo il futuro modello BYOD su cui sta puntando Microsoft.

Hai ora capito cosa c'è dietro?

Si, una feature di nicchia sviluppata su un os che ha una diffusione del 3% e che sarà oltretutto disponibile solo sui prossimi top di gamma, ossia il 3% di quel 3% ...
Poi se vuoi possiamo parlare del concetto di BYOD, per quanto mi riguarda io non rispondo nemmeno ad un sms di lavoro dal mio smartphone personale, figuriamoci se uso il mio laptop per lavorare.
Se l'azienda che mi paga non puo' fornirmi gli strumenti di lavoro che servono per produrre cio' per cui sono pagato c'é qualcosa che non và.

damxxx
05-05-2015, 19:38
Si ok, ma ripeto, concretamente a che ca..o serve? In ufficio monitor che avanzano per collegare lo smartphone non ce ne sono e non avrebbe manco senso farlo perché hai già il computer. Se sei in viaggio dove lo trovi un monitor/TV appoggiati su una bella scrivania come mostra lo spot nel video?
Poi che fai te ne vai in giro con mouse e tastiera nella 24 ore?

Oltre a quello che già ti hanno detto, cioè di utilizzare le applicazioni del cellulare su un display di dimensioni maggiori (e le applicazioni non vengono semplicemente scalate, ma l'interfaccia può essere completamente riadattata per sfruttare le maggiori dimensioni del display quando il dispositivo è collegato ad esso) dandoti una esperienza simil-PC, Continuum permette anche ad una stessa applicazioni di avere due viste diverse sui due display diversi (sul cellulare e sul monitor), si può pensare quindi a giochi che mostrano i controlli sul display del cellulare e l'azione sul monitor esterno, un'app per Youtube che mostra i risultati di una ricerca o l'elenco delle proprie sottoscrizioni o l'elenco dei video di un canale sul cellulare e proietta i video sul monitor esterno, un player video che mostra l'elenco dei video presenti nel cellulare sul display di esso e proietta i video sul monitor esterno, PowerPoint già mostrerà la Presenter View sul cellulare e la presentazione sul monitor esterno e chi sa che altro possono inventarsi gli sviluppatori.

Esistono scenari in cui gli utenti fanno a meno del PC e preferiscono acquistare un tablet, con questa funzione alcuni di questi utenti potrebbero decidere di abbandonare anche il tablet e potrebbe essere sufficiente il solo smartphone (specie se in futuro si potranno utilizzare monitor esterni touch, cosa che sembra attualmente non possibile, almeno non l'hanno menzionata/mostrata).

Le aziende potrebbero non fornire ai propri commerciali un PC per ognuno di loro, ma potrebbe bastare uno smartphone ed alcuni monitor.

Ci sono anche nuove possibilità per i produttori hardware, alla Build hanno mostrato un dispositivo simil-portatile senza unità di elaborazioni all'interno da collegare allo smartphone.

gpat
05-05-2015, 20:45
Oltre al fatto che in molti trovano raccapricciante un futuro con la realtà aumentata e le HoloLens... sei in un vagone del treno con 5 persone, ti guardi intorno e vedi tutti che usano le mani a mo' di macchina da scrivere verso il vuoto... distopico.. anche interi uffici dove ci sono schermi senza CPU e non puoi lavorare senza lo smartphone all'ultimo grido da attaccare, non è che sia così grandioso.. e se lo rubano? se la batteria si scarica e per disgrazia non hai mezzi per ricaricarlo quando sei in giro? Sei in mutande..
Poi avere CPU a 10, 7, 5 nanometri ma essere sempre limitati alla potenza di calcolo del chip a consumo ultrabasso del cellulare, anzichè sfruttare tutto quel bendiddio come si deve? Lo vedo insensato..
Non fraintendetemi, secondo me la tecnologia è molto interessante, ma rimarrà abbastanza di nicchia.. come tantissime innovazioni che anni fa sembravano da sci-fi e in realtà si sono dimostrate ottime, ma nel loro piccolo..

the_joe
05-05-2015, 20:58
Oltre al fatto che in molti trovano raccapricciante un futuro con la realtà aumentata e le HoloLens... sei in un vagone del treno con 5 persone, ti guardi intorno e vedi tutti che usano le mani a mo' di macchina da scrivere verso il vuoto... distopico.. anche interi uffici dove ci sono schermi senza CPU e non puoi lavorare senza lo smartphone all'ultimo grido da attaccare, non è che sia così grandioso.. e se lo rubano? se la batteria si scarica e per disgrazia non hai mezzi per ricaricarlo quando sei in giro? Sei in mutande..
Non fraintendetemi, secondo me la tecnologia è molto interessante, ma rimarrà abbastanza di nicchia.. come tantissime innovazioni che anni fa sembravano da sci-fi e in realtà si sono dimostrate ottime, ma nel loro piccolo..

Se entri nel mio ufficio quando siamo tutti fuori per lavoro trovi solo monitor tastiere e mouse attaccati alle docking station tristemente vuote. Come ho già scritto per noi sarebbe utile potersi portare dietro solo il cellulare invece del cellulare+notebook.
Ti possono rubare o puoi perdere forse più facilmente il notebook che lasci sulla poltroncina in aeroporto del cellulare che porti in tasca.
Poi a tutti non sarà utile ma è pur sempre una possibilità in più che non toglie niente a nessuno

acerbo
05-05-2015, 20:58
Oltre a quello che già ti hanno detto, cioè di utilizzare le applicazioni del cellulare su un display di dimensioni maggiori (e le applicazioni non vengono semplicemente scalate, ma l'interfaccia può essere completamente riadattata per sfruttare le maggiori dimensioni del display quando il dispositivo è collegato ad esso) dandoti una esperienza simil-PC, Continuum permette anche ad una stessa applicazioni di avere due viste diverse sui due display diversi (sul cellulare e sul monitor)

Fermo fermo, fin qui hai descritto windows e la famosa politica del voler fare l'os trasversale che stanno annunciando già dalla prima release di Windows 8, sta nuova feature come al solito é na cosa messa la in mezzo al calderone senza capo né coda.
Tecnicamente saranno pure cose differeneti, ma lato utente parliamo di fuffa condita con le spezie.
si può pensare quindi a giochi che mostrano i controlli sul display del cellulare e l'azione sul monitor esterno, un'app per Youtube che mostra i risultati di una ricerca o l'elenco delle proprie sottoscrizioni o l'elenco dei video di un canale sul cellulare e proietta i video sul monitor esterno, un player video che mostra l'elenco dei video presenti nel cellulare sul display di esso e proietta i video sul monitor esterno, PowerPoint già mostrerà la Presenter View sul cellulare e la presentazione sul monitor esterno e chi sa che altro possono inventarsi gli sviluppatori.

Si, tranne le applicazioni office hai citato tutti scenari già esistenti su altri Os mobile dove le app che citi ci sono da tempo e non vanno riscritte.
Sullo smartphone uso il remote di xmbc che mi mostra le fanart, il tempo residuo e altre duemila opzioni di playback mentre sul televisore vedo solo in film, sulla PS4 mando in play i video di youtube che cerco dal tablet e dall'iphone posso giocare alle minchiate da smartphone con airplay sulla TV.

Esistono scenari in cui gli utenti fanno a meno del PC e preferiscono acquistare un tablet, con questa funzione alcuni di questi utenti potrebbero decidere di abbandonare anche il tablet e potrebbe essere sufficiente il solo smartphone (specie se in futuro si potranno utilizzare monitor esterni touch, cosa che sembra attualmente non possibile, almeno non l'hanno menzionata/mostrata).

Le aziende potrebbero non fornire ai propri commerciali un PC per ognuno di loro, ma potrebbe bastare uno smartphone ed alcuni monitor.

Ci sono anche nuove possibilità per i produttori hardware, alla Build hanno mostrato un dispositivo simil-portatile senza unità di elaborazioni all'interno da collegare allo smartphone.

:mc: vedi ... in realtà un impiego concreto non esiste, tutti scenari di nicchia. Sul RAZR motorola aveva sviluppato una funzionalità che permetteva di collegare tramite hdmi lo smartphone ad un monitor e la UI si adattava automaticamente per essere usata su un monitor 16:9 di dimensioni piu' grandi con tanto di mouse e tastiera. A parte il fatto che sta cosa la sapevano 3 persone penso di essermene servito due volte, la prima per provarla e la seconda per rispondere ad alcuni sms dopo che spaccai il display e non era piu' leggibile.

calabar
06-05-2015, 01:20
in realtà un impiego concreto non esiste ...
Parla per te, io la trovo una cosa utilissima. :p

Riguardo al fatto di essere "di nicchia", secondo me questo dipende da come se la gioca Microsoft.
Prima gli smartphone erano di nicchia, ora li hanno tutti.
Prima i tablet erano di nicchia, oggi sono molto diffusi anche tra l'utenza poco informatizzata.

Oggi nessuno è abituato ad usare un singolo dispositivi in questo modo, ma domani? Magari, con i dovuti affinamenti, potrebbe diventare perfettamente normale e molto diffuso.
Lunica cosa da chiedersi sarà se in Microsoft avranno la capacità di portare questo al grande pubblico.

AlPaBo
06-05-2015, 08:53
Scusa ma non è più corretto dire che questa funzione la fanno per vendere nuovi telefoni?
Chi lavora ha già gli strumenti per farlo, in casa nessuno ha un monitor vuoto, negli uffici idem. Le docking station da me le usano ma servono per collegare portatili e hanno hub usb e con connessioni ethernet con già installate le stampanti multi funzione.

Il modello che proponi di evoluzione sarebbe possibile se ti vengono dei vantaggi.
Io vedo solo fare le stesse cose ma peggio di brutto
Il vantaggio mi sembra chiaro: non ho più bisogno di portarmi dietro lo zaino (la borsa, qualcosa di pesante...).
Questo vuol dire due cose:
1. Non mi porto più dietro lo zaino (appunto)
2. Ho la disponibilità del mio computer in tutte quelle situazioni in cui non ho potuto portarmi dietro lo zaino.

PS: non capisco il discorso che fai sulle docking station: sono fatte, come dici tu per rendere disponibili hub usb, connessioni internet, stampanti (ti sei dimenticato i monitor, le tastiere e i mouse: io ho un monitor da 23 pollici e una tastiera meccanica); dove è scritto che le docking station servono solo per collegare portatili? In realtà servono, concettualmente, per collegare tutti i dispositivi dotati di abbastanza potenza di elaborazione ma con limitazioni hardware sulle periferiche.

acerbo
06-05-2015, 08:59
Parla per te, io la trovo una cosa utilissima. :p

Riguardo al fatto di essere "di nicchia", secondo me questo dipende da come se la gioca Microsoft.
Prima gli smartphone erano di nicchia, ora li hanno tutti.


Si ma non quelli microsoft e sta feature inoltre sarà disponibile solo per i top di gamma che rappresentano una percentuale infima.


Prima i tablet erano di nicchia, oggi sono molto diffusi anche tra l'utenza poco informatizzata.
Oggi nessuno è abituato ad usare un singolo dispositivi in questo modo, ma domani? Magari, con i dovuti affinamenti, potrebbe diventare perfettamente normale e molto diffuso.
Lunica cosa da chiedersi sarà se in Microsoft avranno la capacità di portare questo al grande pubblico.

Secondo me la cosa da chiedersi é se ha veramente senso voler mischiare continuamente le carte cercando di voler fare prodotti "universali" che finiranno per fare un po' tutto ma senza una vera usabilità e una vera immediatezza.
Fare l'SDK piu' fico del mondo non servirà a molto se i prodotti finali non avranno una diffusione soddisfacente e gli sviluppatori di conseguenza continueranno a non mostrare interesse per la loro piattaforma e a fare quando va bene dei porting approssimativi e poco supportati.

the_joe
06-05-2015, 09:00
Nessuno userebbe mai un telefonino con le app quando puoi usare un pc vero con i software normali. È un approccio ultra peggiorativo.

Da me non sarebbe possibile credo tecnicamente.

Secondo me la MS sta creando illusioni e tutti dietro ad autonvincersi che sono utili.
Di fatto sta cosa servirà in casi di emergenza, quando si ha necessità di modificare o visualizzare un documento in casi particolari.

L'unico caso da me pensabile è quando i nostri tecnici sono in trasferta in albergo, ma anche lì non conviene , perché comunque il portatile lo hanno per forza dietro. Bo...

E se non fosse così?????

Per alcuni (io ad esempio) del portatile potrei fare a meno se avessi a disposizione quei 2 o 3 programmi che mi servono in mobilità che al momento girano solo su Windows per PC, se domani gireranno su WinMobile e i cellulari avranno potenza sufficiente (ma già oggi penso che ci siano vicini) per farlo, non vedo perchè dovrei essere costretto a portarmi dietro il notebook...... e se viaggi la differenza è MOLTA fra l'avere una borsa con il notebook e non averla....

the_joe
06-05-2015, 09:05
Si ma non quelli microsoft e sta feature inoltre sarà disponibile solo per i top di gamma che rappresentano una percentuale infima.


E già oggi forse non c'è abbastanza potenza se non nei top di gamma per dare una buona esperienza utente.


Secondo me la cosa da chiedersi é se ha veramente senso voler mischiare continuamente le carte cercando di voler fare prodotti "universali" che finiranno per fare un po' tutto ma senza una vera usabilità e una vera immediatezza.
Fare l'SDK piu' fico del mondo non servirà a molto se i prodotti finali non avranno una diffusione soddisfacente e gli sviluppatori di conseguenza continueranno a non mostrare interesse per la loro piattaforma e a fare quando va bene dei porting approssimativi e poco supportati.

Per il discorso della diffusione sono d'accordo se non ci sarà un buona base non verranno attirati sviluppatori e viceversa, però ricordo che i primi programmi di raccolta ordini per rappresentanti che giravano su palmari erano diretti ad una nicchia ancora più ristretta, oggi anche nelle pizzerie i camerieri hanno il telefonino su cui prendono le ordinazioni.

Poi ci si lamenta che non si fa ricerca e quando la si fa si dice che è inutile, se ci si fosse accontentati di quanto c'era in giro tanto andava bene così, forse ad oggi andremmo ancora a caccia con le clave....

acerbo
06-05-2015, 09:12
Fermati al "non ho capito", mica una cosa sola, non hai capito proprio cos'è e cosa fa continuum che con continuity di apple non centra assolutamente nulla ;)

Lo smartphone non diventa un estensione del pc, diventa lui stesso un p seppur con qualche limitazione.

Lo ripeto per la trecentesima volta, ma non la stanno menando da anni che windows diventerà un OS universale senza distinzioni tra smartphone, tablet e desktop? Sto continuity ... no scusa conituum ... che cacchio é allora, avevo capito che sarebbe stato possibile di default usare lo smartphone come fosse un PC, sempre per il discorso che W10 doveva essere lo stesso OS per tutti i dispositivi, mo invece si scopre che sta cosa é possibile con una feature e solo per alcuni terminali.
Vedo che pure a sto giro la strategia di microsoft é chiara e netta, sarà ancora un successone tra l'utenza di massa ...

AlPaBo
06-05-2015, 09:25
Oltre al fatto che in molti trovano raccapricciante un futuro con la realtà aumentata e le HoloLens... sei in un vagone del treno con 5 persone, ti guardi intorno e vedi tutti che usano le mani a mo' di macchina da scrivere verso il vuoto... distopico.. anche interi uffici dove ci sono schermi senza CPU e non puoi lavorare senza lo smartphone all'ultimo grido da attaccare, non è che sia così grandioso.. e se lo rubano? se la batteria si scarica e per disgrazia non hai mezzi per ricaricarlo quando sei in giro? Sei in mutande..
Poi avere CPU a 10, 7, 5 nanometri ma essere sempre limitati alla potenza di calcolo del chip a consumo ultrabasso del cellulare, anzichè sfruttare tutto quel bendiddio come si deve? Lo vedo insensato..
Non fraintendetemi, secondo me la tecnologia è molto interessante, ma rimarrà abbastanza di nicchia.. come tantissime innovazioni che anni fa sembravano da sci-fi e in realtà si sono dimostrate ottime, ma nel loro piccolo..
Beh, io sono un vecchio informatico (ho più di 60 anni), ma mi sembra di essere più giovane di te.
Una decina di anni fa mi sono trovato in uno scompartimento ferroviario con 5 ragazzi che stavano TUTTI contemporaneamente usando lo smartphone. Mi era venuto voglia di tirare fuori il mio e di dire "Ce l'ho anch'io".
Pensa che per molte persone quello era (è) già raccapricciante. Cosa ne dici: lo trovi ancora raccapricciante o ti sei abituato?

Aggiungo: io in treno ci vado. Il portatile viene usato da meno di un quarto delle persone. Un altro quarto usa episodicamente il cellulare. Le altre, se non sono in compagnia, passano il tempo a non far nulla e a guardare fuori del finestrino. Quasi nessuno cerca di parlare con un vicino sconosciuto. A me sembra che sia raccapricciante la situazione attuale. Avere un quarto delle persone con cellulare e Hololens secondo te cambierebbe qualcosa? Almeno quelli che usano portatile e cellulare comunicano con qualcun altro.

PS: le "visioni" in Informatica sono a cinque anni. Secondo te cosa saranno in grado di fare i cellulari fra 5 o 10 anni? Perché non accetti questa ipotesi solo perché i cellulari attuali non sono in grado di supportarla?

AlPaBo
06-05-2015, 09:39
Si, una feature di nicchia sviluppata su un os che ha una diffusione del 3% e che sarà oltretutto disponibile solo sui prossimi top di gamma, ossia il 3% di quel 3% ...
Poi se vuoi possiamo parlare del concetto di BYOD, per quanto mi riguarda io non rispondo nemmeno ad un sms di lavoro dal mio smartphone personale, figuriamoci se uso il mio laptop per lavorare.
Se l'azienda che mi paga non puo' fornirmi gli strumenti di lavoro che servono per produrre cio' per cui sono pagato c'é qualcosa che non và.

Guarda che il BYOD non è imposto dalla aziende (per cui in realtà è un costo in quanto impone di gestire dispositivi più eterogeni), ma è richiesto dai dipendenti/utenti, che preferiscono avere un unico sistema su cui lavorare, informarsi, giocare, ecc.
Io avevo la disponibilità di uno smartphone aziendale ma vi ho rinunciato: ho preferito prendere un dual sim. Anche il portatile è mio, ma l'azienda mi paga la docking station.

In quanto alla diffusione, devi considerare che Windows 10 sarà diffuso su parecchie centinaia di milioni di dispositivi, che sono i più orientati alle esigenze aziendali. La tua affermazione del 3% del 3% si limita a considerare la presenza ATTUALE sui soli SMARTPHONE.

Se la visione di Microsoft (che io condivido) è quella che molte persone preferirebbero avere un unico dispositivo tascabile (non portatile) per tutte le attività, potrebbe anche accadere che nei prossimi 5-10 anni la situazione cambierà:
- chi usa il telefonino solo per giocarci (gli studenti?) prenderà quello che gli pare;
- chi, oltre a giocarci e a usare i social media, ci lavora anche, forse preferirà la soluzione più integrata.

PS: Perché tutte le volte che leggo un tuo messaggio ho l'impressione di un atteggiamento un po' rancoroso? Non riesci a essere un po' più rilassato?

acerbo
06-05-2015, 10:44
Guarda che il BYOD non è imposto dalla aziende (per cui in realtà è un costo in quanto impone di gestire dispositivi più eterogeni), ma è richiesto dai dipendenti/utenti, che preferiscono avere un unico sistema su cui lavorare, informarsi, giocare, ecc.
Io avevo la disponibilità di uno smartphone aziendale ma vi ho rinunciato: ho preferito prendere un dual sim. Anche il portatile è mio, ma l'azienda mi paga la docking station.

Non é vero, é cosi' nella definizione di byod forse, ma spesso non lo é nella sostanza.
Sai quante volte mi é capitato negli ultimi anni di dovermi collegare a distanza sui server per fare degli interventi? Uno o due volte solamente mi hanno fornito una chiavetta con sim dati e un portatile aziendale, le altre volte davano sempre per scontato che a casa avessi un collegamento internet ed un computer con tanto di licenza XP o Seven. Alcuni non avendo manco implementato le connessioni remote sicure pretendono che l'intervendo lo fai fisicamente.
A lavoro se voglio andare su internet col mio smartphone mi collego alla wifi che é una rete separata dalla LAN interna e serve appunto solo per andare su internet attraverso un bel proxy con autentificazione, non serve che accedo alle intranet o addirittura alla DMZ di back end col cellulare su cui ho l'app di skype o il client di posta.
Ormai con la scusa che le persone oggi sono ben equipaggiate molte aziende con la scusa del BYOD fanno economia sul materiale, e se sei del mestiere dovresti sapere che TUTTE le aziende cercano ogni anno spese superflue da tagliare.

In quanto alla diffusione, devi considerare che Windows 10 sarà diffuso su parecchie centinaia di milioni di dispositivi, che sono i più orientati alle esigenze aziendali. La tua affermazione del 3% del 3% si limita a considerare la presenza ATTUALE sui soli SMARTPHONE.

Sto continuum infatti é pensato per gli smartphone o per i phablet/tablet di piccola taglia, mica per i centinaia di milioni di dispositivi di cui parli e che sono semplicemente dei computer con Windows 10, quindi dispositivi che non avranno bisogno della feature.:rolleyes:


- chi usa il telefonino solo per giocarci (gli studenti?) prenderà quello che gli pare;
- chi, oltre a giocarci e a usare i social media, ci lavora anche, forse preferirà la soluzione più integrata.

il "telefonino" viene usato per giocare e andare sui social per il 90% dell'utenza, chi dice di usare il telefono per "lavorare" ci manda le email dall'account di posta aziendale, poi c'é una piccola percentuale di persone che lo usano con app dedicate e sviluppate per interfacciarsi all'infrastruttura aziendale, ma sono poche perché uno smartphone non é uno strumento molto adatto per produrre per una mera questione "ergonomica".

PS: Perché tutte le volte che leggo un tuo messaggio ho l'impressione di un atteggiamento un po' rancoroso? Non riesci a essere un po' più rilassato?
dipende dall'interlocutore, con quelli che mi danno del troll a prescindere ormai mi calo nella parte :asd:

Pier2204
06-05-2015, 12:41
@Acerbo rilassati

Esiste questa opzione che per qualcuno è comoda per altri no, ma per chi la userà non c'è bisogno che gli dici che questo non sposterà il market share del 3% ..la usa e basta.
Ci sono persone che fa comodo usare lo Smartphone su pc? Bene, prima non esisteva questa opzione , ora si.

Pier2204
06-05-2015, 13:14
Dagli tempo, deve screditare qualsiasi idea che non provenga dalla sua apple poi gli passa :)

La cosa incredibile che faccio fatica a capire, è come sia stata inculcata nella loro mente una cosa che riassumo così: per ogni cosa c'è un perché e una risposta che Apple ha già preventivato per il futuro, altre idee che non sono nella road map Apple sono destinate al fallimento.
Ci credono veramente, non sto scherzando...

the_joe
06-05-2015, 13:15
Accadra' tra anni e anni.
Bisogna essere realistici, con numeri e dati reali

Windows 10 esce stestate, il WP10 a ottobre.
Il primo passo e che devono vendere tanti Top di gamma, e quindi secondo me non prima di un anno REALE.

Il primo software sara Office probabilmente.
Il primo problema e' capire se funziona, perche ora come ora quando apro i miei file excel con la versione DIVERSA dal pacchetto desktop, gia mi sbarroccia le formattazioni, perdo le macro , mi fa casino coi filtri e con le formattazioni condizionali.

Funziona su documenti semplici.
La cosa dara' vantaggi reali secondo me non prima di fine 2016.

Per quanto riguarda software di terzi sono messi MALE.
Questo perche le app su windows 8 sono versioni peggiori dei software normali, e windows 8 e' gia diffuso abbastanza credo.

Diciamo che sulla carta continuum e' bello, bella l'idea.
Di fatto e' una "proposta", non si capisce bene l'hardware, non si capisce se sti telefoni avranno almeno un paio di porte USB.. insomma, semnra piu una trovatona commerciale bella e buona.

Ti posso dare ragione praticamente su tutto, solo che prima di dare dell'inutile o del già morto ad una tecnologia non ancora prodotta, magari aspettiamo di avere qualcosa di concreto, poi potrà finire nel dimenticatoio come tante altre idee o avere un successo planetario, ma intanto è una opzione in più che di contro non danneggia nessuno quindi ben vengano le sperimentazioni.

Magari come dici sarà utile fra qualche anno quando saranno disponibili schermi oled ripiegabili, e tecnologie ad oggi acerbe, ma se non si inizia mai, non si arriva mai da nessuna parte......

Poi se vogliamo dire che tutto quello che fa Microsoft è merd@ e deve fallire a prescindere diciamolo pure tanto a me non entra in tasca niente in nessun caso, solo che mi piacerebbe come ho detto poter portarmi dietro solo un device tascabile rispetto ad un notebook+telefonino se poi non sarà possibile pace, sono sopravvissuto fino ad oggi e sopravviverò ugualmente.

acerbo
06-05-2015, 14:17
La cosa incredibile che faccio fatica a capire, è come sia stata inculcata nella loro mente una cosa che riassumo così: per ogni cosa c'è un perché e una risposta che Apple ha già preventivato per il futuro, altre idee che non sono nella road map Apple sono destinate al fallimento.
Ci credono veramente, non sto scherzando...

che teneri che siete, manca solo emiliano all'appello cosi' potete continuare a dibattere del nulla.
Io quello che non riesco a capire é cosa vi spinge a voler per forza difendere il vostro marchio del cuore anche quando si sollevano dubbi con argomentazioni piu' che pertinenti, siete capaci solo a buttarla in caciara tirando fuori etichette tipo fanboy, troll o haters ... che per vostra informazione mi vengono affibbiate pure siu thread dove si parla di apple.
Giusto un'ultima puntualizzazione, qui non si parla di giudicare una roadmap con proiezioni future, ma di prendere atto di alcune mosse che sono il "continuum" di un fallimento che microsoft perpetra da diversi anni nel mercato consumer.
Se c'é una cosa che microsoft farebbe bene a copiare da apple é la chiarezza e la semplicità sia delle idee che sviluppano che del marketing che le vende, io che sono uno che segue abbastanza ste cose ancora non ho capito un c...o di quello che vende oggi microsoft, pensa un po' l'utente medio che di professione fa il barista, l'architetto, l'agente commerciale, il geometra o lo studente di lettere.
Al di là della bontà delle soluzioni e della bellezza o bruttezza delle interfacce, come pensano di fare successo se il loro target di mercato no sa che cosa trova dentro cio' che acquista e a cosa gli servirà? Pensano di andare avanti ancoro con la storia del marchio Windows perché lo conoscono tutti?
Chi compra un prodotto apple, al di là della tendenza e del successo mediatico consolidato, lo fà perché l'iphone é stato di fatto il primo smartphone e il primo tablet di successo, sà che compra un prodotto premium con assistenza di levello, sa ci trova itunes per comprare la musica, sa che ha uno store pieno di applicazioni e giochini da installare sul suo dispositivo e sa che ha una serie di funzionalità integrate perfettamente all'ecosistema ios e osx.
Chi compra un android sà che ci trova la ricerca di google, sà che ha dalla sua numerosi produttori di successo (samsung su tutti) e anche lui sa che puo' contare su uno store di applicazioni ricco e continuamente aggiornato.
Microsoft invece cosa ha da offrire da un punto di vista commerciale? Bing? Xbox music? Continuum per attaccare il lumia al monitor per poter aggiungere due colonne su un foglio excel una volta nella vita?

the_joe
06-05-2015, 14:23
che teneri che siete, manca solo emiliano all'appello cosi' potete continuare a dibattere del nulla.
Io quello che non riesco a capire é cosa vi spinge a voler per forza difendere il vostro marchio del cuore anche quando si sollevano dubbi con argomentazioni piu' che pertinenti, siete capaci solo a buttarla in caciara tirando fuori etichette tipo fanboy, troll o haters ... che per vostra informazione mi vengono affibbiate pure siu thread dove si parla di apple.
Giusto un'ultima puntualizzazione, qui non si parla di giudicare una roadmap con proiezioni future, ma di prendere atto di alcune mosse che sono il "continuum" di un fallimento che microsoft perpetra da diversi anni nel mercato consumer.
Se c'é una cosa che microsoft farebbe bene a copiare da apple é la chiarezza e la semplicità sia delle idee che sviluppano che del marketing che le vende, io che sono uno che segue abbastanza ste cose ancora non ho capito un c...o di quello che vende oggi microsoft, pensa un po' l'utente medio che di professione fa il barista, l'architetto, l'agente commerciale, il geometra o lo studente di lettere.
Al di là della bontà delle soluzioni e della bellezza o bruttezza delle interfacce, come pensano di fare successo se il loro target di mercato no sa che cosa trova dentro cio' che acquista e a cosa gli servirà? Pensano di andare avanti ancoro con la storia del marchio Windows perché lo conoscono tutti?
Chi compra un prodotto apple, al di là della tendenza e del successo mediatico consolidato, lo fà perché l'iphone é stato di fatto il primo smartphone e il primo tablet di successo, sà che compra un prodotto premium con assistenza di levello, sa ci trova itunes per comprare la musica, sa che ha uno store pieno di applicazioni e giochini da installare sul suo dispositivo e sa che ha una serie di funzionalità integrate perfettamente all'ecosistema ios e osx.
Chi compra un android sà che ci trova la ricerca di google, sà che ha dalla sua numerosi produttori di successo (samsung su tutti) e anche lui sa che puo' contare su uno store di applicazioni ricco e continuamente aggiornato.
Microsoft invece cosa ha da offrire da un punto di vista commerciale? Bing? Xbox music? Continuum per attaccare il lumia al monitor per poter aggiungere due colonne su un foglio excel una volta nella vita?

Ok, hai ragione è una c@zzata per fortuna che me lo hai detto, me lo ricorderò la prossima volta che maledirò la borsa che ho a tracolla con il notebook e i 2 cellulari che ho in tasca mentre devo prendere un aereo di corsa.

Ah, m'importa una seg@ di difendere MS, ma fintanto che sarò costretto ad utilizzare i suoi prodotti per LAVORO, sarò felice di ogni cosa possa fare per migliorare la MIA situazione, poi se a te non serve e con Apple hai tutto quello che ti serve bene, goditi i tuoi mezzi e non ti preoccupare degli altri..... non ti preoccupar di lor, ma guarda e passa

Raghnar-The coWolf-
06-05-2015, 14:28
Lumia 940 e' attuale o no?!

°FalcoPellegrino°
06-05-2015, 14:36
Se c'é una cosa che microsoft farebbe bene a copiare da apple é la chiarezza e la semplicità sia delle idee che sviluppano che del marketing che le vende, io che sono uno che segue abbastanza ste cose ancora non ho capito un c...o di quello che vende oggi microsoft, pensa un po' l'utente medio che di professione fa il barista, l'architetto, l'agente commerciale, il geometra o lo studente di lettere.


+1

acerbo
06-05-2015, 14:42
Ok, hai ragione è una c@zzata per fortuna che me lo hai detto, me lo ricorderò la prossima volta che maledirò la borsa che ho a tracolla con il notebook e i 2 cellulari che ho in tasca mentre devo prendere un aereo di corsa.

Ah, m'importa una seg@ di difendere MS, ma fintanto che sarò costretto ad utilizzare i suoi prodotti per LAVORO, sarò felice di ogni cosa possa fare per migliorare la MIA situazione, poi se a te non serve e con Apple hai tutto quello che ti serve bene, goditi i tuoi mezzi e non ti preoccupare degli altri..... non ti preoccupar di lor, ma guarda e passa

No aspetta allora non ci capiamo, forse il mio italiano non é chiaro.
Sto parlando di una multinazionale che ha fatto la storia dell'informatica di consumo o della startup di nicchia che punta ad un mercato di 4 gatti?
Io mica contesto il fatto che c'é gente come te che potrebbe trovare interessante sta funzionalità, credo semplicemente che le mire di microsoft siano un tantino piu' ambiziose, tipo iniziare a fare numeri degni del suo blasone e iniziare a tirarsi dentro un po' piu' di sviluppatori sulla loro piattaforma.
Poi oh, se volete capire sempre quello che cazzo vi pare fate pure, vorrà dire che non rispondero' piu' e mi limitero' a scrivere le mie idee senza contraddittorio.

the_joe
06-05-2015, 14:51
No aspetta allora non ci capiamo, forse il mio italiano non é chiaro.
Sto parlando di una multinazionale che ha fatto la storia dell'informatica di consumo o della startup di nicchia che punta ad un mercato di 4 gatti?
Io mica contesto il fatto che c'é gente come te che potrebbe trovare interessante sta funzionalità, credo semplicemente che le mire di microsoft siano un tantino piu' ambiziose, tipo iniziare a fare numeri degni del suo blasone e iniziare a tirarsi dentro un po' piu' di sviluppatori sulla loro piattaforma.
Poi oh, se volete capire sempre quello che cazzo vi pare fate pure, vorrà dire che non rispondero' piu' e mi limitero' a scrivere le mie idee senza contraddittorio.

Tu come faresti? Magari manda un business plan a Microsoft e se sarà credibile, il prossimo anno sarai proprietario di un'isola nei caraibi.

Di certo questa non è una killer application, ma fa parte di un sistema che Ms con molti sforzi sta cercando di creare, d'altra parte deve competere in un mercato in cui è entrata in ritardo dopo averlo sottovalutato, e non è facile per nessuno recuperare terreno entrando in un mercato già maturo e sta cercando di usare quello che ha a disposizione che è la enorme base di installato di SO Windows, altri hanno usato altri punti di forza, e la stessa ricetta non è ripetibile per tutti, altrimenti basterebbe replicare le mosse di Apple per avere successo, ma evidentemente non è così semplice.

Ripeto se hai un piano credibile, vendilo a Ms o goditi i miliardi.

acerbo
06-05-2015, 15:02
Tu come faresti? Magari manda un business plan a Microsoft e se sarà credibile, il prossimo anno sarai proprietario di un'isola nei caraibi.

Di certo questa non è una killer application, ma fa parte di un sistema che Ms con molti sforzi sta cercando di creare, d'altra parte deve competere in un mercato in cui è entrata in ritardo dopo averlo sottovalutato, e non è facile per nessuno recuperare terreno entrando in un mercato già maturo e sta cercando di usare quello che ha a disposizione che è la enorme base di installato di SO Windows, altri hanno usato altri punti di forza, e la stessa ricetta non è ripetibile per tutti, altrimenti basterebbe replicare le mosse di Apple per avere successo, ma evidentemente non è così semplice.

Ripeto se hai un piano credibile, vendilo a Ms o goditi i miliardi.

beh guarda innanzi tutto assumerei un paio di grafici nuovi visto che tutti (diciamo parecchi) sono concordi nel dire che sta nuova interfaccia fà cagare, e se per qualche geek dentro a sto forum la veste grafica é una cosa di secondaria importanza vi assicuro che per l'utente medio é il primo fattore di scelta.
La seconda caxxate poi l'ho già scritta e riguarda il marketing e la comunicazione. Hanno fatto e disfatto talmente cose in questi ultimi anni che l'utente medio dei loro prodotti ne sà poco o nulla.
In poco tempo hanno tirato fuori Windows 8 con la UI senza start, poi la 8.1 col quasi start, la 9 l'hanno saltata, ora arriva la 10 che reintroduce lo start e un paio di UI per tablet di piccola taglia, poi WP 8 che diventerà W10 ma non proprio, nel frattempo c'era Windows RT, ora é morto, c'era Nokia, adesso é microsoft Lumia, puntiamo a vendere hardware, anzi no puntiamo ai servizi ... insomma, direi che non serviva un genio della finanza per fare meglio.

the_joe
06-05-2015, 15:10
beh guarda innanzi tutto assumerei un paio di grafici nuovi visto che tutti (diciamo parecchi) sono concordi nel dire che sta nuova interfaccia fà cagare, e se per qualche geek dentro a sto forum la veste grafica é una cosa di secondaria importanza vi assicuro che per 'utente medio é il primo fattore di scelta.
La seconda caxxate poi l'ho già scritta e riguarda il marketing e la comunicazione. Hanno fatto e disfatto talmente cose in questi ultimi anni che l'utente medio dei loro prodotti ne sà poco o nulla.
In poco tempo hanno tirato fuori Windows 8 con la UI senza start, poi la 8.1 col quasi start, la 9 l'hanno saltata, ora arriva la 10 che reintroduce lo start e un paio di UI per tablet di piccola taglia, poi WP 8 che diventerà W10 ma non proprio, nel frattempo c'era Windows RT, ora é morta, c'era Nokia, adesso é microsoft Lumia ... insomma, direi che non serviva un genio della finanza per fare meglio.
Scusa, ma se chiedi a 10 persone fuori da questo forum cosa sa di iPhone o di Android o di qualsiasi altra cosa, cosa credi che ti rispondano? A parte Apple che è Apple regina incontrastata del marketing e per vendere basta che iPhonex sia il migliore iPhone di sempre, in quanti credi che sappiano che versione di Android ci sia dentro il loro smartphone?

Di certo considera dove sarebbe Apple se avesse dovuto sopravvivere con la vendita dei soli computer, questo ti dovrebbe far capire che a volte è possibile cambiare business model se sei abbastanza piccolo per poterlo fare, ma per altri non è possibile fare diversamente e ogni cambiamento è un rischio, a volte può andare bene e altre può andare male, con Win8 hanno voluto forzare prematuramente la mano ed è stato un fallimento, con 8.1 hanno corretto un po' il tiro, ma oramai il danno era fatto, ora con win10 stanno correggendo nuovamente il tiro, e i devices portatili hanno prestazioni diverse da qualche anno fa e permettono di far girare cose ben più pesanti come un SO universale e su questo ora stanno puntando dopo aver tentato la strada troppo prematuramente.

Raghnar-The coWolf-
06-05-2015, 15:15
beh guarda innanzi tutto assumerei un paio di grafici nuovi visto che tutti (diciamo parecchi) sono concordi nel dire che sta nuova interfaccia fà cagare

Fa cosi' cagare che tutti han seguito dietro col minimalismo abbandonando i pallosissimi skeumorfismi di forstall...

acerbo
06-05-2015, 15:23
Scusa, ma se chiedi a 10 persone fuori da questo forum cosa sa di iPhone o di Android o di qualsiasi altra cosa, cosa credi che ti rispondano? A parte Apple che è Apple regina incontrastata del marketing e per vendere basta che iPhonex sia il migliore iPhone di sempre, in quanti credi che sappiano che versione di Android ci sia dentro il loro smartphone?

Di certo considera dove sarebbe Apple se avesse dovuto sopravvivere con la vendita dei soli computer.

Guarda che il marketing non é una malattia e stai sicuro che microsoft pagherebbe oro per convincere le persone a comprare i suoi prodotti, certo che se manco te sai quello che vuoi fare e ogni anno cambi strategia diventa complicato spiegare alle persone qual'é la tua filosofia.
Quella di apple e google é abbastanza focalizzata e la gente la capisce, magari superficialmente, ma la capisce.
L'informatica oggi é cambiata perché é cambiato il mercato, se non si capiscono queste dinamiche é inutile continuare a discutere, il giudice finale é sempre il cliente finale e finché gli altri vendono e te no il problema non é certo degli utenti che non capiscono la bontà dei tuoi prodotti.

acerbo
06-05-2015, 15:25
Fa cosi' cagare che tutti han seguito dietro col minimalismo abbandonando i pallosissimi skeumorfismi di forstall...

Si vabbé questi sono concetti astratti, poi bisogna valutare le interpretazioni.
Di pittori impressionisti ce ne erano molti, solo alcuni pero' erano apprezzati dal pubblico.

°FalcoPellegrino°
06-05-2015, 15:29
Guarda che il marketing non é una malattia e stai sicuro che microsoft pagherebbe oro per convincere le persone a comprare i suoi prodotti, certo che se manco te sai quello che vuoi fare e ogni anno cambi strategia diventa complicato spiegare alle persone qual'é la tua filosofia.
Quella di apple e google é abbastanza focalizzata e la gente la capisce, magari superficialmente, ma la capisce.
L'informatica oggi é cambiata perché é cambiato il mercato, se non si capiscono queste dinamiche é inutile continuare a discutere, il giudice finale é sempre il cliente finale e finché gli altri vendono e te no il problema non é certo degli utenti che non capiscono la bontà dei tuoi prodotti.

+2

Ormai mi tocca quotare solo te....
Dopo che leggo di Capre da mungere e altre solite caxxate condite dal rosicamento, non rimane molto altro da leggere.

the_joe
06-05-2015, 15:34
Guarda che il marketing non é una malattia e stai sicuro che microsoft pagherebbe oro per convincere le persone a comprare i suoi prodotti,
Menomale che non è una malattia altrimenti essendo un commerciale sarei già malato terminale se non morto.....


certo che se manco te sai quello che vuoi fare e ogni anno cambi strategia diventa complicato spiegare alle persone qual'é la tua filosofia.
Quella di apple e google é abbastanza focalizzata e la gente la capisce, magari superficialmente, ma la capisce.
L'informatica oggi é cambiata perché é cambiato il mercato, se non si capiscono queste dinamiche é inutile continuare a discutere, il giudice finale é sempre il cliente finale e finché gli altri vendono e te no il problema non é certo degli utenti che non capiscono la bontà dei tuoi prodotti.

La strategia di Google quale sarebbe? Io sono sicuro che se chiedi a 10 possessori di cellulare con Android forse 2 sapranno dirti che è di google, gli altri 8 non sanno nemmeno che cosa c'è dietro il logo di "internet" perchè per la maggior parte degli utenti Google è Internet....
La forza di Apple è stata il Marketing.
La forza di Google è stata quella di rendere disponibili smartphone con + o - le stesse possibilità di Apple in fasce di prezzo da 0 a 1000 Euro andando a saturare il mercato
Lo sbaglio di MS è stato di sottovalutare la cosa e ora è in difficoltà, di certo non poteva installare windows xp sui cellulari per cui qualcosa di diverso doveva fare, poi si può fare bene o male, ma qua dentro sembra che esistano solo geni del marketing, salvo poi scoprire che non saprebbero nemmeno vendere acqua nel sahara, e no, non basta dire che anche una scimmia avrebbe saputo fare di meglio, di scimmie ce ne sono anche troppe in giro.

acerbo
06-05-2015, 15:40
Perchè apple invece è costante e coorente?
Il tuo dito che andava "da qua a qua" improvvisamente è cresciuto?

Windows RT morto, surface RT che diventano fermacarte.
Una intera linea di Lumia su WP 7 non supportati con l'uscita della 8, cestino.
Lumia dell'anno scorso non supportati da ste nuove ficiurs di W10

E te ti attacchi ancora a sta frase detta a margine di un intervista ( o di un keynote non ricordo) da uno che é pure morto da 4 anni?

Che facciamo tiriamo fuori tutte le idiozie che ha detto ballmer durante la sua gestione? Ci sarebbe da riempire il forum.
Certo che l'obiettività non é il tuo forte ...

Mparlav
06-05-2015, 15:42
Proprio come dici tu.
Non è una killer app ma fa parte di un passo importante per spingere la loro piattaforma mobile.
Perchè wp non decolla? Perchè non ci sono app allo stesso livello di andorid e iso.
Perchè non ci sono app? Perchè non c'è una base di installato sufficiente ad attirare l'attenzione degli sviluppatori.
Insomma è un loop.

MS sta proponendo un'interessante strategia per uscire dal loop: le universal app.
Universal app gira su windows 10: telefono, tablet, pc, arm, x86, termostato, embedded, frigo... frega un cazzo, gira ovunque.
Windows 10 su tutti i dispositivi windows esistenti: pc con windows 7, 8, pirata, tablet, smartphone... tutto.
Risultato? Base di installato x10 e conseguente interesse degli sviluppatori o almeno questa è la loro speranza.

In aggiunta se hai già un app ios o android c'è il tool a prova di fancazzista per convertire in universal app.

Quoto tutto :)
Vedo delle buone idee di Microsoft per cambiare una strategia che non ha funzionato in passato (vedi Windows RT, vedi scarso interesse per le app su WP)
Al di là di Continuum, che a me piace, di sicuro c'è una volontà di proporsi diversamente ed anche solo questo, Microsoft ha tutto il mio interesse, soprattutto in un periodo come questo, dove vedo solo riproposizioni di roba fritta e rifritta senza alcuna innovazione.

Raghnar-The coWolf-
06-05-2015, 15:45
Windows RT morto, surface RT che diventano fermacarte.
Una intera linea di Lumia su WP 7 non supportati con l'uscita della 8, cestino.
Lumia dell'anno scorso non supportati da ste nuove ficiurs di W10

E te ti attacchi ancora a sta frase detta a margine di un intervista ( o di un keynote non ricordo) da uno che é pure morto da 4 anni?

Era una pubblicita'. E a proposito di upgrade e features non e' che Apple sia messa cosi' meglio, ricordo Siri e la magica incompatibilita' dei microfoni iPhone 4.

Fanno il loro interesse ovviamente, tutti quanti.

acerbo
06-05-2015, 15:46
Menomale che non è una malattia altrimenti essendo un commerciale sarei già malato terminale se non morto.....



La strategia di Google quale sarebbe? Io sono sicuro che se chiedi a 10 possessori di cellulare con Android forse 2 sapranno dirti che è di google, gli altri 8 non sanno nemmeno che cosa c'è dietro il logo di "internet" perchè per la maggior parte degli utenti Google è Internet....
La forza di Apple è stata il Marketing.
La forza di Google è stata quella di rendere disponibili smartphone con + o - le stesse possibilità di Apple in fasce di prezzo da 0 a 1000 Euro andando a saturare il mercato
Lo sbaglio di MS è stato di sottovalutare la cosa e ora è in difficoltà, di certo non poteva installare windows xp sui cellulari per cui qualcosa di diverso doveva fare, poi si può fare bene o male, ma qua dentro sembra che esistano solo geni del marketing, salvo poi scoprire che non saprebbero nemmeno vendere acqua nel sahara, e no, non basta dire che anche una scimmia avrebbe saputo fare di meglio, di scimmie ce ne sono anche troppe in giro.

una scimmia difficilmente avrebbe saputo fare peggio coi mezzi che ha a disposizione microsoft

the_joe
06-05-2015, 15:50
Windows RT morto, surface RT che diventano fermacarte.
Per quanto mi risulta funzionano ancora e continueranno a farlo come quando sono nati, che poi non riceveranno più aggiornamenti è un altro discorso.


Una intera linea di Lumia su WP 7 non supportati con l'uscita della 8, cestino.
Lumia dell'anno scorso non supportati da ste nuove ficiurs di W10

Mi dicono dalla regia che anche Apple per le versioni nuove del suo SO taglia la compatibiltà con i modelli più vecchi e alcune features (perchè quelle di Apple sono Features e quelle dei concorrenti ficiurs?) non sono supportate da tutti

http://ipod.about.com/od/iphonesoftwareterms/f/What-Devices-Are-Ios-7-Compatible.htm


E te ti attacchi ancora a sta frase detta a margine di un intervista ( o di un keynote non ricordo) da uno che é pure morto da 4 anni?

Che facciamo tiriamo fuori tutte le idiozie che ha detto ballmer durante la sua gestione? Ci sarebbe da riempire il forum.
Certo che l'obiettività non é il tuo forte ...

:rolleyes:

the_joe
06-05-2015, 15:51
una scimmia difficilmente avrebbe saputo fare peggio coi mezzi che ha a disposizione microsoft

Dimostralo

acerbo
06-05-2015, 15:53
Un keynote?
Ricordi bene le idiozie microsoft ma un po' meno quelle apple...

iPhone 5 - TV Ad - Thumb - Commercial (https://youtu.be/O99m7lebirE)

a vabbé, se era addirittura una pubblicità possiamo metterla sullo stesso piano delle cappellate fatte da microsoft ... certo certo :asd:

acerbo
06-05-2015, 15:54
Dimostralo

dimostra il contrario

AlPaBo
06-05-2015, 15:56
Non é vero, é cosi' nella definizione di byod forse, ma spesso non lo é nella sostanza.
...
Ormai con la scusa che le persone oggi sono ben equipaggiate molte aziende con la scusa del BYOD fanno economia sul materiale, e se sei del mestiere dovresti sapere che TUTTE le aziende cercano ogni anno spese superflue da tagliare.

Guarda, continuare a ribattere a ogni cosa non è produttivo. Mi preme solo di segnalarti che la tua affermazione dimostra che non hai dimestichezza con le dinamiche aziendali (per lo meno di una grande azienda). Una grande azienda ha sostanzialmente tre alternative, che spesso coesistono:
1. ammette il BYOD;
2. dà un computer a ogni dipendente, compresi in un numero limitato di modelli in quanto acquistati in seguito a una gara e in base a un contratto;
3. realizza un sistema di macchine virtuali dando ai dipendenti un net computer per collegarsi al server.
La seconda e la terza alternativa utilizzano sistemi di deploying centralizzati; questi sistemi sono basati sulla presenza di una directory e hanno costi per utente assai ridotti. La gestione è quindi centralizzata e fatta in maniera omogenea da un numero ridotto di sistemisti.
La prima alternativa non è invece così banale: le versioni di software da distribuire sono molte in quanto dipendono dal produttore, dal modello, dalla versione, dalle compatibilità, dal software di base (in particolare, deve essere in grado di connettersi alla directory, cosa spesso complicata con le macchine Apple, tra le altre).
La gestione di un così gran numero di sistemi periferici ha un costo molto alto in termini di gestione, per cui il BYOD costa all'azienda probabilmente di più delle altre alternative (il costo dei sistemisti aggiuntivi è maggiore del costo di tanti PC tutti uguali).
Il motivo per cui le aziende accettano il BYOD è che ritengono ci possa essere un aumento della produttività individuale dovuto al maggiore feeling tra l'utente e la sua attrezzatura. Va sottolineato che è particolarmente costoso integrare in un sistema aziendale complesso una macchina Apple, che è più orientata a un uso individuale piuttosto che aziendale (e infatti io la consiglio vivamente ai miei amici liberi professionisti che se la possono permettere).
In particolare, un'azienda che puntasse al BYOD per "fare economia sul materiale" farebbe un errore strategico gravissimo. E' ovviamente vero "che TUTTE le aziende cercano ogni anno spese superflue da tagliare": il fatto è che si risparmierebbe di più tagliando i sistemisti richiesti da BYOD piuttosto che le attrezzature. Quindi il BYOD è esattamente quello descritto dal suo nome.

AlPaBo
06-05-2015, 15:57
Accadra' tra anni e anni.

Progetti di questa portata sono basati su un orizzonte temporale di 5-10 anni. Tu cosa intendi con "anni e anni"?

°FalcoPellegrino°
06-05-2015, 15:59
Windows RT morto, surface RT che diventano fermacarte.
Una intera linea di Lumia su WP 7 non supportati con l'uscita della 8, cestino.
Lumia dell'anno scorso non supportati da ste nuove ficiurs di W10

E te ti attacchi ancora a sta frase detta a margine di un intervista ( o di un keynote non ricordo) da uno che é pure morto da 4 anni?

Che facciamo tiriamo fuori tutte le idiozie che ha detto ballmer durante la sua gestione? Ci sarebbe da riempire il forum.
Certo che l'obiettività non é il tuo forte ...

Per quello ne basta una sola, la perla delle perle...

“Five hundred dollars? Fully subsidized with a plan? I said that is the most expensive phone in the world and it doesn't appeal to business customers because it doesn't have a keyboard, which makes it not a very good email machine. Now it may sell very well or not, you know, we have our strategy, we've got great Windows Mobile devices in the market today. You can get a Motorola Q phone now for 99 dollars, it's a very capable machine, it'll do music, it'll do Internet, it'll do email, it'll do instant messaging. So I kind of look at that and I say, well, I like our strategy. I like it a lot. [...] Right now we're selling millions and millions and millions of phones a year, Apple is selling zero phones a year. In six months, they'll have the most expensive phone by far ever in the marketplace and let's see, what's the expression? Let's see how the competition goes [...]."


Che tradotto:

“Cinquecento dollari? Sovvenzionato da un contratto? Ho detto che è il telefono più costoso del mondo e non è interessante per i clienti business perché non ha una tastiera, che non ne fa una macchina valida per l'e-mail. Potrebbe vendere bene oppure no, cioè, noi abbiamo la nostra strategia, abbiamo oggi sul mercato degli ottimi dispositivi Windows Mobile. Puoi avere un telefono Motorola Q adesso per 99 dollari, è una macchina molto capace, gestisce musica, gestisce Internet, gestisce l'e-mail, gestisce la messaggistica istantanea. Per cui lo guardo e dico, beh, mi piace la nostra strategia. Mi piace molto. [...] In questo momento stiamo vendendo milioni e milioni e milioni di telefoni l'anno. Apple sta vendendo zero telefoni l'anno. Fra sei mesi avranno il telefono di gran lunga più costoso di sempre sul mercato e vedremo, come si dice? Vedremo come va la concorrenza [...].”


Alla fine, mettici anche una bella faccina irriverente di Ballmer che se la ride di gusto e il quadro è bello che completo...:asd:

AlPaBo
06-05-2015, 16:06
Proprio come dici tu.
Non è una killer app ma fa parte di un passo importante per spingere la loro piattaforma mobile.
Perchè wp non decolla? Perchè non ci sono app allo stesso livello di andorid e iso.
Perchè non ci sono app? Perchè non c'è una base di installato sufficiente ad attirare l'attenzione degli sviluppatori.
Insomma è un loop.

MS sta proponendo un'interessante strategia per uscire dal loop: le universal app.
Universal app gira su windows 10: telefono, tablet, pc, arm, x86, termostato, embedded, frigo... frega un cazzo, gira ovunque.
Windows 10 su tutti i dispositivi windows esistenti: pc con windows 7, 8, pirata, tablet, smartphone... tutto.
Risultato? Base di installato x10 e conseguente interesse degli sviluppatori o almeno questa è la loro speranza.

In aggiunta se hai già un app ios o android c'è il tool a prova di fancazzista per convertire in universal app.
Non sono del tutto d'accordo. Per me il riferimento di questa tecnologia è il mercato aziendale più che il mercato della telefonia. Gli aspetti che sottolinei sono un possibile interessante effetto collaterale, non lo scopo principale di Continuum.
L'idea è che chi usa Windows in azienda non sia costretto a usare contemporaneamente altri sistemi.
Come stanno dimostrando i numeri, il mercato della telefonia ha grandi numeri ma solo pochi ci guadagnano (fondamentalmente Apple e Google). Presumo che alla Microsoft interessi di più il guadagno (che è maggiore se ti rivolgi alle aziende) piuttosto che i numeri.

acerbo
06-05-2015, 16:09
Non sono del tutto d'accordo. Per me il riferimento di questa tecnologia è il mercato aziendale più che il mercato della telefonia. Gli aspetti che sottolinei sono un possibile interessante effetto collaterale, non lo scopo principale di Continuum.
L'idea è che chi usa Windows in azienda non sia costretto a usare contemporaneamente altri sistemi.
Come stanno dimostrando i numeri, il mercato della telefonia ha grandi numeri ma solo pochi ci guadagnano (fondamentalmente Apple e Google). Presumo che alla Microsoft interessi di più il guadagno (che è maggiore se ti rivolgi alle aziende) piuttosto che i numeri.

Hai idea della diffusione di WP nelle aziende?

AlPaBo
06-05-2015, 16:15
dimostra il contrario
Metodo scientifico: tu hai affermato che una scimmia avrebbe fatto di meglio, quindi tocca a te dimostrarlo
Hai idea della diffusione di WP nelle aziende?
E' bassa. Ma forse dovresti dare un'occhiata al mio post precedente.

AlPaBo
06-05-2015, 16:18
Il mio post non parlava solo di continuum ma di tutta la strategia che ms sta mettendo in atto con windows 10 e di cui continuum fa parte.

Comunque per quanto sia sicuramente utile in campo aziendale secondo me è utilissima anche in campo privato.
Pensa a chi usa solo il pc per navigare, mandare posta, office, ecc. gli basterebbe uno smartphone e una tv per avere anche un pc.

Guarda che MS guadagna parecchio dalle vendite di android :D

Concordo. Quello che volevo evidenziare è che a Microsoft interessa soprattutto mantenere la supremazia nel mercato aziendale, che è quello da cui gli arrivano i soldi.

cdimauro
06-05-2015, 17:28
Di certo questa non è una killer application
La penso in maniera diametralmente opposta: per me questa è LA killer application.

Ogni giorno quando esco dall'ufficio devo smontare il laptop aziendale dalla docking station, metterlo nello zainetto, in macchina, e poi a casa (e alcune volte dimentico lo zainetto in macchina e devo ridiscendere per andare a prenderlo). Viceversa la mattina quando devo andare a lavoro.

Vuoi mettere che stacco lo smartphone dalla docking station, lo metto in tasca, e me ne vado? La mattina quando arrivo lo collego alla docking station, e sono immediatamente operativo con tanto di tastiera, mouse, dual monitor, ecc.

Ho un'emergenza mentre sono a casa? Lo collego alla TV e a tastiera + mouse Bluetooth, poi collego il Wi-Fi, seleziono VPN-Connect, e sono dentro la rete aziendale.

Il mese scorso sono stato alla PyCon italiana, e ho tenuto un talk. Dalla Germania mi son dovuto portare dietro circa 3Kg di zainetto per il solo laptop di cui sopra. Con un dispositivo del genere me lo sarei risparmiato, e arrivato alla conferenza l'avrei collegato al videoproiettore, e con un colpo di touch per ogni slide (oppure con puntatore laser Bluetooth) me ne sarei uscito tranquillamente.

Questo per un uso aziendale, ma per me sarebbe lo stesso quando torno in vacanza in Sicilia: non mi dovrei portare niente dietro. Smartphone e via!

Se Microsoft riuscisse a realizzare per bene quest'idea, saremmo di fronte a un'autentica rivoluzione.
dimostra il contrario
L'onere della prova è sempre di espone la tesi.
Guarda, continuare a ribattere a ogni cosa non è produttivo. Mi preme solo di segnalarti che la tua affermazione dimostra che non hai dimestichezza con le dinamiche aziendali (per lo meno di una grande azienda). Una grande azienda ha sostanzialmente tre alternative, che spesso coesistono:
1. ammette il BYOD;
2. dà un computer a ogni dipendente, compresi in un numero limitato di modelli in quanto acquistati in seguito a una gara e in base a un contratto;
3. realizza un sistema di macchine virtuali dando ai dipendenti un net computer per collegarsi al server.
La seconda e la terza alternativa utilizzano sistemi di deploying centralizzati; questi sistemi sono basati sulla presenza di una directory e hanno costi per utente assai ridotti. La gestione è quindi centralizzata e fatta in maniera omogenea da un numero ridotto di sistemisti.
La prima alternativa non è invece così banale: le versioni di software da distribuire sono molte in quanto dipendono dal produttore, dal modello, dalla versione, dalle compatibilità, dal software di base (in particolare, deve essere in grado di connettersi alla directory, cosa spesso complicata con le macchine Apple, tra le altre).
La gestione di un così gran numero di sistemi periferici ha un costo molto alto in termini di gestione, per cui il BYOD costa all'azienda probabilmente di più delle altre alternative (il costo dei sistemisti aggiuntivi è maggiore del costo di tanti PC tutti uguali).
Il motivo per cui le aziende accettano il BYOD è che ritengono ci possa essere un aumento della produttività individuale dovuto al maggiore feeling tra l'utente e la sua attrezzatura. Va sottolineato che è particolarmente costoso integrare in un sistema aziendale complesso una macchina Apple, che è più orientata a un uso individuale piuttosto che aziendale (e infatti io la consiglio vivamente ai miei amici liberi professionisti che se la possono permettere).
In particolare, un'azienda che puntasse al BYOD per "fare economia sul materiale" farebbe un errore strategico gravissimo. E' ovviamente vero "che TUTTE le aziende cercano ogni anno spese superflue da tagliare": il fatto è che si risparmierebbe di più tagliando i sistemisti richiesti da BYOD piuttosto che le attrezzature. Quindi il BYOD è esattamente quello descritto dal suo nome.
Assolutamente d'accordo. Per me è una cosa ovvia, ma a quanto pare non è così per tutti.
Hai idea della diffusione di WP nelle aziende?
Crescerebbe a dismisura con un dispositivo del genere. Ricordiamo che dietro Microsoft c'è pure Office, che non è certo roba da poco.

D'altra parte Blackbarry/RIM prima non esisteva e s'è creata una consistente fetta di mercato proprio in ambito business. OK, adesso è l'ombra di sé stessa, ma per altri motivi. Il concetto è che se c'è riuscita RIM non vedo perché non potrebbe farlo Microsoft con l'enorme ecosistema software sul quale può già contare.

Pier2204
06-05-2015, 17:40
+2

Ormai mi tocca quotare solo te....
Dopo che leggo di Capre da mungere e altre solite caxxate condite dal rosicamento, non rimane molto altro da leggere.

Non ne avevo il minimo dubbio...:D

Ma tu non eri quello che ieri diceva, appena c'è una notizia Apple c'è qualcuno che viene a commentare per trollare? .. ti ricordo anche il post se vuoi.

Qui non c'è una notizia Apple, ti sei perso? :asd:

Appunto....
Curioso notare comunque che, in ogni topic dove si parla di prodotti Apple, salta sempre fuori il confronto con windows 8 e le cappellate che ha prodotto negli ultimi anni.

Qui invece ci siete tu e Acerbo a dirci che la strada che segue Microsoft è una stupidaggine e dovrebbe copiare da Apple , visto che lo quoti..


Se c'é una cosa che microsoft farebbe bene a copiare da apple é la chiarezza e la semplicità sia delle idee che sviluppano che del marketing che le vende, io che sono uno che segue abbastanza ste cose ancora non ho capito un c...o di quello che vende oggi microsoft, pensa un po' l'utente medio che di professione fa il barista, l'architetto, l'agente commerciale, il geometra o lo studente di lettere.
Al di là della bontà delle soluzioni e della bellezza o bruttezza delle interfacce, come pensano di fare successo se il loro target di mercato no sa che cosa trova dentro cio' che acquista e a cosa gli servirà? Pensano di andare avanti ancoro con la storia del marchio Windows perché lo conoscono tutti?
Chi compra un prodotto apple, al di là della tendenza e del successo mediatico consolidato, lo fà perché l'iphone é stato di fatto il primo smartphone e il primo tablet di successo, sà che compra un prodotto premium con assistenza di levello, sa ci trova itunes per comprare la musica, sa che ha uno store pieno di applicazioni e giochini da installare sul suo dispositivo e sa che ha una serie di funzionalità integrate perfettamente all'ecosistema ios e osx.
Chi compra un android sà che ci trova la ricerca di google, sà che ha dalla sua numerosi produttori di successo (samsung su tutti) e anche lui sa che puo' contare su uno store di applicazioni ricco e continuamente aggiornato.
Microsoft invece cosa ha da offrire da un punto di vista commerciale? Bing? Xbox music? Continuum per attaccare il lumia al monitor per poter aggiungere due colonne su un foglio excel una volta nella vita?

Come vedi caro Falcopellegrino bisognerebbe essere coscienti che quando si da un consiglio sarebbe opportuno seguirlo in prima persona.

Ma poi, usando le tue stesse parole di un Nickname fa, cosa vi interessa se avrà successo o meno visto che non comprate prodotti MS e non li utilizzerete mai...

the_joe
06-05-2015, 18:58
La penso in maniera diametralmente opposta: per me questa è LA killer application.

Ho già detto che sarebbe una cosa che mi cambierebbe la vita nel vero senso della parola, come ho detto dal passare a portarmi dietro la borsa col notebook + 2 telefoni a portare solo 1 telefono...... dimmi tu.

Solo che capisco che magari al 90% degli utilizzatori di smartphone non gliene potrebbe importare di meno di questa possibilità.

Per chi dice che le app attuali non sono adatte, ha ragione, una delle cose principali è quella di poter usare gli stessi programmi che si usano su PC e pare che da un po' di tempo MS ci stia lavorando su, o sbaglio?

°FalcoPellegrino°
06-05-2015, 18:59
Qui invece ci siete tu e Acerbo a dirci che la strada che segue Microsoft è una stupidaggine e dovrebbe copiare da Apple , visto che lo quoti..


Appunto, quoto lui...Tu cosa rispondi e perché mi vieni morbosamente a cercare??
E giusto per curiosità...quanti anni hai che ti incavoli come una suocera inacidita appena ti toccano Microsoft?
Hai per caso paura di perderci lo stipendio?

Ho quotato Acerbo e le parti con cui sono totalmente d'accordo con lui, il resto delle tue chiacchiere a me non interessano.
Inoltre...Non vorrei deluderti ma la Apple non sono io che l'ho tirata in ballo in questo topic...
Poi, capisco che uno come Acerbo ti da parecchio fastidio perché non riesci a stare al suo livello, ma non te la devi prendere con me che lo quoto, prenditela con te stesso che non hai mai risposte per lui.....
Bisogna anche saper perdere, ma temo che oltre che FanBoy Microsoft sei anche interista.....:asd:

acerbo
06-05-2015, 19:00
Metodo scientifico: tu hai affermato che una scimmia avrebbe fatto di meglio, quindi tocca a te dimostrarlo


No, é the_joe che ha affermato che il mondo é pieno di scimmie e che se microsoft ha sbagliato una scimmia non avrebbe potuto fare meglio (sottintendendo che io probabilmente sarei la scimmia)

La penso in maniera diametralmente opposta: per me questa è LA killer application.

Si ma una killer application per lo 0,0003% degli utenti smartphone fà un po' ridere come killer application.


L'onere della prova è sempre di espone la tesi.

La tesi é di the_joe, la mia é l'antitesi

cdimauro
06-05-2015, 19:57
Nessuno discute che attaccare un telefono al monitor sia una cosa bellissima. oddio... diciamo utile.
Cmq quello che e' in discussione sono le qualita' delle app.
Ci vorranno anni perche le app di WP possano rimpiazzare i software nomali.

Per dirla breve.. se continuum uscisse domattina, attaccare il telefono al monitor, con la qualita' delle app che ci sono attualmente ora, sarebbe una cosa piuttosto ridicola.

Mandare una slide ad un VPR non necessariamente serve continuum.

Se diviene un esigenza diffusa e non di nicchia lo possono fare in molti modi
In teoria si potrebbe fare banalmente con un sistema tipo Chromecast.
In pratica attacchi la chiavina all'hdmi del VPR e mandi foto video presentazioni e cosi via.

Costo inferiore e accessibile a tutti i device.
Se nessuno ha mai fatto una app su Android, che ha uno share elevato, vuol dire che alla gente non gliene frega nulla.
Perché a me interessa il software Win32 (o Win64) che gira già su Windows. Che girino le app WP mi sta bene, ma io voglio accedere al normale (e vastissimo) parco software che già su Windows. Quando mi serve.
Ho già detto che sarebbe una cosa che mi cambierebbe la vita nel vero senso della parola, come ho detto dal passare a portarmi dietro la borsa col notebook + 2 telefoni a portare solo 1 telefono...... dimmi tu.

Solo che capisco che magari al 90% degli utilizzatori di smartphone non gliene potrebbe importare di meno di questa possibilità.
Ma infatti non è una tecnologia per tutti, ma di gente che lavora e che gli farebbe comodo ce n'è parecchia ugualmente.
Per chi dice che le app attuali non sono adatte, ha ragione, una delle cose principali è quella di poter usare gli stessi programmi che si usano su PC e pare che da un po' di tempo MS ci stia lavorando su, o sbaglio?
Non ricordo, ma a me basterebbero (e vorrei!) le applicazioni Windows attuali.
No, é the_joe che ha affermato che il mondo é pieno di scimmie e che se microsoft ha sbagliato una scimmia non avrebbe potuto fare meglio
Veramente ha detto qualcosa di diverso:

"non basta dire che anche una scimmia avrebbe saputo fare di meglio, di scimmie ce ne sono anche troppe in giro"
(sottintendendo che io probabilmente sarei la scimmia)
Non mi pare, ma forse la pensi così perché state discorrendo tutti e due.
Si ma una killer application per lo 0,0003% degli utenti smartphone fà un po' ridere come killer application.
Se fosse lo 0,0003% non staremmo nemmeno qui a parlarne, ma il bacino di utenza è gigantesco. Ovviamente, come diceva the_joe, alla stragrande maggioranza non interessa, ma di gente che lavora (o che comunque per la vita che fa gli farebbe comodo) ce n'è tantissima, e sarebbe una svolta rivoluzionaria.
La tesi é di the_joe, la mia é l'antitesi
the_joe ha detto altro. Tu hai preso spunto dalle sue parole e hai tirato fuori una tua affermazione.

Pier2204
06-05-2015, 20:16
Appunto, quoto lui...Tu cosa rispondi e perché mi vieni morbosamente a cercare??
E giusto per curiosità...quanti anni hai che ti incavoli come una suocera inacidita appena ti toccano Microsoft?
Hai per caso paura di perderci lo stipendio?

Ho quotato Acerbo e le parti con cui sono totalmente d'accordo con lui, il resto delle tue chiacchiere a me non interessano.
Inoltre...Non vorrei deluderti ma la Apple non sono io che l'ho tirata in ballo in questo topic...
Poi, capisco che uno come Acerbo ti da parecchio fastidio perché non riesci a stare al suo livello, ma non te la devi prendere con me che lo quoto, prenditela con te stesso che non hai mai risposte per lui.....
Bisogna anche saper perdere, ma temo che oltre che FanBoy Microsoft sei anche interista.....:asd:

Mi piace scovare i Troll di professione e quando li vedo ho una voglia istintiva e irrefrenabile di portarli allo scoperto.
Anche Alex diceva che c'era qualcuno che aveva la voglia morbosa di conoscerti, ricordi? Ho 50 anni ma ho una memoria di ferro, ti posso fare il riassunto di tutti i tuoi post da Luchegert o come si chiamava in avanti.

°FalcoPellegrino°
06-05-2015, 20:39
Guarda Pier...Ti rispondo per l'ultima volta perché sono gentile e anche perché qualche giorno fa ti avevo già mandato un messaggio in PVT invitandoti gentilmente a non quotarmi e ignorarmi (e questo su consiglio di un'altro utente che evidentemente ti conosce molto bene).
No, non ricordo nulla di quello che stai dicendo e uso parole comuni della lingua Italiana, non credevo che su questo forum sono permesse solo ad una ben ristretta cerchia di persone....:doh:
Ora, io se permetti vorrei continuare a parlare dell'oggetto del topic, leggere i commenti intelligenti che fanno altri oltre ad Acerbo e che altrettanto intelligentemente non tirano sempre in mezzo la Apple, le capre e le pecore.
Tu, visto che hai 50 anni continua pure a giocare al "piccolo investigatore". :asd:

Pier2204
06-05-2015, 22:01
Grazie falco per il messaggio gentile che mi hai mandato in PVT, quando l'ho letto mi sono commosso, .. ma visto che è in PVT mi astengo dal commentarlo, dico solo che era un po' forbito :asd:

Solitamente i messaggi in PVT (si chiamano così perché sono messaggi privati) racchiudono in se messaggi confidenziali rivolti al diretto interessato, hai l'abitudine di scrivere messaggi privati e poi pubblicarli? ..carino

cdimauro
07-05-2015, 06:19
Perché si dovrebbe trattare di un'illusione? Windows Phone 10 supporterà finalmente IA-32. Esistono da tempo smartphone basati su SoC Intel, come gli Asus ZenFone (http://en.wikipedia.org/wiki/Asus_ZenFone#ZenFone_2), che utilizzano hardware simile a PC di fascia bassa (i prodotti basati su Atom, e in particolare BayTrail, ormai si sprecano).

Con WP10 non ci sarà alcuna motivazione tecnica per impedire alle normali applicazioni Win32 di girare.

Sia chiaro che la possibilità, con Continuum, di fornire un'interfaccia grafica adeguata una volta collegato un normale display è senz'altro molto interessante, e coprirebbe già diversi scenari d'utilizzo tipicamente "desktop". Ma io vorrei di più, perché è possibilissimo e rappresenterebbe la reale convergenza fra "desktop" e "mobile".

Poi ci sono scenari, come quelli che hai riportato, per cui non sarebbe possibile sfruttare lo stesso dispositivo mobile. Amen. Non è una soluzione pensata per risolvere tutti i problemi del mondo.

°FalcoPellegrino°
07-05-2015, 07:03
Grazie falco per il messaggio gentile che mi hai mandato in PVT, quando l'ho letto mi sono commosso, .. ma visto che è in PVT mi astengo dal commentarlo, dico solo che era un po' forbito :asd:

Solitamente i messaggi in PVT (si chiamano così perché sono messaggi privati) racchiudono in se messaggi confidenziali rivolti al diretto interessato, hai l'abitudine di scrivere messaggi privati e poi pubblicarli? ..carino

Ma pubblicare cosa scusa?
Fai finta di non capire e continui a provocare con accuse prive di fondamento.
La mia iscrizione, vale tanto quanto la tua e tanto quanto quella di altri utenti intervenuti qua dentro e iscritti da poco.
Li vuoi controllare tutti per caso? :doh:
Ripeto per l'ennesima volta:

RESTA IN TEMA

Rispondi ad Acerbo, non a me.
Io ho quotato stralci di suoi commenti che ho trovato interessanti, il resto dei tuoi sospetti e il fatto che te la prendi con me perché non hai risposte per lui, NON INTERESSA A NESSUNO QUA DENTRO.

°FalcoPellegrino°
07-05-2015, 07:09
il mondo delle conferenze ms, dove parlano di continuum , è una mera illusione.
E la dimostrazione è che la gente già ora infatti si illude di poter avere Windows 10 dentro il telefono.

Effettivamente, inizialmente anche io credevo che era possibile una cosa del genere.
Diciamo che l'idea di partenza è buona, ma poi all'atto pratico serve un qualcosa che sia effettivamente fruibile e non una sorta di mirroring delle app che hai nel telefono.
Insomma....Dopo il fumo ci si aspetta anche l'arrosto altrimenti sono i soliti "annunci pomposi" conditi dal nulla.

Raghnar-The coWolf-
07-05-2015, 07:54
Perché si dovrebbe trattare di un'illusione? Windows Phone 10 supporterà finalmente IA-32. Esistono da tempo smartphone basati su SoC Intel, come gli Asus ZenFone (http://en.wikipedia.org/wiki/Asus_ZenFone#ZenFone_2), che utilizzano hardware simile a PC di fascia bassa (i prodotti basati su Atom, e in particolare BayTrail, ormai si sprecano).

Microsoft parla esplicitamente di Qualcomm, sei sicuro che WinPhone 10 supportera' IA-32?

In tal caso, per la legge di Moore, un telefono potrebbe avere la potenza di un ULV di qualche anno fa o un Core-M di un paio di anni prima...
in tal caso sara' interessante vedere i Macbook da 1800 euro e affini superati da un cellulare :P

calabar
07-05-2015, 10:51
Nessuno userebbe mai un telefonino con le app quando puoi usare un pc vero con i software normali. È un approccio ultra peggiorativo.
Secondo me non hai ben chiaro l'uso che l'utente medio fa del PC :asd:

Si inizia con applicazioni semplici, che soddisfano l'utenza non specializzata, e poi ci si evolve soddisfando anche quella più evoluta.
Anche un utente evoluto puoi poi trarre vantaggio da questa funzionalità, per quanto in questo caso sia molto più difficile sostituire il PC.

Si ma non quelli microsoft e sta feature inoltre sarà disponibile solo per i top di gamma che rappresentano una percentuale infima.
Di chi siano non è importante in questo discorso. Il sistema MS è poco diffuso perchè sono arrivati in ritardo e hanno un supporto applicazioni inferiore.
Sul fatto che ci siano solo per i top di gamma... non lo sapevo! :p
Ad ogni modo è questione, come dicevo prima, di come MS saprà giocarsela per rendere questa caratteristica desiderabile e, alla fine, qualcosa di normalmente utilizzata.
Anche fosse solo per i top si gamma, almeno inizialmente, sarebbe sempre una cosa in più che l'utente potrebbe sfruttare.

Secondo me la cosa da chiedersi é se ha veramente senso voler mischiare continuamente le carte cercando di voler fare prodotti "universali" che finiranno per fare un po' tutto ma senza una vera usabilità e una vera immediatezza.
Ma dove hai vissuto negli ultimi anni? :p
Ormai è da tempo che i dispositivi handheld fanno esattamente questo. Uno smartphone non è un dispositivo che "mischia" una serie di funzionalità per cui in precedenza servivano più dispositivi? (fotocamera digitale, navigatore GPS, ecc...)
Non serve che faccia le cose meglio degli altri, basta che le faccia in modo sufficiente e comodo, e la gente inizierà ad usarle al posto di quelle dei dispositivi dedicati, salvo avere particolari esigenze.

polli079
07-05-2015, 11:02
il mondo delle conferenze ms, dove parlano di continuum , è una mera illusione.
E la dimostrazione è che la gente già ora infatti si illude di poter avere Windows 10 dentro il telefono.

Va valutata l'idea con le sue potenzialità, non è che esce continuum e domani buttiamo via tutti i notebook.

polli079
07-05-2015, 11:03
Effettivamente, inizialmente anche io credevo che era possibile una cosa del genere.
Diciamo che l'idea di partenza è buona, ma poi all'atto pratico serve un qualcosa che sia effettivamente fruibile e non una sorta di mirroring delle app che hai nel telefono.
Insomma....Dopo il fumo ci si aspetta anche l'arrosto altrimenti sono i soliti "annunci pomposi" conditi dal nulla.

Condivido, l'idea sembra avere spunti interessanti, dipende poi come si svilupperà, magari non sfonda nemmeno.

damxxx
07-05-2015, 14:10
Fermo fermo, fin qui hai descritto windows e la famosa politica del voler fare l'os trasversale che stanno annunciando già dalla prima release di Windows 8, sta nuova feature come al solito é na cosa messa la in mezzo al calderone senza capo né coda.
Tecnicamente saranno pure cose differeneti, ma lato utente parliamo di fuffa condita con le spezie.
Non ho capito.
Questa funzione va proprio in quella direzione, da sempre l'obiettivo di Microsoft era di arrivare a quello che oggi è W10, Windows 8 è stato un primo passo di un percorso che ha portato ad una graduale convergenza.



:mc: vedi ... in realtà un impiego concreto non esiste, tutti scenari di nicchia. Sul RAZR motorola aveva sviluppato una funzionalità che permetteva di collegare tramite hdmi lo smartphone ad un monitor e la UI si adattava automaticamente per essere usata su un monitor 16:9 di dimensioni piu' grandi con tanto di mouse e tastiera. A parte il fatto che sta cosa la sapevano 3 persone penso di essermene servito due volte, la prima per provarla e la seconda per rispondere ad alcuni sms dopo che spaccai il display e non era piu' leggibile.

Tu come me, probabilmente non utilizzeremmo questa funzione, ma sono tantissimi gli utenti che, prima che fosse annunciata questa funzione, si lamentavano con Microsoft perché su Windows 10 per smartphone non ci sarebbe stato il desktop perché avrebbero voluto collegare il telefono ad un display o ad una docking.


Hai idea della diffusione di WP nelle aziende?

Tipo in UK sta al 25% (http://www.nokiapoweruser.com/windows-phone-has-more-than-25-enterprise-market-share-in-uk-claims-microsoft/)

Nessuno discute che attaccare un telefono al monitor sia una cosa bellissima. oddio... diciamo utile.
Cmq quello che e' in discussione sono le qualita' delle app.
Ci vorranno anni perche le app di WP possano rimpiazzare i software nomali.

Per dirla breve.. se continuum uscisse domattina, attaccare il telefono al monitor, con la qualita' delle app che ci sono attualmente ora, sarebbe una cosa piuttosto ridicola.

Mandare una slide ad un VPR non necessariamente serve continuum.

Se diviene un esigenza diffusa e non di nicchia lo possono fare in molti modi
In teoria si potrebbe fare banalmente con un sistema tipo Chromecast.
In pratica attacchi la chiavina all'hdmi del VPR e mandi foto video presentazioni e cosi via.

Costo inferiore e accessibile a tutti i device.
Se nessuno ha mai fatto una app su Android, che ha uno share elevato, vuol dire che alla gente non gliene frega nulla.
Siamo sicuri che abbiamo capito tutti bene cosa è continuum?
In pratica è la stessa funzione che si ha sul PC quando si collega un secondo monitor al PC e si estende il desktop del monitor principale sul monitor secondario.
Fare una cosa del genere con Android è più complesso e presenta più limitazioni rispetto a quanto possibile con continuum.
Perché si dovrebbe trattare di un'illusione? Windows Phone 10 supporterà finalmente IA-32. Esistono da tempo smartphone basati su SoC Intel, come gli Asus ZenFone (http://en.wikipedia.org/wiki/Asus_ZenFone#ZenFone_2), che utilizzano hardware simile a PC di fascia bassa (i prodotti basati su Atom, e in particolare BayTrail, ormai si sprecano).

Con WP10 non ci sarà alcuna motivazione tecnica per impedire alle normali applicazioni Win32 di girare.

Sia chiaro che la possibilità, con Continuum, di fornire un'interfaccia grafica adeguata una volta collegato un normale display è senz'altro molto interessante, e coprirebbe già diversi scenari d'utilizzo tipicamente "desktop". Ma io vorrei di più, perché è possibilissimo e rappresenterebbe la reale convergenza fra "desktop" e "mobile".

Poi ci sono scenari, come quelli che hai riportato, per cui non sarebbe possibile sfruttare lo stesso dispositivo mobile. Amen. Non è una soluzione pensata per risolvere tutti i problemi del mondo.
Mi spiace deluderti ma Windows 10 per smartphone sarà in grado di eseguire solo le Windows Apps (certo nel lungo periodo, molto lungo, l'idea è che WinRT sostituisca Win32 e .NET quindi il problema non si porrà, però si parla di un molto lungo periodo).
In realtà non è possibile altrimenti, perché Windows 10 per smartphone e piccoli tablet non possiede tutto il sottosistema delle Win32 (o quantomeno non tutto lo stack), per le applicazioni .NET non ha neanche il CLR, ma utilizza come runtime il CoreCLR ed inoltre sarà utilizzato il .NET Native che attualmente è supportato dal CLR.
Per finire anche lo stack grafico è diverso, non ci c'è (ovviamente) WinForm e sebbene il linguaggio per l'interfaccia sia comunque XAML non si tratta di WPF, ma si tratta di un suo subset per di più implementato in C++ (a differenza di WPF che è implementato in C#).

Comunque per lui si tratta di una illusione perché probabilmente ha solo sentito che in un keynote hanno parlato di continuum e magari non sa che ci sono oltre 200 ore di sessione tecniche, ed ignora che è ancora in corso la Ignite dove ci sono altre centinaia di sessioni dedicate agli amministratori IT.
Ecco se vuole capire davvero cosa può fare Windows 10 nel settore Enterprice gli consiglio di seguire queste sessioni, i video sono disponibili online sui siti Microsoft, altro che illusioni...
(Fra l'altro su Channel9 c'è una interessante serie in cui mostrano come il reparto IT di Microsoft ha implementato le tecnologie MS all'interno dell'azienda.)

Effettivamente, inizialmente anche io credevo che era possibile una cosa del genere.
Diciamo che l'idea di partenza è buona, ma poi all'atto pratico serve un qualcosa che sia effettivamente fruibile e non una sorta di mirroring delle app che hai nel telefono.
Insomma....Dopo il fumo ci si aspetta anche l'arrosto altrimenti sono i soliti "annunci pomposi" conditi dal nulla.

Non si tratta del semplice mirroring delle app.
Se colleghi un telefono con continuum ad un display esterno, ad esempio, l'interfaccia di Outlook diverrà identica all'interfaccia che ha l'app sul desktop (mentre sul display del cellulare potrai aprire ed utilizzare una seconda app), PowerPoint mostrerà la presenter view sul cellulare e la presentazione sul monitor esterno.

Uno scenario d'uso tipicamente desktop non e' sostitubile con un sistema come continuum.
E perché no? Ci sono molti scenari tipicamente desktop che possono essere soddisfatti da continuum (anche se nessuno di questi fa parte dei miei tipici scenari di utilizzo del desktop), ad esempio tutti quelli che hai citato te sono sostituibili da continuum

Condivido, l'idea sembra avere spunti interessanti, dipende poi come si svilupperà, magari non sfonda nemmeno.
Sinceramente il mio timore è che molti sviluppatori si limitino a fare i porting minimi delle loro apps Android ed iOS e non sfrutteranno in modo appropriato tutte le funzioni messe a disposizione dal sistema operativo (con gli utenti che riempiono di stelline e commenti entusiasti le suddette apps, come avviene già adesso purtroppo)

the_joe
07-05-2015, 15:48
E come si farebbe con Continuum a usare una stampante multifunzione, un database, un excel piu complesso di una lista (formattazioni condizionali o convalide dati) e cose cosi?

Oppure a gestire un tera e mezzo di dati?

Oppure a gestire una connessione ethernet normale (il classico cavetto)

e cosi via..

un sistema del genere funziona quando TUTTO viene migrato a questo nuovo sistema, quando i software li penseranno per essere usati cosi.

PEr un po' di cose basta una docking station con le porte giuste, per altre, la potenza di computazione AD OGGI non è sufficiente, per altre ancora potrebbe non esseere mai possibile, ma anche con la mia automobile non posso fare il trasportatore di container e non me ne lamento.

damxxx
07-05-2015, 17:30
E come si farebbe con Continuum a usare una stampante multifunzione, un database, un excel piu complesso di una lista (formattazioni condizionali o convalide dati) e cose cosi?

Oppure a gestire un tera e mezzo di dati?

Oppure a gestire una connessione ethernet normale (il classico cavetto)

e cosi via..

un sistema del genere funziona quando TUTTO viene migrato a questo nuovo sistema, quando i software li penseranno per essere usati cosi.
Quale sarebbe il problema scusa? Basta avere la giusta app...
C'è chi queste cose ed anche molte di più le fa tramite un browser...

cdimauro
07-05-2015, 21:26
Microsoft parla esplicitamente di Qualcomm, sei sicuro che WinPhone 10 supportera' IA-32?
Ne ha parlato anche hwupgrade poco tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/requisiti-di-sistema-di-windows-10-per-sistemi-desktop-e-mobile_56553.html
http://www.pcworld.com/article/2891256/microsoft-intel-team-on-lowcost-windows-10-phones.html
In tal caso, per la legge di Moore, un telefono potrebbe avere la potenza di un ULV di qualche anno fa o un Core-M di un paio di anni prima...
in tal caso sara' interessante vedere i Macbook da 1800 euro e affini superati da un cellulare :P
Non so se vedremo i Core-M sugli smartphone, sebbene i consumi siano molto ridotti. L'obiettivo al momento sembra quello di utilizzare SoPHIA.
Mi spiace deluderti ma Windows 10 per smartphone sarà in grado di eseguire solo le Windows Apps (certo nel lungo periodo, molto lungo, l'idea è che WinRT sostituisca Win32 e .NET quindi il problema non si porrà, però si parla di un molto lungo periodo).
In realtà non è possibile altrimenti, perché Windows 10 per smartphone e piccoli tablet non possiede tutto il sottosistema delle Win32 (o quantomeno non tutto lo stack), per le applicazioni .NET non ha neanche il CLR, ma utilizza come runtime il CoreCLR ed inoltre sarà utilizzato il .NET Native che attualmente è supportato dal CLR.
Per finire anche lo stack grafico è diverso, non ci c'è (ovviamente) WinForm e sebbene il linguaggio per l'interfaccia sia comunque XAML non si tratta di WPF, ma si tratta di un suo subset per di più implementato in C++ (a differenza di WPF che è implementato in C#).
Purtroppo, ma spero che la convergenza fra "desktop" e mobile porti a qualcosa di più della condivisione delle app. L'hardware in grado di far girare un Windows 10 su uno smartphone c'è (alle condizioni di cui sopra: collegamento a un monitor, oppure apposita docking station), e aprirebbe un mercato molto interessante.
PEr un po' di cose basta una docking station con le porte giuste, per altre, la potenza di computazione AD OGGI non è sufficiente, per altre ancora potrebbe non esseere mai possibile, ma anche con la mia automobile non posso fare il trasportatore di container e non me ne lamento.
L'hardware IMO c'è già da un po'. Diversi Intel NUC hanno utilizzato gli Atom (meno potenti di quello dell'Asus Zenfone 2), come pure gli Asus Transformer.

Raghnar-The coWolf-
07-05-2015, 22:06
Non so se vedremo i Core-M sugli smartphone, sebbene i consumi siano molto ridotti. L'obiettivo al momento sembra quello di utilizzare SoPHIA.

Certo che no, 6W su un cellulare ti ustionano (i processori cellulari vanno dai 2 ai 3). Al massimo sui Tablet.

Il punto è che per la legge di Moore 6W di oggi, vengono raggiunti da 3W fra due anni (e considerando l'efficienza ARM sui bassi TDP anche superati).
Quindi avremo in breve cellulari con le stesse potenzialità dei PC di due anni prima in grado di far girare OS Desktop a breve.

http://www.phme.it/blog/2015/03/13/apple-watch-nuovo-macbook-e-la-legge-di-moore/

cdimauro
07-05-2015, 22:32
In realtà la legge di Moore si esprime soltanto sul raddoppio dei transistor ogni due anni circa, ma è indubbio che ciò abbia delle ricadute anche sui consumi.

Per il resto non posso che concordare.

damxxx
13-05-2015, 19:20
Dire basterebbe la giusta app equivale a dire che il destino di un sistema del genere è nelle mani di tutti tranne che di Ms

Per curiosità, mi linki una guida su come fare tutte ste cose tramite un browser?

Un excel on line con la convalida dati noi lo stiamo cercando dal 2003

Se guardi su Channel9 i video alcuni video della Build e della Ignite ne vedrai diversi di esempi in cui gestiscono le risorse di interi data center via browser.

Riguardo Excel, sarebbe da analizzare esattamente lo scenario, ma magari tramite Azue, App Service e qualche altro servizio si riesce a fare qualcosa